Viaggio di Nozze da Sogno alle Seychelles: Consigli e Itinerari
State per sposarvi e sognate di passare la luna di miele in un posto paradisiaco? La soluzione che fa al caso vostro non può essere che una: organizzare il viaggio di nozze alle Seychelles. Al largo del Madagascar, a nord, si incontra un arcipelago di 115 isole incastonate nell’Oceano Indiano: le Seychelles. Le sue spiagge di madreperla superano ogni immaginario e ogni concezione umana del paradisiaco.
L’atmosfera ovattata, la sensazione di unicità, di trovarsi in un luogo dedicato solo a noi rende le Seychelles una destinazione ideale per le coppie in viaggio di nozze. L’arcipelago Seychelles è composto da 115 isole di sabbia bianca circondate da mare cristallino e si trova nell'Oceano Indiano, a nord-est del Madagascar e a cavallo dell'Equatore. Le temperature sono quindi sempre miti e il mare è caldo. Le isole sono tutte bellissime ed il paesaggio è molto romantico, perfetto per una coppia in luna di miele.
Un viaggio di nozze alle Seychelles è quindi sinonimo di relax, attività legate alla vita marina (immersioni, nuotate, crociere), passeggiate lungo le spiagge o trekking nelle foreste vergini. La biodiversità delle 115 isole che compongono l’arcipelago è tale da richiedere almeno la visita di alcune di queste con peculiarità specifiche. In questo angolo di mondo si può vivere una vacanza all'insegna del relax, ma è anche possibile intervallare le giornate in riva al mare con escursioni verso le isole vicine o praticando sport acquatici.
Cosa Fare e Cosa Vedere alle Seychelles
L'arcipelago delle Seychelles è poi famoso per le riserve naturali che custodiscono fauna e flora uniche. Un viaggio di nozze alle Seychelle è utile che si svolga almeno tra due isole. Il vostro arrivo all’isola di Mahe con un volo internazionale vi catapulterà in un aeroporto modesto, in un paese dal popolo molto cordiale e un’atmosfera rilassante dai ritmi lenti e un clima con temperature sempre gradevoli.
Mahé: L'Isola Principale
L'isola principale delle Seychelles è Mahé, dove si trovano la capitale, Victoria, una foresta pluviale e alcune tra le spiagge più famose dell'arcipelago. È una tappa obbligata, da qui partono e arrivano i principali collegamenti aerei e marittimi verso le altre isole dell’arcipelago. I voli dall’Italia partono da Roma, Milano e Venezia: non esistono voli diretti, occorre prevedere almeno uno scalo intermedio.
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Victoria è una città non molto grande, che conta solo 10.000 abitanti e vi consigliamo assolutamente di visitarla. Qui potete fare un giro nel suo caratteristico mercato locale, dove è possibile acquistare pesce fresco e anche souvenir e creazioni di artisti del luogo realizzate in legno intagliato, vetri colorati, cocco, conchiglie e coralli. Se volete ammirare un panorama mozzafiato potete poi salire sul Belvedere chiamato “La Mission” o “Aux Capucins”, il punto più alto dell'Isola.
Sull’isola di Mahé, addentrandosi nell’interno, tra folte mangrovie e intricati sentieri del Morne Blanc ci si imbatte nelle vestigia di un’antica scuola per i figli degli schiavi liberati in epoca coloniale, rovine di fabbriche di cannella e le attuali sterminate piantagioni di te.
A Mahè inoltre potete anche prendere parte ad escursioni nel Parco Nazionale Morne Seychellois, il più grande dell'arcipelago. All’interno del parco si trovano: palme, alberi della gomma, felci, piante di cannella e potete incontrare anche le rane più piccole del mondo.
Mahè è certamente il punto di partenza ideale da cui organizzare il vostro tour delle Seychelles, che poi potrà proseguire per le altre isole dell’arcipelago, svelandovi tantissime altre meraviglie.
Praslin e la Vallée de Mai
Sull'isola di Praslin potete invece visitare la Riserva Naturale Valleé de Mai che fa parte del patrimonio dell'umanità Unesco. Qui si trovano diverse specie animali, si può incontrare il famoso piccione blu o il Gheppio, un falco che vive solo in questo luogo.
Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo
Aldabra: Il Regno delle Tartarughe Giganti
Se siete amanti degli animali dovete fare tappa sull'atollo di Aldabra che è famoso per essere la casa delle tartarughe giganti. Questa specie può raggiungere anche i 120 cm di lunghezza e pesare addirittura 250 kg.
Bird Island: Un Santuario per gli Uccelli
Spostandosi sull’isola di Bird - come dice il nome - si trova il santuario degli uccelli, molti dei quali rari e in via di estinzione come il piccione blu e il simpatico pappagallo nero, molto socievole con i visitatori.
Le Spiagge Più Belle delle Seychelles
In un viaggio di nozze alle Seychelles non possono mancare poi delle giornate di relax in riva al mare. Ma quali sono le spiagge più belle da esplorare in quest’angolo di mondo? Potremmo dire, senza esagerare, che tutte le spiagge delle Seychelles sono meravigliose! Ve ne consigliamo però alcune.
- Anse Source d’Argent (La Digue): È da molti considerata la spiaggia più bella del mondo e si trova a La Digue, a nord di Mahé. Questa spiaggia di sabbia argentata è circondata da palme e da enormi massi di granito. È probabilmente la più fotografata al mondo e immagine simbolo delle Seychelles all’estero. Il mare è talmente cristallino che è possibile vedere i pesci colorati che nuotano sul fondo o vicino alla barriera corallina. Source d’Argent - come Anse Lazio - detiene il record ufficiale di spiaggia più fotografata al mondo.
- Anse Lazio: Per esempio, una delle spiagge più belle e fotografate al mondo è Anse Lazio, caratterizzata dalla sabbia colorata dai lapislazzuli che esalta il colore cristallino delle acque. È circondata da palme e da un entroterra roccioso dalle conformazioni bizzarre e surreali.
- Anse Intendance (Mahé): A sud di Mahè si trova inoltre la spiaggia di Anse Intendance che è un po' isolata. Poiché in questo punto non c'è la barriera corallina, la Baia vanta onde molto grandi che la rendono uno dei luoghi migliori per praticare sport acquatici come il kite e il surf. Anche il mare è turchese, e la spiaggia è bianca, mentre caratteristici sono gli alberi di mangiovie che fanno da cornice al paesaggio. Inoltre, è una delle poche spiagge in cui è facile trovare nidi di tartaruga.
- Beau Vallon (Mahé): Beau Vallon, infine, è un piccolo angolo di paradiso, la spiaggia ideale dove rilassarsi prendendo il sole oppure nuotando. Grazie al suo variegato e affascinante mondo sottomarino è ideale per fare snorkeling e immersioni.
- Grande Anse (La Digue): Spiagge da paura (nel senso buono) Grande Anse, Petite Anse e Anse Coco che da Grande anse si raggiungono attraverso un sentiero (noi abbiamo imbroccato quello sbagliato e ci siamo persi per circa un’oretta) ma quando si arriva a Anse Coco lo spettacolo è assicurato.
Consigli Utili per Organizzare il Viaggio di Nozze Perfetto
Se volete che il vostro viaggio di nozze alle Seychelles sia pianificato nei minimi dettagli, affidatevi all’esperienza di un tour operator esperto in viaggi con l’Oriente come DGV Travel. Sia che si pernotti a Mahé, sia che si decida di scegliere un’isola atollo, l’accoglienza alberghiera alle Seychelles è dei livelli più alti, ovunque, anche nelle isole che si pensa siano più sperdute e fuori mano.
Ecco alcuni suggerimenti utili per pianificare al meglio il vostro viaggio:
Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere
- Periodo migliore: Il periodo migliore per andare alle Seychelles è in inverno - a dicembre e gennaio - oppure in estate, in luglio e agosto. Le isole sono comunque visitabili anche al di fuori dell'alta stagione, essendo caratterizzate da un clima gradevole con minime escursioni termiche durante tutto l'arco dell'anno.
- Voli: Partendo dall’aeroporto di Milano Linate e volando con la compagnia British Airways, potrete fare uno solo scalo a Londra-Heathrow, per poi volare direttamente all’Aeroporto Internazionale delle Seychelles, situato a 11 km a sud est di Mahé. Spenderete in media 500 euro a testa, andata e ritorno inclusi; ma se prenoterete con anticipo - magari affidandovi ad agenzie specializzate in viaggi di nozze - potrete risparmiare anche qualche centinaio di euro.
- Trasporti: I bus di Victoria vi portano dappertutto per 3 Rupie a corsa e tutti pagano gli autisti sono molto disponibili nel dare informazioni.
- Valuta: Il cambio fatelo il più possibile in nero la banca fa circa 6,2 contro le 10 rupie per 1 Euro
- Alloggi: Sia che si pernotti a Mahé, sia che si decida di scegliere un’isola atollo, l’accoglienza alberghiera alle Seychelles è dei livelli più alti, ovunque, anche nelle isole che si pensa siano più sperdute e fuori mano.
Strutture di Lusso Consigliate
Alle Seychelles il viaggio di nozze è di lusso: dalle soluzioni minimal ai grandi resort, dalle ville da affittare con accesso privato alla spiaggia ai rifugi più intimi e realizzati per le esigenze di privacy e intimità degli sposi, tutto parla di lusso e comodità, di servizi, di benessere, di spa con i migliori trattamenti e le ultime novità in fatto di salute e piacere.
- The Lemuria: Il Lemuria - completamente ristrutturato e rinnovata nel 2016 - è uno degli hotel di lusso più prestigiosi dell’arcipelago e possiede al suo interno un campo da golf regolare da 18 buche.
- Ephelia: L’Ephelia, invece, situato a Mahé mette a disposizione esclusivamente suite e ville arredate con ricercatezza ed eleganza con accesso a terrazze e spiagge con viste spettacolari sull’Oceano.
Tabella Riassuntiva delle Isole e Attrazioni Principali
Isola | Attrazioni Principali | Attività Consigliate |
---|---|---|
Mahé | Victoria (capitale), Parco Nazionale Morne Seychellois, Spiaggia di Beau Vallon | Escursioni, snorkeling, immersioni, visita al mercato locale |
Praslin | Riserva Naturale Vallée de Mai (UNESCO), Anse Lazio, Anse Volbert | Trekking, birdwatching, relax in spiaggia |
La Digue | Anse Source d'Argent, Grande Anse, Petite Anse, Anse Coco | Ciclismo, escursioni, snorkeling |
Aldabra | Atollo di Aldabra (Tartarughe Giganti) | Osservazione della fauna selvatica |
Bird Island | Santuario degli uccelli | Birdwatching |