Gardaland: Un Mondo di Divertimento e Magia sul Lago di Garda
Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre un’ampia varietà di attrazioni che rendono una sola giornata insufficiente per goderle appieno. Inaugurato nel 1975, da un'idea dell'imprenditore veneto Livio Furini dopo una visita a Disneyland, Gardaland sorge in località Ronchi, nel comune di Castelnuovo del Garda (VR). È stato il primo grande parco divertimenti italiano, oggi tra i più visitati d’Europa, con attrazioni e spettacoli per tutte le età, ambientati in scenografie curate e immersive.
Aree Tematiche e Attrazioni
Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Accademy”, aperto nel 2016. Un’altra bellissima area dedicata ai piccoli è l’area Fantasy Kingdom, quasi interamente dedicata a loro. In questa area si trova anche il grande albero con la casa di Prezzemolo. Sempre per i più piccoli (ma non solo…anche ai miei figli piace tantissimo quest’area) nel 2014 è stata aperta l’area Prezzemolo Land. In quest’area c’è un playground bellissimo all’asciutto e uno ancora più bello con schizzi d’acqua e con scivoli acquatici.
Tra le attrazioni più popolari troviamo:
- Sequoia Magic Loop: una montagna russa che compie una serie di giri a 180°.
- Magic Mountain: lo storico ottovolante con un doppio loop ed un doppio avvitamento.
- Blue Tornado: inverted coaster che richiama il volo di un aereo militare.
- Space Vertigo: torre a caduta libera di circa 40 metri d’altezza.
- Jungle Rapids: percorso acquatico su gommoni ambientato in Birmania.
- Fuga da Atlantide: water coaster con scenografia basata sul mito di Atlantide.
- Raptor: wing coaster a bordo del gigantesco rettile preistorico Raptor.
- Oblivion: The Black Hole: dive Coaster con discesa di 42,5 metri d’altezza che simula il passaggio in un buco nero.
- Animal Treasure Island: Ambientata in un porto inglese del 1700, accompagna i visitatori in un viaggio tra galeoni, pirati e misteri sommersi.
Per i più piccoli ci sono attrazioni come il Fantasy Kingdom, con l’albero di Prezzemolo, il Volaplano, la Doremi Farm. I più piccoli hanno un'area interamente dedicata a loro: Fantasy Kingdom, ispirata a mondi fantastici e fumettistici. Tra le attrazioni: il Salto Matto, Funny Express, il Volaplano panoramico e la colorata Doremifarm.
Spettacoli e Animazione
Oltre alle attrazioni, Gardaland offre circa 25 spettacoli diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi. Al Palamagic va in scena Magic Elements, uno spettacolo di giochi di acqua e fuoco. Molta attenzione sarà riservata ai piccoli Ospiti del Parco che potranno vivere la gioia di incontrare Prezzemolo, la mascotte di Gardaland, in svariate situazioni.
Leggi anche: Consigli per Gardaland
Gardaland Magic Halloween
Le belle giornate del periodo Gardaland Magic Halloween (noi abbiamo trovato molto pieno il parco durante questa stagione, soprattutto il giorno della festa finale Halloween Party…un incubo!). In questo periodo se ci andate per la coreografia allora ok, bellissimo.
Novità e Eventi Speciali
Dal 30 Marzo 2019 è iniziato lo Year of Magic che ha portato molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180°.
Gardaland apre la stagione il 4 aprile con una giornata dedicata all’adrenalina pura. Nel giorno di apertura sono infatti previste varie esibizioni di coraggio e temerarietà che lasceranno a bocca aperta tutti i visitatori: alle 12 alla Valle dei Re - Jenny Lavarda, detta Lady Geco, giovane free climber vicentina, campionessa del Mondo nella sua specialità a mani nude scalerà niente di meno che le colonne di ferro che sostengono il roller coaster Sequoia Adventure alto oltre 30 metri. Alle 12.30 alla Valle dei Re Andrew J. Basso, il ventitreenne trentino è uno dei più esperti escapologi al mondo darà prova della sua straordinaria abilità esibendosi nel numero di evasione che lo ha reso famoso permettendogli di vincere il titolo mondiale: lo Strait Jacket Upside-Down (camicia di forza appeso a testa in giù). Questa volta la sfida sarà ancora più difficile, infatti gli verrà stretta una regolare camicia di forza di resistentissima canapa con cinghie rinforzate in acciaio. Andrew verrà issato per i piedi a testa in giù, con il sangue alla testa, a 30 metri di altezza rendendo, così, la sfida ancora più impossibile. Alle 14 alla Valle dei Re FMX International Freestyle Team, indubbiamente uno dei gruppi freestyle fmx più blasonati e richiesti d'Europa. Si esibiranno in figure spettacolari altamente coinvolgenti per il pubblico, con voli di oltre 20 metri di lunghezza e 8 di altezza.
Ma non solo, dal 4 aprile al 31 maggio si terrà anche il fantastico concorso “Adrenalina alle Stelle” dedicato a tutti gli ospiti, a partire dai 14 anni compiuti, che avranno il coraggio di affrontare tutte le attrazioni più adrenaliniche del Parco: - Sequoia Adventure - Blue Tornado - Top Spin - Space Vertigo - Magic Mountain.
Ristorazione
All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine. Nel parco c’è di tutto e per tutte le tasche. Ci sono chioschetti con panini o dolci, fast food, pizzerie, self service, bar, ristoranti.
Leggi anche: Civiltà Perduta Gardaland
Consigli Pratici per la Visita
- Biglietti: Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni. Il costo del biglietto giornaliero in biglietteria è il prezzo più alto sul commercio. Per le famiglie in biglietteria sono disponibili pacchetti agevolati in base al numero di componenti. Se avete intenzione di andare almeno due volte in una stagione a Gardaland allora valutate un abbonamento perchè l’abbonamento ONE (il base) base costa meno che due biglietti giornalieri singoli! Poi per coloro che vanno spesso a Gardaland ci sono vari tipi di abbonamento più costosi, con offerte svariate che includono anche la possibilità di “salvatempo” nelle file delle attrazioni. Noi abbiamo sempre fatto l’abbonamento base ONE, aggiungendo 5 euro per avere il parcheggio gratuito tutto l’anno.
- Abbigliamento: Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.
- Cosa portare: È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.
- Bambini: A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
- Cani: È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.
Attrazioni per Altezza
È importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione. I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
- Fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto): attività come le baby canoe o i baby cavalli.
- Oltre i 100 cm: Colorado Boat e Jungle Rapids.
- Oltre i 110 cm: Mammut e Ortobruco Tour.
- Dai 120 cm: la possibilità di scelta si amplia molto.
- Superati i 140 cm: libero accesso a tutte le attrazioni!
Gardaland Express
Il Gardaland Express consiste in un braccialetto elettronico che permette di risparmiare tempo limitando il tempo di attesa alle attrazioni indicate.
Orari e Tariffe
Dal 4 aprile al 30 settembre Gardaland è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18; dal 19 giugno al 13 settembre il Parco effettua orario continuato fino alle 23. Il costo del biglietto di ingresso al Parco è di 35 euro per la tariffa intera e 29 euro per quella ridotta; i bambini sotto il metro di altezza entrano gratuitamente.
Promozioni
Coca-Cola Senza Caffeina e Fanta: dal 5 aprile al 2 novembre 2025, consegna dell'etichetta/blister alle biglietterie di Gardaland Park e acquisto contestuale di 2 biglietti a tariffa intera per ricevere 1 ingresso omaggio.
Snack San Carlo: dal 5 aprile al 2 novembre 2025, confezioni di snack San Carlo con grafica promozionale che danno diritto a sconti sull'ingresso.
Leggi anche: Requisiti di Accesso: Blue Tornado
TAG: #Gardaland