Rodi: Cosa Fare e Escursioni nell'Isola Più Grande del Dodecaneso
Incastonata tra le acque cristalline del Mar Egeo sudorientale, vicino alla costa turca, sorge Rodi. È l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso ed è considerata una delle destinazioni turistiche più popolari della Grecia. Non è difficile capirne il motivo: le spiagge sono splendide, l’accoglienza è calorosa e la cultura è straordinaria. Oltre a questo, la sua natura incontaminata lascia tutti a bocca aperta.
Quando si pensa alle isole greche, probabilmente Rodi è tra le prime che vengono in mente, soprattutto se si viaggia con bambini, molto diversa da tanti altri luoghi in Grecia eppure così particolare e da visitare almeno una volta. Rodi richiama ogni anno moltissimi turisti e non è certo una Grecia fuori dai circuiti turistici. Ma al contempo è un’isola che permette di coniugare cultura, spiagge e storia e basta allontanarsi dai luoghi più conosciuti per poter apprezzare i lati autentici di quest’isola.
Conosciuta per le sue antiche rovine, le spiagge e i bei borghi, Rodi è anche un paradiso per i viaggiatori che amano fare escursioni ed esplorare le bellezze naturali dei posti che visitano. L’entroterra di Rodi è vario e ha molto da offrire: l’isola vanta una vasta rete di sentieri escursionistici, che vanno da facili passeggiate lungo la costa a percorsi di montagna più impegnativi, che spesso si possono percorrere anche in jeep. Molti di questi sentieri regalano viste mozzafiato sul paesaggio circostante.
Le escursioni a Rodi rientrano tra le attività sportive più praticate, ma su quest’isola si può fare di tutto: kitesurf, windsurf, esplorazioni in bicicletta… avrai solo l’imbarazzo della scelta. Scoprire la città vecchia di Rodi in e-bike, ad esempio, potrà farti vivere un’esperienza memorabile all’insegna della scoperta. L’antico centro medievale della città è straordinario e potrà regalarti delle emozioni indimenticabili. Da fare anche il meraviglioso sentiero che unisce Lindos alla spiaggia di Prassonissi; questa, oltre a essere meravigliosa, è anche il paradiso del windsurf.
Una vacanza a Rodi è un’esperienza imperdibile per gli escursionisti e gli sportivi di ogni tipo: il suo paesaggio variegato, i panorami mozzafiato e il ricco patrimonio culturale offrono infinite opportunità agli amanti della vita all’aria aperta. Qualunque sia il tuo livello di allenamento, Rodi offre percorsi e sentieri che soddisfano tutti i livelli di esperienza.
Leggi anche: Rodi Garganico: guida ai villaggi turistici
Cosa Fare a Rodi: Attività e Luoghi Imperdibili
Andiamo quindi a scoprire insieme cosa fare a Rodi, quelle che sono le attività e i luoghi imperdibili dell’isola, ma da appassionata di Grecia vi darò anche qualche consiglio su quali esperienze cercare a Rodi per vivere la cultura greca.
Rodi Città: Un Monumento a Cielo Aperto
Iniziamo a scoprire cosa fare a Rodi dalla sua omonima capitale, Rodi città che per me, oltre alle spiagge, è uno dei motivi principali per cui visitare quest’isola greca. Rodi città si divide in città nuova e città vecchia, ed è proprio della vecchia città di Rodi che vi voglio parlare. La città vecchia di Rodi è uno scrigno di bellezze artistiche di carattere medievale che permettono al visitatore di fare un salto indietro nel tempo. A proteggerla ci sono le antiche mura, erette da San Giovanni nel 1309 ai tempi delle Crociate.
Oggi la zona interna alle mura è solo pedonale, ma tanti luoghi di interesse si trovano anche al di fuori delle mura. Inutile dirvi che la città vecchia di Rodi è molto turistica, negozietti che vendono un sacco di cose e un’offerta molto commerciale per quanto riguarda locali e taverne, ma vale decisamente la pena trascorrere almeno mezza giornata qui. Non fosse altro perché la città medievale di Rodi è Patrimonio Unesco.
- Quartiere ebraico: qui si trova la più antica sinagoga ebraica di Grecia e l’ultimo luogo di culto ebraico presente sull’isola di Rodi, delle sei che c’erano in passato.
- Moschea di Solimano il Magnifico: fa un certo che trovarsi in Grecia ed entrare in una moschea, e sicuramente vi consiglio di non perdere questa esperienza. Il suo minareto svetta nel cielo di Rodi città e contribuisce a rendere ancora più magnetica l’atmosfera qui. La sua costruzione risale al 1522 e vi consiglio vivamente di visitarla.
Al di fuori delle mura, tra le cose da vedere a Rodi città vi consiglio una passeggiata al porto di Mandraki, dove nonostante la folla, non mancano angoli bellissimi adornati da stupende bouganville.
Lindos: Un Villaggio Pittoresco
Imperdibile tra le cose da fare a Rodi è senza dubbio visitare Lindos e trascorrere del tempo in questo tipico villaggio dell’isola. Vi dico subito che Lindos è molto turistica e richiama davvero tanti visitatori, e questo dà sicuramente l’impatto di aver perso un po’ di autenticità. Se potete, perdetevi nei bianchi vicoli meno battuti, qualche momento di vita autentica si può ancora osservare.
Leggi anche: Orari e Contatti Consolato Italiano Rodi
Iniziate l’esplorazione di Lindos dalla sua acropoli, risalente al IV secolo a.C. e dedicata al culto di Atena Lindia. Si tratta di uno dei tempi più sacri dell’antica Grecia. L’acropoli di Lindos si può raggiungere a piedi, le stradine sono molto strette e ripide. Dall’acropoli di Lindos si può ammirare un panorama meraviglioso sul mare e sulla Baia di San Paolo, dove l’apostolo Paolo arrivò nel 43 d.C.
Kamiros: Un Tuffo nella Storia
Se vi appassiona la storia e l’archeologia e vi chiedete cosa fare a Rodi in questo ambito, potreste visitare le rovine dell’antica Kamiros, a circa 30 km da Rodi città, nella parte nord ovest dell’isola. Fuori dai percorsi turistici, si raggiuge con auto a noleggio, decisamente consigliato a Rodi vista la dimensione dell’isola.
L’antica città di Kamiros fu costruita durante il periodo dorico, ma gli scavi archeologici hanno riportato alla luce un’antica necropoli micenea qui sotto.
La Valle delle Farfalle
Se vi state chiedendo cosa fare a Rodi con bambini, vale la pena citare la Valle delle Farfalle, a nord dell’isola. Si passeggia attraverso una valle rigogliosa e ombreggiata, con un piccolo fiume e delle cascate. Un luogo ideale se state cercando rifugio dalle caldissime giornate estive a Rodi. La valle è popolata da numerosissime farfalle, che rendono l’ambiente incantato e un’immersione nella natura.
Le Sette Sorgenti
La Cascata delle Sette Sorgenti è un’immersione nella natura per gli amanti del trekking, dove è possibile fare un percorso ad anello di circa 10 km che giunge a sette sorgenti di acqua naturale, le sette sorgenti appunto, la cui acqua crea un fiume. Si trova nell’entroterra di Rodi e il villaggio da cui partire è Kolimbia. Il punto di partenza si raggiunge in macchina, poi si cammina nella foresta e all’interno di un tunnel (stretto e buio) con i piedi costantemente nell’acqua, fino all’arrivo alle sorgenti.
Leggi anche: Visita il Porto di Rodi Garganico
Monastero di Tsambika
Se vi state chiedendo cosa fare a Rodi, vi consiglio di non perdere una visita al Monastero della Madonna di Tsambika. La religione e la devozione sono un elemento caratterizzante la cultura greca, e visitare questo monastero vi permetterà di apprezzare parte della cultura dell’isola di Rodi.
Escursioni Organizzate da Rodi
Per chi desidera esplorare Rodi e le isole circostanti senza preoccupazioni, Eden Viaggi offre una serie di escursioni organizzate con vantaggi esclusivi:
- Escursione garantita: Prenota in anticipo per assicurarti un posto, data l'alta richiesta e i posti limitati.
- Assicurazione: Ogni escursione è protetta da un'assicurazione completa per la massima serenità.
- Guida esperta: Scopri i luoghi più affascinanti con guide che conoscono a fondo la destinazione.
- Transfer incluso: Spostati senza stress grazie al servizio di transfer che ti attende al tuo alloggio.
Gita in Caicco tra le Baie Più Belle
Trascorri una giornata a bordo di un confortevole caicco, con pranzo a buffet, bevande, vino e birra inclusi. Ideale per piccoli gruppi.
Symi: La Perla del Dodecaneso
Visita Symi, considerata una delle isole più belle del Dodecaneso. Il traghetto ti porterà da Rodi città verso Symi dove avrai tempo libero per visitare la capitale di Symi con le sue case colorate. Puoi perderti tra viuzze con bellissimi negozi e ristoranti sul lungo mare. Non devi perdere l’occasione di assaggiare i famosi piccoli gamberetti di Symi. La navigazione proseguirà verso la baia di Panormitis dove si trova uno dei più famosi monasteri nel Dodecaneso.
Lindos e le Baie Più Belle
Con partenza da Rodi città (porto di Mandraki) ogni mattina alle 09.00; vi porterà lungo la costa verso Lindos. Hai la possibilità di fare il bagno nella bellissima baia di Lindos e tempo libero per visitare questa meravigliosa cittadina, la sua Acropoli, fare shopping di souvenir ecc. Al rientro dopo pranzo il capitano farà una sosta bagno davanti alla famosissima spiaggia di sabbia di Tsambika e nella baia di Antony Queen per fare le foto.
Tour alla Scoperta delle Bellezze di Rodi
Con partenza da Nord (valido per Ialissos, Ixia e Rodi città) questo tour vi porterà alla scoperta delle bellezze di Rodi tra cui la famosa Valle delle Farfalle, il sito archeologico di Filerimos e le sorgenti terapeutiche di Kallithea.
Escursione a Marmaris, Turchia
L’isola greca di Rodi è molto vicina alla costa turca; in particolare alla città di Marmaris, importante località turistica. Viaggerete a bordo del catamarano che vi porterà in Turchia in 1 ora. Dopo il controllo della dogana potrete partecipare al city tour gratuito, dove la guida vi darà alcune informazioni sulla città oppure potrete incamminarvi subito alla scoperta di Marmaris.
La città è divisa in 2 parti: il bellissimo lungo mare dove sono ormeggiati i caicchi, tanti ristoranti e caffetterie, la fortezza con vista mozzafiato e il bazar con tantissimi negozi. Dietro il bazar c’è la parte meno turistica della città: i negozi dove abitualmente effettuano i loro acquisti i locali e i ristoranti più tradizionali.
*Per entrare in Turchia serve è consentito l’ingresso anche con la sola carta di identità valida per l’espatrio, cartacea o elettronica, in condizioni di perfetta integrità e con una validità residua di almeno 5 mesi, oppure il passaporto. Non è richiesto il visto per i cittadini italiani.
Le Migliori Escursioni Giornaliere a Rodi
Scopri alcune delle escursioni giornaliere più popolari per esplorare Rodi e le sue meraviglie naturali e culturali:
- Symi: Ammira i colori pastello delle facciate neoclassiche delle case che fanno da cornice al porto.
- Tour dell'Isola: Visita la spiaggia di Prassonissi, la fortezza di Monolithos e i villaggi di Stafylos, Embonas e Apollona.
- Lindos: Esplora le casette bianche, le viuzze piene di negozi e la leggendaria Acropoli.
- Chalki: Raggiungi la tranquilla isola di Chalki con le sue incantevoli spiagge e calette dal mare cristallino.
Le Spiagge di Rodi
Essendo un’isola abbastanza grande, Rodi offre una grande varietà di spiagge per ogni gusto. La parte occidentale di Rodi è caratterizzata da spiagge più selvagge, mentre la zona orientale (quella di Lindos) ha spiagge che sono molto consigliate per famiglie con bambini.
- Agathi (Golden Beach): Molto ampia, attrezzata, mare cristallino, sabbia dorata e servizi.
- Tsambika: Conosciuta per la sabbia dorata e il color smeraldo del mare, attrezzata con sport acquatici.
- Afandou: Lunga spiaggia con ciottoli.
- Lindos: Baia protetta ai piedi dell’Acropoli, ideale per famiglie.
- Prassonissi: Lingua di sabbia dorata, ideale per wind surf e kyte surf.
- Vlycha: Ampia e larga, consigliata per famiglie con bambini.
- Aghios Pavlos (Saint Paul’s Bay): Stupenda e scenografica, ma stretta e affollata.
- Antony Quinn: Una delle spiagge più conosciute di Rodi.
- Gennadi: Spiaggia tranquilla con pineta e mare cristallino.
Consigli Utili per la Tua Vacanza a Rodi
Ecco alcuni consigli utili per pianificare al meglio la tua vacanza a Rodi:
- Alloggio: La zona migliore dove alloggiare è Lindos, che offre bellezza, storia, cultura e vicinanza alle spiagge più belle.
- Durata del soggiorno: Dedica all'isola almeno una settimana piena per poter cogliere tutto ciò che ha da offrire.
- Trasporti: Noleggia una macchina per visitare Rodi in autonomia e apprezzare i suoi luoghi meravigliosi.
- Voli: Rodi è ben collegata all’Italia con voli diretti low-cost dalle principali città.
Tabella delle Principali Attrazioni di Rodi
Attrazione | Descrizione | Consigli |
---|---|---|
Città Medievale di Rodi | Patrimonio UNESCO, scrigno di bellezze artistiche medievali. | Trascorri almeno mezza giornata, visita il quartiere ebraico e la Moschea di Solimano. |
Lindos | Villaggio pittoresco con Acropoli e viste panoramiche. | Inizia l'esplorazione dall'Acropoli, evita di salire sugli asinelli. |
Valle delle Farfalle | Valle rigogliosa con cascate e migliaia di farfalle. | Ideale per famiglie con bambini, rifugio dalle calde giornate estive. |
Kamiros | Rovine dell'antica città dorica. | Raggiungibile con auto a noleggio, fuori dai percorsi turistici. |
Sette Sorgenti | Percorso di trekking che conduce a sette sorgenti d'acqua naturale. | Indossare scarpe adatte per camminare nell'acqua. |
Rodi è un’isola dalla ricchezza incredibile, che offre ai visitatori un perfetto mix di cultura, spiagge meravigliose e storia millenaria che affonda le radici ai tempi delle Crociate.
TAG: #Escursioni