Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare Sicuri in Egitto: Consigli e Precauzioni

Il fascino dell’Egitto è un richiamo irresistibile per molti viaggiatori che desiderano scoprire tesori storici e culturali unici al mondo. Tuttavia, un viaggio in Egitto richiede una certa preparazione. Prima di partire per l’Egitto, è importante avere tutte le informazioni necessarie sulle condizioni di viaggio e sulla situazione attuale del paese.

Documenti Necessari per l'Ingresso in Egitto

Se stai pianificando un viaggio in Egitto, è importante sapere quali documenti sono necessari per l’ingresso nel paese. In primo luogo, l’ingresso è consentito con passaporto che abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo. Inoltre, è richiesto il visto che può essere ottenuto presso i Consolati o l’Ambasciata dell’Egitto e solo nei casi in cui si arrivi per motivo di turismo, anche negli aeroporti pagando circa 25 dollari. Tuttavia, se il tuo viaggio è solo a scopo turistico, è possibile entrare nel paese anche con la carta d’identità cartacea o elettronica valida per l’espatrio.

Porta con te anche due foto formato tessera, che saranno necessarie per ottenere il visto che verrà richiesto alle Autorità di frontiera al momento dell’arrivo nel paese. Ricorda di munirti delle foto prima della partenza dall’Italia per evitare problemi all’arrivo.

Precauzioni Sanitarie

Per i viaggiatori con età superiore a un anno che provengono da paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione, è richiesto un certificato di vaccinazione contro questa malattia. È richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla, ai viaggiatori che abbiano compiuto un anno di età provenienti, da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione. Casi di eptatite A, B e C sono frequenti in tutto il Paese.

Dengue: questa malattia virale trasmessa da zanzare infette è presente in tutto il Paese. Si consiglia quindi di premunirsi contro le punture di zanzara utilizzando repellenti, indossando indumenti chiari e lunghi, utilizzando zanzariere, ventilatori e/o aria condizionata. Sono stati riscontrati casi di dengue in Alto Egitto e nella parte sul della costa continentale del Mar Rosso.

Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida

Caldo e sole: nei mesi estivi le temperature superano facilmente i 40°, soprattutto nelle zone interne del Paese dove il clima è desertico. L’Egitto è anche uno dei luoghi più soleggiati del mondo. Per evitare colpi di sole, colpi di calore o disidratazione, che potrebbero richiedere un ricovero in ospedale, proteggiti la testa con un cappello, indossa occhiali da sole adatti e applica regolarmente la tua crema solare con un fattore di protezione molto alto.

Diarrea del viaggiatore: per evitare qualsiasi contaminazione digestiva o da contatto, generalmente causata da batteri o parassiti, segui le solite raccomandazioni igieniche e alimentari durante il viaggio. E adotta la sacrosanta regola di ogni giramondo che si rispetti: "bollisci, cuocilo, sbuccialo o dimenticalo”. Un precetto secondo il quale bisogna sempre bollire, cuocere o sbucciare il cibo prima di mangiarlo. E se ciò non è possibile, dimenticatelo e non toccarlo! Inoltre, presta particolare attenzione alle condizioni igieniche dei luoghi in cui si consumano i pasti. Si consiglia di bere solo acqua minerale e bibite in bottiglia, senza aggiungere il ghiaccio.

Aree da Evitare e Consigli di Prudenza

Viaggiare in Egitto è pericoloso?

  • Aree desertiche: a causa di tragici episodi che hanno coinvolto sia forze di sicurezza sia turisti, le escursioni nel deserto sono sconsigliate.
  • Penisola del Sinai: la regione è teatro di attacchi terroristici, specialmente nelle aree al confine con la Striscia di Gaza. L’operazione anti-terrorismo Sinai 2018, iniziata nel febbraio 2018, è tuttora in corso, coinvolgendo il Sinai centro-settentrionale, il Delta del Nilo, il Deserto Occidentale e le acque territoriali egiziane. Oltre alla minaccia jihadista, esistono rischi legati alla presenza di tribù beduine che in passato hanno commesso atti di violenza contro i turisti.
  • Costa del Mar Rosso e area tra Alessandria e Marsa Matruh: nelle zone retrostanti la costa e nel tratto mediterraneo tra Alessandria e Marsa Matruh sussiste il pericolo di mine inesplose della Seconda Guerra Mondiale.

Altri consigli:

  • Evita assembramenti e manifestazioni: la sicurezza è stata rafforzata dopo le proteste del 20 settembre 2019.
  • Rispetto della cultura locale: vestiti in modo rispettoso, evitando abiti succinti o simboli riconducibili a Israele o USA.
  • Prudenza nei luoghi pubblici: mercati, stazioni, musei, siti religiosi e strade verso aeroporti sono punti sensibili.
  • Cautela nei trasporti: verificare le condizioni dei pullman e richiedere conducenti esperti per tragitti lunghi.
  • Attenzione alle condizioni fisiche: le alte temperature possono essere pericolose per chi pratica sport, in particolare immersioni.

Sicurezza Stradale

Nonostante le numerose misure governative volte a sviluppare e migliorare le infrastrutture stradali del Paese, in Egitto gli incidenti stradali sono frequenti. L'insicurezza è legata in particolare alla “lassista applicazione delle norme di sicurezza e alla guida spericolata”, secondo l'Agenzia centrale per la mobilitazione pubblica e la statistica (Capmas).

Leggi anche: Le migliori destinazioni per ottobre

Incolumità Personale e Leggi Locali

Tra i pericoli di un viaggio in Egitto non si possono dimenticare le condizioni di insicurezza per le donne che viaggiano sole. Invece dei taxi, utilizza piuttosto i sistemi di car sharing tramite piattaforme tracciabili come Uber o Careem (applicazione araba equivalente). Fidati del tuo sesto senso. In caso di molestie verbali, non reagire e ignora la persona. Se il molestatore persiste, puoi gridare con tono fermo: ayb aleik! (vergognati!) o addirittura imshi!

Evita un contatto visivo troppo prolungato con uomini sconosciuti poiché potrebbe essere interpretato come segno di flirt o addirittura un incoraggiamento! Anche come turista sei ovviamente soggetto alle leggi nazionali, proprio come gli egiziani.

Normative Specifica

  • Droni: è vietato il possesso e l’uso di droni senza l'autorizzazione delle autorità.
  • Medicinali: Alcune sostanze contenute nei medicinali sono considerate illecite in Egitto. In particolare il Tramadolo (un antidolorifico a base di estratti di oppio). È comunque possibile richiedere l'autorizzazione al Ministero della Sanità Pubblica egiziano. Se stai seguendo un trattamento a base di corticosteroidi devi avere con te la ricetta del tuo medico.

L’Egitto non ha nessuna tolleranza per quel che riguarda le droghe. Il possesso e lo spaccio di droghe, anche leggere e in piccole quantità, sono puniti con lunghe pene detentive e, nei casi più gravi, con la pena di morte.

Assicurazione di Viaggio

Fortemente raccomandata dalle autorità, stipulare un’assicurazione viaggio Egitto ti protegge e tutela durante il tuo soggiorno in Egitto. Senza una polizza medica internazionale, le spese delle eventuali cure mediche sul posto saranno a carico del viaggiatore. Per ottenere il rimborso del viaggio in caso di annullamento da parte tua, è necessario aver stipulato un'assicurazione annullamento viaggio prima della partenza. Per beneficiare di una copertura assicurativa completa, puoi aggiungere questo supplemento a tutte le nostre polizze viaggio.

Consigli Pratici per un Viaggio Sicuro

Un viaggio in Egitto è una delle cose assolutamente da fare prima o poi nella vita. Come si può viaggiare in Egitto in sicurezza? In questo post cerco di rispondere alle tue domande! Ultimamente si parla spesso di come viaggiare in Egitto in sicurezza e ho sentito dire di lasciar perdere ora come ora. Sinceramente, COVID permettendo, io spero invece di poterci tornare ancora e ancora: sono stata in Egitto un sacco di volte e ho imparato che è un paese che ha una fama ben peggiore di quello che è in realtà.

Leggi anche: Guida alla sicurezza in Marocco

Detto questo, se stai pensando di viaggiare in Egitto, è una cosa intelligente che tu stia facendo le dovute ricerche per scoprire se dovresti andare o meno. Ho deciso quindi di provare a darti qualche consiglio per partire e viaggiare sicuro, sperando che ti aiuti a farlo più tranquillamente!

10 Consigli per Viaggiare Sicuri in Egitto

  1. Prenota visite guidate o vai con un viaggio organizzato
  2. Parti preparato e con la valigia giusta!
  3. Fai attenzione alle fregature
  4. Non bere acqua del rubinetto e attenzione al ghiaccio
  5. Fai l’assicurazione sanitaria
  6. Non girare di notte in zone poco frequentate e attenzione ai TAXI
  7. Occhio ai borseggiatori
  8. Porta sempre un kit di Pronto Soccorso
  9. Non guidare e fai attenzione alla strada
  10. Paga in contanti

Valuta e Cambi

La valuta ufficiale in Egitto è la Lira egiziana (Egyptian pound). Tuttavia, molti esercizi commerciali accettano anche il dollaro americano e l’euro. Ti consigliamo di cambiare la valuta locale presso le banche o gli uffici di cambio autorizzati, per evitare truffe o raggiri.

Esperienze di Lusso

Se stai cercando un’esperienza di viaggio indimenticabile in Egitto, l’Hotel Domina Coral Bay a Sharm el-Sheikh, è la scelta perfetta per te. Situato in una posizione privilegiata, la struttura offre ai suoi ospiti una vista mozzafiato sul Mar Rosso e accesso a spiagge private da sogno. Con numerose attività e servizi, tra cui una spa con un’area dedicata alla talassoterapia, 11 ristoranti di alta qualità, il The Beach Luxury Club, un Diving Center, 7 piscine e una palestra, il resort Domina Coral Bay è la scelta ideale per una vacanza di lusso in Egitto.

Cosa Vedere in Egitto

Una crociera sul Nilo, la visita al Grande Museo Egizio del Cairo, un'escursione ad Abu Simbel o un'immersione nella barriera corallina del Mar Rosso: l'Egitto è una destinazione turistica straordinaria, che unisce storia millenaria e meraviglie naturali.

TAG: #Viaggi #Viaggiare

Più utile per te: