Albergo Atene Riccione

 

Informazioni Turistiche su Londra: Cosa Vedere nella Capitale Britannica

Londra è una delle città più affascinanti e ricche di attrazioni in Europa. Quando metto piede in questa città, mi sembra di essere al centro del mondo, è proprio così che mi fa sentire. Persone che parlano svariate lingue, che si vestono nel modo più eccentrico, senza essere giudicati. Odori e profumi di ristoranti internazionali, luoghi iconici di film e cartoni, da Mary Poppins, a Notting Hill, a Harry Potter. Se vai a Londra per la prima volta, devi sapere che ci sono delle regole non scritte e delle chicche di cui approfittare che troverai solo in questo post.

Londra è la mia casa lontano da casa, la città che amo di più al mondo. Ci sono stata talmente tante volte, che oramai la conosco abbastanza bene. Mi accorgo di come cambia il mio atteggiamento, solo guardando gli altri visitatori stranieri. Allora mi sono messa a pensare e ho buttato giù alcune idee che mi sono venute per aiutare chi visita Londra per la prima volta. Ecco come si chiamano quelli che non sono mai stati a Londra e che ci mettono piede per la prima volta nella loro vita. Colui che visita Londra per la prima volta: London first-timer.

Consigli Pratici per Visitare Londra

I londinesi, ma anche gli inglesi in generale, sono molto rispettosi delle regole, soprattutto di questa: rispetta la fila. Se arrivi per primo alla fermata del bus, sali per primo. Tutti gli altri si mettono in fila dietro di te, senza eccezione alcuna. Provare a fare i furbi è inutile, verrai rispedito indietro con sguardi infastiditi.

Mancia: In genere troverai scritto se il servizio è incluso o meno. In alcuni ristoranti, la mancia è obbligatoria solo se si supera un determinato numero di persone al tavolo (es. “party of six”). Comunque, non fare il tirchio!

Trasporti Pubblici: Se hai preso una Oyster Card o una Travel card, potrai salire sui bus (sì, quelli rossi a due piani), gratis. Ecco, dovunque tu sia, cerca la fermata del bus 453, direzione Marylebone. Comodamente seduti in prima fila del secondo piano di questi moderni double decker. Westminster, Parliament Square, Trafalgar Square, Regent Street, St. Insomma, lascia stare quei costosissimi “hop on - hop off” e approfitta dei mezzi pubblici. Londra è gigantesca e i mezzi pubblici sono super efficienti ma, per andare da un posto A a un posto B, ci possono volere parecchi minuti.

Leggi anche: Visitare l'Altopiano dei Sette Comuni

"Sorry!": Se urti qualcuno in metro, se lo sfiori mentre camminate sul marciapiede, se devi farti largo in un posto affollato: sorry! è la parolina magica.

Non farti prendere dalla fretta di vedere tutto in pochi giorni. Ma ha anche il vantaggio di essere vicina, ci tornerai di sicuro. Guarda me: ci sono andata per la prima volta nel 2006 e in 8 giorni ho voluto vedere tutto. Goditi Londra tante volte, falla diventare casa tua.

Come sapete, dopo la Brexit è ora obbligatorio il passaporto per andare a Londra, anche per i bambini.

Come Arrivare a Londra

Londra è servita da ben cinque aeroporti internazionali: Heathrow, Gatwick, Stansted, Luton e London City Airport.

  • Heathrow: È uno degli aeroporti più grandi e trafficati del mondo.
  • Gatwick: Il Gatwick Express è il treno più rapido e vi porterà direttamente alla stazione Victoria in meno di 30 minuti.

Se arrivate dall’Europa continentale, considerate anche il treno Eurostar: è comodo, veloce ed ecosostenibile. Il treno vi porta direttamente alla stazione di St.

Leggi anche: Scopri la Grecia: attrazioni e informazioni utili

Come Muoversi a Londra

Muoversi a Londra è semplice grazie al suo eccellente sistema di trasporti pubblici. Per risparmiare tempo e denaro, procurati una Oyster Card o utilizza una carta di credito contactless.

  • Metropolitana: La celebre “Tube” è il mezzo più veloce per spostarsi.
  • Autobus: I caratteristici autobus a due piani sono un modo divertente per spostarsi e godersi il panorama.

In alternativa i taxi neri londinesi sono famosi e offrono un servizio impeccabile, ma possono essere costosi.

Dove Alloggiare a Londra

Londra si sa, non è di certo una città economica. Motivo per cui, vi consiglio di alloggiare in un appartamento, come questo in zona Chelsea, vicino alla metropolitana per spostarvi comodamente.

Attrazioni Imperdibili a Londra

Buckingham Palace

Buckingham Palace è la residenza londinese dei sovrani d'Inghilterra dal 1837 ma anche il quartiere amministrativo della monarchia e il luogo in cui si svolgono cerimonie e banchetti ufficiali. È la residenza reale dal 1837. Qui si tiene l'imperdibile l’attrazione del cambio della guardia che si svolge sul piazzale antistante il palazzo tutti i giorni alle 11,30 da maggio a luglio e a giorni alterni nei restanti mesi dell’anno.

Tower Bridge

Tra le icone più conosciute di Londra, e attrazione immancabile, il Tower Bridge oggi viene alzato circa 900 volte, ben 10 volte al giorno in estate, ma nel primo anno della sua attività venne sollevato ben 6000 volte. Esplorate l’interno del ponte, camminando su passerelle trasparenti e imparando tante curiosità sul ponte. Grazie alla sua esposizione interattiva, i bambini potranno divertirsi imparando. Qui potete acquistare il biglietto d’ingresso per il Tower Bridge, anche con opzione cancellazione gratuita.

Leggi anche: Consigli utili per visitare Praga

Cattedrale di Saint Paul

La Cattedrale di Saint Paul sorge nel cuore di Londra. E’ una delle due cattedrali anglicane di Londra (l’altra è quella di Southwark) ed è stata la prima cattedrale protestante del mondo. È collocata in posizione superba in cima alla Ludgate Hill. Prima cattedrale protestante della Terra, è uno degli edifici più imponenti della città e il luogo di celebrazione di alcuni degli eventi più importanti del Regno.

Torre di Londra

Se siete indecisi su cosa vedere a Londra, questa attrazione è assolutamente da inserire nel vostro itinerario. Il grande complesso, che conta oltre due milioni di visitatori l’anno, conserva la sua struttura da più di seicento anni e ospita i gioielli della corona. La Torre di Londra è insieme storia e leggenda, intrighi e segreti, cerimonie pompose e grandi orrori. Fascino e mistero contraddistinguono uno dei monumenti più antichi di Londra.

London Eye

Costruita nel 1999 è la ruota panoramica più alta d'Europa. Oggi appartiene alla “Merlin Entertainments Group” che comprende parchi a tema e attrazioni di vario genere come il Madame Tussauds. Attraversando il ponte Westminster si arriva poi al London Eye, se vorrete provare l’ebbrezza della ruota panoramica che vi regalerà una vista spettacolare su Londra. Noi non siamo saliti, in realtà ci sono altri viewpoint come lo Sky Garden (gratuito su prenotazione), in ogni caso dev’essere molto affascinante.

Abbazia di Westminster

L’edificio è uno dei luoghi più sacri e simbolici dell’Inghilterra. Quasi tutti i sovrani inglesi a partire da Guglielmo il conquistatore sono stati incoronati qui. Qui nel 1997 si svolse anche il funerale della principessa Lady Diana.

Kensington Palace

Costruito nel 1605, in questa residenza nacque e trascorse la sua infanzia la Regina Vittoria, l’ultima monarca a risiedere a Kensington Palace. Nel 1981 vi si trasferirono anche Carlo e Diana, che rimase qui fino al giorno della sua morte.

Hampton Court Palace

Il cinquecentesco Hampton Court Palace è situato all’interno del Bushy Park, è molto visitato in particolar modo in estate, quando i giardini che la circondano ne esaltano la bellezza.

Piccadilly Circus

Rumorosa, caotica, soffocata dal traffico ma pur sempre incantevole ed accogliente, Piccadilly Circus è la piazza di Londra famosa per le sue vistose insegne pubblicitarie luminose.

Soho

Soho è uno dei quartieri più caratteristici di Londra. Un universo in continuo movimento, originale e sfaccettato racchiuso tra Piccadilly Circus, Leicester Square, Charing Cross Road, Oxford Street e Regent Street.

Hyde Park

Hyde Park è il più famoso tra i parchi londinesi e il più vasto dei Parchi Reali che si estende per 142 ettari proprio al centro di Londra. Un posto splendido per chi tra prati verdissimi e alberi secolari è in cerca di quiete. Se vuoi stare all’aria aperta ti invito a visitare un parco, sono tutti belli e uno diverso dall’altro: Hyde Park, Kensington Garden, Regent’s Park, Battersea Park… per farti un’idea sfoglia le immagini sul sito dei parchi di Londra www.royalparks.org.uk. Hyde Park è il più grande, qui trovi diversi monumenti ma il gioiello è il lago Serpentine. Hyde Park confina con Kensington Garden dove puoi vedere la Royal Albert Hall, l’Albert Memorial, Kensington Palace e la statua di Peter Pan. Regent’s Park presenta dei bellissimi giardini in fiore, sul lato Nord corre Regent’s Canal per cui dopo la visita del parco consiglio la passeggiata lungo il canale fino al mercato di Camden Town, oppure salire sulla collinetta di Primrose Hill che resta vicina e offre un impareggiabile panorama.

Trafalgar Square

Trafalgar Square è una delle piazze più grandi di Londra, conosciuta in tutta il mondo come il centro della capitale inglese. Luogo di incontro dei londinesi che qui si danno appuntamento in occasione di manifestazioni, celebrazioni e spettacoli.

Covent Garden

Covent Garden è stato, e rimane tutt'ora, uno dei quartieri più vivi di Londra. Un distretto con una lunga storia, in parte raccontata dai simboli-icona dell'area stessa come il Mercato coperto e la Piazza.

Musei

  • Il National History Museum di Londra vanta una delle più grandi collezioni al mondo di storia naturale con 70 milioni di reperti, da microscopici insetti a giganteschi scheletri di mammut, e un milione fra libri e manoscritti.
  • Oltre a vantare il titolo di più grande museo al mondo di arti decorative, il V&A, com'è familiarmente chiamato, ospita una considerevole collezione di sculture, fotografie, acquarelli, gioielli, strumenti musicali, dipinti, armi, stampe.
  • Il British Museum di Londra è il più grande museo britannico e uno dei più importanti al mondo in quanto custodisce pregevolissime collezioni di arte antica, non solo europea, ma anche orientale e asiatica.
  • La National Gallery è un concentrato di opere d'arte unico nel suo genere, uno scrigno di meraviglie pittoriche attraverso i quali viene raccontata la storia della pittura europea, dal XIII al XIX secolo.

Itinerari Consigliati

In questo articolo, esploreremo cosa vedere a Londra passo dopo passo in un itinerario di 4 giorni, con tanti consigli pratici per organizzare il tuo viaggio al meglio anche con i bambini al seguito.

Giorno 1: Westminster e Southbank

Abbiamo iniziato la nostra avventura londinese nel cuore della città, partendo da Buckingham Palace, attraversando St. James Park e arrivando in tempo al cambio della guardia (controllate gli orari perché cambiano a seconda dei mesi). Da lì passeggiate lungo la Southbank, un’area ricca di caffè, ristoranti e artisti di strada in direzione Big Ben.

Giorno 2: Tower Bridge e Camden Town

Dedicate la mattinata al celebre Tower Bridge, uno dei simboli di Londra. Nel pomeriggio ci siamo spostati a Camden Town, uno dei quartieri più vivaci e colorati di Londra. Esplorate il Camden Market, con le sue bancarelle piene di cibo da tutto il mondo, oggetti d’artigianato e abbigliamento vintage.

Giorno 3: Harry Potter Studios

Se siete un fan di Harry Potter, questo è il giorno che aspettavate. Prenotate in anticipo i biglietti per il Warner Bros Studio Tour e immergiti nel mondo magico del maghetto più famoso di sempre. Tornati in città, visitate la stazione di King’s Cross per una foto al celebre Platform 9¾. Non dimenticare di dare un’occhiata al negozio ufficiale, pieno di souvenir irresistibili. Concludete infine con una passeggiata nelle strade che hanno ispirato Diagon Alley, come Cecil Court e Goodwin’s Court, per un tocco di magia serale. Gli Harry Potter studios sono decisamente non economici.

Giorno 4: Musei e Parchi

Dedicate la mattinata al Science Museum, un vero paradiso per i bambini curiosi. Questa è la carta perfetta da giocare soprattutto in caso di maltempo, inoltre considerate che l’ingresso è gratuito (fantastico, no?), previa prenotazione online.

Se hai poco tempo perché è il giorno dell’arrivo la mia proposta è di saltare la zona di Westminster e con la metro o come ti fa comodo raggiungere Tower Hill. Puoi ammirare il castello medievale della Torre di Londra, i grattacieli della City e lo Shard. La passeggiata da seguire è quella che sul nostro sito chiamiamo “La passeggiata del millennio”, perché tanti landmarks sono stati realizzati nel’anno 2000 e si susseguono su un percorso lungo il Tamigi.

Sulla prima sera a Londra tra i turisti si delineano due correnti di pensiero, due filosofie di vita! La prima è di tornare in hotel, riposarsi e prepararsi per la serata, la seconda detta di non tornare in hotel continuare la visita e cenare. N.B. Questa è un ottima opzione per il primo giorno che si vuole vedere qualcosa di bello senza stancarsi a camminare.

Non c’è altro modo per definirla, è l’itinerario serale più battuto dai visitatori: Piccadilly Circus, Leicester Square e Chinatown. Non la sconsiglio ma trovo sia un peccato fare questa passeggiata tutte le sere come vedo fare spesso.

Consigli Extra

Cosa ne dici di iniziare la giornata con una colazione da campione? Si chiama English Breakfast !

Se sei venuto a Londra con l’intento di fare un’immersione culturale, sei sul sito giusto, abbiamo scelto infatti di chiamarci Londra Culturale anziché Londra Bighellona per darti consigli su musei, gallerie d’arte, mostre e itinerari storici.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: