Albergo Atene Riccione

 

Esplorando l'Indocina: Un Itinerario di 16 Giorni tra Vietnam, Laos e Cambogia

Vietnam, Laos e Cambogia in 16 giorni per un tour completo tra i tre paesi dell'Indocina. Questo viaggio offre un'esperienza unica attraverso paesaggi mozzafiato, città storiche e culture affascinanti.

Un'Avventura Indimenticabile

Inizierete dalla città di Luang Prabang, nel Laos, per proseguire ad Hanoi, Halong, Hoi An, Hue, Ho Chi Minh in Vietnam e finire a Siem Reap, in Cambogia.

Esperienze Uniche

In questo viaggio avrete l’occasione di fare diverse crociere su vari fiumi e sulla Baia di Halong, potrete assaggiare le specialità e i piatti locali, visitare l’Elephant Village Camp e fare diverse attività con gli elefanti, fare una lezione di cucina in una casa di una famiglia di Hanoi, fare un giro in bici per ammirare la rigogliosa natura vietnamita e visitare diversi caratteristici villaggi tra cui anche il villaggio galleggiante di Kompong Kleang.

Itinerario Dettagliato

Giorno 1: Arrivo a Luang Prabang, Laos

Arrivo all’aeroporto di Luang Prabang, nel Laos.

Giorno 2: Luang Prabang - Scoperta della Città

Vi suggeriamo di svegliarvi all’alba per ammirare i monaci in una processione silenziosa per ricevere le offerte degli abitanti. Dopo la colazione inizierete con la visita di Luang Prabang con la visite del Palazzo Reale, oggi Museo Nazionale, del Vat Xieng Thong, del Vat May, del Vat Sène e del Vat Visoun, che è il più antico tempio della città.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Dopo il pranzo farete una crociera lungo il fiume Mekong per visitare le sacre grotte di Pak Ou. Finirete poi la giornata con la visita al mercato notturno dell’etnia H’mong.

Giorno 3: Luang Prabang - Ban Nong Heo e Cascate Kuang Sy

Oggi raggiungerete Ban Nong Heo dove avrete un po’ di tempo a vostra disposizione per scoprire un’affascinante villaggio Khmu, con le sue caratteristiche casette, i bufali d’acqua che pascolano placidi e le anatre che scorrazzano nei cortili. Durante questa escursione potrete raccogliere qualche canna da zucchero direttamente dal campo per gustarne il succo rinfrescante.

Proseguirete poi con la visita di Ban Thapene, il villaggio che sorge all’entrata delle cascate Kuang Sy, e di un Centro di recupero per orsi, una ONG locale che si occupa della salvaguardia di questi predatori a rischio di estinzione.

Giorno 4: Elephant Village Camp e Volo per Hanoi

In mattinata avrete l’occasione di visitare l’Elephant Village Camp dove potrete fare varie attività con gli elefanti e camminare lungo un sentiero fino alla cascata di Tad Sae per potervi rilassare oppure nuotare nelle sue fresche piscine naturali. Attraverserete poi il fiume Nam Khan in una tradizionale barca lunga laotiana dalla cascata fino al nostro Elephant Camp.

Dopo quest’avventura selvaggia, tornerete al vostro hotel a Luang Prabang. Verrete poi trasferiti all'aeroporto per il volo per Hanoi.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Giorno 5: Hanoi - Lezione di Cucina e Cultura Locale

In mattinata farete una passeggiata nel locale mercatino di strada per poter scegliere gli ingredienti necessari per la lezione di cucina che farete presso la casa di una famiglia di Hanoi. Alla fine della lezione potrete gustare il frutto del vostro lavoro, condividendo piacevoli istanti conviviali con la famiglia ospitante.

Giorno 6: Ninh Binh - Esplorazione in Bicicletta e Barca

La mattina partirete per Ninh Binh. All’arrivo verrete trasferiti al molo di Tam Coc per iniziare una piacevole passeggiata in bicicletta per esplorare i villaggi del delta e conoscere i loro abitanti. Raggiungerete Thung Nham e da qui salirete a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30’ costeggiando campi di riso attraverso lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione.

Nota: in caso di maltempo, il giro in bicicletta non verrà effettuato.

Giorno 7: Halong Bay - Crociera tra le Meraviglie dell'UNESCO

Al mattino verrete trasferiti ad Halong dove vi imbarcherete in una crociera per poter visitare tutta la baia di Halong. Questa baia famosa in tutto il mondo è uno dei paesaggi più belli del Vietnam ed anche Patrimonio Mondiale dell’Unesco che comprende circa 1.900 isole e isolotti di picchi rocciosi, spesso disabitati e non visitati. Il pranzo verrà servito a bordo con ottimi frutti di mare appena pescati dalla baia.

Dopo pranzo avrete la possibilità di esplorare alcune leggendarie grotte in kayak o con dei sampan di bambù guidati dalle persone locali attraversando dei tunnel e godendovi il paesaggio naturale. La crociera continuerà fino alla fine della mattinata.

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

Giorno 8: Yen Duc e Volo per Danang

Lungo il tragitto vi fermerete presso Yen Duc, un villaggio conosciuto come uno dei luoghi natali dell’arte delle marionette sull’acqua, per assistere ad uno spettacolo di marionette sull’acqua. Solitamente ispirata alla vita dei contadini vietnamiti, la performance ruota attorno al lavoro nei campi, all’allevamento di bufali, alla pesca di pesci e gamberetti ed ai festeggiamenti dopo una raccolta abbondante.

Dopo lo spettacolo, potrete godervi una piacevole passeggiata nel villaggio, alla scoperta dell’artigianato locale. Poi vi dirigerete verso l’aeroporto di Hanoi per prenderete il volo per Danang.

Giorno 9: Hoi An - Alla Scoperta della Città Vecchia e del Villaggio di Tra Que

Nella mattinata vi dedicherete alla scoperta della città vecchia di Hoi An, sito patrimonio dell’Unesco. Farete un giro in bicicletta per attraversare un’interessante area rurale alla volta del villaggio di Tra Que, rinomato per le profumate erbe aromatiche. Vi attende poi un pranzo a base di sei specialità della regione, tra le quali tam huu (spiedini di maiale e gamberetti), vari tipi di gamberetti e maiale aromatizzato con erbe e un meraviglioso tipico massaggio ai piedi.

Giorno 10: My Son e Trasferimento a Hue

Nella mattinata partirete alla volta di My Son, il più importante centro archeologico Cham del Vietnam centrale e patrimonio Unesco. Nel pomeriggio andrete ad Hue, anch’essa patrimonio Unesco.

Giorno 11: Hue - Fiume dei Profumi e Mausolei Imperiali

In mattinata navigherete il Fiume dei Profumi, su di una barca locale, per raggiungere la Pagoda di Thien Mu (Pagoda della Signora celeste). Nel pomeriggio vi dirigerete verso l’ovest della città in cui si trovano i suoi mausolei degli imperatori della famiglia Nguyen e vi dedicherete alla loro visita.

Giorno 12: Ho Chi Minh City - Delta del Mekong

Dopodiché verrete trasferiti all’aeroporto di Hue per prendere il volo verso Ho Chi Minh. Nella mattinata partirete da Ho Chi Minh City per esplorare Ben Tre, nel Delta del Mekong, conosciuta anche come “la Venezia verde” del Vietnam. Dopo farete una crociera sul fiume Chet Say, una delle diramazioni del Mekong, e visiterete un villaggio dove potrete imparare l'arte della tessitura dei tappeti.

Nel pomeriggio rientrerete ad Ho Chi Minh per qualche visita nei siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame (da fuori) e la via Dong Khoi.

Giorno 13: Tunnel di Cu Chi e Museo dei Residuati Bellici

Dopo colazione visiterete i Tunnel di Cu Chi, una vera e propria città sotterranea. Qua sarà possibile anche vedere i locali che preparano torte di riso e distillano il vino, e al termine del tour potrete degustare una delle specialità di Cu Chi molto consumata durante il periodo della guerra, il “Khoai my luoc” (manioca bollita).

Proseguirete poi con la visita del Museo dei Residuati Bellici, un’opportunità unica per capire veramente che cosa abbiano vissuto i Vietnamiti durante gli anni della guerra del Vietnam e di quali atrocità siano stati vittime. Verrete poi trasferiti all’aeroporto per il volo per Siem Reap.

Giorno 14: Angkor Wat - Meraviglia Architettonica

Oggi vi dedicherete alla visita del tempio Angkor Wat, rimarrete di certo esterrefatti dinnanzi alle dimensioni della costruzione.

Giorno 15: Angkor - Preah Khan e Neak Pean

Oggi vi dedicherete alla visita della parte nord di Angkor cominciando con il tempio di Preah Khan e il tempio Neak Pean, il quale rappresenta simbolicamente Anavatapta, il lago sacro e mitico dell’Himalaya, venerato in India per le proprietà curative delle sue acque. Raggiungerete poi i templi di Thommanon e Chau Say Tevoda.

Giorno 16: Kompong Kleang - Villaggio Galleggiante

Nella prima mattinata raggiungerete il villaggio galleggiante di Kompong Kleang. A seconda della stagione e del livello dell’acqua, vedrete dinnanzi a voi slanciate palafitte, piane alluvionali, risaie e distese d’acqua a perdita d’occhio. Saltate su un’imbarcazione locale per la navigazione lungo i canali alla volta del grande lago e scoprire come gli abitanti spostino le proprie case a seconda delle stagioni.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: