Maldive Fai da Te: Consigli per Turisti Avventurosi
Le Maldive sono un sogno per molti, spesso considerato irraggiungibile a causa dei costi elevati. Tuttavia, organizzare un viaggio autonomamente è più facile di quanto si pensi, permettendo di vivere un'esperienza autentica e a prezzi accessibili.
Documenti Necessari per Entrare alle Maldive
Prima di partire, è essenziale avere:
- Passaporto con validità residua di almeno 1 mese.
- IMUGA: Compilare la Traveller Declaration online entro 96 ore prima dell'arrivo.
- Assicurazione viaggio: Altamente consigliata per copertura medico-sanitaria.
Quando Andare alle Maldive
Il periodo migliore per visitare le Maldive va da Dicembre ad Aprile, con Febbraio e Marzo che offrono le condizioni climatiche più favorevoli. Durante questo periodo, le piogge sono rare e il cielo è sgombro da nuvole.
Anche se Agosto non è il periodo ideale, molti scelgono questo mese per le vacanze. Le Maldive non sono soggette a cicloni tropicali e anche nei mesi piovosi non si verificano mai più di 4-5 giorni consecutivi di pioggia.
Dove Alloggiare: Resort o Guest House?
Per un viaggio fai da te, le guest house sono un'ottima opzione per contenere i costi e vivere un'esperienza più autentica. Soggiornare in una guest house significa immergersi nella vita quotidiana degli abitanti locali, lontano dai lussi dei resort.
Leggi anche: La tua vacanza perfetta alle Maldive
Se preferisci un'esperienza più "ovattata", i resort offrono comfort e servizi esclusivi, ma a un costo maggiore.
Tra le isole consigliate per soggiornare in guest house ci sono Dhiffushi e Mathiveri. Dhiffushi, nell'atollo di Malé Nord, è particolarmente raccomandata per la sua bellezza e accessibilità.
Bikini Beach: Le Spiagge per Turisti
Essendo le Maldive un paese musulmano, è importante vestirsi in modo rispettoso. Per i turisti, sono state create le bikini beach, spiagge dove è possibile indossare il costume da bagno senza restrizioni.
Informarsi sulla presenza e la qualità delle bikini beach è fondamentale nella scelta dell'isola dove alloggiare.
Come Muoversi e Raggiungere gli Atolli
Per spostarsi tra le isole, ci sono due opzioni principali:
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
- Traghetti lenti (dhoni): Economici (circa 2 USD), ma richiedono più tempo (circa 3 ore da Malé a Dhiffushi).
- Barche veloci (speed boat): Più costose (circa 30-35 USD), ma molto più rapide (circa 1 ora da Malé a Dhiffushi).
È consigliabile prenotare i trasferimenti tramite la guest house per risparmiare. I traghetti lenti partono dal molo di Malé, mentre le barche veloci partono direttamente dall'aeroporto.
Gli atolli più lontani da Malé possono essere raggiunti anche in idrovolante, ma i costi sono significativamente più alti.
SIM per Telefonate e Internet alle Maldive
All'aeroporto di Malé, puoi acquistare una SIM card da Dhiraagu o Ooredoo. Queste SIM offrono tariffe vantaggiose per i turisti, con pacchetti dati che variano da 5 GB a 20 GB.
In alternativa, puoi utilizzare una eSIM Airalo per avere una connessione internet appena atterrato.
Come Pagare alle Maldive
La moneta ufficiale è la Rupia maldiviana (MVR), ma i Dollari americani (USD) sono ampiamente accettati. Cambiare Euro in Rupie non è strettamente necessario, ma può aiutare a risparmiare qualche spicciolo.
Leggi anche: Consigli Utili per Viaggiare alle Maldive
La maggior parte delle strutture accetta carte di credito, ma potrebbe essere applicata una commissione aggiuntiva.
Consiglio: Preleva Rupie da sportelli bancomat che non applicano commissioni elevate.
Cosa Portare in Valigia
Ecco alcuni elementi essenziali da includere nella tua valigia:
- Crema solare con protezione alta.
- Repellente per zanzare e zanzariera da letto (soprattutto se viaggi in Agosto).
- Borsa portaoggetti impermeabile per proteggere i tuoi dispositivi elettronici e oggetti di valore.
- Abbigliamento rispettoso della cultura locale (coprire spalle e ginocchia).
Escursioni e Attività
Le Maldive offrono una vasta gamma di escursioni, tra cui:
- Snorkeling e immersioni: Esplora le barriere coralline e ammira la fauna marina.
- Visite alle sandbank: Goditi un paradiso nel paradiso su lingue di sabbia incontaminate.
- Pesca notturna: Partecipa a uscite in barca con pescatori locali e gusta il pescato cucinato.
- Sport acquatici: Affitta canoe, tavole da surf e moto d'acqua.
Consigli Aggiuntivi
- Scegli isole non troppo lontane da Malé per facilitare i trasferimenti.
- Verifica la presenza di una farmacia o di un piccolo ospedale sull'isola.
- Sii consapevole che le isole tendono ad essere sporche, quindi rispetta l'ambiente e cerca di ridurre al minimo l'impatto ambientale.
Seguendo questi consigli, potrai organizzare un viaggio indimenticabile alle Maldive, vivendo un'esperienza autentica e risparmiando sui costi.
Tabella Costi Indicativi
Voce di Spesa | Costo Approssimativo |
---|---|
Volo A/R | €750 - €1500 (a persona) |
Alloggio in Guest House | €50 - €150 (a notte) |
Trasferimento in Speed Boat | €30 - €40 (a persona, a tratta) |
SIM Card | €30 - €40 |
Escursioni | €20 - €50 (a persona) |
TAG: #Turisti