Viaggi alle Seychelles: Informazioni Utili per un Paradiso Indimenticabile
Se sogni spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e una natura lussureggiante, allora le Seychelles sono il tuo angolo di paradiso. Questo arcipelago nel cuore dell'Oceano Indiano è un luogo da sogno. Ma prima di fare le valigie, c'è tanto da sapere! Sogna le meraviglie delle Seychelles con la nostra guida essenziale. Scopri spiagge paradisiache, fauna marina mozzafiato e cultura locale.
Un Sogno a Portata di Mano
Le Seychelles sono considerate una destinazione da sogno per eccellenza, non solo per le loro spiagge da cartolina, ma anche per il favoloso mondo animale e vegetale, la popolazione cordiale e le numerose isole, ognuna con il suo carattere unico. Ebbene queste isole possono coronare questo sogno, gli ingredienti sono tutti presenti, tranquillità e silenzio, spiagge bianchissime di fine sabbia corallina, mare e lagune con i colori che spaziano dal verde smeraldo al turchese e al blu, fondali ricchi di coralli, pesci tropicali e la presenza di una vegetazione rigogliosa che vi circonda ovunque.
“Seychelles natura, è un viaggio intenso e bello, sono quindici giorni che richiedono collaborazione e disponibilità fra i membri del gruppo, doti necessarie per affrontare allegramente questo entusiasmante viaggio” Oliviero G. - Viaggio Seychelles Natura
“Il viaggio è davvero molto bello, prettamente viaggio di mare con escursioni in barca accompagnati da guide che spiegano le caratteristiche del posto. Non sono mancati un paio di trekking nella parte sud di La Digue, esperienza assolutamente peculiare.” Alessandro C. - Viaggio La Digue discovery
“Mare caldo, onde azzurre, sabbia bianchissima e tanto tanto verde! Questo lo scenario che vi aspetta appena mettete piedi alle Seychelles. Ho amato tutto di questo viaggio! Le spiagge sono davvero belle: ti permettono di fare lunghe passeggiate tra palme e massi granitici mentre i piedi si bagnano di quell'acqua azzurra e calda che rende tutto ancora piu piacevole. Ma ancora piu bello è stato trascorrere 3 giorni e mezzo sul catamarano che devo dire è stata davvero una scelta vincente!” Fabia R.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Informazioni Utili Prima della Partenza
Quando sogni una vacanza in un paradiso tropicale, la prima domanda che sorge è: "Che ore saranno laggiù?". Per quanto riguarda l'elettricità, le Seychelles utilizzano prese di tipo britannico a tre pin con una tensione di 240V. Il francese, l'inglese e il creolo delle Seychelles sono le lingue ufficiali dell'arcipelago. Ma non preoccuparti se non parli queste lingue.
Quando visiti le Seychelles, vestiti in modo informale e leggero. Il clima tropicale richiede abbigliamento comodo. Prima di volare verso le Seychelles, assicurati di avere un passaporto valido e controlla i requisiti del visto. Le Seychelles sono un luogo sicuro per i viaggiatori. La bassa incidenza di criminalità le rende un posto tranquillo da esplorare. La valuta ufficiale delle Seychelles è la Rupia delle Seychelles (SCR).
Clima e Periodo Migliore per Visitare le Seychelles
Il clima delle Seychelles è ideale per i viaggiatori in cerca di una vacanza soleggiata, con temperature calde che invitano al relax sulle spiagge e alle attività acquatiche tutto l’anno. Il clima equatoriale rende l’arcipelago una destinazione perfetta in ogni stagione. Tuttavia, le Seychelles hanno due stagioni distinte influenzate dai venti monsonici: il monsone del nord-ovest porta tempo più umido e caldo da dicembre a marzo, mentre il monsone del sud-est da maggio a settembre porta un clima più fresco e secco. Durante la stagione umida, le piogge sono generalmente brevi e intense, e non compromettono l’attrattiva delle attività turistiche.
Le Seychelles godono di un clima caldo tutto l'anno, ma ci sono due stagioni principali. La stagione calda e umida va da dicembre a marzo, mentre la stagione fresca e secca va da maggio a settembre. La scelta del periodo migliore, dunque, dipende dalle tue preferenze climatiche. Le Seychelles in estate si trovano nella loro stagione secca. Questo significa giornate soleggiate, cieli azzurri e temperature medie di circa 27°C. La mancanza di piogge rende questo mese ideale per esplorare le meraviglie naturali dell'arcipelago.
A luglio, in particolare, le acque delle Seychelles sono calme e cristalline, perfette per nuotare e fare snorkeling. Mentre l'emisfero settentrionale si raffredda, queste isole si trovano sotto il sole tropicale. Le temperature sono piacevoli, con una media di 28°C, e l'umidità è moderata. È il momento perfetto per fuggire dall'inverno e goderti una vacanza al caldo.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Il momento migliore per visitare le Seychelles è da maggio a ottobre, quando il clima è più secco e la temperatura è ideale per le attività all’aperto.
Passare il Natale alle Seychelles è un'esperienza unica. Qui, il Natale è una festa multiculturale e multireligiosa, celebrata con gioia e spirito di comunità. Anche se non c'è neve, le strade e le case sono decorate con luci scintillanti e decorazioni natalizie.
Come Spostarsi alle Seychelles
Per esplorare le Seychelles, avrai bisogno di un mezzo di trasporto. Puoi noleggiare un'auto, prendere un taxi o utilizzare i servizi di autobus pubblici. Tuttavia, ricorda che la guida è a sinistra! Ma non preoccuparti, basta un po' di pratica. A Mahè e Praslin le strade sono strette e non sempre disponibile il marciapiede, per cui occorre fare molta attenzione nei tragitti a piedi. Ci si può spostare con l’autobus pubblico pagando il biglietto nel bus.
Nel weekend le attese sono molto lunghe in quanto sono disponibili meno bus. Anche gli altri giorni della settimana occorre armarsi di molta pazienza e attendere alla fermata. Non c’è un orario fisso per i bus. All’interno delle Seychelles, le opzioni di trasporto includono voli interni, barche e noleggio auto. La rete di autobus locali copre le principali isole abitate. Sulle isole ci si sposta facilmente in bicicletta, in questo modo si raggiungono facilmente anche le spiagge più nascoste.
Cosa Fare e Vedere alle Seychelles
Le Seychelles sono un paradiso per gli amanti della natura. Potrai esplorare parchi nazionali, fare snorkeling tra i coralli, o semplicemente rilassarti su spiagge mozzafiato. Alcuni luoghi da non perdere includono l'Isola di Mahé, Praslin, La Digue e le valli del patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
Attività Imperdibili
- Snorkeling e Immersioni: Le acque delle Seychelles sono ricche di vita marina. Dicembre è la stagione ideale per esplorare i colorati coralli e gli affascinanti pesci tropicali. Puoi fare snorkeling o immersioni per scoprire un mondo sottomarino affascinante.
- Escursioni nella Giungla: L'interno delle isole offre una rigogliosa giungla pluviale. Potrai fare escursioni per scoprire la flora e la fauna uniche delle Seychelles. Non dimenticare di portare la macchina fotografica per catturare la bellezza della natura.
- Relax in Spiaggia: Le Seychelles sono famose per le loro spiagge mozzafiato. Trascorri le tue giornate rilassandoti sulla sabbia, nuotando nelle acque calde e godendo del sole.
Principali Isole da Esplorare
- Mahé: Mahé è l’isola più grande delle Seychelles e la porta d’ingresso all’arcipelago, ospitando l’Aeroporto Internazionale e la capitale, Victoria. Con oltre 60 spiagge mozzafiato e il lussureggiante Parco Nazionale del Morne Seychellois, Mahé offre un mix perfetto di avventura e relax. Il mercato di Sir Selwyn Selwyn-Clarke a Victoria offre uno spaccato della vita locale, con bancarelle che vendono spezie, artigianato e frutta tropicale. L’isola è anche famosa per i suoi giardini botanici e i percorsi escursionistici che portano a splendide cascate e vedute panoramiche.
- Praslin: Praslin, la seconda isola per grandezza, è rinomata per la Vallée de Mai, un’antica foresta di palme che alcuni credono essere il Giardino dell’Eden originale. È un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO, famoso per il raro Coco de Mer. Le spiagge, come Anse Lazio e Anse Georgette, sono considerate tra le più belle al mondo, ideali per nuotare e fare snorkeling tra pesci colorati e coralli vivaci.
- La Digue: La Digue è notevole per la sua atmosfera rilassata e per le spettacolari formazioni rocciose di granito che si ergono lungo le sue spiagge idilliache, come Anse Source D’Argent, una delle più fotografate al mondo. Le biciclette sono il modo migliore per esplorare l’isola, offrendo un’esperienza più autentica e personale.
- Silhouette: Silhouette è l’isola delle Seychelles che offre una fuga nella natura più incontaminata, con foreste rigogliose e picchi montuosi che si innalzano sopra le spiagge deserte. È un’isola ideale per escursioni ecoturistiche, con una biodiversità straordinaria e una storia intrigante evidenziata dalle rovine della piantagione di Dauban.
- Aldabra: Aldabra è uno degli atolli corallini più grandi al mondo e un sito patrimonio dell’UNESCO. È un santuario per la fauna selvatica, in particolare per le tartarughe giganti di Aldabra, e ospita una delle più grandi colonie di uccelli marini dell’Oceano Indiano. L’accesso è limitato per proteggere il suo ecosistema fragile e unico, ma le visite guidate possono essere organizzate per i ricercatori e gli appassionati di natura.
Escursioni Consigliate
- Escursione nella Vallée de Mai a Praslin: Esplora l’Eden Preistorico. La Vallée de Mai è un tesoro naturale dove camminare significa avventurarsi in una foresta pluviale preistorica. Conosciuta per l’esclusivo Coco de Mer, la più grande noce del mondo, questa riserva è un santuario per la fauna selvatica, inclusi uccelli rari come il pappagallo nero delle Seychelles. I sentieri ben tenuti vi guideranno attraverso un paesaggio che ha guadagnato fama di essere il mitico Giardino dell’Eden.
- Snorkeling e immersioni a La Digue: Sotto il Mare Tropicale. La Digue è famosa per le sue acque trasparenti e giardini di corallo, rendendola l’ambiente perfetto per lo snorkeling e le immersioni. Con la possibilità di nuotare tra banchi di pesci tropicali e coralli intatti, è un’esperienza che incanta sia i sub esperti che coloro che mettono la maschera per la prima volta. Le strutture locali offrono noleggio attrezzature e guide esperte per assicurare la sicurezza e il massimo del divertimento.
- Tour di avvistamento delle tartarughe a Curieuse Island: Incontro con Antichi Marineri. Un’escursione a Curieuse Island rappresenta un’opportunità unica per osservare da vicino le tartarughe giganti. Questa isola, una volta lebbrosario, è oggi un’area protetta che consente ai visitatori di camminare tra queste creature preistoriche che girovagano libere. È un’esperienza educativa ed emozionante per tutte le età, con la possibilità di partecipare anche a programmi di conservazione.
- Trekking al Morne Seychellois: A Spasso tra le Nuvole. Il Parco Nazionale del Morne Seychellois offre alcune delle migliori escursioni delle Seychelles, con percorsi che si snodano tra lussureggianti foreste di montagna e culminano con viste spettacolari. Si tratta di un’escursione impegnativa ma gratificante che offre panorami mozzafiato e incontri ravvicinati con la flora e la fauna endemiche.
- Crociera al tramonto: Magia al Tramonto. Una crociera al tramonto è il modo perfetto per terminare una giornata nelle Seychelles. Mentre il sole scende all’orizzonte, i colori del cielo si fondono in un’esperienza sensoriale che rimane impressa nei ricordi.
Quanto Tempo Dedicare a un Viaggio alle Seychelles?
Arrivati a questo punto forse ti starai chiedendo quanto tempo dedicare a un viaggio alle Seychelles. Bene, la risposta dipende dalla tua sete di avventura e dal tempo a tua disposizione. Le Seychelles sono un paradiso terrestre, e c'è così tanto da vedere e da fare che dovrai fare alcune scelte difficili ma noi siamo qui per aiutarti!
- Cosa vedere alle Seychelles in una settimana? Una settimana è un tempo sufficiente per visitare tutte le spiagge di La Digue e le isole nei dintorni, senza trascurare Curieuse Island, l'isola delle tartarughe vicina a Praslin. I nostri viaggi di una settimana alle Seychelles sono pensati per farti vivere il meglio di La Digue, tra le baie più belle dell’Oceano Indiano. Se sei un giovane viaggiatore e vuoi vivere un viaggio alle Seychelles con compagni di viaggio della tua età, puoi valutare il nostro viaggio La Digue Discovery, un itinerario ideato per viaggiatori fino ai 40 anni.
- Cosa vedere alle Seychelles in due settimane? Se hai a disposizione due settimane per vedere le Seychelles, oltre a la Digue e Praslin, che potrai esplorare con più calma, potrai godere anche delle meraviglie dell’isola di Mahé. I nostri itinerari di due settimane alle Seychelles, sono studiati per farti vivere la giusta combinazione tra avventura, mare e relax! Oltre alla visita di tutte le spiagge e le insenature più suggestive di queste tre isole, potrai effettuare escursioni nelle isole vicine Felicitè, Coco e Sisters. Sono luoghi di grande fascino, dove la natura, dentro e fuori dall’acqua, riesce ancora a stupire il viaggiatore.
Sei un viaggiatore sotto i 40 anni e vuoi partire con compagni della tua età? Le Seychelles sono un luogo perfetto anche per le famiglie. Le spiagge sicure, l'acqua calda e le attività adatte ai più piccoli renderanno il tuo viaggio indimenticabile. Proprio per questo abbiamo pensato ad una linea viaggi alle Seychelles per famiglie. Grazie ai nostri viaggi family potrai partire insieme ad altre famiglie con figli coetanei ai tuoi e vivere insieme l’avventure. Potrete organizzare gite in barca alla scoperta delle isole circostanti, snorkeling tra pesci colorati e tartarughe marine.
Cucina Seychellese: Un Viaggio nei Sapori
La cucina delle Seychelles è un viaggio culinario in sé. Questo angolo di paradiso è un crocevia di influenze gastronomiche che si riflettono nei piatti locali. Si mangia soprattutto riso con pollo o con pesce, verdura, legumi con latte di cocco, splendide insalate di frutta e molti piatti creoli. I costi sono piuttosto elevati nei ristoranti, un po' meno nelle guesthouse dove spesso si trovano quantità e qualità più elevate a un prezzo più accettabile. Ci sono numerosi take away che permettono di ridurre drasticamente il costo dei pasti ma bisogna stare attenti alla qualità.
Se sei curioso di assaggiare la cucina delle Seychelles ti consigliamo di provare i piatti creoli, come il curry di pesce, il rougaille di pollo. Inoltre, se vorrai, potrai assaggiare anche i caratteristici piatti a base di pesce volante e barracuda. La cucina creola può essere speziata, quindi se non ami il cibo piccante, ricorda di chiedere piatti meno piccanti.
Piatti Tipici delle Seychelles
- Curry di pesce: un piatto aromatico preparato con cocco e spezie.
- Octopus curry: un ricco curry di polpo con riso.
- Zuppa di frutti di mare: abbondante con pesce locale, molluschi e crostacei.
- Frutto dell’albero del pane fritto: un contorno e snack popolare derivante dal tipico frutto esotico.
- Ladob: un dolce o una versione salata preparata con patate dolci o banane cotte nel latte di cocco.
Souvenir e Artigianato Locale
Esplora i mercati artigianali e scopri creazioni locali come gioielli fatti a mano, cesti intrecciati, tessuti tradizionali e sculture in legno. Ogni pezzo racconta una storia e porterà un pezzo delle Seychelles nella tua casa. Porta a casa una bottiglia di rum takamaka come ricordo del tuo viaggio.
Considerazioni Finali
Le Seychelles sono una destinazione ideale per chi desidera una vacanza balneare che, oltre ad offrire le classiche spiagge di sabbia bianca "da cartolina" con lagune blu turchese ed ottime barriere coralline dove fare snorkeling, dia anche la possibilità di fare escursioni nell'entroterra, tra monti ricoperti da una rigogliosa vegetazione composta da numerose specie endemiche, casa di numerose tartarughe di terra e di uccelli che non è possibile trovare in altre parti del mondo. L'arcipelago delle Seychelles è composto da decine di isole sparse su una vasta area dell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, poco più a sud dell'equatore.
Tipologie di Isole
- Isole Granitiche: Le isole granitiche sono quelle più frequentate dai turisti, in quanto sono le più vicine e le più semplici da raggiungere dalla capitale Victoria: queste isole presentano un territorio prevalentemente montuoso con la vegetazione particolarmente lussureggiante, mentre pittoresche baie custodiscono spiagge di sabbia bianca che permettono di accedere direttamente all'oceano, oppure a lagune protette da barriere coralline. Le principali isole granitiche sono Mahè dove si trova la capitale Victoria, Praslin conosciuta soprattutto per la foresta tropicale che ospita il Coco de Mer, La Digue famosa per la spiaggia Source d'Argent con i suoi massi di granito, mentre Fregate è frequentata prevalentemente dal turismo di elite, per il suo resort super lussuoso. Ricordiamo infine St.
- Isole Coralline: Le isole coralline sono invece quelle più remote, più difficili da raggiungere e quindi meno frequentate dai turisti, anche in ragione dei costi spesso particolarmente elevati. Queste isole fanno generalmente parte di atolli più o meno estesi, presentano la classica forma circolare e l'altitudine massima non supera i 2 metri sul livello del mare. Dalle ampie spiagge che circondano l'isola, si accede alla laguna blu turchese e, in qualche caso, è possibile nuotare fino alla barriera corallina per fare snorkeling.
Come Raggiungere le Seychelles
Raggiungere le Seychelles dall'Italia è abbastanza semplice e veloce: in aggiunta ai voli di linea praticamente quotidiani con scalo in Medio Oriente (via Dubai o Doha), esistono anche diversi voli charter programmati dai maggiori tour operator, mentre altre compagnie aeree inseriscono occasionalmente nei propri operativi anche voli diretti a frequenza solitamente settimanale.
Collegamenti Interni
I collegamenti interni sono assicurati da Air Seychelles: in particolare, Praslin, una delle isole maggiormente frequentata dai turisti, si raggiunge con 15 minuti di volo dall'aeroporto internazionale di Mahe e sono disponibili moltissimi voli al giorno, anche in coincidenza con quelli provenienti oltre oceano. Anche le isole più remote come Bird ed Alphonse sono collegate da Air Seychelles, sebbene la frequenza dei voli sia più bassa o addirittura programmata su richiesta dei resort presenti su queste isole (in genere tutti i pacchetti turistici che comprendono pernottamenti sulle isole remote, includono anche i voli per raggiungere quest'ultime e non bisogna preoccuparsi di nulla). A La Digue invece, altra isola molto conosciuta e frequentata dai turisti di tutto il mondo, non è attualmente presente una pista per far atterrare aerei, pertanto l'isola è raggiungibile solo in battello da Mahe o, meglio, da Praslin (nel secondo caso, in poco più di mezz'ora). Per i turisti che non guardano al budget, è infine disponibile un servizio di elicotteri su chiamata, per raggiungere velocemente qualunque isola.
Spostamenti Interni
Gli spostamenti interni sulle isole più grandi sono assicurati da autobus a frequenza generalmente oraria, da taxi o addirittura, come nel caso di La Digue, dai tradizionali carri trainati dai buoi.
Valuta
Moneta: la valuta ufficiale delle Seychelles è la rupia, ma gran parte degli alberghi e dei ristoranti possono accettare per legge soltanto monete straniere come l'euro o il dollaro.
Speriamo che questa guida ti sia utile per pianificare il tuo viaggio alle Seychelles. Buon viaggio!
TAG: #Viaggi