Afrodite Viaggi e Turismo: Recensioni e Itinerari da Sogno
Afrodite, l’antica dea olimpica della bellezza e dell’amore, secondo la leggenda nacque sull’isola di Cipro, generata dalla spuma marina, frutto del seme del membro di Urano mischiato con l'acqua del mare... Cosi lo defini; agl inizi del novecento;architetto Edmondo Sanjust di Teulada e così fu...
Sono Alessia, ho 48 anni e da 20 mi occupo di turismo. Adoro ospitare ed aiutare gli avventori a scegliere il meglio in una città che non conoscono. Mi affascina “condurre” i miei clienti per Roma aiutarli nella selezione di percorsi culturali, enogastronomici, nella prenotazione dei siti turistici per saltare le code ed infine insegnare loro i segreti della cucina italiana.
Il Sogno di Afrodite: Un'Esperienza Unica a Roma
Grazie alla maestria di un team di designer esperti, il Sogno di Afrodite rappresenta un connubio perfetto tra design e storia. Situato a pochi passi dalla stazione Trastevere ed attigua alla fermata del tram 8, dispone di ambienti che nella loro unicità evocano, con tocco di dissacrante ironia, la solennità della città eterna e dei suoi luoghi simbolo.
Le stanze sono perfette per trascorrere un romantico soggiorno di coppia nel cuore di Roma e saranno teatro della vostra complicità e seduzione, lontane da pregiudizi e preconcetti. “Al di là delle regole e della giustizia, una forza possente travolge ogni creatura e la spinge ad osare ciò che non avrebbe mai osato se fosse stata in senno”. Lasciatevi travolgere dalla passione nelle nostre favolose suite dotate di Hot Bub per due, mini bar, coffee maker nespresso, kettle con tisane, smart tv (netflix free) , prese usb, asciugacapelli, piastra per capelli, make up mirror, A/C, wi fi, cassaforte food and drink.
Cipro: Un'Isola Ricca di Storia e Bellezza Naturale
Cipro è, per estensione, la terza più grande isola del Mediterraneo, situata al crocevia di tre continenti: Europa, Asia ed Africa. Questa posizione geografica ha svolto sin dall’antichità un ruolo importante nella sua turbolenta storia. Agli abitanti originari, presenti dall’età preistorica, si aggiunsero 3500 anni fa i greco-micenei, i quali introdussero e diffusero la loro cultura, ponendo, così, le basi per la definitiva ellenizzazione dell’isola.
Leggi anche: Partenze Immediata da Torino
Cipro è un museo a cielo aperto, dove si possono visitare insediamenti preistorici, templi greci di epoca classica, teatri e ville romane, basiliche paleocristiane, chiese bizantine e monasteri, castelli dell’epoca delle crociate, cattedrali gotiche, fortificazioni veneziane, moschee musulmane ed edifici in stile coloniale britannico. Il tutto inserito in un suggestivo contesto paesaggistico che spazia dalle meravigliose spiagge bagnate da acque cristalline ai rigogliosi boschi di pini e cedri che ricoprono le pendici dei Monti Troodos.
Itinerario di Viaggio a Cipro: Un'Esperienza Indimenticabile
Un itinerario tipico a Cipro potrebbe includere:
- Giorno 1: Arrivo a Larnaka e trasferimento a Limassol.
- Giorno 2: Escursione a Salamina e Famagosta, con visita alla Cattedrale convertita in moschea e alla Chiesa di San Lazzaro.
- Giorno 3: Visita al Castello di Sant’Ilarione, Kyrenia e l’Abbazia di Bellapais.
- Giorno 4: Esplorazione della fortezza di Kolossi, Kourion e il villaggio di Omodos.
- Giorno 5: Scoperta di Nicosia Nord e Sud, con i suoi musei e monumenti.
- Giorno 6: Escursione ai Monti Troodos e visita delle piccole chiese Patrimonio UNESCO.
- Giorno 7: Visita di Petra tou Romiou, Kouklia e Pafos, con le Tombe dei Re.
È necessario essere in possesso del documento d’identità per attraversare la Linea Verde.
La Linea Verde
Nel 1974, in seguito all’invasione turca della parte turco-cipriota dell’isola, le forze di pace delle Nazioni Unite iniziarono a sorvegliare la linea del cessate il fuoco. Si stima che in seguito all’invasione circa 190.000 greco-ciprioti, allora residenti nella parte settentrionale dell’isola, dovettero scappare in tutta fretta abbandonando le proprie abitazioni, le proprie terre e le proprie attività. Molti furono trucidati, ma la maggior parte venne evacuata o riparò al sud. Allo stesso modo circa 50.000 ciprioti di origine turca che vivevano nella parte meridionale dell’isola furono costretti ad abbandonare le proprie case o preferirono fuggire spontaneamente nella zona dell’isola controllata dai turchi.
Le chiesette nascoste tra i Monti Troodos
Quando la dinastia cattolica francese dei Lusignano prese il controllo dell’isola, nel 1197, la repressione e le gravi discriminazioni perpetrate contro la chiesa ortodossa spinsero il clero cipriota, insieme ad artigiani e costruttori, a rifugiarsi sulle pendici settentrionali dei Monti Troodos, Qui essi edificarono o rimaneggiarono, tra il XII e il XV secolo, piccole chiese bizantine, decorate con affreschi stupefacenti, per poter praticare il rito greco con relativa tranquillità. Gli edifici sacri, tutti molto simili tra loro, poco più grandi di piccoli fienili e non sempre dotati di cupola, furono coperti con grandi tetti a spiovente, per proteggerli dai rigori dell’inverno e soprattutto dal peso della neve.
Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale
Paros: Un'Isola delle Cicladi che Incanta
Paros è più di un'isola: è uno scrigno che raccoglie le sensazioni, i colori e i suoni di un intero arcipelago. Aprirlo significa fare un tuffo in un angolo di Grecia autentico e vibrante: il mare turchese e scintillante, le spiagge incontaminate, i villaggi tradizionali dai vicoli tortuosi, le case bianche che si perdono nel blu intenso del cielo d'estate, la vita notturna che anima i tanti dehor di Naoussa.
Soggiornate in una confortevole Camera Standard con un letto matrimoniale o 2 letti singoli, costruite e arredate secondo il tradizionale stile delle Cicladi. Il trattamento previsto è di prima colazione. Iniziate la giornata con una ricca colazione servita nella sala da pranzo dell'hotel, assaporando il meglio della tipica cucina locale e cucina europea servita a buffet.
L'isola di Paros è piena di pittoresche chiese e monasteri, come il Monastero di Loggovardas (severamente vietato alle donne e noto per le sue splendide agiografie e le iconografie) e il Monastero del Cristo della foresta, che si trova a circa 7 km a sud di Parikia. Marpissa e Lefkes sono considerati due dei borghi più tradizionali dell'isola.
Come Arrivare a Paros
- Con l'aereo: Il volo da Atene a Paros dura circa 30 minuti. L'aeroporto di Paros si trova a 2 km di distanza da Aliki.
- In barca: Ci sono servizi di traghetti e traghetti ad alta velocità giornalieri che collegano il porto del Pireo con il porto di Parikia. In traghetto ci vogliono 4,5 ore e 2,5 ore di barca ad alta velocità. Il porto di Parikia si trova a 10 km da Aliki.
E' necessario prevedere un tempo sufficiente per l'imbarco sul vostro tragetto da/per l'isola di Paros sia all’andata sia al ritorno per il volo di rientro. Voyage Privé non può essere ritenuto responsabile per eventuali ritardi o mancati collegamenti.
Dettagli Utili su Paros
- L'hotel è accessibile alle persone con mobilità ridotta.
- Gli animali non sono ammessi.
Casa Vacanze Afrodite in Sicilia
Casa vacanze Afrodite è situata in contrada Fiori Sud in via delle margherite numero 36. La struttura dista circa 200 metri dalla spiaggia di lido fiori che, con le sue acque cristalline e un modello virtuoso di accoglienza e gestione del territorio, si conferma una meta d’eccellenza del turismo balneare siciliano e italiano.
Leggi anche: Avventure organizzate a Padova
La struttura offre un parcheggio privato custodito, un giardino con annesso angolo barbecue, una doccia esterna e un’accogliente veranda. Altre spiagge facilmente raggiungibili sono: Porto Palo, le solette, Bertolino nota anche come “spiaggia delle giache bianche” e la riserva naturale del fiume Belice.
Gli aeroporti più vicini sono: l’aeroporto di Palermo “Falcone e Borsellino” e l’aeroporto “Vincenzo Florio” di Trapani-Birgi, per i quali offriamo su richiesta un servizio di trasporto automobilistico a pagamento. Per me è sempre un gran piacere incontrare nuove persone con le quali condividere idee e diversi punti di vista.
TripAdvisor: Certificato di Eccellenza
Il Certificato di Eccellenza di TripAdvisor viene assegnato alle strutture che ricevono costantemente le migliori recensioni dei viaggiatori. Garanzia di qualità, questo premio è attribuito per un anno da TripAdvisor.