Albergo Atene Riccione

 

Turismo Equestre in Sicilia: Percorsi e Informazioni per un'Avventura Indimenticabile

Il turismo equestre in Sicilia offre un'opportunità unica per esplorare la bellezza dell'isola in modo autentico e rilassato. Immagina di trovarti in un paesaggio mozzafiato, immerso nella natura, mentre un cavallo ti guida lungo sentieri che raccontano storie antiche. Il viaggio a cavallo è più di una semplice escursione: è un modo per riscoprire il contatto con la natura, con i luoghi che visiti e con te stesso.

Siamo orgogliosi di offrirti vacanze a cavallo in tutte le regioni d’Italia, dai paesaggi collinari e le campagne tranquille alle coste mozzafiato e alle storiche città d’arte. Ogni destinazione è selezionata con cura, offrendo strutture testate che pongono al primo posto il benessere del cavallo.

Itinerari e Percorsi Equestri in Sicilia

La Sicilia offre una varietà di percorsi equestri adatti a diversi livelli di esperienza, dai principianti ai cavalieri esperti. Ecco alcuni esempi di itinerari:

  • Parco Fluviale dell'Alcantara: Un'escursione a cavallo in uno degli ambienti più esclusivi della Sicilia orientale, tra la natura selvaggia del Parco Fluviale dell'Alcantara.
  • Riserva Naturale della Valle Alcantara: Un'avventura di grande impatto emotivo, fatta di sole, natura selvaggia e tramonti mozzafiato.
  • Trekking a cavallo Oasi WWF (Palermo): Trekking a cavallo intera giornata per esperti lungo la riserva naturale e Oasi WWF della Piana degli Albanesi fino a raggiungere il lago. Pranzo incluso.
  • Etna Grand Tour (Parco dell'Etna): Si sale in quota sull'Etna con un trekking a cavallo intera giornata che include l'esplorazione di una grotta vulcanica e il pranzo. Solo per esperti.
  • Etna Donkey Trekking (Parco dell'Etna): Escursione a dorso d'asino per tutta la famiglia, un'esperienza non convenzionale.
  • Percorso “Dei due laghi” (Piana degli Albanesi- Roccamena): Lasciato alle spalle il paese di Piana degli Albanesi ed il suo lago, si percorreranno diversi chilometri in mezzo alla natura, incotrando innumerevoli masserie e ruderi , in cui sarà possibile immergersi nel tipico paesaggio rurale siciliano. Durante il percorso si potrà sostare in prossimità di antichi bevai, dove far sostare i cavalli prima di proseguire verso il comune di Roccamena, conosciuto per i ruderi del castello di Calatrsi e per il famoso “Ponte del Diavolo”.
  • Monti di Sicilia e magia dell'Etna: Dal parco delle Madonie al maestoso Vulcano Etna. Una vacanza a cavallo di sei giorni che attraversa la Sicilia selvaggia e sconosciuta fino a portarti sul vulcano sino al cratere dell'eruzione del 2002! Un Viaggio vero e proprio che attraversa la natura incontaminata e paesaggi magici con tutto il gusto della tradizione e della cucina tipica siciliana.

Sua Maestà l'Etna: Un'Esperienza Unica

Il vulcano più grande dell'Europa (geograficamente parlando), e tra i vulcani più attivi del mondo, offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti del turismo equestre.

Programma di Massima (8 giorni)

GIORNO 1 - Arrivo e sistemazione Accoglienza clienti in aeroporto e transfer in minibus all'agriturismo di partenza, oasi di relax immersa nel verde e lontana dalle strade principali. Aperitivo di benvenuto all’arrivo e cena con cucina tipica semplice ma ricca di sapori.GIORNO 2 - Partenza verso le Madonie.GIORNO 3 - Dalla piana al monte.GIORNO 4 - Nel cuore dei Nebrodi.GIORNO 5 - I laghi e il Sanfratellano.GIORNO 6 - Verso il vulcano.GIORNO 7 - Sua maestà l'Etna.GIORNO 8 - Partenza Saluti e transfer con il minibus verso l’aeroporto

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Consigli di Viaggio

L'abbigliamento deve essere confortevole e soprattutto non deve essere di primo impiego (specialmente le calzature) in quanto indumenti nuovi riservano spesso spiacevoli sorprese. Importanti: calzature comode, anche per camminare, ma con suola rigida per permettere un buon contatto del piede con la staffa; da evitare stivali a suola liscia ed abiti troppo attillati, i pantaloni devono essere comodi e robusti, impermeabile, cappello per il sole; inoltre è bene ricordare che anche nei periodi più caldi è necessario un maglione per la sera.

Informazioni Utili

  • Escursione a cavallo nella Riserva Naturale della Valle Alcantara:
    • Durata: 1h €35 - 2h30 min.
    • Uscita autostrada più vicina: Giardini Naxos.
    • È necessario avere esperienza? Rivolgersi all'organizzazione.
    • Che andatura ha l'escursione? Rivolgersi all'organizzazione.
    • È possibile salire in due sul cavallo? Rivolgersi all'organizzazione.
  • Consorzio PAN Sicilia: Telefono disponibile su richiesta.
  • L’agriturismo “IL MANDORLETO”: è in un piccolo paradiso naturale nell’agro di Enna, cuore della Sicilia, dal quale scoprire il continente Sicilia con viaggi variabili da mezz’ora all’intera giornata come Enna con il suo Castello, Piazza Armerina e la vicina Villa Romana del Casale, Aidone col museo archeologico del sito di Morgantina. Ci troviamo nella Contrada Gerace, dove è possibile visitare la chiesa Maria Santissima del Perpetuo Soccorso costruita nel 1610, facente parte del Convento di Gerace.
  • L'escursione guidata a cavallo o la lezione di equitazione in maneggio include l'assicurazione giornaliera e vale per 2 persone per 1 ora di attività oppure per 1 persona per due ore di attività. L'attività prevista per le due persone dura 1 ora.

Scegli la tua avventura e trascorri una vacanza unica a cavallo, dove ogni momento è un’opportunità per scoprire la natura, la cultura e te stesso.

Se desideri scoprire nuove destinazioni o esplorare un itinerario che non hai mai vissuto prima, il nostro team è pronto ad aiutarti a scegliere la migliore esperienza per te. Compila il modulo qui sotto per ricevere tutti i dettagli e per riservare il tuo posto.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: