Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici a Campomarino: Recensioni e Consigli per una Vacanza Perfetta

Campomarino è una località ideale per trascorrere una vacanza all'insegna del relax e del divertimento, soprattutto se si viaggia con bambini. Numerosi villaggi turistici offrono servizi e comfort per tutte le esigenze. Ecco una panoramica dei villaggi più apprezzati, con recensioni e informazioni utili per scegliere la struttura più adatta a te.

Residence Club Eden (ex AlpiClub)

Completamente ristrutturato, il complesso Residence Club Eden (ex AlpiClub) è in posizione fronte mare, sul tratto di costa ionica tra Porto Cesareo e Taranto, a circa 1000 metri a sud dal centro del paese di Torre Ovo e dalle bellissime e rinomate spiagge di Campomarino di Maruggio. Si compone di unità residenziali a schiera su due livelli, digradanti verso il mare, dal quale è separato solo dalla strada litoranea. Dispone di una zona di nuovissima realizzazione in posizione panoramica ove sono ubicati il ristorante, il bazar, la zona per l'animazione serale ed alcuni appartamenti. Si propone in formula hotel e formula residence.

Punti di forza

  • Simpatia e gentilezza dello staff, in particolare dell'animazione.
  • Appartamenti gradevoli.
  • Cucina apprezzabile.

Punti deboli

Alcuni utenti hanno segnalato margini di miglioramento per la spiaggia privata e l'animazione.

Camping Village Smeraldo

Direttamente sul mare senza attraversare alcuna via di transito, il Camping Village Smeraldo offre al turista una piacevole vacanza nella verde pineta di Campomarino Lido, a contatto con la natura senza privarsi di alcun servizio essenziale. I bungalow, da 2, 3 e 4 posti sono disposti nella tranquillità della pineta, accoglienti e dotati di ogni comfort. Gli alloggi beneficiano della fresca brezza marina e dei profumi del verde circostante. Il mare pulito, insignito da anni della Bandiera Blu d'Europa, è a pochi passi dagli alloggi, oltre la spiaggia di sabbia dorata.

Villaggio Diomedea

Villaggio Diomedea si trova in Contrada Marinelle Vecchie snc, 86042, Campomarino, Italia.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

Servizi principali

  • Wi-Fi nella hall e in camera
  • Piscina
  • Parcheggio (anche per disabili)
  • Aria condizionata
  • Ristorante e bar

Servizi per bambini

  • Culla
  • Babysitter
  • Parco giochi
  • Miniclub
  • Attività organizzate

Informazioni utili

Al check-in gli ospiti devono esibire un documento d'identità con foto e una carta di credito. Siete pregati di comunicare in anticipo a Villaggio Diomedea l'orario in cui prevedete di arrivare, inserendo questa informazione nella sezione Richieste Speciali al momento della prenotazione, o contattando la struttura utilizzando i recapiti riportati nella conferma della prenotazione. È necessario pagare prima dell'arrivo tramite bonifico bancario. Dopo aver prenotato, la struttura vi contatterà per fornirvi le relative istruzioni.

La fascia oraria del silenzio è dalle 14:00 alle 16:00. In risposta al Coronavirus (COVID-19) questa struttura ha adottato misure extra di sicurezza e igiene. I servizi di ristorazione e somministrazione di bevande in questa struttura potrebbero essere limitati o sospesi a causa del Coronavirus (COVID-19). A causa del Coronavirus (COVID-19) questa struttura ha sospeso temporaneamente il servizio navetta. Pertanto, alcuni servizi potrebbero essere ridotti o non disponibili, così come le dotazioni.

In conformità con le indicazioni del governo per ridurre la diffusione del Coronavirus (COVID-19), questa struttura potrebbe richiedere documentazione aggiuntiva che attesti l'identità, l'itinerario di viaggio e altre informazioni rilevanti, durante il periodo di validità di tali direttive. È richiesto un deposito cauzionale di € 50 all'arrivo, pagabile in contanti e rimborsabile al check-out.

Domande frequenti su Villaggio Diomedea

  • C'è una piscina presso Villaggio Diomedea? Sì, Villaggio Diomedea offre 2 piscine.
  • Sono ammessi animali domestici presso Villaggio Diomedea? No, Villaggio Diomedea non permette animali domestici.
  • È disponibile un parcheggio presso Villaggio Diomedea? Sì, Villaggio Diomedea fornisce Parcheggio, Parcheggio per disabili per gli ospiti.
  • A che ora si effettua il check-in e il check-out presso Villaggio Diomedea? È possibile effettuare il check-in presso Villaggio Diomedea dalle ore 17:00. Il check-out va effettuato entro le ore 10:00.

Altre opzioni

Oltre ai villaggi citati, ci sono altre strutture interessanti a Campomarino, tra cui un piccolo villaggio di 10.000mq posizionato direttamente sulla spiaggia privata di sabbia, immerso nel verde in zona tranquilla, distante 2,5 km dal centro di Campomarino e facilmente raggiungibile anche in bicicletta tramite la pista ciclabile che collega il Villaggio al centro del paese.

Questo villaggio offre massima sicurezza all'interno per i bambini, che possono tranquillamente muoversi in tutta libertà, non essendo consentita la circolazione ne' delle auto (parcheggio interno) e ne' delle biciclette. Biciclette a disposizione (sia per i bambini sia per gli adulti anche dotate di seggiolino) per potere muoversi all'esterno del Villaggio.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Il servizio di animazione è particolarmente attento alle esigenze dei bimbi e di conseguenza anche a quello dei Genitori, teso al coinvolgimento diretto dei bambini in tutte le attività per svilupparne la socializzazione e la creatività. Molteplici le attività organizzate per i bambini, che vanno dai giochi in spiaggia durante la mattina alle attività ricreative nel pomeriggio in Ludoteca per finire con la baby dance serale.

Tutte le abitazioni sono dotate di cucina attrezzata e arredata per potere praticare anche il pasto a casa, garantendo massima libertà nella programmazione e nella gestione della vacanza.

Escursioni nei dintorni

Tante sono le escursioni consigliate per ammirare le ricchezze naturalistiche, artistiche e storiche del Molise, tutte facilmente raggiungibili da Campomarino, quali:

  • Il Palazzo Ducale di Larino
  • L’Oasi Lipu, un bosco di 140 ettari, situato nell’entroterra molisano, abitato da una fauna variegata e da un’alta presenza di lepidotteri, tanto da essere chiamato il “santuario delle farfalle”
  • Il Lago di Guardalfiera, un’altra area naturalistica perfetta per praticare il trekking o fare pic-nic
  • Le Isole Tremiti, poste di fronte alla costa di Campomarino e meta perfetta per attività subacquee, immersioni e snorkeling

Il Litorale Molisano

Il litorale molisano, seppur limitato al tratto tra Marina di Montenero ed il Lido di Campomarino, si fa apprezzare per la sua integrità ambientale. Termoli è la seconda città della provincia dopo Campobasso e rappresenta il cardine tra le due economie che segnano quest’ampia parte del territorio molisano: le risorse del mare e quelle della campagna, in un paesaggio di basse colline che sfumano nella pianura costiera, preludio del Tavoliere delle Puglie.

Dal porto di Termoli è possibile raggiungere le prospicienti Isole Tremiti, particolarmente ambite dagli appassionati di sub. La zona, inoltre, è un punto di partenza ideale per escursioni nelle vicine località d’interesse naturalistico, culturale, religioso e turistico come il Parco Nazionale d'Abruzzo e San Giovanni Rotondo.

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: