Italiano per Turisti: Frasi Utili per un Viaggio Indimenticabile
L'Italia, terra di Da Vinci, Cesare, Michelangelo e Caravaggio, è una meta da sogno per molti turisti. Dalla natura all’arte, dalla storia alla cultura, l’Italia è interamente una Grande Bellezza. Con quasi 5000 musei, aree archeologiche e monumenti e ben 55 siti UNESCO, visitare le attrazioni è una parte importante di molti itinerari italiani. Per risparmiarti la fatica di cercare frasari italiani su Internet, abbiamo messo insieme una guida imperdibile di frasi italiane di base.
L’inglese è una lingua diffusa in Italia, soprattutto nelle grandi città e nelle località turistiche, ma non tutti parlano inglese. Conoscere alcune parole e frasi italiane renderà il tuo viaggio più facile e piacevole. Non devi parlare la lingua alla perfezione, ma anche poche parole possono fare la differenza.
Cominciamo dalle Basi: Saluti e Ringraziamenti
Iniziare con le frasi più utili e comuni è un ottimo punto di partenza. Generalmente usi il formale con le persone che non conosci, specialmente le persone anziane.
- Come sta? (formale)
- Come stai? (informale)
- Come si chiama? (formale)
- Come ti chiami? (informale)
È vero che gli italiani spesso omettono il "per favore", che è quasi implicito, ma subito seguito da "grazie/ grazie mille".
- (Di) niente. / nulla.
- (Grazie) a Lei.
- Con piacere.
- Non fare complimenti!
- Non faccia complimenti! (formale)
Frasi Utili in Aeroporto e Durante il Viaggio
Sia all’inizio che alla fine del tuo viaggio in Italia, l’arrivo in aeroporto potrebbe richiedere anche alcune competenze di base in italiano. Un altro degli aspetti più critici dei viaggi è l’orientamento.
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
- Vorrei prenotare un volo per Roma.
- Il mio volo è stato cancellato. Cosa posso fare?
- Dov’è la stazione dei treni?
- Come si va a… ?
- Posso avere una mappa?
- Quanto costa il biglietto?
- A che ora parte il treno/autobus?
Mezzi di trasporto:
- Abbiamo fatto il viaggio in aereo, abbiamo fatto il viaggio in auto, in treno.
- Puoi anche dire: Abbiamo preso un taxi.
- Siamo andati a piedi.
- Abbiamo fatto una passeggiata, una camminata.
- Nel caso si faccia una crociera si dice: Abbiamo fatto - si usa il verbo fare - abbiamo fatto una crociera.
Al Ristorante: Frasi Essenziali
Una delle prime cose che farai viaggiando in Italia, è mangiare fuori, al bar o al ristorante. Sperimentare la cucina locale è una delle parti migliori di ogni viaggio. Non solo ristoranti, ma anche trattorie, pizzerie, taverne, in Italia hai a disposizione una grande varietà di piatti nazionali e regionali e diverse tipologie di locali dove consumare un ottimo pasto.
- Posso avere il menu, per favore?
- C’è qualcosa di vegetariano/senza glutine?
- Vorrei una pizza.
- Il conto, per favore.
- Separato per favore.
- Vuoi qualcosa (da bere / mangiare)?
- Vuole qualcosa (da bere / mangiare)? (formale)
In Italia alcuni ristoranti offrono menù turistici. Di solito comprendono più portate e permettono di gustare piatti diversi, ma potrebbero essere più costosi dei piatti singoli. Se chiedi l’acqua, di norma ti porteranno l’acqua in bottiglia. A volte invece nel conto finale troverai la voce “coperto”.
In Italia la colazione è dolce: cappuccino e croissant sono la coppia più famosa delle colazioni al bar. La colazione è il primo e più importante pasto della giornata e l’ordine più comune al bar.
In Italia lasciare la mancia non è molto comune, è diffusa però l’espressione “il resto mancia”. La mancia di solito è una piccola cifra che si lascia ai camerieri se siamo soddisfatti del servizio.
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Si può offrire un caffè anche a qualcuno che non è presente in quel momento e che non conosciamo. Il caffè sospeso è una pratica solidale nata a Napoli, probabilmente durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale. Consiste nel pagare un caffè in più che rimane in “sospeso”, in attesa che qualcuno che non possa permetterselo lo ordini.
Shopping e Acquisti
La fatica di cercare souvenir ci perseguita sempre durante le vacanze. L’acquisto di souvenir è un sempreverde quando si visita un paese estero.
- Quanto costa questo?
- Posso pagare con carta o solo contanti?
- C’è uno sconto?
Detto questo, un turista deve però essere sicuro di non tirare troppo la corda, in quanto si sta commerciando con un professionista nel suo paese natale.
Frasi Utili in Hotel
A seconda del tipo di alloggio che sceglierai durante la tua vacanza, potresti dover parlare con qualcuno. Ad esempio, il tuo host Domenico a Tropea potrebbe essere una persona incredibilmente gentile, ma l’inglese potrebbe non essere il suo forte, quindi dovrai passare all’italiano.
- Quanto costa una notte in questo hotel?
Emergenze
Quando si visita un paese straniero, la barriera linguistica può sembrare insormontabile. In aggiunta, è utile anche sapere come chiedere informazioni su punti di riferimento locali che potrebbero offrire assistenza.
Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano
- Aiuto!
- Chiamo un medico!
- Dov’è l’ospedale più vicino?
- Non mi sento bene.
- Chiamate un medico/polizia/ambulanza.
Altre Espressioni Utili
- Scusami, parli inglese?
- Non capisco.
- Potrebbe ripetere, per favore?
- Piacere di conoscerti.
- Da dove vieni?
Consigli Utili
Invece di cercare di memorizzare lunghe frasi o dialoghi, è meglio concentrarsi su brevi espressioni o parole chiave. La ripetizione è una delle tecniche più antiche ed efficaci per memorizzare informazioni. Utilizzare un dizionario durante il viaggio può sembrare un compito semplice, ma ci sono alcune strategie che possono massimizzare l’efficacia di questo strumento. Libri di fraseologia specifici per turisti possono fornire frasi utili suddivise per situazioni comuni, come fare acquisti o chiedere informazioni turistiche.
Ma ricorda di non stressarti. Non devi parlare la lingua alla perfezione.
TAG: #Italiano #Italia #Turisti