Materiali Didattici per l'Alfabetizzazione di Adulti Stranieri in Italiano
L'alfabetizzazione degli adulti stranieri in Italia rappresenta una sfida cruciale per l'integrazione e l'inclusione sociale. Per affrontare questa sfida, è fondamentale disporre di materiali didattici adeguati e mirati. Questo articolo esplora una varietà di risorse e materiali disponibili per supportare l'apprendimento della lingua italiana da parte di adulti stranieri.
Materiali Didattici per Diversi Livelli di Competenza
I materiali didattici sono suddivisi in base al livello di competenza linguistica, per garantire un apprendimento progressivo ed efficace.
Livello A0 (pre A1)
Questo livello è pensato per i principianti assoluti, che non hanno alcuna conoscenza della lingua italiana. I materiali disponibili includono:
- Benvenuti.pdf
- B....Come benvenuti!
- D....come divertirsi.
- Esercizi on line
- Lettera F
- Cittadinanza_Italia_A0.pdf
- La casa Arredamento_base.pdf
- Canzone_STELLA.pdf
- Domande_aperte_base.pdf
- Famiglia.pdf
- Materiale dicdattico PRE A1.pdf
- Scuola.pdf
- Lettera B e-learning PDF.pdf
- Lettera D e-learning PDF.pdf
- Lettera L e-learning.pdf
Livello A1
Questo livello è per chi ha una conoscenza di base della lingua italiana. I materiali includono:
- Link: Parlare italiano (le prime 10 unità didattiche)
- Provenienza e nazionalità.pdf
- La parrucchiera - esercizi sui verbi.pdf
- I lavori - esercizi di lettura.pdf
- Cittadinanza_Salute_A1.pdf
- Comprensione del testo A1 finale con esercizi online.pdf
- 1_Materiale didattico A1.pdf
- 2_Materiale didattico A1.pdf
- Cittadinanza.pdf
- Esercizi e video.pdf
- Lettura A1.pdf
- Verbi_A1.pdf
Livello A2
Per chi ha una conoscenza intermedia della lingua italiana, i materiali includono:
Leggi anche: Requisiti Corsi Alfabetizzazione
- Link: Parlare italiano (unità didattiche dalla N. 11 alla N. 20, tralasciare pag. 130)
- Comprensione del testo A2 iniziale con esercizi online.pdf
- Compra il biglietto - esercizi di lettura.pdf
- Ortografia e verbi.pdf
- Cittadinanza_Costituzione_A2.pdf
- Lettura_A2.pdf
- Ortografia e Verbi _A2.pdf
- A2_comprensione_scritta.pdf
- Canzone_Si_puo_fare (1).pdf
- Donne e diritti_A2_presentazione.pdf
- Donne e diritti_domande.pdf
- esercizi A2.pdf
Materiali Informativi sul COVID-19
In periodi di emergenza sanitaria, è fondamentale fornire materiali informativi in lingua italiana per garantire che tutti possano accedere alle informazioni necessarie per proteggersi e proteggere gli altri.
- Livello A0 (pre A1): MATERIALE DIDATTICO/INFORMATIVO SUL CORONA VIRUS CHE COSA SAPPIAMO.pdf, I SINTOMI.pdf, COME MI PROTEGGO.pdf
- Livello A2: MATERIALE DIDATTICO/INFORMATIVO SUL CORONA VIRUS Corona virus - Che cosa sappiamo.pdf
Risorse Aggiuntive
Oltre ai materiali didattici specifici per livello, sono disponibili anche risorse aggiuntive per arricchire l'esperienza di apprendimento.
- Link: Percorsi di Cittadinanza
- Lista bibliografica di testi utili per l'insegnamento della lingua italiana L2, disponibili al 2° piano della Biblioteca civica VEZ Villa Erizzo di Mestre.
Progetti e Iniziative
Diversi progetti e iniziative sono stati realizzati per promuovere l'alfabetizzazione e l'integrazione degli adulti stranieri in Italia.
- Progetto FAMI "Educittà. Educazione civica e italiano in prossimità", 2017-2018.
- Progetto FAMI "V.O.C.I. Vivere oggi cittadini in Italia", 2020-2021.
- Progetto FAMI "V.O.C.I. Vivere oggi cittadini in Italia". 2021-2022. Attività di italiano L2 per adulti con vulnerabilità.
Materiali Didattici per l'Infanzia
Unità didattiche per la scuola dell'infanzia per il potenziamento della lingua italiana L2, realizzate dalla dott.ssa Valeria Tonioli, con la supervisione del prof. Fabio Caon (LabCom, Università Ca' Foscari). Si tratta di cinque unità didattiche realizzate dalla dott.ssa Valeria Tonioli, con la supervisione del prof. Fabio Caon (LabCom, Università Ca' Foscari), grazie a una recente sperimentazione svolta presso la scuola comunale dell'infanzia "Volpi" di Marghera nell'ambito del progetto europeo "Voci" (file pdf 180 pagine).
Video Didattici
I video didattici rappresentano un valido strumento per l'apprendimento della lingua italiana, offrendo un approccio visivo e coinvolgente.
Leggi anche: Alfabetizzazione alunni stranieri: risorse utili
- Video promozionale MATERIALI PER L'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA ITALIANA
- Video "Intrecci.
- Video "Impara l’italiano per cercare un lavoro", corso novembre-dicembre 2017 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
- Video "Abitare in città", corso dal novembre 2017 al marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
- Video "L’italiano per i diritti e i doveri di cittadinanza", corso gennaio-marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
- Video "Impara l’italiano per la salute", corso gennaio-marzo 2018 a cura della Cooperativa sociale Co.Ge.S.
- Video "Canto alla città". Estratto del Reading performativo, a cura di Farmacia Zoo:è, di e con Gianmarco Busetto e Carola Minincleri, e con la partecipazione di corsiste e corsisti di origine straniera.
Leggi anche: Guida all'alfabetizzazione di studenti con background migratorio
TAG: #Stranieri