I Vantaggi della Turin Tourist Card per Esplorare Torino
La Turin Tourist Card rappresenta un'ottima opportunità per immergersi nella cultura e nell'arte di Torino e del Piemonte, offrendo numerosi vantaggi per i visitatori.
Accesso agevolato ai musei e alle attrazioni
La Turin Tourist Card consente l'ingresso gratuito o scontato a numerosi musei e attrazioni di Torino e dintorni.
OGR Torino: Un Polo Culturale da Non Perdere
OGR Torino è un polo internazionale di 35.000 m² nel cuore di Torino, dedicato all'innovazione, alla cultura contemporanea e al cibo. Costruite tra il 1885 e il 1895 e utilizzate per un secolo per la manutenzione dei treni, le ex Officine Grandi Riparazioni sono oggi laboratori di idee e talenti e rappresentano uno dei più importanti esempi di architettura industriale del XIX secolo a Torino.
Dal 2017, grazie alla riqualificazione di Fondazione CRT, OGR Torino è un centro di produzione e sperimentazione in ambito artistico e tecnologico, uno spazio inclusivo per la città e aperto al mondo: opere site-specific, mostre collettive e personali di alcuni dei nomi più importanti dell'arte contemporanea trovano il loro posto accanto a performance live dei protagonisti della scena musicale internazionale, che convivono con l'ecosistema di start-up, grandi aziende e programmi di accelerazione dedicati agli innovatori di oggi e di domani.
Oltre alle mostre temporanee, agli eventi e ai progetti sviluppati con partner nazionali e internazionali - come MoMA PS1 di New York, Tate Modern di Londra, British Council e la Caixa Foundation di Barcellona - i visitatori possono scoprire la storia di OGR Torino con la mostra permanente com'era com'è. Il tour interattivo è un viaggio su un vagone ferroviario immaginario, che ripercorre l'evoluzione di questa cattedrale del lavoro, punta di diamante della tecnologia e del progresso della città, dalla fine del secolo scorso ai giorni nostri.
Leggi anche: Come funziona la Tarjeta Turistica Madrid
Informazioni Utili per la Visita a OGR Torino:
- Indirizzo: Corso Castelfidardo, 22 Torino (TO)
- Orari:
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 18:00 - 22:00
- Venerdì: 18:00 - 22:00
- Sabato: 10:00 - 20:00
- Domenica: 10:00 - 20:00
- Biglietti:
- Intero: €10.00
- Ridotto: €8.00
N.B.: Le informazioni possono variare.
Servizi e Accessibilità
- Disabilità
- Infanzia
Musei Reali di Torino - Palazzo Reale
Il Palazzo Reale di Torino è la prima e più importante delle residenze sabaude in Piemonte, teatro della politica del regno sabaudo per...
Abbonamenti Museali: Un'Alternativa Conveniente
Sia in Piemonte che in Lombardia e Valle d'Aosta, sono disponibili abbonamenti museali che offrono l'accesso gratuito a numerosi siti culturali. L'Abbonamento Musei Lombardia e Valle d’Aosta, ad esempio, consente l'accesso gratuito a musei, residenze reali, ville, giardini, torri, collezioni permanenti e mostre a Milano, Lombardia e Valle d'Aosta che fanno parte del circuito. È valido per 365 giorni dalla data di acquisto. Anche in Piemonte è possibile acquistare l'Abbonamento Musei Piemonte e Valle d'Aosta, per entrare gratuitamente nelle strutture del circuito.
Ulteriori Opzioni per Risparmiare
Per i cittadini italiani residenti all'estero e per i minori di 18 anni, l'ingresso ai musei statali è gratuito, dietro presentazione di un documento d'identità. Inoltre, il circuito delle Gallerie d'Italia, presente a Milano, Napoli, Torino e Vicenza, offre tariffe particolarmente vantaggiose.
Altre Card Turistiche in Italia
In altre città italiane, come Firenze e Roma, sono disponibili card turistiche che offrono vantaggi simili. A Firenze, la Firenze Card consente l'accesso a 75 musei per 72 ore, mentre a Roma è disponibile la RomaPass.
Leggi anche: Roma Pass: la tua chiave per Roma
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa