Albergo Atene Riccione

 

Come Arrivare a Gardaland da Peschiera del Garda: Guida Completa

Se stai programmando una giornata all’insegna del divertimento, Gardaland è senza dubbio una delle mete migliori in Italia. Situato sulle rive del Lago di Garda, questo parco a tema è una destinazione imperdibile per famiglie, coppie e gruppi di amici. Ma come raggiungerlo nel modo più comodo e sostenibile possibile?

In questo articolo, scoprirai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita, dalla logistica del viaggio alle attrazioni principali del parco. Visitare Gardaland è un’esperienza che attrae ogni anno famiglie, gruppi di amici e appassionati di divertimento da tutta Italia e non solo. La domanda che molti si pongono prima di organizzare la giornata è: Gardaland, come arrivare nel modo più comodo ed efficace?

Gardaland: Un Parco Iconico

Gardaland è uno dei più grandi e iconici parchi divertimento in Italia, nonché tra i più conosciuti in Europa. Nato nel 1975 sulle sponde del Lago di Garda, il parco è cresciuto nel tempo fino a diventare una vera e propria meta cult per milioni di visitatori ogni anno. Con una superficie di oltre 600.000 metri quadrati, Gardaland è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza ricca di emozioni e magia.

Gardaland si trova in Veneto, più precisamente a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona. Il parco divertimenti Gardaland si trova tra Castelnuovo del Garda e Lazise, in provincia di Verona.

Raggiungere Gardaland in Treno: La Scelta Comoda e Sostenibile

Se fino a qualche anno fa l’auto era la scelta più ovvia, oggi il treno è sempre più apprezzato, grazie a una combinazione di comodità, costi accessibili e vantaggi ambientali. Quando si pensa a una gita di un giorno, spesso si considera l’auto come opzione principale.

Leggi anche: Stazione di Peschiera a Gardaland

Tuttavia, chi ha già provato il treno per raggiungere Gardaland difficilmente torna indietro. Una delle principali differenze tra treno e auto è la serenità con cui si affronta il viaggio. L’auto può sembrare più flessibile, ma comporta code, traffico autostradale e la ricerca di parcheggio una volta arrivati. I parcheggi di Gardaland sono ampi ma spesso molto frequentati, soprattutto nei weekend e nei periodi di alta stagione.

La Stazione di Peschiera del Garda

La stazione più comoda per raggiungere Gardaland è Peschiera del Garda. Si trova sulla linea Milano-Venezia ed è ben collegata con le principali città del Nord Italia, come Milano, Verona, Venezia e Brescia. La stazione ferroviaria di riferimento è la “Stazione FS di Peschiera del Garda”, servita da treni regionali e ad alta velocità, sia di Trenitalia che di Italo.

Da molte città della Lombardia e del Nord Italia partono ogni giorno treni diretti o con un solo cambio verso Peschiera del Garda. Arrivato a Peschiera del Garda, troverai una navetta gratuita che collega la stazione all’ingresso del parco in pochi minuti.

Pacchetti Treno + Ingresso

Per chi vuole organizzare tutto in anticipo e risparmiare tempo e denaro, sono disponibili pacchetti combinati con biglietto del treno e ingresso a Gardaland. Con il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco, disponibile su Discovera, puoi prenotare in un’unica operazione sia il viaggio in treno che il biglietto di ingresso.

Discovera ha studiato pacchetti pensati proprio per chi vuole godersi la giornata senza occuparsi della logistica. Il pacchetto Gardaland treno e ingresso al parco ti permette di scegliere la stazione di partenza in Lombardia, personalizzare orari e tipologia di treno, avere il biglietto d’ingresso al parco incluso e viaggiare in modo sostenibile, evitando traffico e parcheggio.

Leggi anche: Gardaland: come arrivare da Verona in navetta

Trenord offre soluzioni di viaggio combinate con treno + ingresso per diversi parchi divertimento, tra cui Gardaland. Emozioni e divertimento sono garantiti per grandi e piccoli, in un’unica soluzione di viaggio comoda e sostenibile.

Concorso Discovera, Trenord e Gardaland

Se stai cercando un modo per rendere ancora più speciale la tua visita a Gardaland Park, abbiamo una notizia fantastica per te! Grazie alla collaborazione tra Discovera, Trenord e Gardaland, puoi partecipare a un concorso esclusivo per vincere uno dei 100 biglietti gratuiti per il parco. Partecipare è facile e divertente! Ogni settimana hai la possibilità di vincere, e se non dovessi farcela subito, potrai sempre riprovare.

Servizio Navetta Gratuito

Una volta arrivati a Peschiera del Garda, il parco divertimenti Gardaland è facilmente raggiungibile sfruttando il servizio di navetta gratuita o con un breve tragitto in taxi o autobus. La Stazione Ferroviaria di Peschiera del Garda è collegata a Gardaland con un servizio (andata-ritorno) di bus navetta gratuito. E' prevista una corsa ogni 30 minuti durante tutto l'orario di apertura Parco.

Arrivare in Auto

Utilizzando l'autostrada A4 MILANO-VENEZIA e uscire al casello di Peschiera del Garda. In auto:- Autostrada A4 Milano-Venezia: con provenienza Milano uscita Peschiera del Garda, con provenienza Venezia uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima da preferire nel periodo estivo).- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

  • Da Milano: Utilizzare l'autostrada A4 MILANO-VENEZIA e uscire al casello di Peschiera del Garda. In auto, partendo da Milano, la durata media del viaggio è di circa 1 ora e 30 minuti, ma può facilmente allungarsi nei weekend o nei periodi di alta stagione, quando il traffico sull’autostrada A4 diventa intenso, soprattutto in prossimità del Lago di Garda.
  • Da Venezia: Uscire al casello di Sommacampagna o Peschiera del Garda.
  • Da Modena: Con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l'autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.

Telepass

Abbiamo integrato il servizio di pagamento con Telepass per accedere al Parcheggio del parco che prevede il pagamento automatico dello stesso con addebito in fattura. I possessori di abbonamento, che includono già il parcheggio gratuito, non dovranno accedere alla corsia Telepass, bensì alla corsia con l’operatore presente.

Leggi anche: Pianifica la tua visita: Come arrivare a Mirabilandia

Altre Opzioni di Trasporto

  • Aeroporti: Gli aeroporti più vicini a Gardaland sono Valerio Catullo di Verona Villafranca e Gabriele D'Annunzio di Montichiari (BS) che distano pochi chilometri. Gli aeroporti con più traffico passeggeri più vicini sono Venezia e Bergamo. È possibile noleggiare una macchina per arrivare a Gardaland dall’aeroporto. L'aeroporto più vicino è l'Aeroporto Valerio Catullo di Verona, a circa 20 km, mentre l'Aeroporto di Bergamo Orio al Serio dista meno di 100 km.
  • Bus: Da Verona disponibile linea diretta 164 da Piazza Bra Arena a Gardaland (50 min, costo medio €2,00). In alternativa, puoi raggiungere Gardaland con Flixbus (costi variabili in base alla città di partenza).

Consigli Utili per la Tua Visita

  • Pianificazione: Prima di tutto, è importante pianificare il vostro viaggio. Gardaland è situato nelle vicinanze di Peschiera del Garda, una delle principali località del Lago di Garda.
  • Prenotazione Biglietti: Prenotare in anticipo i biglietti è altamente consigliato, soprattutto nei mesi estivi o durante eventi speciali.
  • Orari: Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione, del giorno della settimana e degli eventi in corso. Gardaland è aperto principalmente da aprile a novembre. Generalmente il parco apre alle 10:00 e chiude tra le 17:00 e le 23:00, con estensioni serali nei weekend e in estate.
  • Controlli di Sicurezza: All’ingresso del parco sono previsti controlli di sicurezza con metal detector e verifica dei biglietti. È bene arrivare con un po’ di anticipo, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.
  • Abbigliamento: se visiti Gardaland in estate porta un cambio con te, nelle giostre d'acqua ci si bagna e non poco! Indossa sempre scarpe comode, si cammina davvero tanto.
  • Periodo migliore: maggio, settembre e i giorni settimanali in estate. Evita i weekend estivi e il mese di agosto.
  • App Ufficiale: scarica l'app Gardaland, che permette di acquistare i biglietti e avere le info sul parco.

Servizi Utili a Gardaland

Gardaland è pensato per accogliere famiglie con bambini di tutte le età, rendendolo una delle mete più amate per una gita fuori porta all’insegna del divertimento. Il parco offre un mix perfetto tra attrazioni adrenaliniche e giostre pensate appositamente per i più piccoli, il tutto all’interno di un contesto sicuro, controllato e immersivo.

I cani vanno tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono indossare anche la museruola. Gardaland Park offre menu pensati e realizzati appositamente per le persone celiache. Tutti i piatti sono accuratamente preparati da un'azienda specializzata che collabora con il nostro Parco e sono conservati in contenitori sigillati protetti da eventuali possibili contaminazioni.

  • Nursery: La Nursery è situata presso l'area denominata "Fantasy Kingdom" e mette a disposizione tutto quanto serve a genitori e bambini.
  • Deposito Bagagli: Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Un'unica raccomandazione: i bagagli non devono contenere né cibi né bevande. Lascia il tuo casco presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.
  • Noleggio Passeggini: A Gardaland Park i genitori con bambini di altezza inferiore ai 110 cm (da verificare in loco) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West. Il servizio è a pagamento.
  • Aree Fumatori: Per questa ragione, abbiamo individuato alcune aree del nostro Parco da destinare ad AREA FUMATORI.
  • Ospiti con Disabilità: Le persone con disabilità non autosufficienti entrano gratuitamente dietro presentazione di adeguata certificazione. Le persone con disabilità autosufficienti pagano invece la tariffa dedicata.
  • Parcheggio Camper: Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.
  • Animali Ammessi: sono i benvenuti all'interno del parco. I cani devono essere tenuti sempre al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono avere la museruola.

Attrazioni Principali

Tutte le attrazioni di Gardaland Park regalano una speciale combinazione di avventura, adrenalina, sogno e fantasia: affronta le rapide nel cuore della giungla, prova discese da brivido, partecipa al convoglio artico di Mammut, assisti ai fantastici show e sogna ad occhi aperti in Fantasy Kingdom, Peppa Pig Land e in tutte le aree tematizzate.

  • Adrenalina: Oblivion, Raptor, Magic Mountain, Space Vertigo e Blue Tornado.
  • Avventura: Colorado Boat, Fuga da Atlantide, Jungle Rapids, Corsari e Mammut.
  • Fantasy: Flying Island, Era Glaciale 4D "Una ghianda è per sempre", TransGardaland Express e Fantasy Kingdom.

Novità ed Eventi

Preparati a vivere un anno di emozioni senza precedenti con Animal Treasure Island e Dragon Empire. Il 2025 porta con sé tante novità che trasformeranno ogni visita in un'avventura indimenticabile sempre diversa.

  • Jumanji® -The Labirinth - basata sulla popolare serie cinematografica Jumanji.
  • Gardaland Magic Halloween: il parco offrirà esperienze da brivido.
  • Gardaland Magic Winter: il parco ricreerà tutta la magia del Natale con attrazioni e spettacoli a tema.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

Adiacente al parcheggio di Gardaland, nei pressi dei parcheggio, si trova anche il Sea life Aquarium, bella struttura molto tematizzata. Un acquario che porta il visitatore alla scoperta di molti ambienti: dal lago di Garda al mar rosso, dal fondo dell’oceano al porto dei corsari. Sea life offre anche esperienze interattive come ad esempio accarezzare alcune specie animali, esplorare il fondo del mare e scoprire la nursery con le fasi di nascita degli squali. Inoltre la meravigliosa vasca oceanica, che si può ammirare da tre punti di vista differenti, offre un’esperienza unica ed irripetibile allo spettatore.

LEGOLAND® Water Park Gardaland

Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.

TAG: #Gardaland

Più utile per te: