Albergo Atene Riccione

 

Parcheggio Gardaland: Tariffe e Informazioni Utili

Gardaland Resort si trova a Castelnuovo del Garda (VR), ed è facilmente raggiungibile in auto. Gardaland costituisce senza dubbio uno dei parchi di divertimento più conosciuti ed apprezzati del territorio italiano. Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte. Sono in tante però le persone che si recano a Gardaland in automobile per avere la possibilità di spostarsi con più facilità e in base alle proprio esigenze.

Come Arrivare a Gardaland in Auto

Per raggiungere Gardaland in auto, puoi seguire queste indicazioni:

  • AUTOSTRADA A4 MILANO-VENEZIA
    • Provieni da Milano? Esci al casello di Peschiera del Garda, il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
    • Provieni da Venezia? Esci al casello di Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).
  • AUTOSTRADA A22 DEL BRENNERO
    • Provieni da Modena? Imbocca lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano ed esci a Sommacampagna o Peschiera del Garda. Il Parco è a pochi chilometri dall'uscita autostradale.
    • Provieni dal Brennero?

Tariffe del Parcheggio

Chi sceglie di arrivare a Gardaland in automobile deve sapere che il veicolo può essere posteggiato nell’ampio parcheggio messo a disposizione dal parco divertimenti. Ecco le tariffe del parcheggio a Gardaland:

  • Auto: 10 euro
  • Camper: 25 euro
  • Moto: 7 euro

Il parcheggio si estende su una superficie di oltre 100.000 metri quadrati e dispone di oltre 7.000 posti auto, oltre a un’ampia zona riservata al parcheggio degli autobus turistici. Il parking infatti è situato vicino all’ingresso, nei pressi della zona riservata al parcheggio degli autobus e alle navette gratuite che portano i clienti alla stazione di Peschiera del Garda.

Modalità di Pagamento

L'accesso al parcheggio può essere acquistato online o alle casse del parcheggio. Per agevolare il lavoro degli addetti alle casse è consigliabile arrivare all’ingresso del parcheggio con i soldi già contati. In alternativa è possibile pagare con bancomat e carta di credito. Non è possibile acquistare il parcheggio direttamente alle casse in nessun caso.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Parcheggio con Telepass

Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente. Il parcheggio è recintato e videosorvegliato e convenzionato con Telepass.

Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Il parcheggio con Telepass è una soluzione ideale per ottimizzare i tempi di sosta, offrendo una corsia dedicata per l'accesso senza necessità di ritirare il biglietto o passare dalle casse automatiche.

Come Funziona il Parcheggio Telepass

Per utilizzare il servizio Telepass, è necessario:

  • Essere titolare di un conto Telepass.
  • Avere il dispositivo Telepass correttamente posizionato sul veicolo.

Il dispositivo registrerà la data e l'orario di ingresso e, al momento dell'uscita, calcolerà automaticamente l'importo dovuto, addebitandolo direttamente sul conto.

Vantaggi del Parcheggio Telepass

Il servizio di parcheggio con Telepass è gratuito, nel senso che non ci sono costi aggiuntivi rispetto alla tariffa del parcheggio ufficiale. I vantaggi principali sono:

Leggi anche: Guida al Parcheggio Mirabilandia con Telepass

  • Accesso rapido tramite corsia dedicata.
  • Nessuna necessità di ritirare il biglietto.

Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Parcheggio Camper

Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.

Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale. Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.

Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.

Informazioni Aggiuntive

  • Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco.
  • La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco.
  • Ti ricordiamo però che in zona vi sono numerose aree adibite alla sosta di camper. Per avere maggiori informazioni, ti suggeriamo di contattare l'Ufficio del Turismo al n.

Ricarica Auto Elettriche

Con l’aumentare della popolarità dei veicoli elettrici, molti visitatori si chiedono se è possibile caricare la propria auto elettrica durante la visita al parco divertimenti. Sono presenti 8 colonnine di ricarica Enel X da 11 kW che consentono la ricarica contemporanea di 8 auto elettriche.

Leggi anche: Trova Parcheggio Bus a Volterra Senza Stress

Consigli Utili

  • È consigliabile controllare sempre prezzi, caratteristiche del servizio e disponibilità residua prima di scegliere il parcheggio, soprattutto in alta stagione, per evitare di non trovare posti auto disponibili o di pagare cifre spropositate.
  • È consigliabile evitare di recarsi a Gardaland nei periodo di maggiore affluenza dal momento che le code di entrata ed uscita per raggiungere il parcheggio potrebbero scorrere in modo molto lento. Pertanto è preferibile evitare di visitare il parco nel fine settimana oppure durante i mesi dell’anno più caldi perché è proprio in tale periodo che si concentra la maggior parte dei turisti. È meglio invece andare a Gardaland in un giorno feriale, in cui la folla sarà senza dubbio minore.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: