Albergo Atene Riccione

 

Viaggi in Cina: Informazioni Utili per un'Esperienza Indimenticabile

Organizzare un viaggio in Cina richiede una preparazione accurata per evitare sorprese. Questa guida offre informazioni pratiche e consigli utili per affrontare al meglio questa avventura.

Informazioni Generali sulla Cina

La Cina è un paese vasto e ricco di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Per avere un'idea della sua ricchezza, basti pensare che è seconda solo all'Italia per numero di beni classificati come Patrimonio dell'Umanità. La Cina esprime una grande civiltà che ha generato nel corso di millenni sapere, tradizioni e arti di altissimo valore culturale, filosofico, religioso ed estetico. Un viaggio in Cina offre occasioni uniche di arricchimento interiore.

  • Confini: La Cina confina con 14 paesi, tra cui Russia, Mongolia, Corea del Nord, Vietnam, Birmania, Laos, Bhutan, Nepal, India, Pakistan, Tagikistan, Kazakistan, Afghanistan e Kirghizistan.
  • Lingue: La lingua ufficiale è il cinese mandarino, ma esistono numerosi dialetti regionali.
  • Religioni: L'ateismo è ampiamente diffuso, ma le principali religioni sono il buddismo e il taoismo.

Pianificazione del Viaggio

Quando si pianifica un viaggio in Cina, è importante considerare diversi aspetti, tra cui i documenti necessari, la sicurezza, la connessione internet e le app utili.

Documenti Necessari

Per entrare in Cina, è necessario un passaporto con una validità residua di almeno sei mesi. Un vantaggio è che l’ingresso in Cina per turismo per un massimo di 15 giorni totali di soggiorno non ha bisogno di alcun visto fino a dicembre 2025. Ti invito però a controllare sempre queste informazioni sul sito istituzionale ViaggiareSicuri.it.

Sicurezza

La Cina è un paese sicuro per i viaggiatori, ma è consigliabile stipulare un'assicurazione di viaggio e registrarsi al sito della Farnesina per eventuali emergenze.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Connessione Internet

In Cina, dove tutto si fa tramite smartphone, è fondamentale avere una connessione internet. Personalmente di consiglio una e-sim, comodissima perché acquisti, installi e quando atterri in Cina è già pronta per essere utilizzata. Io ho scelto Holafly, che fornisce dati illimitati in base al numero di giorni selezionati e ha una VPN integrata. Per 15 giorni ho speso circa 45€, che non è poco ma ha sempre funzionato alla perfezione. Se decidi di acquistarla, da questo link hai un 5% di sconto.

App Utili

Ecco alcune app che possono essere di grande aiuto durante il tuo viaggio in Cina:

  • Trip: Per prenotare hotel, mezzi di trasporto e attrazioni.
  • Alipay: Per effettuare pagamenti tramite QR code.
  • WeChat: Per prenotare attrazioni e comunicare con i locali.
  • Mappe: Google Maps (con VPN) o Maps.me per orientarsi.
  • Traduttore: Google Translate per superare la barriera linguistica.
  • Didi: L'app dei taxi cinesi.

Trasporti in Cina

Muoversi in Cina è relativamente semplice grazie a un sistema di trasporti ben sviluppato. È possibile utilizzare la metropolitana, gli autobus e i treni ad alta velocità.

  • Metropolitana: Nelle città, la metropolitana è molto semplice da utilizzare perché ha tutta la segnaletica sia in cinese che in inglese. I biglietti costano meno di un euro a tratta e si possono acquistare alle biglietterie automatiche tramite Alipay, selezionando sulla mappa la stazione di tua destinazione, a prescindere dal numero di cambi.
  • Autobus: I bus sono molto più capillari. L’app era in realtà una mini app di Alipay, con un altro qr code da “obliterare” una volta saliti sul bus. Una corsa, 2 yuan.
  • Treni: I treni in Cina sono molto comodi per coprire distanze anche parecchio estese, magari con un folkloristico treno notturno o con la futuristica alta velocità. Puoi prenotare tutto su Trip e devi considerare la stazione come un aeroporto: controllo passaporti, metal detector, gate. Fai in modo di arrivare per tempo!

Valuta e Pagamenti

La valuta ufficiale della Cina è il Renminbi (RMB), chiamato anche Yuan. Un euro equivale a circa 10 Yuan. In Cina sono accettate le carte di credito internazionali negli hotel e nei negozi di lusso, ma per il resto è preferibile utilizzare gli Yuan. Oggi ci sono soluzioni ottime come Alipay e WeChat pay (due app di cui parliamo più avanti).

Clima e Abbigliamento

La Cina è un paese molto grande e il clima varia sensibilmente da regione a regione. In generale, è consigliabile un abbigliamento pratico e informale. In autunno e primavera le temperature sono simili all'Italia, mentre in estate è caldo umido. In inverno fa molto freddo al nord ed è più mite al sud.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

Shopping in Cina

La Cina è il paese dello shopping: tappeti, antiquariato, giada, seta, perle, avorio, oro, argento; i negozi e i mercati ne sono stracolmi, i prezzi sono per tutte le tasche e per tutte le esigenze. Gli acquisti migliori si possono fare nei grandi alberghi, nei grandi magazzini, nei negozi dell’amicizia e nei mercati.

Comunicazioni

Per telefonare dall'Italia, comporre il prefisso internazionale 0086 + prefisso città senza lo zero + numero utente. Le chiamate internazionali possono essere effettuate direttamente dalla camera d'hotel o dagli uffici postali. Le carte telefoniche magnetiche per chiamate internazionali sono disponibili nei maggiori hotel e negli uffici di telecomunicazione.

Cucina Cinese

La cucina cinese è una delle esperienze più sorprendenti di un viaggio in Cina. La varietà negli ingredienti e nei metodi di preparazione è enorme. Anche grazie alla diffusa fede buddhista, la Cina vanta una ricca e variegata tradizione nella cucina vegetariana. E' piuttosto facile incontrare ristoranti vegetariani in Cina.

Consigli Utili

  • Evitare i periodi festivi: Difficile e scomodo viaggiare in Cina nei periodi concomitanti con le festività nazionali.
  • Attenzione all'inquinamento: Le grandi metropoli cinesi sono tutte accomunate da un enorme problema: l’inquinamento atmosferico.
  • Imparare qualche parola di cinese: Se portate con voi (anche sullo smartphone) i nomi di hotel, stazioni, aeroporti in cui già sapete che dovrete recarvi anche in logogrammi cinesi avrete molta meno difficoltà a chiedere indicazioni o a indicare la destinazione ai tassisti.
  • Essere consapevoli delle differenze culturali: La Cina è un paese permeato dalla concezione del primato della comunità sull'individuo.

Agenzie di Viaggio Specializzate

Per un viaggio senza preoccupazioni, è possibile affidarsi a un'agenzia di viaggi specializzata come China Highlights, leader nel settore dei tour in Cina da oltre 20 anni. Offrono esperienze di viaggio uniche e irripetibili, garantendo competenza, affidabilità e servizi di qualità. Siamo un team di esperti di viaggio composto da consulenti italiani e cinesi che metteranno al vostro servizio la loro pluriennale e testata esperienza per realizzare il vostro viaggio ideale.

Esempi di Itinerari Offerti da China Highlights
Itinerario Durata Descrizione
Meraviglie Classiche 11 giorni Beijing, Xi'an, Guilin, Shanghai: architettura, storia, cultura, paesaggi e tradizioni.
Bellezze Naturali 15 giorni Beijing, Xi'an, Zhangjiajie, Guilin, Shanghai: montagne magiche e Cina rurale autentica.

Leggi anche: Avventure organizzate a Padova

TAG: #Viaggi

Più utile per te: