Espresso Riviera: Un Viaggio da Sogno tra Roma e la Costa Azzurra
Dal 4 luglio 2025, l’Espresso Riviera, il treno notturno di FS Treni Turistici Italiani, collegherà Roma con la Costa Azzurra. Il nuovo collegamento ferroviario notturno tra Roma e Marsiglia sarà attivo dal 4 luglio fino al 30 agosto 2025.
Le partenze saranno ogni venerdì da Roma Termini, con arrivo a Marsiglia il sabato mattina. Questa è una formula ideale per chi desidera vivere un weekend lungo in Francia, passando per località come il Principato di Monaco e le coste ligure e azzurra.
Un’occasione da prendere al volo visto che la tratta sarà disponibile solo per poco più di un mese.
Un’Esperienza di Viaggio Indimenticabile
L’Espresso Riviera rappresenta una nuova opportunità per riscoprire il piacere del viaggio in treno, permettendo ai passeggeri di godere dei paesaggi mozzafiato e delle località più suggestive lungo il tragitto. Non è solo un viaggio, ma un’esperienza che consente ai viaggiatori di vivere il "bel viaggiare" comodamente seduti nella carrozza ristorante o nella privacy degli scompartimenti, appositamente pensati per chi cerca comfort e riservatezza.
Il treno, con la sua livrea blu e azzurra, richiama le tonalità del mare, accompagnando i passeggeri in un viaggio che unisce tradizione e innovazione su una rotta ferroviaria della quale si sentiva la mancanza. Chi ha detto che ciò che conta non è la destinazione ma il viaggio, aveva ragione! Il treno turistico, infatti, diventa esso stesso parte attiva della vacanza, con i suoi comfort, con l’accoglienza e con un servizio di alta qualità.
Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno
Servizi a Bordo
Durante la tratta notturna, i passeggeri potranno scegliere tra cuccette e vagoni letto, godendo di un servizio ristorante e di un bar sempre attivo. A bordo dell'Espresso Riviera, il servizio di ristorazione è pensato per rendere ogni fase del tuo viaggio ancora più piacevole, dalle 5:30 del mattino fino alla mezzanotte. Per i clienti che viaggiano nei Vagoni Letto, la cena e la colazione sono incluse nel prezzo del biglietto.
Che tu viaggi di giorno o durante la notte, potrai gustare una selezione di piatti caldi e freddi, preparati con cura e ispirati ai sapori del territorio. Per arricchire ulteriormente la tua esperienza, il menù include proposte firmate dallo Chef Carlo Cracco, pensate per sorprendere e deliziare. Dalla colazione al pranzo, fino alla cena, troverai sempre proposte equilibrate e gustose, servite in un ambiente accogliente e rilassato.
Un Percorso Suggestivo
Il convoglio parte dalla Capitale alle 19:57 e raggiunge Marsiglia alle 13:57 del giorno successivo, fermandosi lungo l’arco ligure e la Riviera francese a Genova, Savona, Alassio, Imperia, Sanremo, Ventimiglia, Mentone, Monte Carlo, Nizza, Cannes, Saint-Raphaël e Tolone. Il nuovo collegamento oltre a Genova Piazza Principe fermerà anche a Savona, Alassio, Imperia, Sanremo e Ventimiglia per raggiungere la Costa Azzurra effettuando servizio viaggiatori nelle località di: Mentone, Monaco-Montecarlo, Nizza, Cannes, St.
Una volta arrivato a Genova, il treno cambierà configurazione diventando diurno. In questo caso, offrirà ai viaggiatori salottini e posti a sedere di Prima e Seconda classe per una visione suggestiva e panoramica lungo la costa. Durante la tratta notturna sarà possibile viaggiare in cuccette o vagoni letto, mentre da Genova, il treno cambierà configurazione, assumendo un assetto diurno con salottini e posti a sedere di Prima e Seconda classe, per permettere ai passeggeri di godersi il paesaggio lungo la Riviera.
Un’Iniziativa Strategica
L’Espresso Riviera è pensato anche per chi parte da Genova, grazie alle coincidenze con i treni provenienti da Milano. In questo modo sarà possibile raggiungere la Francia senza cambi, mantenendo il comfort di un unico viaggio in treno. L’Espresso Riviera si inserisce nel crescente interesse per il turismo slow, attento al valore del tempo, alla qualità delle relazioni e al rispetto dei luoghi.
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
Con l’Espresso Riviera, FS Treni Turistici Italiani prosegue il suo impegno per la valorizzazione del turismo ferroviario. Luigi Cantamessa, amministratore delegato di Fs Treni Turistici Italiani ha espresso grande soddisfazione per la nascita dell’Espresso Riviera: "Ringraziamo la Sncf per aver reso possibile la realizzazione di questo treno in collaborazione con i colleghi di Fs Trenitalia France. L’Espresso Riviera di quest’anno è il primo passo di un collegamento affascinante.
Lo stesso amministratore delegato di FS Treni Turistici Italiani, Luigi Cantamessa, spiega che “questi nuovi collegamenti confermano la grande versatilità che ci contraddistingue e segnano un ulteriore passo avanti verso un turismo sempre più di qualità ed efficienza. Un’iniziativa organizzata insieme alla Camera di Commercio italiana a Nizza, con l’intenzione di valorizzare a pieno il legame tra le due realtà del Polo Passeggeri del Gruppo FS e la Francia. Il servizio internazionale è stato reso possibile grazie alla disponibilità di Sncf Reseau, gestore dell’infrastruttura francese e alla collaborazione in ottica di Polo Passeggeri tra FS Treni Turistici Italiani e Trenitalia France, la società di Trenitalia che opera in Francia.
Marco Caposciutti, presidente Trenitalia France, ha dichiarato: "Trenitalia France partecipa a questa iniziativa del treno turistico Milano-Nizza facendo da impresa ferroviaria nella tratta francese Ventimiglia-Nizza grazie all'organizzazione e alle certificazioni che ha e che consentono di esercire in Francia non solo treni alta velocità ma tutte le tipologie di treni viaggiatori.
Biglietti e Informazioni
I biglietti per l’Espresso Riviera saranno acquistabili a partire dal 24 maggio 2025 sul sito ufficiale FS Treni Turistici Italiani e attraverso tutti i canali di Trenitalia, comprese le biglietterie in stazione, i distributori automatici self-service e le agenzie di viaggio autorizzate. I biglietti saranno disponibili a partire dal 24 maggio sul sito www.fstrenituristici.it e attraverso tutti i canali di vendita di Trenitalia, incluse le biglietterie di stazione, i distributori Self-Service e le agenzie di viaggio. I biglietti per viaggiare a bordo di Espresso Riviera sono acquistabili sul sito www.fstrenituristici.it e su tutti i canali di vendita di Trenitalia, app, biglietterie di stazione e self service.
Tabella delle Fermate Principali
Stazione | Località |
---|---|
Roma Termini | Roma, Italia |
Genova Piazza Principe | Genova, Italia |
Savona | Savona, Italia |
Alassio | Alassio, Italia |
Imperia | Imperia, Italia |
Sanremo | Sanremo, Italia |
Ventimiglia | Ventimiglia, Italia |
Mentone | Mentone, Francia |
Monaco-Montecarlo | Monaco |
Nizza | Nizza, Francia |
Cannes | Cannes, Francia |
St. Raphael | St. Raphael, Francia |
Tolone | Tolone, Francia |
Marsiglia | Marsiglia, Francia |
Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni