Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Un Mondo di Divertimento e Avventura - Costi e Consigli

Da sempre, Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia, è senza dubbio tra i più storici, essendo stato inaugurato nel 1975.

Come Arrivare e Cosa Troverai

Potrete arrivare comodamente a Gardaland in auto: sono circa 150 chilometri da Milano e 250 da Firenze. A Gardaland ci sono esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata all’insegna del divertimento.

Aree Tematiche e Attrazioni

Il parco di Gardaland è diviso in numerose aree tematiche, ciascuna delle quali riproduce in maniera fantasiosa un habitat terrestre, un periodo storico o un mondo inventato ispirato alle fiabe, ai cartoni animati o al cinema. All’interno di ogni area tematica si trovano attrazioni per tutte le età, punti ristoro, animazione e servizi.

  • Fantasy Kingdom: Il regno dei più piccini.
  • Area Fantasy: Dedicata ai più piccoli, con Prezzemolo Land, Baby Canoe, Flying Island, Kung Fu Panda Academy e Saltomatto.
  • Zona Adventure: Attrazioni per ogni età, tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide e Jungle Rapids.

Le attrazioni di Gardaland sono più di 40 e sono suddivise in diverse aree tematiche e per categorie: Adrenaline, Adventure e Fantasy. Le attrazioni del parco vengono suddivise in tre tipologie: Fantasy, attrazioni per bimbi piccoli; Adventure, attrazioni per tutte le età; Adrenaline, attrazioni per adulti, ragazzi e bambini più coraggiosi.

Osservando la cartina di Gardaland vi renderete conto che le attrazioni Fantasy, Adventure e Adrenaline sono sparse in più punti: questi tre nomi infatti non indicano zone specifiche del parco. Non indicano nemmeno in senso stretto attrazioni per una determinata fascia d’età: i limiti per l’accesso alle attrazioni di Gardaland infati non sono stabiliti in base all’età ma all’altezza.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Ci sono dunque attrazioni per bambini fino a 80, 100, 110, 120, 130 e 140 cm di altezza e attrazioni senza restrizioni; un piccolo numero di attrazioni prevede invece restrizioni per un limite di altezza massimo.

Tra le svariate attrazioni, troviamo quelle adrenaline tra cui è presente la grande novità del 2015 Oblivion, l'unica dive coaster in Italia, per poi passare al Raptor, la montagna russa alata e come dimenticare Magic Mountain, Space Vertigo e Blue Tornado. Per chi ama l'avventura si potrà divertire nei tronchi del Colorado Boat, nell'affascinante Fuga da Atlantide o bagnarsi di spruzzi nelle Jungle rapids per poi tuffarsi nella magia di Corsari o nel divertimento di Mammut, roller coaster per tutti!

Molto apprezzata è anche Mammut, con discese, curve e salite tra i ghiacci del Polo. Kung Fu Panda Academy, ispirata al famoso cartone animato, è adatta anche ai più piccini. Presenti inoltre le attrazioni fantasy per chi ama sognare, la Flying Island da cui poter vedere tutto il panorama, l'Era Glaciale 4D "Una ghianda è per sempre", il TransGardaland Express per visitare il parco sopra il trenino storico e tutte le aree destinate ai più piccini, come il Fantasy Kingdom dove sorge l'albero di Prezzemolo, simpatica mascotte che gira anche per il parco.

LEGOLAND® Water Park Gardaland

All’interno del parco a tema Gardaland si trova il parco acquatico LEGOLAND®, il cui ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park. Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland è un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.

Quanto Costa una Giornata a Gardaland?

Vuoi sapere quanto costa l'ingresso a Gardaland?

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Un bilancio di quanto si può spendere durante una giornata al parco di Castelnuovo del Garda è molto soggettivo e varia in base alle esigenze e necessità di ognuno. La prima spesa da tenere in considerazione, naturalmente, è quella per i biglietti d’ingresso. A Gardaland, come in ogni altro parco divertimenti, è possibile acquistare comodamente i biglietti direttamente ai botteghini posti all’ingresso del parco. Il prezzo varia dai 32 euro per l’ingresso a data prestabilita, ai 34 euro per un biglietto intero a data aperta.

Più soggettivo è il conto delle spese da mettere in conto per i trasporti o per il viaggio da sostenere per chi proviene da altre zone d’Italia, che variano molto a seconda della provenienza e del mezzo di trasporto (auto, treno, autobus o aereo). In questo caso, dovremo inserire nel bilancio di una giornata a Gardaland anche le spese per il pernottamento.

Dal costo di una giornata a Gardaland potete tranquillamente depennare ogni possibile extra per le attrazioni a pagamento. Nel bilancio di quanto costa una giornata a Gardaland dobbiamo includere anche le spese per colazione, pranzo, merende e spuntini. Tra i tanti negozi di gadget e ricordini, vi capiterà sicuramente di spendere qualcosa per acquistare un piccolo ricordo.

In definitiva, quanto costa una giornata a Gardaland? In condizioni normali, mettete in conto di spendere circa 70 euro a testa.

Biglietti e Abbonamenti

Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online. Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

Vi consigliamo di acquistare il biglietto di ingresso giornaliero per Gardaland direttamente online: risparmierete lunghe file alle biglietterie, soprattutto nei giorni di maggior affluenza.

Gardaland Express

Gardaland Express è un servizio a pagamento che permette di evitare le lunghe attese alle attrazioni del parco. Vi dà accesso ad una coda prioritaria, in maniera simile al biglietto fast track per gli imbarchi all’aeroporto.Si può acquistare un biglietto Single Gardaland Express (corsa singola per una specifica attrazione) o un pacchetto Gardaland Express per più attrazioni (corsa singola o corse illimitate a seconda del pacchetto scelto).Biglietti e pacchetti sono in vendita solo all’interno al parco e non sono quindi acquistabili online; vanno acquistati in aggiunta al biglietto di ingresso al parco.

Quando Andare a Gardaland

È possibile andare a Gardaland da marzo a dicembre. Ogni anno viene pubblicato un calendario di aperture dettagliato con gli orari di ciascuna stagione. Sono possibili delle varianti da un anno all’altro, ma in genere il parco è aperto tutti i giorni nei mesi estivi e in alcuni giorni specifici nel mese di ottobre (periodo Magic Halloween) e di dicembre (periodo Magic Winter).

Se ne avete la possibilità evitate i mesi estivi perché sono i più affollati, inoltre il caldo rende meno tollerabile le lunghe code sotto il sole. Il periodo migliore per andare a Gardaland è la primavera, avendo l’accortezza di evitare il periodo di Pasqua e i ponti; anche settembre è un buon periodo perché cala l’afflusso di visitatori e le temperature sono molto gradevoli.

Se potete visitare il parco soltanto durante il weekend scegliete la domenica perché tendenzialmente è meno affollata del sabato.

Consigli Utili per la Visita

  • Scarica l’app ufficiale per organizzare la giornata e tenerti aggiornato sui tempi di attesa.
  • Porta un impermeabile, un cambio e un asciugamano, soprattutto per i bambini.
  • Se venite da lontano, considerate di alloggiare nel Gardaland Hotel per vivere appieno l’atmosfera del divertimento.
  • Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
  • Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
  • Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
  • È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
  • Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame. Le code a bar e ristoranti possono essere lunghe, meglio non arrivare a stomaco completamente vuoto!

Servizi Offerti dal Parco

Il parco mette a disposizione dei visitatori numerosi servizi utili che rendono più agevole la visita, tra cui:

  • timbro lasciapassare per uscire e rientrare al parco nell’arco della stessa giornata
  • deposito bagagli custodito
  • deposito caschi
  • wi-fi
  • ricarica cellulari
  • servizio medico di primo soccorso
  • chiesa consacrata
  • servizio Easy Shopping (consegna gratuita nell’area parcheggio degli acquisti effettuati all’interno del parco).

Alcuni servizi sono gratuiti, altri a pagamento.

Attrazioni da Non Perdere

Tutte le attrazioni di Gardaland Park regalano una speciale combinazione di avventura, adrenalina, sogno e fantasia: affronta le rapide nel cuore della giungla, prova discese da brivido, partecipa al convoglio artico di Mammut, assisti ai fantastici show e sogna ad occhi aperti in Fantasy Kingdom, Peppa Pig Land e in tutte le aree tematizzate.

  • Peppa Pig Land: Un piccolo mondo interamente dedicato al celebre personaggio tv.
  • Prezzemolo Land: Un parco giochi ispirato alla mascotte di Gardaland.
  • I Corsari: Un’attrazione dark ride con animazioni dinamiche ed effetti scenici realistici.
  • Colorado Boat: Un simpatico percorso acquatico su tronchi.
  • Fuga da Atlantide: Un water coaster ambientato nell’antica Grecia.
  • Ramses: Il percorso sotterraneo all’interno di una gigantesca Valle dei Re.
  • Oblivion: Il primo dive coaster in Italia con caduta a picchiata.
  • Blue Tornado: Un ottovolante di ambientazione militare con sedili sospesi nel vuoto.
  • Raptor: Un wing coaster con sedili laterali sospesi nel vuoto.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: