Mirabilandia: Emozioni e Divertimento nel Cuore dell'Emilia-Romagna
Mirabilandia è un parco divertimenti dell'Emilia-Romagna situato nella frazione Savio del comune di Ravenna. Il parco più grande d’Italia, si trova in prossimità di Ravenna, famosa città d’arte, vicinissimo alle più rinomate località balneari della Riviera Adriatica.
"Il parco è emozione, divertimento, condivisione". Questa la sintesi di Mirabilandia. A Mirabilandia diventerai protagonista di un universo incantato, immerso in una verde oasi fiorita, che offre emozioni e relax. Vi troverai attrazioni da record e spettacoli dal vivo di livello internazionale che affascinano famiglie e ragazzi… di ogni età! Mirabilandia porta in alto le tue emozioni!
Un'Esperienza per Tutta la Famiglia
Tutti, anche i più piccini, conoscono il nome di Mirabilandia. Situato a pochi km a sud dell’antica capitale bizantina, di fronte alla lussureggiante pineta di Classe, offre quasi tutto l’anno - fatta eccezione per i mesi invernali - emozioni e divertimento puro attraverso una grande varietà di proposte di livello internazionale, show unici, attrazioni da record e spettacoli per tutta la famiglia.
Piantina alla mano e abbigliamento comodo, visitare Mirabilandia significa intraprendere un viaggio alla scoperta di un mondo incredibile, fatto di giochi d’acqua, attrazioni ad alto tasso adrenalinico e pura fantasia, con numerose aree relax, ristoranti, bar e negozi immersi nel verde.
Le proposte sono tante come pure le esperienze che si provano. I più piccoli possono, ad esempio, stupirsi a Bimbopoli o a Dinoland, la più grande area tematica d’Italia dedicata al mondo dei dinosauri, oppure tra le città Maya e i tempi dell’antica Thailandia di Adventureland.
Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale
I più grandi, invece, possono sfidare il loro coraggio salendo sull’iSpeed, il launcher coaster a lancio magnetico più alto e veloce d’Italia o su il Ducati World (novità 2019), il rollercoaster targato MotorValley. Ma a Mirabilandia ci si può tuffare anche in una fantastica atmosfera caraibica grazie a Mirabeach, un grande parco acquatico.
Programmazione degli spettacoli completamente rinnovata, lo stunt show più acclamato d’Europa, bolidi rombanti nei 35.000 mq di Ducati World, la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco divertimenti. A questo si aggiungono le attrazioni da Guinness dei primati, come iSpeed, Katun e Divertical che da sempre emozionano i visitatori. Per i più piccoli Dinoland, la più vasta area presente in un parco divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri, Bimbopoli e l’affascinante Far West Valley.
Ci sono delle attività adatte a bambini di età minima tre anni, di altezza almeno 90 centimetri. Dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni e spesso è richiesto un adulto come accompagnatore.
Fortemente consigliato è il Villaggio delle Cicogne, uno spazio attrezzato che può essere visitato in totale libertà da grandi e bambini.
Attrazioni Adrenaliniche
Volete una scarica di adrenalina? Provate l'emozione di sfrecciare alla velocità di una monoposto di F1 con iSpeed e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,2 secondi. Se non temete l'altezza potete scegliere tra l'Oil Tower 1 per un lancio a 80 chilometri all'ora o la Oil Tower 2 per una caduta forzata che toglie il respiro.
Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo
Il Katun, l'inverted coaster numero 1 in Europa, vi porterà in un viaggio nel tempo e nello spazio a 110 chilometri orari lungo un percorso di più di 1200 metri.
Mirabeach: Un Tuffo nel Divertimento Acquatico
A Mirabilandia le attrazioni con l'acqua non mancano, ma se preferite una giornata in spiaggia tra scivoli, piscine a onde e percorsi tra le rapide a bordo di gommoni, Mirabeach fa al caso vostro. Due lagune distinte, sabbia bianca importata da Sharm el-Sheikh, spazi verdi, bar, ristoranti e negozi.
Servizi e Informazioni Utili
Per rendere la tua visita più confortevole, Mirabilandia offre una serie di servizi, tra cui punti ristoro, aree picnic, servizio di noleggio carrelli e spazi per i neonati con nursery per l'allattamento.
Informazioni Pratiche per la Visita
Posizione: Mirabilandia si trova in Italia, in Emilia-Romagna, precisamente a Savio di Ravenna. L'indirizzo completo è Mirabilandia, SS 16, 162, 48125 Savio RA, Italia.
Biglietti: I biglietti per Mirabilandia possono essere acquistati online sul sito ufficiale o direttamente alle casse del parco. È consigliabile verificare le offerte speciali, i pacchetti famiglia e gli sconti per gruppi per risparmiare sul costo complessivo.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Orari di Apertura: Il parco segue un programma stagionale con orari di apertura che variano.
Attrazioni Principali: Mirabilandia offre attrazioni adatte a tutte le età.
- Mirabeach: Accanto al parco divertimenti si trova anche un grande aquapark con piscine, scivoli e giochi d'acqua.
- Ducati World: Un'esperienza unica dedicata agli appassionati di moto, con simulazioni e attrazioni legate al mondo delle Ducati.
- Immancabili le attrazioni che sono divise per categoria di intesità, da quelle per famiglie a quelle più adrenaliniche.
Consigli Utili per la Visita
Si possono noleggiare passeggini all’interno del parco? Il parco offre la possibilità di noleggiare passeggini. Il servizio non è prenotabile ed è necessario lasciare un documento d'identità in deposito, che verrà restituito al termine del noleggio. Altrimenti è consigliato portarlo da casa.
Come evitare le code all’ingresso delle attrazioni? È preferibile visitare il parco di Mirabilandia durante la settimana, per evitare di trovare molte code all’ingresso e nelle varie attrazioni. Nei weekend è solitamente prevista una grande affluenza al parco, soprattutto durante i periodi di festa o nel mese di agosto.
È consigliato acquistare i biglietti on-line? Acquistare i biglietti online è consigliato per programmare la visita al parco di Mirabilandia. Consente infatti di risparmiare tempo, evitando le file alle casse, ed è conveniente perché costa meno che comprare il biglietto all'ingresso.
All’interno del parco di Mirabilandia ci sono servizi per i più piccoli? Nel parco di Mirabilandia sono previsti diversi servizi per i più piccoli. All’interno della Locanda del Faro, Toro Seduto, il Saloon e il Drive In, sono disponibili seggioloni, fino a esaurimento. Si possono inoltre acquistare pappe e omogeneizzati. Nelle toilette per signora sono previsti dei fasciatoi.
Dove mangiare all’interno del parco? Nel parco di Mirabilandia sono presenti diverse aree ristoro tra ristoranti, bar e chioschi, dove godersi una piacevole pausa tra una giostra e l’altra, per un pranzo di famiglia o un breve snack. Se invece si preferisce portare il pranzo al sacco, è possibile gustarlo nelle diverse aree pic-nic immerse nel verde.
Dove dormire vicino a Mirabilandia? Mirabilandia è in Romagna a due passi da Ravenna e dai lidi Ravennati. In zona ci sono tantissimi family hotel per tutte le tasche.🌟 Qui puoi trovare un elenco degli Family hotel vicino a Mirabilandia : meno di 15 km in linea d'aria dal parco!
Come Raggiungere Mirabilandia
Il parco Mirabilandia è raggiungibile in auto:
- PER CHI VIENE DA NORD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
- PER CHI VIENE DAL CENTRO Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
- PER CHI VIENE DA SUD Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita "Mirabilandia".
- PER CHI VIENE DALLE LOCALITÀ COSTIERE DELLA PROVINCIA DI RIMINI Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.
SS 16 Adriatica km. 162 48125 Savio - Loc. Mirabilandia (RA) - Italy
In alternativa è disponibile un comodo servizio navetta, al prezzo di 1,5 € dalla stazione di Lido di Savio / Lido di Classe. È possibile raggiungere il Parco anche tramite il servizio di trasporto pubblico.
TAG: #Mirabilandia #Roma