Informazioni sul Treno Turistico Napoli-Sorrento: Campania Express
Il Campania Express è una scelta eccellente per chi desidera esplorare le meraviglie della Campania in maniera comoda e rapida. Questo treno turistico collega Napoli a Sorrento, con fermate intermedie nei pressi dei siti archeologici di Pompei ed Ercolano, offrendo un viaggio confortevole e una vista spettacolare.
Caratteristiche del Campania Express
Il Campania Express è un servizio attivo tutto l’anno ed è pensato per arricchire l’esperienza dei viaggiatori. Dotato di aria condizionata e posti riservati, il treno offre un comfort ineguagliabile rispetto ai treni standard della Circumvesuviana, impiegando circa 30 minuti in meno rispetto a quest’ultimo.
La frequenza di servizio è pensata per favorire le visite turistiche agli scavi di Pompei ed Ercolano ma anche alla Funivia del Monte Faito, con partenze che si adattano perfettamente agli orari di apertura e chiusura delle attrazioni.
È un treno hop on hop off a tariffa unica: il viaggiatore può, pertanto, effettuare il viaggio di ritorno in una data diversa dell’andata, scendere alle fermate intermedie e riprendere il viaggio con un’altra corsa Campania Express. In questo caso, la prenotazione non garantisce la disponibilità del posto a sedere nelle tratte intermedie.
Stazioni di partenza e itinerario
Il treno parte da Napoli e arriva fino a Sorrento, offrendo ai passeggeri una vista unica delle bellezze naturali e storiche della regione, tra cui il Vesuvio e la Costiera Amalfitana. Il tempo di percorrenza da Napoli a Sorrento è di circa 45 minuti.
Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno
Il Campania Express effettua fermata nelle stesse stazioni della Circumvesuviana. A Napoli parte dalla stazione di Napoli Garibaldi, situata al piano inferiore della stazione di Napoli Centrale, dove arrivano i treni dell’Alta Velocità, Intercity e regionali.
Accessibilità: le stazioni di Napoli Garibaldi, Ercolano e Sant’Agnello non sono accessibili ai disabili, mentre le stazioni di Castellammare e Pompei Villa dei Misteri sono accessibili solo in direzione Sorrento. La stazione di Napoli Porta Nolana è invece accessibile e anche la stazione di Sorrento è facilmente accessibile. Non sono invece accessibili le stazioni di Ercolano e Pompei.
Se una persona con disabilità viaggia da Sorrento a Meta o Piano, può contattare il numero 081 7722432 almeno 20 minuti prima della partenza del treno e richiedere che la fermata venga effettuata vicino al marciapiede vicino all’edificio dei viaggiatori.
Come acquistare il biglietto per il treno Campania Express
Acquistare il biglietto per il Campania Express è facile e conveniente: ha un costo di 15 Euro a persona e può essere acquistato online sul sito ufficiale dell‘EAV Campania o direttamente alle biglietterie della Circumvesuviana fino a venti minuti prima della partenza. L’accesso ai siti archeologici non è incluso nel prezzo.
I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis ma non hanno il posto a sedere riservato.
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
Orari Campania Express
Per consultare gli orari aggiornati del Campania Express, si consiglia di visitare il sito ufficiale dell'EAV Campania.
Vantaggi di scegliere il Campania Express
Optare per il Campania Express significa scegliere una modalità di viaggio che offre non solo comfort, ma anche efficienza. Con questa iniziativa, si punta sempre più in alto, su un turismo di qualità, che necessita però di servizi all’altezza della fama delle nostre località.
Il modo più comodo per raggiungere Napoli è proprio il treno, anche grazie all’alta velocità che collega la città partenopea con tutto il nord Italia in poche ore. E poi diciamo la verità, le città d’arte in macchina sono scomode! Questi i consigli per organizzare un viaggio fra Napoli e Sorrento utilizzando i mezzi pubblici e lasciando a casa la macchina.
Per questo, nelle immediate vicinanze della stazione ferroviaria, il Comune di Sorrento provvederà a breve ad allestire alcuni locali da adibire a sala di attesa e di accoglienza per l’utenza di autobus e treni, con servizi igienici, deposito bagagli e un presidio di agenti di polizia locale.
Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni