Orari di apertura e attrazioni di Rainbow MagicLand
A Valmontone, a circa 50 chilometri dal centro di Roma, si trova uno dei parchi divertimenti più grandi d’Italia: MagicLand, in precedenza noto come Rainbow MagicLand, inaugurato nel 2011. Con i suoi 600.000 mq di divertimento, ricchi di fantasia, scenografie magiche e spettacolari, Rainbow MagicLand vi farà vivere una giornata emozionante e piena di sorprese che coinvolgerà sia i bambini che gli adulti. Chiunque entrerà nel fantastico mondo del Rainbow MagicLand troverà molti personaggi, musica e adrenalina per tutta la famiglia. Sarà possibile assistere ai numerosi spettacoli in programma e giocare con tutti i personaggi del Parco divertimento, primo fra tutti la mascotte, Gattobaleno, che vi darà il benvenuto.
Attrazioni principali
Il parco conta circa 40 attrazioni, adatte ai bambini di tutte le età ma anche ai più grandi: è anche per questo che una giornata a MagicLand è un’occasione di svago per tutta la famiglia, per prendersi una piccola pausa da Roma e dai suoi monumenti, e vivere una giornata all’insegna del divertimento. Le attrazioni del parco sono suddivise in 3 categorie: per i bambini, per tutti e per i coraggiosi. Alcune di esse sono fruibili soltanto a partire da una certa altezza, solitamente 140 cm.
Attrazioni adrenaliniche per i coraggiosi
- Shocks: Le spettacolari Montagne russe del Rainbow MagicLand, una delle attrazioni più adrenaliniche del parco dove verrete sparati come un proiettile in poco più di 3 secondi. Per chi vuole vivere momenti da brivido ecco il Launch coaster che in soli 3 secondi passerà da 0 a 100 km /h. Salirete a 35 metri di altezza, sospesi nel vuoto.
- Mystika: Emozionante e da non perdere, una torre alta ben 70 metri da dove verrete lasciati cadere giù con a sola forza di gravità. Non da meno è Mistika che vi porterà a 70 metri di altezza e vi farà precipitare giù con la sola forza di gravità.
- Cagliostro: Il misterioso e cupo castello settecentesco in cui si nasconde una montagna russa interamente al buio con vagoni rotanti.
- Wild Rodeo: Un' attrazione, unica in Italia, ad alto tasso di adrenalina che lascerà senza fiato.
- Haunted Hotel: Un percorso al chiuso in un hotel infestato da zombie, perfetto per chi vuole provare emozioni forti.
- Yucatan: Per chi vuole provare il brivido di cavalcare ripide cascate e salite mozzafiato, un'imbarcazione che parte da 15 metri di altezza.
Attrazioni per bambini
- Jungle Camp: Il playground più grande d’Italia.
- Motorgiungla: Una scuola guida a misura di bambino con percorsi di guida pratica e teorica.
- Pianeta Winx: Se volete immergersi nelle spettacolari scenografie del mondo 3D. Il Castello di Alfea, scuola di magia più ambita al mondo vi coinvolgerà con le sue formule magiche e creature incantate.
Attrazioni per tutta la famiglia
- Huntik 5D: Il più grande videogioco esistente. Armati di occhiali 3D e una pistola laser combattere contro creature mostruose di ogni sorta pur di uscire vincitori. Huntik Dante, Lok, Sophie e Zhalia sono i carismatici protagonisti di Huntik.
- Le Rapide: Un percorso pieno di imprevisti dove la vera impresa sarà rimanere asciutti. Se le acque impervie sono la vostra passione, allora non perdetevi Le Rapide, un percorso pieno di imprevisti dove la vera impresa sarà rimanere asciutti.
- Planetario: Entra nel Planetario più grande d’Europa per un viaggio tra Stelle, Galassie e Universo. Infine, le attrazioni per tutti sono l’ideale per tutta la famiglia: vanno da tranquilli giri in barca sul lago di MagicLand al planetario più grande d’Europa per scoprire stelle, galassie e universo.
- Battaglia Navale: Combattere un’accesa Battaglia Navale all’ultimo spruzzo d’acqua? Stai attento, perché anche dalla riva potrai essere colpito.
- Maison Houdini: Vi permetterà di scoprire la forza di gravità e il vuoto. Imperdibile è anche la cosiddetta “Maison Houdini” il cui nome non può che evocare magia, illusione, imprevisti e colpi di scena. Vi troverete in un mondo dove gli oggetti scompaiono per poi riapparire nei posti più impensati e addirittura porte che si capovolgono.
- Isola Volante: Un’attrazione adatta sia ai grandi che ai più piccoli.
Orari di apertura
Il parco MagicLand è aperto da aprile a novembre, secondo un calendario che varia a seconda del mese dell’anno. Infatti, nei mesi di aprile, maggio e all’inizio di giugno è aperto soltanto per i fine settimana e per i ponti. Rimane aperto tutti i giorni nel periodo della chiusura delle scuole, ossia all’incirca dal 10 giugno al 10 settembre. Durante il mese di ottobre, infine, il parco si trasforma a tema Halloween, rimane aperto durante i weekend ed effettua un’apertura straordinaria il 31, appunto il giorno di Halloween. Il calendario di MagicLand è disponibile online sul sito ufficiale: verificate l’apertura del parco prima di partire.
Biglietti e Abbonamenti
Il biglietto di ingresso a MagicLand si acquista direttamente alla cassa oppure online. Con quest’ultima opzione avete la possibilità di trovare biglietti scontati grazie al prezzo dinamico, e soprattutto eviterete la coda all’ingresso del parco. E’ per questo che vi consigliamo caldamente di procedere all’acquisto tramite internet.
Le tariffe dei biglietti dipendono dall’altezza: per le persone (adulti e bambini) di altezza superiore a 140 cm è necessario acquistare il biglietto intero, per i bambini tra 100 cm e 140 cm è a disposizione il biglietto ridotto, mentre per i piccoli più bassi di 100 cm l’ingresso è gratuito.
Leggi anche: Orari Consolato Indiano Roma
Oltre ai normali biglietti d’ingresso è possibile acquistare due tipologie di abbonamento, chiamate Silver e Gold; hanno lo stesso prezzo sia online che in cassa, con l’unica differenza che l’acquisto online è disponibile 24 ore su 24. La tariffa è unica sia per adulti che per bambini da 1 metro di altezza, mentre i bambini al di sotto del metro entrano gratuitamente e pertanto non hanno bisogno dell’abbonamento.
Tipologie di abbonamento
- Abbonamento Silver: dà diritto ad ingressi illimitati a MagiLand, un ingesso omaggio a MagicSplash da lunedì a venerdì e il 30% di sconto per ingressi successivi. Avrete il diritto a riduzioni sul parcheggio e il 10% di sconto su ristoranti e negozi.
- Abbonamento Gold: estende le caratteristiche del Silver includendo il parcheggio sempre gratuito, un ingresso gratuito al Bioparco di Roma, una foto ricordo omaggio, un ingresso omaggio all’Haunted Hotel e il 20% di sconto su ristoranti e negozi.
Ristorazione
Il parco MagicLand mette a disposizione 3 ristoranti, che sono il self service Il Castello, la pizzeria Belvedere e il fast food Boccon Divino.
- Self service Il castello: potrete mangiare all’interno di un vero castello medievale, in un viaggio nel tempo tra armature e volte in pietra. Avrete a disposizione la possibilità di scegliere tra numerosi antipasti, primi, secondi e contorni; la struttura offre anche alimenti per celiaci, vegetariani e vegani. Sono a disposizione menu per i più piccoli, oltre a dolci e frutta fresca. Durante la bella stagione potrete mangiare anche sotto la grande pergola vista lago.
- Pizzeria Belvedere: è situata lungo i viali che costeggiano il lago di MagicLand, e dispone di una terrazza all’aperto con vista sulla baia delle Sirene e di un’ampia sala interna. Il menu dispone di pizze cotte sul forno a legna, ma anche primi piatti, hamburger e patatine. Sono disponibili anche piatti vegetariani e per celiaci.
- Fast food Boccon Divino: se preferite un fast food, il Boccon Divino è la soluzione che fa per voi. Il locale serve hot dog, hamburger di vario tipo, nuggets di pollo, tutti accompagnati da patatine fritte e bevanda. E’ a disposizione anche un menu per bambini, con mini burger e patatine fritte, oltre al vegan burger e il chicken burger per chi ama stare leggero.
Ai ristoranti del parco si affiancano 4 bar (Yucatan, Camp Bar, La Cambusa e Osteria dei Templari) che servono anche panini e dolci di pasticceria, e 8 chioschi ognuno con le proprie caratteristiche: potrete gustare fritture di pesce, hot dog, salsicce, smoothies e frullati, gelati e granite.
Eventi e Spettacoli
Una componente importante del parco MagicLand sono gli eventi e gli spettacoli di animazione che vengono organizzati al suo interno. Gli eventi e gli spettacoli che si tengono nei teatri del parco, come il Gran Teatro o il Music Hall, sono adatti a tutta la famiglia; per prenderne parte, specialmente durante l’alta stagione, vi consigliamo di recarvi sul posto in anticipo: le porte dei teatri aprono infatti 30 minuti prima dell’inizio della manifestazione, e non sarà consentito l’accesso in sala a spettacolo iniziato.
Tra gli eventi e gli spettacoli più apprezzati ci sono il benvenuto di Gattobaleno che si tiene ogni giorno alle 10:30 sulla Main Street, il Jungle Explorers in Area Tonga ogni giorno alle 12:15, alle 14:00 e alle 16:30, e la Psyco Emergency, un’ambulanza che trasporta pazienti fuggiti da un ospedale psichiatrico ricca di animazioni coinvolgenti. Infine, al tramonto Gattobaleno si fermerà a salutare i visitatori sulla Main Street.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland
Come arrivare
MagicLand si trova a brevissima distanza dal casello autostradale di Valmontone, lungo l’autostrada A1, ed è pertanto semplicissimo da raggiungere da ogni parte d’Italia. Dal centro di Roma è sufficiente dirigersi verso est fino ad imboccare il Grande Raccordo Anulare, e poi seguire le indicazioni per l’autostrada A1, da imboccare in direzione sud fino al casello Valmontone.
E’ anche possibile arrivare a MagicLand con i mezzi pubblici, sebbene non sia proprio agevole. Valmontone è infatti servita dalla linea di treni regionali che da Roma serve il sud del Lazio; i treni partono dalla stazione Termini e si dirigono verso Cassino. La fermata di Valmontone è a circa 30 minuti di treno da Termini, e una volta scesi occorre prendere l’autobus interurbano che da Valmontone va verso Colleferro e Latina. E’ necessario scendere alla fermata di via Casilina - Outlet, e camminare per circa mezz’ora fino ad arrivare al parco MagicLand.
Servizi
I principali servizi messi a disposizione dal parco MagicLand per i suoi visitatori sono i seguenti:
- Parcheggio: All’ingresso del parco è disponibile un parcheggio a pagamento coperto per auto e moto, ed un’area dedicata ai camper.
- Area picnic: Immersa del verde, è usufruibile anche in giornate di pioggia grazie alla sue ampie coperture. Ogni tavolo può ospitare al massimo 6 persone e può essere prenotato sia online che presso il casotto davanti all’area.
- Armadietti: Sono disponibili a pagamento presso il servizio clienti, e sono muniti di serratura a combinazione per lasciare oggetti di valore e piccoli zaini o bagagli.
- Bancomat: Accanto all’Info Point si trova uno sportello bancomat. Ricordatevi che presso ogni punto vendita all’interno del parco è possibile pagare con bancomat o carte di credito.
- Infermeria: Nel piazzale d’ingresso all’inizio della Magic Street si trova un servizio di prima assistenza. Un medico e un infermiere sono sempre a disposizione dei visitatori per emergenze.
- Servizi igienici: All’interno del parco ci sono 8 toilettes vicine alle attrazioni principali e ai bar, ognuna in una porzione diversa del parco. Sono indicate dalla segnaletica verticale e da apposite insegne.
- Ingresso animali: I cani possono entrare al parco MagicLand senza dover pagare nessun supplemento. E’ necessario passare all’Info Point per il riconoscimento; dentro il parco è obbligatorio tenerli a guinzaglio, è vietato lasciarli incustoditi o farli entrare nelle attrazioni, all’interno dei teatri, nei ristoranti o nei negozi.
Leggi anche: Gardaland: come arrivare da Verona in navetta
TAG: #Attrazioni