Albergo Atene Riccione

 

Villaggi Turistici in Mozambico: Un'Avventura Indimenticabile

Organizzare un viaggio avventuroso in Mozambico, spostandosi con gli autobus di linea lungo la costa e fermandosi a visitare isole e villaggi, può essere un'esperienza indimenticabile. Questo articolo offre uno sguardo su un'avventura di questo tipo, con partenza da Milano e arrivo a Maputo, esplorando diverse località e condividendo recensioni e consigli.

L'Arrivo a Maputo e la Scoperta di Pemba

L'avventura inizia il 3 agosto con la partenza da Milano Linate, uno scalo a Londra e poi Johannesburg, per atterrare finalmente a Maputo nel primo pomeriggio del 4 agosto. Dopo aver cambiato un po’ di euro in valuta locale, il metical (1€=35MT), si prende un taxi per recarsi vicino al centro nella guesthouse prenotata dall’Italia, Mozaika, il tragitto costa 350mt. Dopo essersi sistemati in camera, si esce per fare un giro a piedi e perlustrare il quartiere, comprando della frutta per cena.

Il 5 agosto, dopo aver pagato la notte al Mozaika (2250mt), si prende un taxi per l’aeroporto, in attesa del volo interno per Pemba. Una volta atterrati, ci si trova stipati in una sala affollata e caldissima dove si aspettano i bagagli, sorvegliati da numerose guardie armate. All’uscita si cerca un taxi che porti al Russell’s Camp, un posto tranquillo e isolato, facile da trovare seguendo la lunga strada che costeggia la spiaggia di Wimbi. C’è un’area per fare campeggio e alcuni bungalow con bagno, un bar con un buon ristorante all’aperto sotto una tettoia di paglia e legno scolpito, dove, unica cosa negativa, è posizionato un grande televisore che trasmette musica non stop a tutto volume guastando l’atmosfera rilassante del campeggio.

La Bellezza di Praia de Wimbi

La spiaggia è dal lato opposto della strada, in questa zona è più selvaggia, ma camminando un paio di chilometri si arriva alla Praia de Wimbi dove il panorama è incantevole, il mare dai toni del verde e del blu, spiaggia bianca e soffice e palme da cocco.

In Viaggio Verso Nampula e Ilha de Mocambique

Il 6 agosto, dopo aver fatto colazione, si fa la conoscenza di Russell, spiegandogli l'intenzione di prendere l’autobus per Nampula il giorno seguente e la necessità di un taxi. Russell offre un passaggio per andare in centro a vedere dove si trova la stazione degli autobus. Durante il percorso, il cuoco, con un forte accento sudafricano, racconta delle sue esperienze lavorative all’estero e chiede la ricetta per il sugo alla bolognese. Dopo aver visitato il centro e un punto panoramico sulla baia, si torna al campeggio.

Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario

L'Esperienza sui Chapas

Passeggiando, si fiancheggiano colorati mercati di frutta e verdura, ciabatte e tessuti. In strada vediamo passare furgoncini gremiti di persone, siamo incuriositi e ci fermiamo anche noi ad una di queste fermate lungo la strada. Ecco arriva un chapas, chiediamo per la spiaggia di Wimbi e…È superaffollato, veniamo spinti a forza dentro dal ragazzo che chiama le fermate e che riceve i soldi del biglietto, siamo letteralmente incastrati tra la gente, braccia contro braccia e gambe incollate a quelle di un passeggero seduto davanti a me, molti ci guardano incuriositi, ed ecco altre fermate, gente che sale e che viene compressa nel corridoio contro gli altri passeggeri.

L'Avventura in Autobus e l'Arrivo a Ilha

Il 7 agosto, la sveglia suona alle 3, e alle 3:15 il taxi arriva puntuale per la stazione degli autobus. Alle 4:30 apre la biglietteria, e dopo aver acquistato i biglietti, si sale sull'autobus per Nampula. L'autobus parte e attraversa una zona periferica con baracche di legno e venditori ambulanti. Dopo 7 ore, si arriva a Monapo, e da lì si prende un chapas per Ilha de Mocambique. Dopo 55 km, si attraversa il ponte che collega Ilha alla terra ferma e si cerca un posto per pernottare.

Difficoltà e Scoperte a Ilha

Dopo una serie di difficoltà nel trovare un alloggio, si riesce finalmente a sistemarsi. Camminare per le strade di Ilha è affascinante, soprattutto nella parte più vecchia (Stone Town) con la Fortaleza e i palazzi coloniali. Il 8 agosto, una gita in barca all'isola di Goa si trasforma in un'avventura a causa del maltempo. Il 9 agosto, una disavventura con le chiavi dei bagagli si risolve, e si parte per una gita alle isole di Sete Paus e Cabaceira Pequena, scoprendo la bellezza del mare e della fauna marina.

La Magia delle Isole e le Difficoltà Quotidiane

A Cabaceira Pequena, la spiaggia è bianchissima incorniciata da palme e il mare ha tante sfumature di colore. All'isola di Sete Paus, si scopre un mondo di creature marine sorprendenti, come ricci e stelle marine. Si gusta un pesce appena pescato sulla spiaggia. La sera, si assiste a un bellissimo tramonto a Ilha, e si cena al ristorante Reliquias.

Il 10 agosto, Corrado e Antonella offrono un passaggio fino alla cittadina di Nampula.

Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico

Tabella dei Costi e Valute

Descrizione Costo (MT) Note
Taxi da aeroporto a guesthouse (Maputo) 350 Circa 10€
Pernottamento al Mozaika (Maputo) 2250 Una notte
Cena con gamberi e aragosta (Russell's Camp) 750
Taxi per la stazione degli autobus (Pemba) 300 (richiesti) / 400 (pagati)
Biglietto autobus Pemba - Monapo 230 a persona Più 50 MT per i bagagli
Passaggio in chapas Monapo - Ilha de Mocambique 200
Gita in barca a Sete Paus e Cabaceira Pequena 1200

Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane

TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti

Più utile per te: