Nomi maschili stranieri e italiani che iniziano con la lettera E
Ci sono numerosi nomi maschili italiani e stranieri belli e particolari che iniziano con la lettera E. Proviamo a pensare, ad esempio, a Enrico o a Edoardo, nomi di celebri re della storia, oppure a Enea, nome tornato in voga da alcuni anni, che rimanda al mitico capostipite dei Romani e protagonista dell'Eneide. O ancora a Elvis, nome del re del rock 'n' roll.
Sapete già che sarà un maschietto e siete ancora indecisi sulla scelta del nome? Per individuare il nome adatto al vostro piccolo, potete iniziare a sfogliare un classico dizionario dei nomi, alla ricerca di quello che vi piace di più in base al significato, oppure potete andare indietro nel tempo e consultare il vostro albero genealogico, indagando i nomi più belli appartenuti alla vostra famiglia.
Se invece desiderate conoscere i nomi più amati da tutti i genitori d'Italia e trarre ispirazione da questi, potete avvalervi del contatore dei nomi dell'Istat, strumento che comprende la classifica dei 50 nomi più diffusi nel nostro Paese dal 1999.
Nomi maschili italiani e stranieri con la lettera E: una selezione
Se amate i nomi più ricercati e, al tempo stesso, volete che il nome del vostro bambino inizi con la lettera E, ecco una lista di nomi italiani e stranieri con queste caratteristiche. Abbiamo indagato tra le tendenze vintage e i nomi che stanno avendo più successo in questi ultimi anni, ma che non sono ancora troppo diffusi.
- Edoardo: nome di origine anglosassone, significa "curatore della proprietà" o "guardiano dei beni".
- Edmondo: nome di origine anglosassone, significa "che protegge i bambini".
- Edoardo: Si trova al 10° posto nella classifica con un valore assoluto di 3776.
- Efrem: nome di origine ebraica, significa "colui che porta i frutti". L'onomastico si festeggia il 9 giugno, in onore di S. Efrem, dottore e diacono della Chiesa. Si tratta di un nome legato al culto del cristianesimo, in particolare riferito a sant'Efrem, diacono e dottore della Chiesa vissuto nel IV secolo.
- Egeo: Origine greca.
- Egisto: Origine greca.
- Eliano: Origine greca.
- Eligio: Origine latina.
- Elia: nome di origine ebraica, significa "Yahvé è il vero dio" o "Iavè" il Dio d'Israele". Ha lo stesso significato del nome Gioele, condividendo la stessa origine solo che gli elementi - El e Yeho - invertiti.
- Elia: Si trova al 40° posto nella classifica con un valore assoluto di 1337.
- Elio: Origine greca.
- Elmo: Origine germanica.
- Elvio: Origine latina.
- Emanuele: nome di origine ebraica, significa "con noi è Dio".
- Emanuele: Si trova al 32° posto nella classifica con un valore assoluto di 1536.
- Emiliano: Origine latina.
- Emilio: Nome di origine latina, significa "grazioso", "cortese". Origine latina.
- Enea: nome di origine greca che deriva da Aineias, che significa "colui che incute paura". Nella mitologia è il nome dell'eroe latino, figlio di Anchise e Afrodite, protagonista dell'Eneide di Virgilio. Enea è anche presente nell'Iliade di Omero ed è il capostipite dei romani e fondatore di Roma.
- Enea: Si trova al 40° posto nella classifica con un valore assoluto di 1337.
- Ennio: Nome di origine celtica, significa "destinato". Era il nome del celebre poeta latino Quinto Ennio, che raccontò e celebrò la storia di Roma. Origine latina.
- Enrico: Nome di derivazione germanica, ha un significato importante: vuol dire "forte in patria" o anche "signore". Origine germanica.
- Enzo: Origine germanica.
- Erasmo: Questo nome deriva dal greco Èrao e vuol dire "piacevole". L'onomastico cade il 2 giugno, in ricordo di S. Erasmo, martire di Formia. Nome di origine greca, deriva da "erào" nome augurale con il significato di "piacevole". Il nome si diffuse grazie al culto di sant'Erasmo.
- Erik (o Eric): Questo nome è la variante danese di Enrico. Significa "forte" o "potente". L'onomastico è festeggiato il 13 luglio, in onore di S. Enrico imperatore.
- Ermanno: Nome di origine germanica, vuol dire "uomo delle armi, guerriero". L'onomastico è celebrato il 7 aprile, in onore di S. Ermanno Giuseppe di Colonia. Nome di origine germanica, deriva dall'antico tedesco Hariman, che significa "uomo delle armi, guerriero".
- Ermes: Deriva dal greco e significa "annuncio". Ermes era il nome greco del dio messaggero degli dei (Mercurio per i Romani).
- Ernesto: Significa "severo" oppure anche "valoroso come un'aquila". Nome di derivazione germanica, viene festeggiato il 7 novembre, in ricordo di S. Ernesto, abate di Zwiefalten. Nome di origine tedesca, vuol dire serio, severo, fedele, onesto (ma anche combattente, vigoroso come aquila).
- Eros: Ha origine dal nome greco éros, che significa "amore". Aveva questo nome il famoso dio della Grecia che sposò Psiche. L'onomastico è celebrato il 24 giugno, in ricordo di Eros martire in Armenia. Nome di origine greca, da éros che vuol dire "amore", era il nome del dio greco dell'amore che sposò Psiche.
- Etienne: Variante francese del nome Stefano, Etienne ha origine greca e significa "incoronato" o anche "cinto di corona". Nome di origine greca, è una variante francese di Stefano.Significa"Ghirlanda", "corona", "incoronato".
- Ettore: Di origine greca, significa "reggitore del popolo". Il nome è divenuto celebre anche grazie a Ettore, eroe troiano dell'Iliade di Omero. Nome di origine greca, significa "sostenitore", "reggitore del popolo".
- Eugenio: Ha origine greca e significa "ben nato" o "di buona stirpe". L'onomastico è celebrato il 13 luglio, in onore di Sant’Eugenio vescovo di Cartagine. Nome di origine greca, significa "ben nato", "di buona nascita", quindi, per estensione "di nobile razza o stirpe".
- Evan: È una forma anglicizzata di Iefan, forma gallese del nome Giovanni (che invece deriva dall'antico ebraico). Significa "il Signore è misericordioso". L'onomastico si festeggia il 18 agosto in memoria di sant'Evan, ma anche il 24 giugno, quando viene ricordato san Giovanni.
- Ezio: Nome di origine greca, significa "aquila", ma anche "amico, amante".
Nomi maschili inglesi che iniziano con la E
- Edward: nome di origine anglosassone, variante inglese di Edoardo. Vuol dire "curatore della proprietà", "guardiano dei beni".
- Edwin: Variante inglese del nome italiano Edvino. Deriva dall'inglese antico e significa "amico del dominio" o "amico della prosperità". L'onomastico si festeggia il 4 ottobre, in memoria di S. Edwin di Northumberland.
- Edmund:Origine: anglosassone.
Ecco alcuni nomi inglesi:
Leggi anche: Nomi maschili stranieri: una guida
- Ehud
- Eilad
- Eli
- Eliyahu
- Emanuel
- Emory
- Ethan
- Ewan
- Ezekiel
- Ezra
Elvis: Nome dall'etimologia incerta, potrebbe derivare da Elwin (nome anglosassone) o Alvis ("saggio" in norvegese antico).
L'ISTAT offre dal 1999, nel Rapporto sulla Natalità, la classifica dei nomi maschili e femminili più utilizzati in Italia, che è aggiornata al 2018 grazie al contatore dei nomi. Anticipiamo che il nome più amato è Edoardo, nome di origine anglosassone e che significa "guardiano dei beni", seguito da Emanuele, nome derivante dall'ebraico e che vuol dire "Dio è con noi". Più in basso nella classifica, infine, i più corti e popolari Enea ed Elia.
Questa lettera offre molte opzioni interessanti, ideali per chi cerca un nome distintivo e significativo.
Leggi anche: Significati dei nomi maschili stranieri
Leggi anche: Tendenze nei Nomi Maschili
TAG: #Stranieri