Albergo Atene Riccione

 

Località Turistiche Imperdibili in Marocco: Un Viaggio Tra Cultura, Storia e Natura

Il Marocco, paese di grande cultura e storia, romantico e misterioso, è una delle destinazioni africane preferite dai turisti. Organizzare una vacanza in Marocco può risultare difficile, ma tenendo a mente le attrazioni principali, il vostro soggiorno sarà unico e indimenticabile. Molte sono le attrazioni da non perdere in Marocco.

Le Città del Marocco

Le grandi città marocchine sono un po’ caotiche ma ricche di cose da fare e da sperimentare. Una visita non può mancare alle città più famose, come Marrakech, Fez, Casablanca e Tangeri, ciascuna vi offrirà la propria Medina, i bazar e le riads. Molte le rovine romane da visitare, i Kasbahs berberi e molti altri siti interessanti da non perdere se si vuole capire pienamente la vita in Marocco.

Una volta individuate le città che volete visitare, vale la pena ritagliarsi un po’ di tempo per andare alla scoperta dei mercati dove potrete trovare di tutto, dai tappeti agli incantatori di serpenti. Sarà anche piacevole pranzare presso un tipico ristorante della città. Sappiate che come in tutti i Paesi del mondo, anche il Marocco è una destinazione impossibile da riuscire a scoprire con un unico viaggio, ma se sarete ben organizzati, tenendo ben a mente le attrazioni principali, il vostro soggiorno sarà unico e indimenticabile.

Marrakech

Marrakech è una delle città più affascinanti del Marocco e la sua popolazione è in continua crescita. Possiede un’area industriale molto attiva e rappresenta il mercato più significativo ed il centro organizzativo di tutto il Marocco meridionale. Il minareto della Moschea Koutoubia è il simbolo della città. Per visitare Marrakech non occorre avere una guida, ci sono infatti mappe esaurienti. I souk sono molto interessanti, con i loro vicoletti e piccole piazze, alcune dedicate ad una specifica disciplina di artigianato e spesso si può assistere alla lavorazione del prodotto.

Casablanca

Nota anche come Casa o Dar El Baida, Casablanca si trova lungo le coste occidentali del Paese, è bagnata dall’oceano Atlantico, ed è considerata la capitale economica del Marocco. Casablanca è la città più popolosa del Marocco e assomiglia ad una città dell’Europa del sud, una metropoli di palazzi architettonici moderni ma con pochi edifici storici. La Moschea di Hassan II è uno dei simboli della città. Ciascun cittadino europeo qui si sentirà a casa e capirà immediatamente il tipo di vita che si svolge in una città come questa. Indipendentemente dal vostro budget, a Casablanca non sarà difficile trovare un buon ristorante dove mangiare.

Leggi anche: Germania: un viaggio nel cuore dell'Europa

Oltre alla Medina, puoi visitare i verdi giardini del Parc de la Ligue Arabe. Al suo interno troverai la bianca Cattedrale del Sacro Cuore. Il cuore della città è, invece, Place Mohammed V, che riunisce attorno a sé i più importanti edifici amministrativi. La vera perla di Casablanca è però la meravigliosa Moschea di Hassan II, da molti ritenuta uno degli edifici più belli al mondo.

Fez

Sicuramente la più ammirata città del Marocco è Fez, a 300 chilometri da Marrakech, una città dove si respira un’aria medievale grazie alle sue stradine tortuose. I vostri sensi si perderanno fra paesaggi meravigliosi, suoni particolari e profumi colorati. Fès el-Bali l’antica città murata è l’attrazione principale, un capolavoro di e luoghi sacri. Se soggiornerete qui, per visitarla bene saranno necessari 3 o 4 giorni, vedrete moschee, medersas, fondouks e monumenti.

Questa città medievale si suddivide tra Fès el-Jedid, la Città Nuova, e la Medina, la Città Vecchia, anche chiamata Fès el-Bali. Un ultimo consiglio: Fès pullula di concerie storiche, dove potrai assistere ad antiche tecniche di lavorazione mantenute nei secoli.

Rabat

Rabat è la capitale del Marocco dal’indipendenza dal protettorato francese nel 1956 ed è la seconda città per volume d’affari dopo Casablanca. Rabat è famosa per i suoi monumenti storici, per i suoi tappeti lussuosi e per i ricchi ricami. Una cosa particolarmente positiva di Rabat è che potrete facilmente esplorare la città da soli, senza l’aiuto di una guida e chiacchierare con i locali nei caffè che non dipendono dai soldi dei turisti.

Il quartiere di Oudaias Kasbah di Rabat è un quartiere tranquillo e caratteristico che sembra distante chilometri dalla città, ma è proprio nel cuore. All’interno delle mura di questa vecchia fortezza si possono ammirare i caratteristici vicoli colorati in bianco e azzurro.

Leggi anche: Cosa vedere vicino Taranto: la guida completa

Tangeri

Tangeri, nota come la città bianca, si sviluppa intorno al suo splendido porto, luogo di eccezionali scambi di import ed export, dove potrete ammirare yacht lussuosi. Tangeri è il punto preciso dove il mar Mediterraneo ed l’oceano Atlantico si incontrano ed è molto famosa per le sue bellissime spiagge. E’ sicuramente una città viva e molto caratteristica da includere nel vostro tour in Marocco.

La più europea di tutte le città del Marocco, Tangeri ha un ruolo affascinante nella storia letteraria del XX secolo, e questo passato è ciò che attrae molti turisti qui. Questa è la città che ha ispirato opere famose come Paul Bowles “The Sheltering Sky” e “Naked Lunch” di William Burroughs.

Agadir

Agadir è la città più visitata del Marocco meridionale e si affaccia sull’oceano Atlantico con un litorale di oltre 10 chilometri. La Regione è ricca di paesini poco distanti l’uno dall’altro, molto belli e interessanti da visitare. La città è baciata dal sole per 300 giorni l’anno e offre numerosi alberghi, appartamenti e villaggi tra cui scegliere per il vostro soggiorno e locali che affittano ombrelloni e lettini.

Chefchaouen

Chefchaouen è una cittadina nel nord del paese che deve assolutamente far parte della tua lista di cosa visitare in Marocco. Essa è anche nota come la Perla Blu del Marocco, per via del caratteristico colore con cui sono dipinte molte strade e abitazioni. Tra i bellissimi monti Rif, Chefchaouen è un labirinto di edifici azzurri, così belli che non si può non fotografarli. La popolazione dipinse le case e le strade di blu poiché per gli ebrei è il colore che simboleggia il paradiso.

Il Deserto del Sahara

In occasione del tuo viaggio in Marocco non lasciarti sfuggire l’occasione di ammirare con i tuoi occhi l’immensa distesa di sabbia costellata da imponenti dune. Quando pensate di aver visto abbastanza della vostra località, è il momento di partire alla volta dell’affascinante deserto, oppure delle spiagge o delle montagne, scegliete voi quello che più preferite.

Leggi anche: Abruzzo: le montagne da visitare

Nell’entroterra, nella regione orientale del Sahara del Marocco, sono le grandi e increspate dune di sabbia del Erg Chebbi, dove gli esploratori e i cercatori di avventura si dirigono per ottenere una dose di azione in mezzo al deserto. Erfoud è una cittadina situata al confine con il deserto del Sahara e rappresenta, ovviamente, il punto di partenza dei tour nel deserto, gite in cammello oppure a bordo di veicoli 4×4.

Quando Andare e Cosa Fare

I periodi migliori per visitare il Marocco sono quello primaverile, da Marzo a Maggio, e quello autunnale, da Settembre a Ottobre. Il clima mite di queste stagioni consente di godere appieno della bellezza delle destinazioni turistiche in Marocco, consentendo di evitare il rovente sole estivo e il freddo periodo invernale.

Avrete l’opportunità di fare un giro sul cammello e di fare escursioni in veicoli 4X4, di rilassarvi su lunghe distese di sabbia dorate bagnate dal Mar Mediterraneo o dall’Oceano Atlantico o, ancora, di prendere parte a bellissime escursione sulle catene montuose del Paese e di esplorare i fertili altopiani.

Se vi dirigerete verso la catena dell’Alto Atlante potrete sciare, arrampicare e passeggiare. I paesaggi saranno mozzafiato e se le vostre gambe non reggeranno la fatica, potrete sempre noleggiare un mulo che vi porterà in cima alla montagna. Un’attività molto in voga in questa zona di montagna è l’uso della mountain bike che potrete noleggiare ovunque.

Le Spiagge Più Belle del Marocco

Sei pronto ad abbronzarti al sole o sopra una tavola da surf? Dovrai solo scegliere quale località visitare. Essaouira è la regina delle mete del turismo balneare in Marocco. La baia di Agadir è da molti ritenuta “una delle più belle del mondo”. Ti accoglierà una spiaggia attrezzata in tutto e per tutto, come ci si può aspettare da una delle località marocchine di punta del turismo di massa. La spiaggia di Taghazout merita tuttavia di essere ricordata con il suo nome proprio per la sua bellezza. Anche qui troverai le condizioni ideali per sbizzarrirti con la tua tavola. Inoltre, la località è celebre per la produzione dell’olio di Argan e per la pesca.

  • Essaouira
  • Agadir
  • Taghazout
  • Dakhla
  • Nador
  • Casablanca (Ain Diab)

Assicurazione di Viaggio

Prima di partire per una vacanza in Marocco è consigliabile sottoscrivere un’assicurazione annullamento viaggio, per avere una copertura ampia e un indennizzo per le spese del viaggio e del soggiorno che sono già state versate e che non possono essere rimborsate. Un’altra soluzione è la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria viaggio, che protegga i viaggiatori durante gli spostamenti e durante la loro permanenza in Marocco, coprendo eventuali ricoveri o spese mediche.

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: