Albergo Atene Riccione

 

Quanto Costa un Viaggio a Tokyo: Preventivo Dettagliato

Il Giappone, con la sua affascinante combinazione di storia, cultura e modernità, è una destinazione da sogno per molti viaggiatori. Tuttavia, pianificare un viaggio, specialmente a Tokyo, richiede un'attenta considerazione del budget. Questo articolo ti fornirà una panoramica dettagliata dei costi da considerare per un viaggio indimenticabile a Tokyo.

Informazioni Essenziali per un Viaggio in Giappone

La Terra del Sol Levante affascina per la sua storia, cultura, diversità e luoghi mistici. Il Giappone è composto da un arcipelago di più di 3000 isole situate nel nord-est asiatico, tra l’Oceano Pacifico del Nord e il Mar del Giappone. Questo paese presenta un territorio per la maggior parte vulcanico, montuoso e ricoperto prevalentemente da foreste.

La capitale, Tokyo, situata sull’isola di Honshu, coniuga elementi tradizionali e ultramoderni in maniera mirabile. Accanto ai templi storici sorgono grattacieli altissimi che brillano con le loro sfavillanti superfici. Se Tokyo è famosa per i grattacieli, i centri commerciali e lo shopping, Kyoto è invece nota per i templi buddisti, i santuari shintoisti, le pagode e i giardini zen curatissimi.

Il Giappone è un paese affascinante, ma può rivelarsi costoso se i servizi di viaggio non sono prenotati per tempo e organizzati con professionalità.

Periodo Migliore per Visitare Tokyo

Ogni periodo dell’anno è buono per visitare il Giappone, ma alcuni offrono spettacoli paesaggistici incredibili. La primavera è il periodo più consigliato, grazie alla fioritura degli alberi di ciliegio. In autunno, i giapponesi ammirano la trasformazione degli aceri rossi, un evento chiamato “momijigari”. L'estate offre giornate più lunghe, mentre d’inverno sono imperdibili gli Onsen, le vasche di acqua termale caldissima.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Cosa Vedere a Tokyo e Dintorni

Durante una vacanza in Giappone, è imperdibile un soggiorno a Tokyo, dove potrai visitare il santuario shintoista Meiji. I quartieri più indicati per la vita notturna sono Shibuya, Shinjuku e Harajuku, dove troverai i famosi "vicoli" di Tokyo, pieni di locande tradizionali chiamate "Izakaya". Puoi anche assistere agli incontri di Sumo, uno sport e una tradizione culturale nipponica. Con una visita in giornata da Tokyo, puoi visitare il parco nazionale del Monte Fuji, patrimonio dell’Unesco.

Attrazioni Principali a Tokyo

  • Santuario Meiji: Situato nel cuore della città, famoso per l'imponente porta di ingresso e i boschi circostanti.
  • Shibuya, Shinjuku e Harajuku: Cuori pulsanti della movida giovanile, con vicoli affollati di Izakaya.
  • Parco Nazionale del Monte Fuji: Vulcano simbolo del Giappone e patrimonio dell'UNESCO.

Costi da Considerare per un Viaggio a Tokyo

Un viaggio in Giappone va pianificato intorno alla visita delle due principali città nipponiche: Tokyo e Kyoto, entrambe sull'isola di Honsu. Ecco una stima dei costi da considerare per un viaggio a Tokyo:

Voli

I voli per periodi di alta stagione (Aprile e Agosto) andrebbero prenotati il prima possibile (8-9 mesi in anticipo). La maggior parte delle compagnie europee e mediorientali atterrano a Tokyo (Narita e Haneda) e a Osaka (Kansai Airport). Nel 2024 i prezzi variano tra i 650€ per la bassa stagione e i 1200€ per l’alta stagione.

Alloggio

Risparmiare sui pernottamenti prenotando mesi in anticipo è una strategia efficace. Gli ostelli costano meno, ma è importante verificare che si trovino vicino a una stazione utile per gli spostamenti.

Molte coppie giapponesi preferiscono dormire in due letti separati, quindi negli hotel esistono poche camere con letti matrimoniali. Ciò che tutte le strutture hanno in comune è la pulizia.

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Trasporti

Il modo migliore per muoversi in Giappone è il treno. Per spostarsi da una città all’altra, non è quasi più conveniente nel 2025 il classico All Japan Rail Pass, ma è consigliabile uno dei pass regionali che coprono alcune zone. Una corsa in metropolitana può costare da 1,5 a 3 euro a dipendere dalla distanza percorsa.

Il Giappone offre un sistema di trasporto estremamente efficiente e variegato, che rende agevole spostarsi tra le città e le regioni del paese. Lo Shinkansen, o treno ad alta velocità, collega le principali città del paese in modo rapido e confortevole. Molte città giapponesi, tra cui Tokyo, Osaka e Kyoto, dispongono di un sistema di metropolitana efficiente e ben organizzato.

Attività e Ingressi

Le attività hanno prezzi di ingresso che variano tra i 3-4 euro per alcuni templi (molti però sono gratuiti) ai 10 euro di alcuni giardini privati. Su un viaggio di gruppo solitamente la spesa stimata per i vari ingressi lungo il percorso va dai 40 ai 60 euro a persona per l'intero tour.

Cibo

In Giappone è facile sfamarsi con pochi yen perché nella cucina giapponese sono presenti tanti piatti nutrienti che sono anche un pasto completo, per esempio una ciotola di Ramen comprende i “tagliolini” in brodo con carne, oppure tofu, uova o pesce e verdure. Oltre al Ramen ci sono menu a prezzo fisso che comprendono diverse pietanze giapponesi, come la tempura servita con riso bianco, sottaceti, una ciotola di mizo.

Spedizione Bagagli

Negli spostamenti in treno tra una località e l’altra può rendersi necessaria la spedizione del bagaglio alla destinazione successiva separatamente. È consentito spedire un bagaglio a persona.

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

Consigli Aggiuntivi per Risparmiare

  • Prenotare voli e alloggi in anticipo: Soprattutto per l'alta stagione.
  • Utilizzare i pass regionali per i treni: Invece dell'All Japan Rail Pass, se si visitano aree specifiche.
  • Scegliere voli convenienti: Atterrare a Tokyo e ripartire dal Kansai, se possibile.
  • Considerare gli ostelli: Ma assicurarsi che siano ben collegati con i mezzi pubblici.

Altre Destinazioni in Giappone

Oltre a Tokyo, il Giappone offre molte altre destinazioni affascinanti:

  • Kyoto: Nota per i templi buddisti, i santuari shintoisti e i giardini zen.
  • Osaka: Famosa per il cibo di strada e la vita notturna.
  • Hiroshima: Ricorda il passato e celebra la rinascita.
  • Nara: La prima capitale del Giappone, con templi e cervi sacri.
  • Kanazawa: Ospita il giardino Kenroku-en, considerato il più bel giardino del Giappone.
  • Okinawa: Un paradiso tropicale con spiagge incontaminate.
  • Takayama: Città misteriosa con un'aura feudale.
  • Himeji: Famosa per il castello dell’airone bianco.
  • Nagano: Porta di accesso a numerose valli e sede delle olimpiadi invernali del 1998.
  • Shirakawago: Villaggio con case tradizionali in legno e paglia.
  • Hokkaido: Isola selvaggia con natura incontaminata.
  • Koyasan: Monte sacro con templi e un cimitero monumentale.

Servizi Aggiuntivi per un Viaggio Sereno

Veratour offre diversi servizi per rendere il tuo viaggio ancora più piacevole:

  • Assistenza telefonica VerainLinea: Linea dedicata a tua disposizione durante il viaggio, sette giorni su sette.
  • Polizza di base Europ Assistance Italia S.p.A.: Inclusa in tutti i pacchetti per prenotare e godere in tranquillità le meritate vacanze.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: