Tarjeta Turistica Madrid: Cosa È e Come Funziona
Madrid è la capitale della Spagna, una città cosmopolita e frenetica. Non potete lasciare Madrid senza aver assistito a uno spettacolo di Flamenco, un'esperienza unica che mixa musica, canto e ballo.
Come Muoversi a Madrid
Madrid offre una grande varietà di trasporti pubblici che funzionano perfettamente e uniscono tutti i principali punti di interesse della città. La metro è il miglior mezzo per muoversi, in quanto non è interessata dal traffico.
Il centro storico di Madrid è perfetto da visitare a piedi o in bicicletta, grazie alla vicinanza delle principali attrazioni e al suo fascino. Se volete spostarvi in bus, vi consigliamo l'autobus turistico, perfetto per godersi un giro panoramico della città e per raggiungere facilmente le attrazioni, grazie ai suoi percorsi prestabiliti.
Se prevedete di spostarvi spesso con i mezzi, acquistate l'Abbonamento Turistico di Trasporto, con durata di 1, 2, 3, 4, 5 o 7 giorni e che consente l'utilizzo di tutti i trasporti pubblici senza limiti per tutta la sua validità.
Esistono diversi servizi di sharing:
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa
- Acciona Motosharing: utilizzabile tramite apposita app.
- Monopattino elettrico: in città operano oltre 10 compagnie che offrono questo servizio.
- BiciMAD: il servizio di bike sharing di Madrid.
- Share Now: una delle migliori società di car sharing in città.
Abbonamento Turistico di Trasporto
L'Abbonamento Turistico di Trasporto consente l'utilizzo di tutti i trasporti pubblici senza limiti per tutta la sua validità. Potrete trovarlo da 1, 2, 3, 4, 5 e 7 giorni e comprende anche lo spostamento in metro dall'aeroporto (non quello in bus). Per utilizzarlo dovrete essere in possesso della Tarjeta Multi, la carta di trasporto dei servizi ricaricabile e non personale, acquistabile senza contratto e che dura 10 anni.
Una volta in possesso di questa carta, potrete acquistare l'Abbonamento Turistico di Trasporto in tutte le macchinette segnalate nelle stazioni della metro o in altri punti vendita autorizzati.
Tarjeta Multi
Per viaggiare nella Metro di Madrid avrete bisogno di una TTP o Tarjeta de Transporte Público (Tessera di Trasporto Pubblico) o semplicemente Tarjeta Multi, che è una carta magnetizzata che può essere caricata con i biglietti o gli abbonamento desiderati.
Sulla Tarjeta si possono caricare il biglietto singolo, che costa € 1,50, oppure il carnet da 10 viaggi Metrobús, che costa € 12,20 e comprende anche gli autobus EMT e la Metro Leggera ML1.
Metro di Madrid
La metropolitana di Madrid è sorvegliata da vigilanti in ogni stazione e non è raro trovare unità cinofile della polizia sui treni. La metropolitana di Madrid è aperta ogni giorno dalle 6.30 del mattino alle 1.30 di notte.
Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra
Con i suoi 297 km, distribuiti su 13 linee e 301 stazioni, quella di Madrid è la settima Metropolitana più lunga del mondo. Inaugurata un secolo fa, nel lontano 1919, la metro di Madrid è cresciuta in maniera esponenziale negli ultimi 20 anni, arrivando a fornire un servizio capillare non solo nella capitale, ma anche nei centri dell’hinterland.
Come arrivare dall'Aeroporto al Centro Città
Se dovete raggiungere il centro città, il modo più semplice è utilizzare la linea 8 della metropolitana che collega il Terminal T4 con la stazione Nuevos Ministerios con frequenza delle corse inferiori a 10 minuti. Il biglietto della metro è quello relativo alla tariffa che vi interessa (quindi secondo la Zona che dovrete raggiungere) più un supplemento di circa 3€.
Pass Turistici di Madrid
In questo articolo vi illustrerò quali sono i migliori pass turistici, come funzionano, tutto ciò che comprendono, come acquistarli e consigli pratici per poterli sfruttare al meglio.
- Madrid Explorer Pass: Con questo pass potete ottenere sconti su 3, 4, 5, 6 o 7 attività a vostra scelta nella città di Madrid e nei suoi dintorni. La cosa interessante è che non è necessario decidere quali attrazioni visitare quando si acquista questo pass turistico, ma si può decidere man mano o quando si arriva a Madrid.
- Madrid All Inclusive Pass: è una tessera turistica che si prenota per giorno e non per numero di attività come l'Explorer Pass. In altre parole, consente di svolgere tutte le attività scelte durante il numero di giorni inclusi nel pass. Ad esempio, questa carta include solitamente escursioni a Segovia e Toledo, che è bene pianificare e prenotare in anticipo.
- Madrid City Card: è la tessera turistica ufficiale della città di Madrid, che si può acquistare per un periodo da 1 a 5 giorni. Comprende anche un pass gratuito per l'utilizzo di tutti i mezzi di trasporto, come autobus, metropolitana e biciclette elettriche pubbliche.
- Paseo del Arte Card: offre l'ingresso al Museo del Prado, al Museo Reina Sofía e al Museo Thyssen-Bornemisza, il Triangolo dell'Arte, a un prezzo promozionale. È l'ideale se siete interessati a visitare questi tre musei, considerati tra i migliori di Madrid.
Musei Imperdibili a Madrid
- Museo Nacional del Prado: uno dei musei più importanti del mondo.
- Museo Reina Sofía: uno dei più importanti musei d'arte contemporanea e del XX secolo al mondo.
- Museo Thyssen-Bornemisza: un altro dei musei essenziali di Madrid.
I migliori autobus turistici di Madrid hanno fermate gratuite presso le principali attrazioni, come il Museo del Prado, la Cattedrale dell'Almudena, la fontana di Cibeles o lo stadio Santiago Bernabéu.
Tabella riassuntiva dei pass turistici
Pass Turistico | Descrizione | Vantaggi |
---|---|---|
Madrid Explorer Pass | Sconti su un numero limitato di attrazioni a scelta | Flessibilità nella scelta delle attrazioni, sconto variabile |
Madrid All Inclusive Pass | Accesso illimitato a più di 20 attrazioni per un numero di giorni prestabilito | Ideale per chi vuole vedere il più possibile, include escursioni |
Madrid City Card | Sconti su attrazioni e trasporti pubblici inclusi | Conveniente per chi usa spesso i mezzi pubblici, costo più basso |
Paseo del Arte Card | Ingresso al Museo del Prado, Reina Sofía e Thyssen-Bornemisza | Perfetto per gli amanti dell'arte, prezzo promozionale |
Leggi anche: Cosa Visitare a Napoli