Albergo Atene Riccione

 

Villaggio Turistico Scilla Calabria: Recensioni e Prezzi

Scilla, con il suo caratteristico quartiere Chianalea, rappresenta una delle più suggestive località di mare della Calabria, nel cuore della splendida Costa Viola che conduce allo Stretto di Messina. Non lontano dallo Stretto di Messina, considerata quasi la sua “porta d’ingresso”, la località di Scilla in Calabria sorge su un caratteristico promontorio affacciato sul Mar Tirreno, offrendo ai suoi visitatori la possibilità di gustare paesaggi, tramonti e viste da cartolina sulla splendida Costa Viola calabrese.

Se stai organizzando una vacanza a Scilla per concederti una pausa dalla routine quotidiana ammirando il fascino della Costa Viola in Calabria, abbiamo selezionato i migliori villaggi turistici, hotel sul mare e residence a Scilla, Chianalea e nei dintorni.

Vacanze a Scilla è sinonimo di vacanza al mare, la costa dispone infatti di una ricettività sempre più conveniente e con un’ottima reputazione, dove è possibile coniugare l’alta qualità del soggiorno a costi sempre più vantaggiosi grazie alle numerose offerte.

Dove Alloggiare a Scilla: Villaggi, Hotel e Residence

Ecco alcuni esempi di strutture ricettive nella zona:

  • Porta del Sole Beach Residence: Situato sulla costa Tirrenica della Calabria, a metà strada fra Tropea e Scilla, difronte alle Isole Eolie.
  • Villaggio Club Le Dune Blu: Si trova a San Ferdinando nella provincia di Reggio Calabria, immerso nel verde di un bellissimo agrumeto e di una rigogliosa pineta di acacie. Il resort vanta una posizione strategica a pochi passi dalle principali attrazioni culturali della zona.

Come Raggiungere Scilla

Essendo una delle mete più gettonate delle vacanze estive in Calabria al mare, Scilla è ben collegata con i principali scali della regione e facilmente raggiungibile in auto o con i mezzi di trasporto.

Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere

  • In auto: Percorrere l’Autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria in direzione sud e a 20 km da Reggio Calabria prendere l’uscita diretta per Scilla.
  • In treno: La stazione dei treni di Scilla è nel centro del paese, a pochi passi dal lungomare Scilla e dalla parte alta del borgo.
  • In aereo: Arrivare all’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, servito dalle principali compagnie di volo italiane ed estere. Dall’aeroporto è possibile arrivare a Scilla in auto percorrendo l’A2 per circa 80 km oppure arrivare con il servizio navetta alla stazione centrale di Lamezia Terme e da lì prendere il primo treno in direzione Reggio Calabria.

Cosa Vedere a Scilla

Scilla e lo splendido quartiere di Chianalea sono meraviglie da assaporare lentamente, gustandone i profumi e i sapori e immergendosi nelle tradizioni sociali e culinarie del luogo. Fare un salto a Scilla significa immergersi nelle sue meravigliose leggende e caratteristiche storiche e mitologiche che la contraddistinguono.

  • Castello Ruffo: Il castello di Scilla sorge sulla cima del promontorio su cui poggia il borgo e la sua origine risale al 493 a.C. Da qui si gode di una splendida affacciata che da sulle coste siciliane e sulle Isole Eolie.
  • Chianalea di Scilla: Si tratta di uno dei borghi annoverati fra i più belli d'Italia. Il quartiere di Chianalea di Scilla ha la peculiarità di avere numerose abitazioni caratteristiche erette sugli scogli, direttamente a ridosso del mare e separate tra loro da piccole viuzze e canali, tipici dei vecchi borghi di pescatori.
  • Chiesa Matrice di Sant’Immacolata: Situata vicino al castello Ruffo, questa chiesa è di sicuro uno degli edifici storici più importanti e rappresentativi di Scilla.
  • Grotte di Tremusa: Spostandosi verso l'entroterra calabrese è possibile scoprire un sito molto affascinante e legato anch’esso alla leggenda, quello delle Grotte di Tremusa che si trovano tra Scilla e la frazione di Melia.

Le Spiagge di Scilla

Andare in vacanza a Scilla significa scegliere di soggiornare in un borgo sostanzialmente affacciato sul mare.

  • Marina di Scilla: È praticamente la spiaggia che costeggia il lungomare Scilla e si estende fino al promontorio da cui affaccia il castello Ruffo, interrompersi per lasciare spazio a Chianalea e riprendere poco dopo.
  • Marina Grande: Si tratta della spiaggia più frequentata dai turisti che trascorrono le loro vacanze a Scilla, una porzione di costa delimitata a nord e a sud da enormi rocce. Sul più grande costone di roccia sorge il castello di Ruffo, che rende ancor più suggestivo l'ambiente.
  • Scogliera di Punta Pacì: Poco distante dalla spiaggia di Marina Grande, la Scogliera Punta Pacì rappresenta senza dubbio uno dei luoghi più affascinanti di Scilla mare.
  • Favazzina: Si tratta di un piccolo borgo marinarosulla Costa Viola situato nei dintorni di Scilla, famoso per essere sede della coltivazione di una particolare varietà di limone, il verdello e per la coltivazione dell'uva zibibbo, dall’inestimabile valore per la produzione degli omonimi vini pregiati.

Recensioni sull'Hotel Scilla

L’Hotel Scilla è un piccolo albergo a gestione familiare, dove troverete un’ accoglienza calda e gioviale ospitalità dei proprietari, sempre attenti e disponibili per garantire un indimenticabile soggiorno. Ecco alcune recensioni:

  • "Molto accogliente sin da subito, il personale è di una cortesia infinita. Molto semplice da raggiungere e con parcheggio privato. La colazione molto abbondante la mattina, ma la cosa in assoluto più bella era la cortesia e la disponibilità del personale che riesce a farti sentire a casa tua, sempre coccolato. Sicuramente tra non molto ritorneremo, un rapporto qualità prezzo imbattibile."
  • "Abbiamo fatto tappa in questo hotel davvero accogliente e ben tenuto, curato negli arredamenti e nella pulizia. I gestori disponibilissimi a suggerimenti per far godere al meglio le bellezze del posto. Colazione con cornetti freschi di pasticceria di ottima qualità. Superconsigliato." - Daniela - Varese
  • "La vera ospitalità negli alberghi si coglie dalla gentilezza dell'accoglienza e dalla disponibilità discreta con cui si viene accontentati...Tutte caratteristiche che non mancano all'Hotel Scilla,i cui proprietari hanno fatto di tutto per rendere godibile il pur breve soggiorno passato nell'incantevole borgo,vero "PRESEPE SUL MARE"!" - Eugenia A.
  • "Abbiamo soggiornato io e mia moglie in questa struttura 14 giorni e VOGLIO e DEVO TESSERNE le LODI. I titolari MIMMO e FORTUNATA al nostro arrivo (anzitempo) ci anno subito accolto aiutandoci con le valigie e mettendoci a nostro agio con una raffinata e squisita cortesia. Abbiamo avuto il piacere di condividere con MIMMO e FORTUNATA una granita a Favazzina e di vedere la loro piccola (ma unica e favolosa) perla in questo borgo sul mare. Siamo stati poi ospiti nella loro casa e con loro abbiamo cenato, e abbiamo scoperto ancor di più la loro positività, l'educazione, la preparazione culturale, morale e sociale di questa SPLENDIDA FAMIGLIA." - Mauro P.

Servizi Offerti dall'Hotel Scilla

  • Reception H24: Ti accogliamo a qualsiasi ora per il check-in/out e per qualsiasi tua esigenza.
  • Garage custodito: Nessun problema di parcheggio in zona.
  • Navetta Spiaggia: Su richiesta. É l’ideale per spostarsi a Scilla e andare in spiaggia con i caratteristici ape calesse.
  • Ricca colazione: E’ la nostra specialità. Colorate e accoglienti, proprio come il nostro staff.

Non rimane che prenotare una vacanza a Scilla! La punta di diamante della Costa Viola in Calabria, conosciuta per le sue leggende e i suoi quartieri immersi nel mare, per lo splendido lungomare e per il divertimento delle sue stagioni estive, è un suggestivo piccolo borgo sul mare ideale per chi vuole programmare una vacanza in Calabria e godersene le meraviglie.

Leggi anche: Estate Indimenticabile in Villaggio

Leggi anche: Your Guide to Italian Seaside Resorts

TAG: #Turistico #Villaggi #Turisti #Villaggio

Più utile per te: