Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Bus Turistici Bergamo: Tariffe, Permessi e Accesso alla Città Alta

Bergamo, Capitale Italiana della Cultura 2023, ha introdotto nuove modalità di accesso alla Città Alta per i bus turistici, con l'obiettivo di migliorare la gestione dei flussi e decongestionare le aree più sensibili. Scopriamo insieme le tariffe, i permessi necessari e le nuove opzioni di parcheggio disponibili.

Nuove Modalità di Accesso alla Città Alta: Progetto "Bergamo Easy Access"

A partire dal 1° aprile, è attivo il progetto "Bergamo Easy Access", frutto della collaborazione tra ATB e il Comune di Bergamo. Questo progetto prevede:

  • L'apertura del parcheggio di Via Rovelli, un'area di oltre 10.000 metri quadrati destinata ad accogliere i bus turistici.
  • La possibilità di lasciare i passeggeri in Viale Papa Giovanni XXIII (lungo la corsia dedicata agli autobus, all’altezza di Piazzale Alpini), dove ad attenderli ci sarà un autobus ATB dedicato o il trenino turistico che trasferirà i viaggiatori in Colle Aperto.

Questo sistema offre una doppia possibilità di accesso alla Città Alta: con un autobus urbano o con il trenino turistico. Il trenino, oltre a 55 posti a sedere, è dotato di microfono di bordo e audioguida, e include nel prezzo l'utilizzo della funicolare per la discesa.

L'obiettivo principale è decongestionare il flusso dei bus turistici in prossimità della stazione inferiore della funicolare e liberare il quartiere di Santa Lucia e la zona delle piscine Ital cementi dalla funzione di sosta di lungo termine dei mezzi turistici, recuperando stalli di sosta gratuiti per le auto.

“Il progetto ha inoltre una valenza di mobilità significativa, perché consente di gestire meglio i flussi in prossimità di alcuni punti critici, come la stazione della funicolare e le piscine, lasciando i bus granturismo al di fuori della zona centrale della città. Con questa iniziativa proseguono nel 2023 le azioni di protezione del centro storico che disegnano la nuova mobilità di Città Alta, anche in previsione dell’apertura del futuro parcheggio di via Fara”

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Parcheggi Sorvegliati e Tariffe Agevolate

I parcheggi sono sorvegliati 24 ore su 24 tramite videosorveglianza ai varchi di ingresso e di uscita.

I passeggeri che viaggiano con voli charter hanno diritto ad una tariffa convenzionata presso i parcheggi.

Permessi ZTL (Zona a Traffico Limitato) per Residenti

I residenti nelle zone a traffico limitato, muniti di contrassegno, possono transitare o sostare nelle ZTL. Il contrassegno può essere di transito o di solo sosta. La domanda di rilascio del contrassegno va presentata al gestore del servizio, telematicamente accedendo direttamente al portale di ATB o recandosi allo sportello di ATB Mobilità SpA.

Tariffe e Validità dei Contrassegni ZTL

La sosta prevede delle tariffe differenziate in base alla zona di stallo.

Possono fruire dello stallo i cittadini che non hanno la disponibilità di un posto auto privato o che non abbiano ceduto a terzi l'uso dello stesso.

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

La zona di sosta viene assegnata in base alla residenza:

Zona di Sosta Tariffa Mensile Tariffa Annuale
A, B, C, CA1, CA2, CL 15,00 € 120,00 €
D, E, F, G 11,00 € 90,00 €
H, I 7,00 € 60,00 €
2D1, 2D3, 2D4, 2D5 10,00 € -

La validità del contrassegno dipende dal tipo di permesso ottenuto: solo transito (un anno) o sosta (variabile in base alla tariffazione scelta).

Per informazioni contatta ATB al numero 035364211.

Permesso di Transito: Chi Può Richiederlo?

Il permesso di transito può essere richiesto da:

  • Anziani: il contrassegno, con il nominativo del richiedente, riporterà i dati del veicolo proprio o dell’accompagnatore che deve avere un vincolo di parentela fino al secondo grado.
  • Artigiani e manutentori: che operano con frequenza nelle ZTL, in numero pari al numero dei veicoli di proprietà dell’azienda/società, riportando una targa per contrassegno.

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

TAG: #Turistici #Turisti

Più utile per te: