Villaggi Turistici a Margherita di Savoia: Recensioni e Guida alla Vacanza Perfetta
Margherita di Savoia, cittadina pugliese affacciata sul Golfo di Manfredonia, è una meta ideale per chi cerca una vacanza all'insegna del relax, del benessere e del contatto con la natura. La località è rinomata per le sue antiche saline, l'ottimo centro termale e le sue bellissime spiagge.
Perché Scegliere Margherita di Savoia per le Tue Vacanze?
Per la sua spiaggia meravigliosa, per il mare limpido e non inquinato, per l'aria frizzante e ricca di iodio, per la temperatura mite tutto l'anno, Margherita di Savoia è il luogo ideale per trascorrere splendide vacanze. La struttura a pochi passi dalla spiaggia, in una baia con accesso privato, è il luogo ideale per chi ama il mare e vuole rilassarsi sulla splendida costa pugliese. La struttura dista circa 10 metri da una caletta privata, dotata di sabbia finissima.
Un Centro Turistico Attrezzato
La struttura si trova a Margherita di Savoia, località che conta circa 13.000 abitanti e in estate, grazie ai suoi 20 Km di splendida costa sabbiosa e ai 70 stabilimenti balneari, si trasforma in uno dei principali e meglio attrezzati centri turistici della Puglia.
Le Spiagge di Margherita di Savoia
Il litorale di Margherita di Savoia presenta circa settanta lidi e grazie alle sue eccellenti strutture ricettive attira ogni estate moltissimi visitatori. L’arenile qui è caratterizzato da spiagge di sabbia ampie e attrezzate con tutti i servizi mentre il mare è cristallino ed ha ricevuto sia il titolo della Bandiera Blu che quello della Bandiera Verde. La zona del lungomare, invece, risulta perfetta per fare passeggiate o giri in bicicletta.
Le Terme di Margherita di Savoia
Aperte dopo la Seconda Guerra Mondiale, le Terme di Margherita di Savoia grazie alla presenza di saline offrono sia acque termali che fanghi salini. Le acque termali giungono direttamente dalle saline e hanno un’alta concentrazione di bromo, iodio e sale e sono utilizzate nella cura e nella prevenzione di diverse patologie ginecologiche, dermatologiche, delle vie respiratorie e dell’apparato osteo-articolare.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
I fanghi termali vengono prodotti dopo essere stati per decenni a contatto con le “acque madri” nelle vasche delle saline e averne assorbito le proprietà. I fanghi oltre ad essere ideali per fare delle maschere hanno proprietà anti-infiammatorie e sono adatti in caso di dolori muscolari e reumatici, psoriasi, acne e per i trattamenti anticellulite. Grazie agli ottimi servizi e al personale qualificato, le Terme di Margherita di Savoia sono il luogo ideale per tutti coloro che ricercano un soggiorno all’insegna del benessere ma anche per eseguire attività di prevenzione, cura o riabilitazione.
Cosa Vedere a Margherita di Savoia
Il Centro Storico
Grazioso e curato, il centro storico di Margherita di Savoia si trova poco distante dal bellissimo lungomare cittadino. Il centro è formato da un dedalo di stradine che ospitano chiese antiche, ristoranti e piccole botteghe. Ideale per una visita tra una giornata di mare e l’altra, tra gli edifici da non perdere consigliamo la Chiesa Madre o Duomo del Santissimo Salvatore e la Chiesa di Maria Santissima Addolorata. Lungo la costa, invece, si possono ancora ammirare due torri costiere: la Torre Pietra e la Torre delle Saline.
Le Saline
Le saline di Margherita di Savoia costituiscono un patrimonio naturalistico di stimato valore; infatti la zona umida è popolata da una infinità di uccelli tra cui avocette, aironi, cavalieri d'Italia ma sopratutto fenicotteri rosa che trasformano la salina in un trionfo di colori e di bellezza. Le Saline di Margherita di Savoia risalgono al 200 a.C. e sono estese su un’area di circa 4500 ettari che riesce a produrre annualmente circa 5 milioni di quintali di sale. Date le loro caratteristiche queste saline risultano essere le più grandi d’Europa, ma anche tra le più importanti del Mediterraneo per produzione.
Delle visite guidate vengono organizzate per mostrare le saline ai visitatori interessati, mentre non è necessaria la guida per fare visita al Museo Storico della Salina di Margherita di Savoia. Qui è possibile ammirare attrezzi e oggetti usati nei vari secoli per il lavoro nelle saline così come diversi strumenti meteorologici.
La Zona Umida della Salina
Dichiarata zona di importanza internazionale ai sensi della Convenzione di Ramsar, la Zona Umida della Salina di Margherita di Savoia è un’area protetta in gran parte incontaminata. Qui si possono trovare diverse specie rare di uccelli acquatici che fanno sosta, nidificazione o svernamento. L’area è visitabile tramite delle guide permettono di conoscere meglio questo splendido eco-sistema, la sua flora e la sua fauna.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Come Arrivare a Margherita di Savoia
Margherita di Savoia è una cittadina che si può raggiungere in auto da nord percorrendo la A14 fino all’uscita di Cerignola Est e poi imboccando la SS544. Da Bari la città si raggiunge viaggiando sulla SS16 fino all’uscita Barletta Nord e poi percorrendo la SP5.
La città non dispone di una stazione ferroviaria, la stazione più vicina è quella di Barletta. Autobus della compagnia SITA Sud, invece, collegano la cittadina ad altre località pugliesi della zona. L’aeroporto più vicino è lo scalo di Bari che dista all’incirca 65 km dalla città.
Recensioni e Affidabilità
Le recensioni sono prova della nostra reputazione e di una comunicazione trasparente sul nostro sito. Sono scritte esclusivamente dai nostri clienti dopo aver effettuato il viaggio. Il voto pubblicato corrisponde alla media dei voti attribuiti dai nostri clienti. Tutte le recensioni vengono pubblicate così come redatte dai nostri clienti, entro 48 ore, alla sola condizione di rispettare i criteri seguenti:
- Le recensioni devono essere autentiche e corrispondere all'esperienza realmente effettuata.
Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor viene assegnato alle strutture che ricevono costantemente le migliori recensioni dei viaggiatori. Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.
Alloggi Consigliati a Margherita di Savoia
Margherita di Savoia è una località ricca di strutture ricettive che rispondono alle diverse esigenze dei suoi visitatori. Coloro che vengono in città per usufruire delle sue acque termali possono soggiornare al Grand Hotel Terme Margherita di Savoia, mentre chi vuole una vacanza di mare può scegliere una struttura fronte mare. Altre sistemazioni, come hotel, B&B, resort e case vacanza si trovano nella zona del lungomare e permettono di raggiungere con facilità sia le spiagge che la zona termale.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
Al Grand Hotel Terme di Margherita di Savoia vi aspettano un ambiente raffinato e un’atmosfera confortevole, dove relax e qualità del servizio sono punti fermi della filosofia del personale. Il Grand Hotel Terme di Margherita di Savoia offre ai propri ospiti la possibilità di usufruire del servizio spiaggia per tutta la durata del soggiorno, potendo così godere delle splendide spiagge tipiche della Puglia. Inoltre, l'hotel è dodato di un centro benessere dedicato a coloro che desiderano sentirsi in forma, valorizzare la propria immagine e ritrovare relax ed equilibrio psicofisico.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti