Albergo Atene Riccione

 

Mare visto dall'alto: Prospettive inedite e meraviglie nascoste

Il mare, da sempre fonte di ispirazione e meraviglia, si rivela in tutta la sua bellezza attraverso prospettive inedite e scatti spettacolari. Una galleria di immagini cattura la biodiversità, i luoghi e le sfumature da angoli diversi, frutto della passione di escursionisti e subacquei.

Fotografie spettacolari, scatti inediti, biodiversità catturata dalle immagini, luoghi immortalati con sfumature e angoli diversi.

Il cuore blu di Ieranto e la Madonnina del Vervece

Su Instagram, tra le fotosub, ha prevalso la “Madonnina del Vervece”, immortalata in un mare di biodiversità da Marco Gargiulo. “Il cuore Blu di Ieranto” - la splendida forma che assume il mare della Baia visto dall’alto - fotografato da Piero Orsino, è stato invece lo scatto con più like su Instagram.

"Ma tutte le foto sono piaciute e sono meravigliose. Ringraziamo i numerosi appassionati che ci hanno inviato o taggato nei loro scatti - il commento dall’AMP Punta Campanella - Mostrare la bellezza è il primo passo per sensibilizzare tutti al rispetto di luoghi meravigliosi e ricchi di vita. Aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00.

Il Mare delle Nuvole di Laurent Rosset

Laurent Rosset è un architetto e direttore d'arte digitale con sede in Danimarca. Attratto dalle nuvole durante i suoi viaggi in aereo, ha disegnato una serie di immagini ritoccate con Photoshop, mescolando cielo e mare e chiamato "Sea of Clouds" (Mare delle nuvole).

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

"Il Mare delle Nuvole è quello che chiamiamo un cielo, nuvoloso, visto dall'alto...". Ma se potessimo davvero nuotare tra le nuvole"? Infatti, chi non si è già chiesto come sarebbe nuotare tra le nuvole? Questa è la domanda a cui lo stilista italiano Laurent Rosset ha voluto rispondere attraverso la sua serie di scatti ritoccati di "Sea of Clouds".

Fu durante i suoi viaggi, dove si affacciò sugli oblò, che volle scattare delle foto. Appoggiandosi il più possibile contro la piccola finestra di vetro, ha iniziato a raccogliere le immagini. Con Photoshop ha poi rielaborato la serie di "immagini dei sedili delle finestre" davanti al PC.

"In questa nuova serie, la bellezza di un fenomeno naturale si fonde con il sogno di sfidare ancora una volta la realtà" spiega il progettista. Questo processo consiste di elementi da diverse prospettive e li mescola tra loro "La miscela doveva essere tanto sottile quanto audace. In questo modo, la bellezza naturale dietro ogni immagine, mescolata con le altre immagini, potrebbe creare complessità nella prospettiva che spinge le persone a sognare dice il designer.

Così, ha mescolato queste immagini scattate dall'aereo con le foto del mare e il tutto è splendido! Come suggerisce il nome, ci si sente come a nuotare in un mare di nuvole! Le prime immagini sono state scattate da un alto scatto, il modo migliore per ritrasmettere il concetto, come indica Laurent Rosset. Prima di testare la tecnica su una vista prospettica, che ha dato un rendering altrettanto potente.

Uno sguardo alle coste italiane

Il mare italiano, con la sua varietà di coste e paesaggi, offre infinite opportunità per scatti mozzafiato. Ecco alcuni esempi:

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

  • Lazio: La forza del moto ondoso, Montagna spaccata - Gaeta.
  • Sicilia: Scopello e i suoi Faraglioni, Le mille sfumature di un tramonto a Marsala, Isola delle Correnti.
  • Toscana: Orbetello, i quattro elementi, Elba e Populonia dal parco di Rimigliano.
  • Sardegna: Il vecchio sul mare, Arcipelago di la Maddalena, Capo Pecora - Arbus.
  • Abruzzo: La costa dei Trabocchi a modo mio, Trabocco Valle delle Grotte, Olivi degradanti verso il mare.
  • Calabria: Lo scoglio del leone, I colori del mare calabrese, Sul golfo di Squillace.
  • Marche: Stasi…, Ordinaria meraviglia, Alba sul mare - Sirolo, Riviera del Conero.
  • Puglia: Torre costiera, Gargano - Trabucco - Pesca Sostenibile, Headlight with flamingos.
  • Veneto: Alba lucente, I tramonti di Jesolo, Eraclea.
  • Campania: Il mare con i colori del sole, Nisida sembra un’isola inventata, Tramonto tra le nuvole (Marina di Ascea).
  • Friuli Venezia Giulia: Spiaggia di Grado (Friuli-Venezia-Giulia) chiamata l’isola del Sole , luogo salubre attento alle esigenze dei bambini, Duino- Trieste - A picco sul mare.
  • Emilia-Romagna: Senza i turisti, Quello che il mare non vuole.
  • Molise: trabucco Termoli.
  • Basilicata: 30 km a volte bastano - Costa Lucana - Maratea.
  • Liguria: Camogli landscape, Era una via dedicata alla memoria del mare.

Leggi anche: Attrazioni principali di Aquafans Praia a Mare

TAG: #Visto #Mare

Più utile per te: