Mirabilandia: Dove si Trova e Come Raggiungerlo
Con una superficie totale di 850.000 metri quadrati, Mirabilandia è il parco dei divertimenti più grande d’Italia, ma anche uno dei più amati. Il parco divertimenti Mirabilandia si trova a Savio, in provincia di Ravenna, in Loc. Mirabilandia.
L'indirizzo completo è Parco della Standiana Srl, SS 16 Adriatica km. 162, 48125 Savio RA, Italia. Mirabilandia è il parco divertimenti della Romagna adatto a tutta la famiglia e si trova a due passi da Ravenna, Cervia e dai Lidi Ravennati.
Come Raggiungere Mirabilandia
Il modo più comodo per raggiungere Mirabilandia è probabilmente l’automobile:
- Per chi arriva da Nord o da Sud l’autostrada è la A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
- Chi arriva dal Centro può seguire l’autostrada A1 fino a Orte.
Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
In alternativa è disponibile un comodo servizio navetta, al prezzo di 1,5 € dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe. È possibile raggiungere il Parco anche tramite il servizio di trasporto pubblico. Dalla stazione ferroviaria di Rimini parte un trenino elettrico in direzione Ravenna fino alla stazione LIDO DI SAVIO.
Leggi anche: Guida a Mirabilandia
Si può anche raggiungere il parco in autobus, con la linea 176 o con le Autolinee Scoppio dalle seguenti località turistiche della riviera: Cattolica, Portoverde, Misano Adriatico, Riccione, Miramare, Rivazzurra, Marebello, Bellariva, Rimini, S. Giuliano Mare, Rivabella, Viserba, Viserbella, Torre Pedrera, Igea Marina, Bellaria, S.
Cosa Offre Mirabilandia
Il Parco divertimenti più grande d’Italia ci aspetta con un’offerta per tutta la famiglia. Le sue sei aree tematiche sono “mondi” straordinari: un sogno ad occhi aperti per ogni età. Tutti in sella, quindi, per cavalcare i bolidi di Ducati World, prima di correre a caccia di dinosauri a Dinoland o immergersi nella Far West Valley, per vivere tutte le avventure di una terra di frontiera.
Mirabilandia offre attrazioni adatte a tutte le età. Immancabili le attrazioni che sono divise per categoria di intensità, da quelle per famiglie a quelle più adrenaliniche. A questo si aggiungono le attrazioni da Guinness dei primati, come iSpeed, Katun e Divertical che da sempre emozionano i visitatori.
- Dinoland: la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.
- Bimbopoli
- Far West Valley
- Ducati World: Un'esperienza unica dedicata agli appassionati di moto, con simulazioni e attrazioni legate al mondo delle Ducati.
- Mirabeach: Accanto al parco divertimenti si trova anche un grande aquapark con piscine, scivoli e giochi d'acqua.
Servizi e Strutture
Per rendere la tua visita più confortevole, Mirabilandia offre una serie di servizi, tra cui punti ristoro, aree picnic, servizio di noleggio carrelli e spazi per i neonati con nursery per l'allattamento.
Nel parco di Mirabilandia sono presenti diverse aree ristoro tra ristoranti, bar e chioschi, dove godersi una piacevole pausa tra una giostra e l’altra, per un pranzo di famiglia o un breve snack. Se invece si preferisce portare il pranzo al sacco, è possibile gustarlo nelle diverse aree pic-nic immerse nel verde.
Leggi anche: Pianifica la tua visita a Mirabilandia
Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli. All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.
Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.
Biglietti e Orari
I biglietti per Mirabilandia possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente alle casse del parco. È consigliabile verificare le offerte speciali, i pacchetti famiglia e gli sconti per gruppi per risparmiare sul costo complessivo.
I biglietti hanno un costo variabile a seconda dei periodi e del momento dell’acquisto. Ci sono anche gli abbonamenti, che a partire da 79,90 euro consentono di entrare nel parco per l’intera stagione.
Il parco segue un programma stagionale con orari di apertura che variano. È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni. Nei weekend è solitamente prevista una grande affluenza al parco, soprattutto durante i periodi di festa o nel mese di agosto.
Leggi anche: Opzioni di Ristorazione Mirabilandia
Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.
TAG: #Mirabilandia