Viaggiare in Brasile in Sicurezza: Consigli e Precauzioni
Il Brasile incarna un equilibrio unico tra bellezza e complessità: spiagge incantevoli e metropoli, foreste rigogliose e cultura travolgente, ma anche sfide legate alla sicurezza. Visitare il Brasile significa riconoscerne la dualità: una terra di scenari paradisiaci ma anche di disuguaglianze profonde. Con le giuste precauzioni, è possibile vivere un’esperienza autentica e arricchente, esplorando la sua autenticità e intensità.
Precauzioni Generali per un Viaggio Sicuro
Viaggiare in Brasile è un’esperienza intensa e affascinante, ma richiede buon senso e attenzione, soprattutto nelle grandi città e nelle aree turistiche più affollate. Viaggiare sicuri in Brasile significa semplicemente essere consapevoli, attenti e rispettosi del contesto in cui ci si trova.
Consigli Pratici
- Non ostentare oggetti di valore: Gioielli vistosi, orologi costosi, fotocamere professionali o telefoni di ultima generazione attirano l’attenzione e, talvolta, i furti.
- Attenzione al cellulare: Evita di usarlo in strada o sui mezzi pubblici in modo disinvolto.
- Spostamenti sicuri: È sempre meglio affidarsi a taxi ufficiali o a servizi tramite app, come Uber, 99 o InDrive. I taxi presi per strada non sono sempre affidabili, soprattutto nelle grandi città.
- Evita zone isolate di notte: Camminare da soli di notte in zone poco frequentate è generalmente sconsigliato.
- Attenzione in spiaggia: In spiaggia non lasciare mai borse o zaini incustoditi, nemmeno per pochi minuti.
- Abbigliamento discreto: Scegli un abbigliamento poco vistoso ed evita capi eccessivamente griffati.
- Pochi accessori: Evita di muoverti per strada con zaino e zainetto, borsello e marsupio; porta con te solo l’essenziale.
- Contanti limitati: Porta con te poco più del denaro necessario e nascondilo in un marsupio invisibile.
- Copie dei documenti: Non portare mai con te il passaporto, ma fai una copia (magari più di una) e porta quella con te.
Aree da Evitare e Zone Più Sicure a Rio de Janeiro
Se ti stai chiedendo com’è la situazione della criminalità a Rio de Janeiro, il consiglio è quello di evitare di girare mostrando eccessivo sfarzo: vestitevi in modo semplice, portate con voi poco più del denaro necessario e non indossate gioielli o accessori di valore. Se non sapete quali sono le zone pericolose di Rio de Janeiro, la risposta è quella di prestare la massima attenzione in qualsiasi luogo e ora della giornata, ma soprattutto la notte. Certo, la situazione della sicurezza dei turisti a Rio è migliorata molto da quando, tutti i luoghi di maggiore richiamo, sono pattugliati dagli agenti del BPTur, la polizia turistica (ne vedrete molti in spiaggia e sul lungomare). Se però vi allontanate anche di poco, le cose possono cambiare. Evitate di andare in spiaggia di notte e fate attenzione di giorno nei luoghi più isolati come Grumari e Prainha.
Zone da Evitare
- La Zona Nord della città.
- Gran parte della Zona Ovest (fanno eccezione i quartieri di Joá, Barra da Tijuca e Recreio dos Bandeirantes).
- Il Centro della città (la sera).
Zone Consigliate
- Copacabana, Ipanema e Leblon (Zona Sud).
- Quartieri come Botafogo, Catete, Flamengo, Jardim Botânico o Lagoa.
Favelas: Cosa Sapere
All’interno di questo scenario, le favelas rappresentano un fenomeno complesso, spesso frainteso. Le favelas sono quartieri popolari e spesso poveri che sorgono alle periferie delle grandi città brasiliane, come Rio de Janeiro, San Paolo e Salvador. Tuttavia, è importante sapere che la situazione di sicurezza varia da favela a favela. Favelas non “pacificate” o in zone senza presenza regolare delle forze dell’ordine possono essere pericolose anche per i residenti.
Esempi di Favelas
- Complexo da Maré: zona ad alta densità abitativa e poco controllata dalle autorità.
- Paraisópolis: è una delle più grandi favelas della città.
In queste città del nord-est le favelas non hanno nomi conosciuti come a Rio o San Paolo, ma interi quartieri periferici possono essere poco sicuri. I tour sociali nelle favelas sono guidati da abitanti del quartiere o da cooperative locali, che raccontano la storia, le sfide e i progetti in corso sul territorio.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
Assicurazione di Viaggio: Un Elemento Essenziale
Assolutamente sì! Viaggiare in Brasile senza un’assicurazione viaggio adeguata è fortemente sconsigliato. Consiglio importante: se hai in previsione un viaggio a Rio de Janeiro e nel resto del Brasile non partire senza un’assicurazione di viaggio. Sottoscrivi direttamente online la tua polizza in modo semplice e veloce.
Numeri Utili e Assistenza
Durante il tuo viaggio in Brasile, è fondamentale sapere chi chiamare in caso di necessità. Per cittadini italiani, il Consolato d’Italia in Brasile è disponibile per rilasciare documenti di emergenza e facilitare i contatti. Al momento della stesura di questo articolo il numero telefonico per le urgenze mediche e le ambulanze a Rio de Janeiro era il 192 (Serviço de Atendimento Móvel de Urgência e Emergência).
Se vieni derubato o scippato, non opporre resistenza. Spiega chiaramente l’accaduto: luogo, ora e dettagli dell’oggetto sottratto.
Rischi per la Salute e Vaccinazioni
Un viaggio a Rio de Janeiro non comporta particolari rischi per la salute. Se invece volete visitare in altre regioni del Brasile (come il Pantanal o l’Amazzonia), è bene informarsi sulle condizioni sanitarie al momento del viaggio e chiedere il parere di un medico specializzato prima di partire (soprattutto per quanto riguarda la vaccinazione per la febbre gialla e la profilassi per la malaria). A prescindere dall’itinerario di viaggio che avete disegnato, il nostro consiglio è quello di stipulare un’assicurazione di viaggio, valida a Rio de Janeiro e in tutto il Brasile.
Informazioni Importanti
- Per entrare in Brasile non è obbligatorio effettuare nessuna vaccinazione.
- Dengue: questa malattia virale trasmessa da zanzare infette è presente tutto l’anno, principalmente nelle aree urbane in climi tropicali e subtropicali. Attualmente, inizio 2024, si notifica un forte aumento dei casi in tutto il Brasile e si riporta la maggior incidenza della malattia negli stati di Minas Gerais, Acre, Paraná, Goiás, Espirito Santo e Rio de Janeiro.
- La malaria è endemica nella regione amazzonica. Ai viaggiatori diretti verso questa località si consiglia di prevedere un’adeguata profilassi antimalarica.
Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre
Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco