Agriturismo Cornacchino: Un'Oasi di Natura e Tradizione Toscana
L'azienda Cornacchino si trova a 3 km dal paese di Castell'Azzara, in parte all'interno della Riserva Naturale del Monte Penna, ad un'altitudine di 825 m s.l.m. Situata all'incrocio delle province di Grosseto, Siena e Viterbo in una zona pregevole dal punto di vista naturalistico e in posizione strategica rispetto ai maggiori centri di interesse archeologico, termale e paesaggistico della zona.
Un Agriturismo con Passione per i Cavalli e la Natura
Il Cornacchino è un agriturismo che, appassionati di cavalli, di natura, del buon cibo e del vivere in compagnia, è stato aperto più di venticinque anni fa in questa parte intima, selvaggia e profondamente genuina della Toscana. Immerso in una valle isolata, nel mezzo della riserva naturale del Monte Penna, il piccolo borgo in pietra in cui sorge l'agriturismo è circondato da boschi e pascoli popolati da caprioli, cavalli, istrici e cinghiali. Pratichiamo con semplicità un'accoglienza familiare e informale, capace di far sentire a casa tutti, dagli adulti ai bambini, fino ai vostri animali da compagnia.
Vacanze a Cavallo e Trekking
Goditi i programmi a cavallo di una settimana. Cucina tipica toscana, cavalli sicuri e rilassati e belle passeggiate intorno al Cornacchino. Organizziamo lezioni in maneggio e passeggiate sia per principianti che per cavalieri esperti. I nostri cavalli, addestrati al Turismo Equestre con monta Western, per la loro docilitá e per la maggior sicurezza che questa monta comporta, sono l'ideale per accostarsi all'equitazione. Scopri con noi il sud della Toscana. Vi aspettano ampi panorami, vie Etrusche, Vie Cave e tombe Etrusche, uliveti, antiche Terme, la Maremma, i Butteri e molto altro ancora. Dal 1985 organizziamo trekking. Il trek dura una settimana, di cui sei giorni a cavallo in compagnia di due guide esperte; una a cavallo col gruppo mentre l'altra organizza il picnic comodamente seduti sotto un tendone al riparo dal sole e porta i bagagli all’agriturismo che ci accoglie per la notte. Nei trekking in tenda invece la seconda guida con il fuoristrada monta un campo molto confortevole nelle diverse tappe; la notte dormite in tende igloo a due posti con il vostro sacco pelo e i nostri soffici materassini ed il pic-nic viene preparato al mattino e portato in bisaccia.
Corsi e Stage
Le competenze accumulate in tanti anni di passione, studio e dedizione per il cavallo ci permettono di tenere lezioni che vanno dalla mascalcia, alla tecnica equestre, dall’addestramento dei puledri, alla preparazione per il mountain trail e al lavoro tipico di un ranch. Corsi e stage sono mirati a chi vuole approfondire questi argomenti, nel relax e con l’accoglienza che questo angolo di Toscana unico nel suo genere può offrire. "Il nostro motto è Impara divertendoti !"
Cucina Tradizionale Toscana
I sapori delle tradizioni contadine toscane, umbre e laziali si fondono nella personale versione delle cuoche. Non esiste un menù fisso, né giornaliero né settimanale, si mangia ogni giorno scegliendo in base alle disponibilità della stagione o ai gusti degli ospiti, le cui passioni vengono integrate nelle scelte della cucina. Il menù si compone normalmente di una serie di antipasti, due primi, un secondo, due contorni, frutta o dolce. Una buona possibilità di scelta per tutti, vegetariani e non. Gli unici ingredienti costanti sono l'entusiasmo e la cura affettuosa che le cuoche mettono in ogni piatto.
Leggi anche: Turismo Rurale: Agriturismo Leanza
Il Cornacchino è un'azienda agricola biologica che nasce nel rispetto dell'ambiente e nell'amore per il territorio, filosofia che porta la nostra cucina ad usare verdure coltivate direttamente nel nostro orto o prodotti toscani di alta qualità e il più possibile a "chilometri zero".
Attività per Bambini e Ragazzi
Il Cornacchino è il luogo ideale dove bambini e adolescenti possono avere esperienze con i cavalli. Organizziamo dal 1992 campi estivi per bambini e ragazzi. In collaborazione con il WWF campi per bambini dai 7 ai 14 anni, scuola di trekking per ragazzi e trekking per ragazzi.
Servizi e Ospitalità
Nel nostro agriturismo troverete un ambiente familiare, luogo ideale per godersi la natura lontani dalla vita frenetica di città. Al Cornacchino vi sono 13 camere, ristorante, bar, sala con camino, pergola e giardino. La cucina propone piatti della tradizione Toscana, usando prodotti locali e dai nostri orti. Il menu è fisso ma su richiesta può essere adattato per chi segue una dieta particolare (es. vegetariana) o ha intolleranze / allergie. Annesso all'agriturismo abbiamo anche un agricampeggio all'ombra di splendide acacie.
Come Raggiungerci
Agriturismo Cornacchino
Castell'Azzara, 58034
Impostare il navigatore su Castell'Azzara Via Petrarca e seguire le indicazioni.
- In auto: SS n. 2 Cassia al km. 146,5 tra S. Quirico d'Orcia e Acquapendente, uscita per Castell'Azzara. Da Castell'Azzara seguire le indicazioni per il Cornacchino (3 km).
- In treno: stazione FS di CHIUSI-CHIANCIANO (linea Firenze - Roma) transfer A/R su appuntamento collettivo il sabato € 40,00 a richiesta, in altri orario o giorni € 120,00, Taxi sempre disponibili costo circa € 120,00.
- In aereo: Roma Fiumicino Km. 170 / Roma Ciampino 200 Km dal Cornacchino. Da Fiumicino/Ciampino treno per CHIUSI-CHIANCIANO e da qui transfer per il Cornacchino. Transfer collettivo su appuntamento il sabato direttamente dall'aeroporto di Roma Fiumicino / Roma Ciampino. Prezzo a persona € 130,00 solo andata, € 250,00 andata e ritorno.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili in agriturismo vicino Mirabilandia
Leggi anche: Esperienza Autentica in Sicilia