Quanto Costa Mangiare a Mirabilandia: Prezzi e Opzioni
Mirabilandia offre un'ampia varietà di opzioni per quanto riguarda la ristorazione, adatte a tutti i gusti e budget. Non è solo attrazioni e spettacoli, ma anche buon cibo. Nel parco troverai tutti i sapori della cucina italiana e soprattutto i sapori tipici della cucina romagnola. Ma non solo, troverai Pizza, Kebab, e il classico cibo da fast food del McDonald’s, oltre tante altre ghiottonerie.
Opzioni di Ristorazione Disponibili
A Mirabilandia è possibile acquistare online alcune formule per quanto riguarda la parte ristorazione. Lo sapevi che comprando il tuo menù preferito online risparmi?
- Menù Fast Food: Per un rapido break, presso i ristoranti McDonald’s, Dino’s Pizza Time e Katun Grill.
- Menù Restaurants: Con cui ci si può godere un pasto completo con primo, secondo e contorno con una bibita presso i ristoranti Drive-In o Toro Seduto Saloon; oppure uno Scrambler Burger o una Caesar Salad con patatine fritte e bibite presso il Scrambler BBQ.
- Menù All Inclusive: Io ho scelto il Menù All Inclusive che costa 29,90 €.
Esperienza con il Menù All Inclusive
Io avendo acquistato il Pacchetto VIP, ce l’avevo incluso. Con il coupon, mi sono recata all’Ufficio Mirabilandia Vacanze posto all’ingresso del Parco per validare il ticket. Lì mi è stato fatto indossare lo speciale braccialetto, di colore bianco, con un qrcode.
Altre cose importanti da sapere è che il possessore può richiedere qualsiasi combinazione di menù scegliendo tra le proposte disponibili nel locale al quale si è rivolto e si compone di un piatto principale, un contorno ed una bevanda. C’è la possibilità di fare anche un ritiro parziale, per esempio solo il piatto e la bevanda, ma verrà conteggiato come un menù completo e quindi si dovranno aspettare 60 minuti, prima di richiederne un altro.
Punti di Ristoro Visitati
- Paddock Caffè: Appena arrivati ci siamo fermati al Paddock Caffè, il punto ristoro che si trova all’interno dell’Experience Building dell’area Ducati World. Come primo ordine abbiamo optato per il menù colazione composto da una bibita, una brioches e un caffè. Prima di andare a casa, ci siamo tornati per prendere l’ultimo pasto della giornata, da portare via per il viaggio. Un tempo era un ristorante, ora è un bar dove gustare un buon caffè all’arrivo al parco con la vista sul lago.
- Cantina el Tesoro: Per pranzo siamo stati alla Cantina el Tesoro, che si trova nei pressi di El Dorado Falls. Nei pressi del Niagara puoi trovare il bar Cantina el Tesoro.
- Algida Store: Dopo pranzo, avevamo voglia di bere un caffè e quindi ci siamo recati all’Algida Store. Io ho scelto il melone. Qui potete trovare bicchieri di frutta fresca, ma anche caramellata e ricoperta di cioccolato. Il caffè, snack salati e primi piatti, oltre bibite e gelati.
Vale la Pena Acquistare il Menù All Inclusive?
La domanda che ora vi state ponendo è “ne vale davvero la pena?”. Secondo me no, conviene scegliere un posto dove mangiare dato che ce ne sono molti, anche perché quelli esclusi dalla promozione mi sembravano molto interessanti. Sono contenta comunque di essermi tolta questa curiosità ed aver provato questa formula.
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Altre Opzioni di Ristorazione a Mirabilandia
Oltre alle opzioni menzionate, Mirabilandia offre una varietà di altri punti ristoro:
- Self Service in stile anni '50 americani: Locale dotato di aria condizionata adatto per tutti gusti.
- L’ex El Sombrero: Con un nome e un menù cambiato.
- Dino’s Pizza Time: Cosce di Dinosauro qui per favore… ops.. ovviamente pollo e tacchino sorry, si tratta di un Fast Food a tema Dinosauri, si trova a Dinoland, area inaugurata nel 2014, puoi trovare pizza, hot dog, patatine e tanto altro cibo da fast food.
- McDonald’s: Chi non lo conosce? Chi non ci ha mai mangiato almeno una volta nella vita, inutile descrivere cosa si mangerà, lo sapete tutti troppo bene!
- Katun Grill: Una griglieria nel cuore della Città di Sian ka’an (katun).
- Yeti: A Bimbopoli vi aspetta un enorme Yeti.
Informazioni Utili per la Visita
I biglietti sono validi per una singola giornata di visita.
Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art. Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art.
Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni.
L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
TAG: #Mirabilandia