Albergo Atene Riccione

 

Lisbona: Informazioni sugli Autobus Turistici e Altri Mezzi di Trasporto

Andate alla scoperta della città di Lisbona a piedi o con i suoi pittoreschi mezzi pubblici! Funicolari e tram renderanno la vostra vacanza indimenticabile. Per ammirare e apprezzare la bellezza di Lisbona la cosa ideale è camminare tanto, per scoprire anche per caso gli angoli più caratteristici nascosti ai turisti frettolosi. La sua conformazione geografica e urbanistica però, fatta di colli su cui si inerpicano ripide stradine e vicoli vertiginosi, comportano la necessità di utilizzare anche diversi mezzi di trasporto.

Mezzi di Trasporto Pubblici

Per utilizzare i mezzi pubblici la Lisboa Card rimane la scelta migliore, consente ai turisti di avere ingressi gratuiti e sconti in tutta la città. Tuttavia, se non avete intenzione di fare la Lisboa Card esiste la tessera Viva Viagem: è una carta ricaricabile in base ai giorni che permette di viaggiare su tutti i mezzi pubblici per durata stabilita.

Tram

Gli sferraglianti e pittoreschi eléctricos sono una delle attrazioni della città e alcuni esemplari risalenti al 1901 sono ancora in circolazione, gialli, rossi o verdi: un giro su queste scatoline ammaccate è una delle esperienze imperdibili da fare a Lisbona. Tram 28: è forse il tram più famoso della città e s’inerpica sulle minuscole stradine che salgono verso il castello e verso l’Alfama per poi passare dal Bairro Alto, sferragliando a pochi centimetri dalle porte d’ingresso delle case e offrendo vedute incredibilmente belle della città. Tram 12: compie più o meno lo stesso percorso del 28. Tram 25: attraversa i quartieri di Lapa e Madragoa. Tram 15: ve lo consigliamo per andare a visitare i monumenti di Belém. Nonostante siano affollati di turisti (attenzione ai borseggiatori) sono ancora utilizzati dalla gente del posto e potrebbero essere davvero stracolmi nelle ore di punta.

Funicolari e Ascensori

La città è dotata di una serie di vecchie e pittoresche funicolari monorotaia che servono a superare in pochi minuti i grandi dislivelli fra un colle e l’altro. E’ un’altra indimenticabile esperienza da vivere in città per poter ammirare scorci romantici e davvero suggestivi. L’Elevador da Gloria collega la Baixa al Bairro-Alto.

  • Ascensor da Glòria: da Restauradores porta al Bairro Alto, vicino al Miradouro de São Pedro de Alcântara.
  • Ascensor da Bica: è una delle funicolari più pittoresche, che segue una ripidissima strada affollata e piena di negozi e ristoranti e collega São Paulo con il Bairro Alto.
  • Ascensor do Lavra: è quella meno nota che collega Avenida da Liberdade con i vecchi quartieri sopra Restauradores.
  • Elevador de Santa Justa: è un ascensore ottocentesco che collega la Baixa con il Chiado.

Metropolitana

La metro è poco utilizzata per visitare la città ma può essere molto utile per raggiungere l’aeroporto e per recarsi al Parques das Naçoes. E’ in funzione della 6 del mattino all’una di notte ed è gratuita per i bambini fino a 4 anni. Viaggiare con questo mezzo è anche un piacere per gli occhi: infatti la maggior parte delle stazioni sono state decorate con piastrelle realizzate da artisti contemporanei, piccoli musei sotterranei.

Leggi anche: Guida agli autobus turistici di Lisbona

Biglietti e Abbonamenti

Quale biglietto o abbonamento conviene acquistare per spostarsi a Lisbona con i mezzi pubblici? La risposta dipende dall’uso che farete di metro, tram, autobus, elevadores e funicolari. Ad eccezione dei biglietti di corsa singola, tutti biglietti per i mezzi pubblici di Lisbona vanno caricati sulla carta Viva Viagem, una tessera ricaricabile che costa solo 0,50 euro ed ha validità un anno. È pratica da usare e si può facilmente acquistare nelle stazioni della metropolitana e in moltissimi negozi autorizzati (perlopiù tabacchini e rivenditori di giornali). Consigliamo l’acquisto dei biglietti singoli solo a chi usa i mezzi pubblici non più di un paio di volte durante tutta la vacanza. In tutti gli altri casi è molto più conveniente acquistare un biglietto giornaliero o un abbonamento.

Fatta questa premessa, vediamo nel dettaglio tutte le diverse soluzioni: le informazioni qui sotto vi aiuteranno a trovare quella più adatta alle vostre esigenze.

Biglietti Singoli

Il biglietto singolo caricato su carta Viva Viagem costa solo 1,35 euro. Se non avete la carta Viva Viagem potete acquistare il biglietto di corsa singola per autobus, tram e funicolari soltanto a bordo, ma il prezzo è leggermente superiore, cioè 1,50. Il biglietto singolo per la metropolitana si acquista invece alle biglietterie automatiche presenti in tutte le stazioni. Il biglietto di corsa singola è valido per un viaggio all’interno dell’intera rete Carris/Metro di durata non superiore ad un’ora dalla convalida. Nell’arco dei 60 minuti è possibile cambiare autobus, ma non è possibile uscire e rientrare dalla metropolitana (si può invece cambiare linea senza uscire).

Biglietti Giornalieri

Se avete bisogno di effettuare più di 4-5 viaggi in un giorno, acquistate un biglietto giornaliero, valido per un numero illimitato di viaggi nell’arco di 24 ore dalla prima convalida. Esiste in tre versioni che si differenziano per i mezzi che potete usare:

  • Rete Carris/Metro (area urbana, in genere sufficiente per le esigenze dei turisti): 6.45 €
  • Rete Carris/Metro/Transtejo (collegamento fluviale con Cacilhas, non valido su altri traghetti): 9,60
  • Rete Carris/Metro/treni CP: 10,70 €

Abbonamenti

La Lisboa Card consente l’uso illimitato dei mezzi pubblici. Il modo migliore per risparmiare sui trasporti è acquistare la Lisboa Card, la carta turistica ufficiale della città di Lisbona. Oltre all’ingresso gratuito o scontato a musei, monumenti , negozi e tour, consente l’uso illimitato dei mezzi pubblici per tutto l’arco di validità (a scelta tra 24, 48 o 72 ore) e permette di acquistare a prezzo scontato il biglietto per gli autobus turistici hop on hop off. Esistono anche abbonamenti mensili al costo di 16,75 euro (solo metro), 30,00 (tutti i mezzi area urbana) e 40,00 euro (tutti i mezzi area metropolitana). Tenete presente però che sono validi dal primo all’ultimo giorno del mese e non possono essere caricati su carta Viva Viagem: occorre acquistare la smart card Lisboa Viva, al costo di 7,00 euro. Per questi due motivi gli abbonamenti mensili non sono adatti ad un uso occasionale dei mezzi e sono usati più dai residenti che dai turisti. Valutateli se vi fermate a Lisbona per un lungo periodo.

Leggi anche: Lisbona fuori dalle rotte turistiche

Informazioni Utili

Il sistema tariffario dei mezzi pubblici di Lisbona è complesso, studiato per rispondere ad esigenze di persone molto diverse. Esistono altri biglietti e abbonamenti che non abbiamo riportato perché non risultano utili o convenienti ai turisti. Ci sono poi altre cose che è meglio sapere prima di partire per evitare di fare confusione e magari ritrovarsi a dover pagare una multa per un ingenuo errore. Ecco alcune informazioni utili sui biglietti dei mezzi di Lisbona:

  • La carta Viva Viagem sostituisce la precedente 7 Colinas, per questo motivo alcune persone la chiamano ancora così: non vi preoccupate, è la stessa cosa.
  • Esiste in due versioni, bianca e verde. Hanno lo stesso prezzo e si usano nello stesso modo, l’unica differenza sono i mezzi che si possono utilizzare. La bianca (venduta nelle stazioni metro) è valida sulle reti metro, Carris, Transtejo (traghetti fluviali) e CP. La verde (venduta nelle stazioni treno e traghetti) è valida anche per le reti Fertagus, MTS e CP Portugal. Per le esigenze dei turisti in genere è sufficiente la bianca.
  • Viva Viagem è valida per un anno.
  • È una carta personale, ovvero non può essere usata per più viaggiatori.
  • Va convalidata a ogni viaggio sugli appositi sensori elettronici.
  • Fate bene i vostri conti quando caricate la carta, soprattutto se scegliete l’opzione zapping: il credito residuo non è rimborsabile.
  • Gli autobus turistici hop on hop off sono gestiti da compagnie private e pertanto non sono inclusi nei biglietti e abbonamenti dei mezzi pubblici.
  • Non esistono biglietti singoli per gli elevadores, solo biglietti andata e ritorno.
  • Biglietti giornalieri e abbonamenti non sono validi per le navette aeroportuali.
  • Possono invece essere usati per lo storico tram 28.
  • I prezzi riportati in questo articolo sono indicativi. Purtroppo i prezzi dei mezzi pubblici sono sempre soggetti a variazioni.

Autobus Turistici di Lisbona

L'autobus turistico di Lisbona è gestito dall’azienda Yellow Bus e, come suggerisce il nome, si distingue per il caratteristico colore giallo. Questi autobus sono un’ottima opzione per visitare la città in modo comodo e pratico grazie ai loro due piani e al tetto scoperto, che permette di ammirare le principali attrazioni turistiche di Lisbona direttamente dall’alto. Con il biglietto dell’autobus turistico è incluso l’accesso gratuito a tutti i tram della rete pubblica (quelli di colore giallo), alle funicolari e all’Elevador de Santa Justa.

  • Percorso per la Lisbona storica: gli orari sono tutti i giorni della settimana dalle 9:00 alle 19:00 (ultima partenza). Il percorso del tram turistico parte da Praça do Comercio e si dirige verso i quartieri più iconici e culturali come Alfama o Chiado.
  • Il battello turistico naviga sul fiume Tago per circa un’ora e mezza, in un tour panoramico durante il quale si possono ammirare l’iconico Puente 25 de Abril, il Monastero dos Jerónimos o il Castello di São Jorge.

Esiste la possibilità di acquistare il servizio di autobus turistico di Lisbona con incluso l’ingresso all’ Oceanario. Linea viola: con la linea viola si viaggia dal centro città fino al Parque das Nações e a Santa Apolónia. L’autobus anfibio Hippotrip percorre la città di Lisbona sia via terra che via acqua. Questa opzione può essere annullata GRATUITAMENTE. Scoprite Lisbona a bordo dell'autobus turistico, con opzioni di 24 o 48 ore per esplorare la città al vostro ritmo. Gli autobus sono dotati di audioguide in 12 lingue, per non perdere nessun dettaglio della ricca storia e cultura di Lisbona. Mostrate il vostro biglietto digitale all'autista dell'autobus a qualsiasi fermata delle linee Belém Lisbona o Lisbona Moderna (a seconda del biglietto selezionato) e riceverete un biglietto cartaceo per l'autobus. Conservatelo e mostratelo ogni volta che salite sull'autobus.

Con l'autobus turistico di Lisbona potrete visitare la città in tutta comodità, esplorando i suoi quartieri più emblematici senza preoccuparvi del trasporto. Se decidete di esplorare la parte più moderna della città, troverete attrazioni come il Centro Vasco da Gama, il Padiglione della Conoscenza e l'impressionante stazione Oriente, progettata da Santiago Calatrava. È stato un viaggio molto piacevole in cui abbiamo conosciuto la città di Lisbona in modo più dinamico. Lisbona offre diverse opzioni di autobus turistici. Potete acquistare un abbonamento per uno o più giorni e utilizzarlo tutte le volte che volete e come volete. Se non siete mai saliti su un autobus turistico, vi spiego innanzitutto come si differenziano dai normali autobus. Gli autobus turistici sono dotati di WIFI e aria condizionata.

Un'altra domanda che potreste porvi è perché valga la pena pagare un biglietto, in questo caso di 24 o 48 ore, piuttosto che utilizzare gli autobus urbani della città. L'obiettivo di questo tipo di autobus è far sì che i viaggiatori che arrivano a Lisbona conoscano i punti più importanti della città (non solo quelli più turistici) e sappiano come orientarsi e muoversi facilmente tra di essi. Quindi, sia che virechiate a Lisbona per un giorno, sia che abbiate due giorni di permanenza nella capitale portoghese, questa è una delle migliori opzioni per conoscere la città.

Leggi anche: Esplorare Lisbona: attrazioni e attività

È importante notare che avete 24 o 48 ore di tempo (a seconda del pass acquistato) dal momento in cui attivate il pass per gli autobus turistici. Una delle prime cose che cattureranno la vostra attenzione durante la vostra visita a Lisbona sono i tram gialli, ancora perfettamente funzionanti. Questi tram sono solo uno dei tanti mezzi di trasporto della capitale portoghese, ma oltre agli abitanti del luogo, molti turisti li utilizzano. La differenza di questa opzione di trasporto turistico a Lisbona è che include, oltre ai vantaggi come gli sconti, l'uso della funicolare o della mappa della città, l'uso di quattro linee di tram durante questo periodo di due giorni. Con questa opzione potrete muovervi comodamente nei quartieri di Baixa, Bairro Alto, Chiado, Estrela e Alfama senza dover sopportare il caldo e le colline di camminare. Se siete interessati al tram, potete anche noleggiare il tram turistico di Lisbona, che vi permette di scoprire la città in modo diverso. Questa è l'opzione più completa di tutte. Soprattutto nei mesi più caldi, questa opzione è altamente raccomandata, perché vi libererete del caldo che si prova camminando per la città.

Se prenotate questa opzione di trasporto a Lisbona (potete farlo online) vi consiglio, per trarne il massimo beneficio, di pianificare la vostra visita alla città giorno per giorno. Anche se avete a disposizione tutti i mezzi di trasporto turistico, non dimenticate di girare a piedi in zone come il quartiere di Alfama per avere un'esperienza completa di ciò che la città ha da offrire.

Il giro in battello è un'attività molto popolare a Lisbona; la città si presta a questo tipo di attività ed è un modo per avere una prospettiva diversa della città e allo stesso tempo godersi le attrazioni. Come l'autobus turistico, anche il battello ha uncommento audio registrato sui principali punti di interesse. La crociera a cui avrete accesso prenotando online questo pacchetto di trasporto turistico di Lisbona dura due ore, parte da Cais da Ribeira das Naus e si può scegliere tra le 10:00, le 13:00, le 15:00 o le 17:00. I commenti permettono di contestualizzare tutti i punti di riferimento della città che vedrete durante il tour e, se siete viaggiatori curiosi, sono sicuro che susciteranno il vostro interesse per la storia e le usanze portoghesi.

Volete soddisfare questa curiosità? Il modo migliore per farlo è completare la visita con un tour guidato a piedi nelle zone più centrali di Lisbona. Questi tour non solo vi mostrano la città, ma vi raccontano anche interessanti leggende e aneddoti su di essa.

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: