Albergo Atene Riccione

 

Offerte Villaggi Turistici Molise Last Minute: Scopri le Gemme Nascoste

Il Molise, una regione italiana ricca di fascino e storia nascosta tra le montagne dell'Appennino, offre una miriade di opzioni per gli amanti dei viaggi. Lontano dalle mete prese d’assalto dal turismo di massa, il Molise è una terra ricca di fascino nella quale trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura. Mare, bellissime spiagge, montagna e un dolce paesaggio collinare rendono questa regione vicina alle passioni di tutti i visitatori desiderosi di trascorrere un soggiorno immersi in suggestive cornici paesaggistiche. Inoltre borghi ricchi di storia, testimonianze archeologiche e un’ottima e genuina cucina tradizionale.

Esplora il Molise: Tra Storia, Natura e Relax

Se stai cercando un rifugio idilliaco lontano dal trambusto della vita quotidiana o desideri immergerti nella cultura e nelle tradizioni locali, le offerte di alberghi a Molise sono fatte apposta per te. Con sistemazioni accoglienti e raffinate, potrai scoprire i tesori nascosti di questo angolo d'Italia in pieno comfort. Da qui avrai l'opportunità di esplorare paesaggi mozzafiato, degustare la prelibata cucina locale e conoscere la cordialità del suo popolo.

Campobasso e i Tesori Archeologici

Campobasso è il capoluogo della regione ed è un luogo ricco di reperti archeologici come le neocropoli che sono state scoperte nel corso degli anni. L'arte presepiale è molto conosciuta nella città che ospita il Museo del Presepe, ovvero una raccolta di presepi antichi conservati. La città è caratterizzata dal Castello Monforte, la Chiesa di S. Antonio Abate e la Chiesa di San Leonardo.

Campitello Matese: Paradiso Invernale ed Estivo

È una località montana che è diventata una delle mete più belle e più affascinanti per le vacanze invernali considerato il clima freddo e rigido e la neve che fiocca spesso e volentieri. Infatti, è sede delle stazioni sciistiche e tappa per chiunque voglia provare l'adrenalina di sciare. Campitello Matese, d'inverno, è uno spettacolo meraviglioso dove il panorama è completamente innevato per la maggior parte dei mesi annuali. Durante la stagione estiva si potrebbe pensare che possa perdere la propria bellezza ma questa resta costantemente percepibile grazie alle montagne verdeggianti e alle attività organizzate sul posto, come l'equitazione.

Isernia e i Borghi Caratteristici

Il nostro viaggio nella regione del Molise continua verso la città di Isernia, molto conosciuta per i suoi vicoli stretti e per le monumentali strutture che presenta. Anche in provincia ci sono borghi che meritano di essere visti come Frosolone che è definita come la "città dei coltelli" per la presenza del Museo dei ferri taglienti e il Santuario di Castelpetroso, luogo di culto di estrema importanza che si identifica anche come meta di pellegrinaggio; sembra essere un castello fiabesco amato sin da subito, appena lo sguardo viene posto su tale struttura e nelle vicinanze c'è anche una Spa molto elegante da provare; Anche Venafro è una tappa da non saltare, in modo particolare la sosta alla Palazzina Liberty della città, che si specchia in un laghetto turchese.

Leggi anche: Pantelleria: itinerario di viaggio

Natura Incontaminata nella Riserva di Collemeluccio-Montedimezzo

Ci dedichiamo adesso ad una vacanza all'insegna della natura incontaminata e dei paesaggi mozzafiato che spesso contraddistinguono la regione del Molise. Ci spostiamo nell'entroterra della regione quindi verso la Riserva Statale Naturale di Collemeluccio-Montedimezzo, situata nel cuore dell'Appennino molisano in Alto Molise, rispettivamente nei territori dei comuni di Vastogirardi e Pescolanciano.

Le Spiagge di Termoli e Dintorni

Il Molise offre anche una bella porzione di regione che affaccia sul mare, in modo particolare andando a Termoli si trovano varie strutture attrezzate con servizi alberghieri e sportivi e spiagge che ospitano i turisti durante i mesi estivi. Ad appena 10 km a sud di Termoli, troviamo Campomarino che ancora oggi è una meta turistica ambita e in continuo sviluppo. A nord di Termoli si trova Marina di Petaccio, che offre spiagge più selvagge ma pur sempre da vedere.

Santa Maria del Molise: Un Borgo Suggestivo

Santa Maria del Molise è un luogo difficile da trovare o da ricordare ma è uno dei borghi più suggestivi dell'intero Molise.

Esperienze Uniche nei Villaggi Turistici del Molise

Centro Vacanze Molise: Un'oasi di Relax e Divertimento

Il Centro Vacanze Molise è una bella struttura nel complesso: equamente suddivisa fra zona bungalow e zona camping e ben integrata nel territorio circostante.

  • Campeggio: Il Centro Vacanze Molise offre ampie piazzole su erba, direttamente in riva al mare e con spiaggia privata. 4 gruppi di servizi igienici sono dislocati lungo il viale centrale.
  • Villaggio: I nostri bungalow sono immersi in un meraviglioso e rigoglioso giardino mediterraneo.
  • Mare: Il Centro Vacanze Molise è situato direttamente in riva al mare.

Recensioni e Testimonianze

Molti visitatori hanno apprezzato l'atmosfera familiare e rilassante del Centro Vacanze Molise. Il personale è sempre molto gentile e disponibile, e la struttura è pulita e ben curata. L'animazione è ottima e coinvolgente sia per adulti che per bambini.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Alcuni commenti includono:

  • "Vengo da anni in questo campeggio e trovo la stessa fiducia di sempre, la spensieratezza, la quietudine, la disponibilità dello staff. Io consiglio questo campeggio per chi vuole tutte queste cose."
  • "Siamo venuti per la prima volta in vacanza nel Molise e cercavamo una soluzione con bungalow e/o appartamenti all'interno di un villaggio/camping. Abbiamo alloggiato per 15 giorni in un bungalow in muratura per 4 persone. Struttura a misura per le vacanze al mare, in linea con le offerte proposte da altre location in altre regioni visitate precedentemente (Marche, Abruzzo e Puglia)."
  • "Stupendo! !!!!! Tutto perfetto ,accoglienza, pulizia, personale, cibo. Proprietari eccellenti! spiaggia pulita e ben organizzata. Animazione per grandi e piccoli. Ci siamo veramente rilassanti."

Servizi e Comfort

I bungalow in muratura sono accoglienti e ben manutenuti, con una veranda vivibile. Quelli in legno sono deliziosi. La prima fila delle piazzole dell'area camping è praticamente sul mare. Il ristorante offre un ottimo menù di pesce e carne, che varia giornalmente, ed è dotato di forno a legna per le pizze e il pane (fatto in casa!).

Escursioni e Attività nei Dintorni

Tante sono le escursioni consigliate per ammirare le ricchezze naturalistiche, artistiche e storiche del Molise, tutte facilmente raggiungibili dal nostro hotel quali, il Palazzo Ducale di Larino, per esempio, l’Oasi Lipu, un bosco di 140 ettari, situato nell’entroterra molisano, abitato da una fauna variegata e da un’alta presenza di lepidotteri, tanto da essere chiamato il “santuario delle farfalle”, il Lago di Guardalfiera è un’altra area naturalistica perfetta per praticare il trekking o fare pic-nic, le Isole Tremiti, poste di fronte alla costa di Campomarino e meta perfetta per attività subacquee, immersioni e snorkeling.

Leggi anche: Il tuo volo Ovet Bergamo al miglior prezzo

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: