Albergo Atene Riccione

 

Guida al Funzionamento dei Sistemi Radio per Tour Turistici

I sistemi audio per visite guidate o guide turistiche sono utilizzati nelle fabbriche, nei musei, nelle centrali elettriche, negli zoo, nei parchi a tema e in qualsiasi altro luogo in cui vengono effettuati i tour.

Un sistema di guida turistica è un dispositivo wireless progettato per facilitare la comunicazione tra una guida e un gruppo di ascoltatori. Il funzionamento di un sistema di guida turistica è piuttosto semplice: la guida utilizza un trasmettitore con microfono, mentre i partecipanti ricevono il segnale attraverso ricevitori con auricolari.

Vantaggi dei Sistemi di Audioguida

I sistemi di audioguide rappresentano una soluzione ideale per migliorare l’esperienza di visite guidate e turistiche. Questi dispositivi sono pensati per garantire una comunicazione chiara e coinvolgente tra il gruppo e la guida, indipendentemente dall’ambiente o dalle dimensioni del gruppo stesso.

  • Chiarezza e comfort: Con le audioguide, i partecipanti possono ascoltare comodamente la voce della guida anche in ambienti rumorosi o affollati. Questo elimina problemi legati alla distanza o alla dispersione del gruppo.
  • Esperienza personalizzata: Alcuni sistemi consentono di selezionare lingue diverse o di seguire il tour al proprio ritmo, arricchendo l’esperienza per visitatori internazionali o con esigenze specifiche.
  • Adattabilità: Ideali per tour culturali, eventi aziendali, conferenze o presentazioni in cui è fondamentale mantenere l'attenzione e la partecipazione del pubblico.

I nostri sistemi di audioguida aiutano i gruppi di tour a superare il rumore di sottofondo e la distanza dalla guida turistica, anche in ambienti rumorosi.

Componenti Chiave e Funzionalità

Le audioguide per autobus fanno parte del vasto assortimento di prodotti che caratterizzano il catalogo di Orpheo Group: si tratta di soluzioni contraddistinte da un livello tecnologico molto elevato e che mettono a disposizione un sistema di visita guidata integrato, pensato per essere installato sui veicoli turistici. In questo modo, le visite turistiche in movimento possono essere sperimentate e fruite nel migliore dei modi, grazie a un sistema audio multimediale sviluppato in diverse lingue.

Leggi anche: La storia di Radio Popolare

Il funzionamento delle audioguide per autobus si basa su una guida multimediale che viene installata nei pressi del conducente e che, durante il percorso, è in grado di captare i segnali dei vari punti GPS: ciò vuol dire che le tracce possono partire in automatico. Alle guide audio il segnale giunge tramite la radiofrequenza.

La memoria del dispositivo contiene le tracce audio che corrispondono ai diversi punti del percorso che l'utente effettuerà autonomamente, senza l’accompagnamento di una guida. Quando il visitatore giunge al punto di interesse dovrà riprodurre il contenuto audio assegnato a quel punto determinato.

Nella maggior parte dei percorsi le audioguide sono utilizzate senza cuffie e i brani vengono ascoltati attraverso un altoparlante interno provvisto di un riproduttore che permette di ascoltare il contenuto in un ambiente rumoroso. In alcuni luoghi dove non si deve arrecare disturbo, come, ad esempio, nei luoghi di culto, è possibile ridurre il volume dell'audioguida.

L'uso delle cuffie si raccomanda soltanto qualora sia necessario che l'utente abbia le mani libere durante il percorso. Nel caso in cui l'utente stia utilizzando le audio guide in zone urbane particolarmente trafficate, come, ad esempio, il centro di una città, e debba ascoltare il contenuto audio mentre cammina, si dovrà utilizzare la cuffia monoaurale. Le cuffie non devono essere utilizzate per evitare di isolarsi dal traffico.

Esempi di Sistemi Disponibili

Kit di Trasmissione WT-300T

Il Kit di 2 trasmettitori per tour guidati e conferenze multilingue WT-300T con microfono Lavalier a cravatta LM-71A è un esempio di sistema avanzato. La guida parla attraverso un trasmettitore dotato di microfono, la cui voce viene trasmessa direttamente sui ricevitori a disposizione degli utenti, senza disturbare l'ambiente circostante.

Leggi anche: Improve Your Italian Listening Skills

La potenza di trasmissione di 10 mW su una banda di frequenza di 863-865 MHz consente una portata di circa 50 m. Il display LCD retroilluminato indica il numero del canale e dello stato della batteria. Sul trasmettitore è presente il controllo del volume.

Specifiche Tecniche del Trasmettitore WT-300T

  • Type: Transmitter box with tie microphone
  • Transmission frequency: 863 - 865 MHz
  • Transmission power: 10 mW
  • Reach: 50 m approximately
  • Power supply: 2 x 1.2V NiMH batteries type R6 (not included)
  • Autonomy: 25 hours
  • Operating temp.: 0 - 40 °C
  • Dimensions (W x D x H): 66 x 102 x 26mm
  • Weight: 60 g

Sistema di Guida Turistica WT-300

Il sistema di guida turistica WT-300 è progettato per 2 guide e 22 uditori. Il pacchetto WT-300E offre varie opzioni adatte per visite guidate di gruppo, conferenze multilingue, ecc.

  • Potenza di trasmissione 10mW, portata ca. 50m
  • Funzione di blocco automatico dei canali
  • Banda di sintonia 863-865MHz
  • Display LCD retroilluminato, indicazione del numero del canale e dello stato della batteria
  • Controllo del volume
  • Valigetta con 24 scomparti

Sistema Radioguide per Gruppi Grandi

Per gruppi più numerosi, è disponibile il sistema Radioguide per gruppi da 50 persone. Questo sistema utilizza la valigia WT-200 VAL che ospita fino a 70 dispositivi, inclusi 2 trasmettitori per altrettante guide (anche multilingua) e 50 ricevitori per ospiti o turisti.

Valigie di Trasporto e Ricarica

La praticità di una valigia di trasporto e ricarica offre numerosi vantaggi:

  • Organizzazione perfetta: Tutti i dispositivi sono ordinati e sempre pronti all’uso.
  • Semplicità logistica: La valigia è leggera, robusta e progettata per un facile trasporto, rendendola ideale per guide turistiche e agenzie di viaggio.
  • Ricarica rapida e centralizzata: Con la valigia, puoi ricaricare contemporaneamente tutte le audioguide, risparmiando tempo e garantendo un funzionamento continuo.
  • Durata nel tempo: La valigia protegge i dispositivi da urti, polvere e usura, prolungandone la vita utile.

Perché Scegliere ilmicrofono.it?

Acquistare i tuoi sistemi di audioguide su ilmicrofono.it significa affidarsi a un partner esperto e affidabile:

Leggi anche: Organizza il tuo viaggio in Scozia

  • Ampia gamma di soluzioni: Troverai sistemi di audioguide all’avanguardia, adatti a ogni tipo di esigenza e budget.
  • Qualità garantita: I prodotti selezionati sono testati per offrire prestazioni elevate e una lunga durata nel tempo.
  • Consulenza professionale: Un team di esperti è a disposizione per aiutarti nella scelta del sistema più adatto e per rispondere a ogni tua domanda.
  • Prezzi competitivi e offerte: Acquistando su ilmicrofono.it, puoi approfittare di offerte speciali e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
  • Servizio post-vendita eccellente: Assistenza rapida e completa per qualsiasi necessità tecnica o richiesta di manutenzione.

Scegliere un sistema di audioguide non è solo una questione di tecnologia, ma un passo verso un’esperienza unica e coinvolgente per ogni partecipante. Con ilmicrofono.it, hai la certezza di offrire il meglio ai tuoi clienti.

Altri Sistemi di Amplificazione Portatile

Oltre ai sistemi di audioguida, sono disponibili anche sistemi di amplificazione portatile adatti a diverse applicazioni:

  • Amplificazione a batteria con microfono a filo MA-101: Potenza 45 watt, ingressi Linea e Mic, alimentazione a batteria interna o AC.
  • Amplificatore a tracolla MA101B: Con microfono/trasmettitore a gelato, alimentazione a batteria Litio Polimero, e radiomicrofono ACT-32H incluso.
  • Sistema processionale a zaino: Completo di radiomicrofono, diffusore con 4 altoparlanti, ricevitore wireless multifrequenza a 2 canali integrato e ricevitore Bluetooth.
  • Processionale audio a zaino: Amplificatore di potenza in classe D, ricevitore wireless multifrequenza a 2 canali integrato e possibilità di abbinare due radiomicrofobi a gelato o ad archetto.

TAG: #Turistiche #Turisti

Più utile per te: