Albergo Atene Riccione

 

Tessera Turistica Madrid: Cosa Include e Come Sfruttarla al Meglio

In questo articolo, esploreremo i migliori pass turistici di Madrid, spiegando come funzionano, cosa includono, come acquistarli e fornendo consigli pratici per massimizzare il loro valore. Nel caso dei tour, non includono solo visite guidate a Madrid, ma anche a destinazioni come Toledo, Segovia ed El Escorial.

Tipologie di Tessere Turistiche a Madrid

Esistono diverse opzioni di tessere turistiche a Madrid, ognuna con caratteristiche e vantaggi specifici. Analizziamo nel dettaglio le principali:

1. Madrid Explorer Pass

Con il Madrid Explorer Pass, è possibile ottenere sconti su 3, 4, 5, 6 o 7 attività a scelta nella città di Madrid e nei suoi dintorni. Il prezzo del pass varia in base al numero di attività incluse, offrendo uno sconto maggiore all'aumentare delle attività selezionate. La cosa interessante è che non è necessario decidere quali attrazioni visitare al momento dell'acquisto, ma si può decidere man mano o all'arrivo a Madrid.

È consigliabile scegliere le attività in anticipo per assicurarsi il posto, soprattutto se si rimane a Madrid per 3 giorni o meno, poiché la maggior parte delle attività richiede una prenotazione anticipata, come la visita al Palazzo Reale. Questa tessera è conveniente perché non solo include l'ingresso alle attrazioni ma anche visite guidate di Madrid che vi permetteranno di vedere i punti salienti della città.

2. Madrid All Inclusive Pass

Il Madrid All Inclusive Pass è una tessera turistica che si prenota per giorno e non per numero di attività come l'Explorer Pass. In altre parole, consente di svolgere tutte le attività scelte durante il numero di giorni inclusi nel pass. Sono disponibili più di 20 attività da praticare durante il soggiorno in città, con proposte variegate per tutti i gusti.

Leggi anche: Documenti Tessera Sanitaria UE in Italia

Ad esempio, questa carta include solitamente escursioni a Segovia e Toledo, che è bene pianificare e prenotare in anticipo. È anche importante tenere conto, ad esempio, degli orari di apertura del museo Reina Sofía o del Palazzo Reale, in modo da sfruttare al meglio il tempo trascorso a Madrid. È semplice da usare, poiché avrete una tessera digitale che potrete mostrare a ogni attrazione per entrare senza ritardi. Per quanto riguarda la durata del pass, è di un giorno alla volta e i giorni si contano a partire dal primo utilizzo, dal mattino fino alle 00:00.

3. Madrid City Card

La Madrid City Card è la tessera turistica ufficiale della città di Madrid, che si può acquistare per un periodo da 1 a 5 giorni. Comprende anche un pass gratuito per l'utilizzo di tutti i mezzi di trasporto, come autobus, metropolitana e biciclette elettriche pubbliche. Il pass per i trasporti si attiva dal primo utilizzo e per il numero di giorni consecutivi che si è contrattato, mentre gli sconti per le attrazioni sono validi per un mese dalla data di acquisto.

Gli sconti sui biglietti delle attrazioni variano dal 10 al 50%. Se volete visitare il Museo del Prado, l'ingresso è gratuito durante le ultime due ore di apertura ogni giorno. Sebbene gli sconti sull'ingresso siano inferiori rispetto ad altre carte e non includano sconti per alcune delle principali attrazioni o per le visite guidate a Madrid e dintorni, il costo è molto più basso. È possibile acquistare questa carta online, ma è necessario ritirare la carta fisica in aeroporto o nei negozi autorizzati.

4. Paseo del Arte Card

La Paseo del Arte Card offre l'ingresso al Museo del Prado, al Museo Reina Sofía e al Museo Thyssen-Bornemisza, il Triangolo dell'Arte, a un prezzo promozionale. È l'ideale se siete interessati a visitare questi tre musei, considerati tra i migliori di Madrid. Con questi biglietti scontati potrete esplorare le collezioni permanenti e alcune temporanee del Museo del Prado e del Museo Reina Sofía, e le collezioni permanenti del Museo Thyssen.

Il pass è valido per un anno a partire dal primo utilizzo, dandovi un tempo flessibile per visitare i musei secondo i vostri ritmi. Tuttavia, è meglio acquistare il pass una volta che si è deciso di visitare questi musei, poiché non è rimborsabile e non è annullabile. Se invece siete particolarmente interessati a visitare più musei a Madrid e dintorni, potete acquistare la tessera annuale dei musei statali, che comprende l'ingresso a circa 10 musei di Madrid e circa 8 in altre città.

Leggi anche: Ottenere la Tessera Sanitaria da Disoccupato in Italia

Musei Imperdibili di Madrid

  • Museo Nacional del Prado: Uno dei musei più importanti del mondo, dove si possono ammirare le opere di artisti eccezionali come El Bosco, Velázquez, Rembrandt, El Greco, Rubens, Ribera, Goya e Rafael, tra gli altri.
  • Museo Reina Sofía: Uno dei più importanti musei d'arte contemporanea e del XX secolo al mondo, con oltre 18.000 opere d'arte.
  • Museo Thyssen-Bornemisza: Un altro dei musei essenziali di Madrid, dove si possono ammirare opere di Gauguin, Van Gogh, El Greco, Rubens, Caravaggio, Degas e Manet, tra gli altri.

Se siete interessati a visitare il Museo Reina Sofia e il Museo del Prado, potete fare un tour con una guida esperta che vi illustrerà i punti salienti di ciascun museo per non perdere nulla. Queste visite guidate di solito includono l'ingresso senza coda a entrambi i musei e sono condotte in piccoli gruppi, in modo che possiate fare tutte le domande che volete.

Trasporti a Madrid

Madrid è una città estesa, e spostarsi con i mezzi pubblici è spesso la soluzione più pratica. Ecco alcune opzioni:

Metropolitana

Con i suoi 297 km, distribuiti su 13 linee e 301 stazioni, quella di Madrid è la settima Metropolitana più lunga del mondo. Inaugurata un secolo fa, nel lontano 1919, la metro di Madrid è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi 20 anni, arrivando a fornire un servizio capillare non solo nella capitale, ma anche nei centri dell’hinterland: gli utenti annuali sono circa 570 milioni.

La metro di Madrid è aperta ogni giorno dalle 6.30 del mattino alle 1.30 di notte. I biglietti si acquistano direttamente nelle stazioni a macchinette automatiche che accettano contanti e carte di credito.

È possibile acquistare dei carnet da 10 viaggi, che costa 9,10€ e può essere usato da una fermata all’altra a prescindere dalla zona. Attenzione però: questo biglietto non è acquistabile da solo, ma deve essere caricato su una Tarjeta Personal oppure su una Tarjeta Multi. Quest’ultima si può acquistare alle macchinette delle stazioni al prezzo di 2,50€ e può essere caricata sia con il suddetto carnet da 10 viaggi, sia con biglietti singoli, supplemento aeroporto e Título Turístico.

Leggi anche: Stranieri e Tessera Sanitaria

Carta Turistica dei Trasporti

Esiste una carta turistica (Tarjeta turistica) che dà la possibilità di utilizzare tutti i mezzi di trasporto della città (Metro, autobus e treni locali) ad un prezzo forfettario a giornata. Inoltre, questa tessera include il supplemento aeroporto, che normalmente va pagato extra con i biglietti classici.

La tessera, nominativa e non cedibile, si acquista in tutte le stazioni metro. A differenza dei biglietti normali, qui la tariffa varia in base a due zone: la zona A e la zona T (che comprende, oltre alla A, tutto il resto).

Prezzi della Carta Turistica dei Trasporti:

Durata Zona A Zona T
1 giorno 10 € 15 €
2 giorni 17 € 25,50€
3 giorni 22,50 € 34 €
5 giorni 32,50 € 49 €
7 giorni 42 € 61 €

Autobus Turistici

I migliori autobus turistici di Madrid hanno fermate gratuite presso le principali attrazioni, come il Museo del Prado, la Cattedrale dell'Almudena, la fontana di Cibeles o lo stadio Santiago Bernabéu. Sono inoltre dotati di audioguida e Wi-Fi a bordo, per informarsi sui luoghi di interesse da visitare. È possibile acquistare un abbonamento per gli autobus turistici per un soggiorno di almeno 1 o 2 giorni a Madrid.

Altre Opzioni di Pass Turistici

Oltre alle tessere già menzionate, esistono altre opzioni come il Madrid City Pass e l'iVenture Card, che offrono diverse combinazioni di ingressi e sconti per attrazioni e attività.

Madrid City Pass

Il Madrid City Pass è una delle opzioni più complete e meglio strutturate tra cui scegliere. In questa tessera sono inclusi ingressi per alcuni musei e sconti per altri, accesso salta fila per le principali attrazioni cittadine e l’autobus hop-on hop-off. Si può aggiungere la travel card per i mezzi pubblici ed il trasferimento da e per l’aeroporto. Ma la cosa interessante è che comprende anche un’audioguida della città di Madrid, con la quale poter esplorare le principali attrazioni cittadine.

È infatti possibile scegliere 3, 4, 5 o 7 attrazioni all’interno di una lista di 13. L’attivazione avviene quando si visita la prima attrazione e il pass rimane attivo per 30 giorni, durante i quali è possibile vedere le attrazioni successive. È possibile acquistare fino ad un massimo di 9 pass alla volta e non è cancellabile.

iVenture Card

Questo terzo pass è molto simile come funzionalità al precedente, ma si differenzia principalmente per il numero di attrazioni cui è possibile accedere. In un elenco di 27 attività è possibile sceglierne 3, 5 oppure tutte. Oltre a musei e monumenti, avrete a disposizione attività interessanti per visitare la città in modo originale, o addirittura gite fuori porta per vedere i dintorni di Madrid.

Il pass si acquista online e non è obbligatorio stamparlo, ma può essere semplicemente mostrato sullo smartphone. Quindi potete usarlo quando volete nell’arco di una settimana a partire dalla visita della prima attrazione. È cancellabile fino a 2 giorni prima. È quindi il pass ideale per chi teme che qualche imprevisto possa impedire di partire alla volta di Madrid.

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: