Albergo Atene Riccione

 

Le Migliori App da Viaggio per Organizzare i Tuoi Itinerari

Una volta c’erano le agenzie di viaggio. In realtà, ci sono ancora, ma non le usa più nessuno. Perché, nel frattempo, sono arrivati SkyScanner, Booking ed AirBnb a soppiantarle. Il difficile arriva dopo la prenotazione.

A prescindere che si abbia un iPhone o un Android, per i viaggiatori sono a disposizione tantissime app per viaggiare, che semplificano il viaggio sotto tanti aspetti. Viaggiare smart è anche questo, soprattutto perchè grazie alle app per viaggiare, l’intero viaggio può essere gestito molto più facilmente e si possono evitare tanti passaggi inutili.

In questo articolo voglio parlarti di app per viaggiare indispensabili, e ovviamente gratuite, per me. Il modo di viaggiare è cambiato, e invece che ostinarmi a rimanere alle care vecchie mappe o alle informazioni richieste ai passanti, preferisco stare al passo coi tempi e girare a mio favore la fantastica tecnologia.

App per la Prenotazione di Voli e Alloggi

Skyscanner: Il Tuo Migliore Amico per i Voli

Skyscanner è il mio migliore amico quando devo prenotare un volo per un viaggio, e se è vero che preferisco usare il PC, quando non posso l’app per smartphone mi salva la vita. Proprio come il sito web, anche dall’app è possibile impostare la destinazione “ovunque” per trovare ispirazione, e dall’app si naviga facilmente tra le soluzioni proposte. Io la trovo molto intuitiva e sempre affidabile per le mie ricerche, perchè dà la possibilità di scandagliare davvero tante compagnie aeree e siti di voli, fornendo un quadro completo di cosa offre il mercato al momento.

Booking: Sconti Extra e Programma Genius

Chi non conosce l’app per viaggiare più usata al mondo? L’app di Booking permette di avere degli sconti extra rispetto alla versione da browser, con la dicitura “prezzo solo online” e in più grazie al programma Genius gli sconti aumentano. In poche parole, grazie a questo programma, più si prenota tramite l’applicazione più si accumula esperienza, e più si accede a vantaggi di vario tipo: sconti sulle prenotazioni, colazione gratuita, sconti sull’autonoleggio, upgrade gratuiti e assistenza prioritaria. Questa, più che un’app per viaggiare, è un mondo di opportunità.

Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio

Poracci in Viaggio: Offerte Low Cost

Sull’onda lunga della famosa App Pirati in Viaggio, questo è un progetto al 100% italiano nato nel 2015 da Alessia e Nello. L’App Poracci in Viaggio propone, ogni giorno, offerte low cost per destinazioni in Italia e nel mondo. Una volta che avete selezionato l’offerta, vi basterà cliccare sul link del volo e dell’hotel per procedere con la prenotazione. L’acquisto non avviene tramite App. Poracci in Viaggio vi reindirizzerà direttamente ai siti delle offerte (Easyjet, Ryanair, Booking, ecc) per poter prenotare in piena sicurezza dai siti ufficiali.

App per la Gestione del Viaggio e Itinerari

TripIt: Il Pianificatore di Viaggio Completo

Lo afferma il nome stesso, TripIt è un vero e proprio pianificatore di viaggio, dove non manca proprio nulla. A questo punto non resta che inserire tutti i propri programmi per la vacanza e le attività in programma, le categorie disponibili sono numerose e spaziano dalle attività ai concerti, dalle gite in barca fino a ristoranti e spettacoli teatrali. L’utilizzo non comporta alcun costo, ma è disponibile anche una versione Pro al costo di 49 euro all’anno, con i primi 30 giorni di prova gratuita.

Visit a City: Itinerari Personalizzati

Se non siete dei professionisti nel girare le città e avete paura di perdere qualche attrazione importante, Visit a City è ciò di cui avete bisogno. Questa è un’App per creare itinerari di viaggio. Una volta selezionata la destinazione di vostro interesse, l’App vi proporrà diversi itinerari di uno o più giorni. Non importa che siate interessati solo alla cultura o se preferite dedicare il pomeriggio allo shopping. Visit a City saprà proporvi il tour che più vi si addice. Una volta scelto l’itinerario, l’App vi mostrerà le tempistiche degli spostamenti e la durata del percorso selezionato. Vi permetterà inoltre di acquistare biglietti per i mezzi pubblici, prenotare un Uber o un taxi. Inoltre, potete apportare modifiche agli itinerari in qualunque momento. Aggiungere tappe come ristoranti o altri luoghi d’interesse, sulla base delle vostre preferenze.

Sygic Travel: Visualizzare Itinerari di Altri Viaggiatori

Tra le app per organizzare il viaggio, Sygic Travel è la scelta perfetta per chi ama pianificare ogni dettaglio con precisione. Un aspetto unico di Sygic Travel è la possibilità di visualizzare itinerari di altri viaggiatori, che possono servire come ispirazione per il tuo viaggio. Inoltre, essa è dotata di funzionalità offline, che ti permettono di consultare il tuo itinerario anche quando sei senza connessione.

App per Mappe e Trasporti

Google Maps: Scontata, Ma Insostituibile

Scontata, forse, ma insostituibile per le mappe! Per usare Google Maps serve una connessione internet, un punto di partenza e un punto di arrivo, e il gioco è fatto. Inoltre, una cosa che io apprezzo particolarmente, permette di vedere il percorso da fare non solo a piedi o in macchina, ma anche con i mezzi pubblici, indicando con precisione le coincidenze, le fermate e tutto il resto. Volendo, si possono creare degli itinerari a tappe con Google Maps, e lasciare che poi sia l’applicazione a farci girare la città che stiamo visitando. Insomma, questa è una delle mie app per viaggiare indispensabili.

Leggi anche: "I Viaggi di Gulliver": Analisi del romanzo

Trainline: Biglietti del Treno a Portata di Mano

Questa è una delle app che uso più spesso, anche quando sono a Roma e mi serve un biglietto al volo. Con l’app di Trainline infatti si possono acquistare biglietti del treno in modo veloce e pratico, in qualunque parte del mondo, senza dover impazzire con i biglietti fisici o con le biglietterie (soprattutto!). A me che piace viaggiare smart, un’app che riduce tanti biglietti cartacei (il relativo ingombro, pericolo che si rompano o perdano o danneggino) in un bel QR code e li tenga tutti lì a portata di mano, piace proprio, anche perchè i biglietti sono disponibili anche offline.

MyCicero: Mezzi Pubblici e Parcheggi in Italia

MyCicero è un’app per mezzi pubblici e parcheggi in Italia, particolarmente utile per chi si muove in città o per chi viaggia in diverse regioni. L’interfaccia di MyCicero è molto intuitiva e le sue funzionalità di permettono di visualizzare gli orari in tempo reale, ricevere notifiche sulle tue linee preferite.

App per Esperienze e Attività

GetYourGuide: Tour e Attività con Cancellazione Gratuita

Questa è probabilmente l’app per viaggiare che uso da più tempo in assoluto. Sin dai miei primissimi viaggi infatti ho capito che vedere le cose che vedono tutti, e fare le cose che fanno tutti, non mi sarebbe bastato, e mi sono imbattuta in GetYourGuide. Quest’app propone una quantità enorme di tour e attività da fare in ogni luogo si vada, e sono tutti con cancellazione gratuita a ridosso della data di prenotazione (il che non guasta mai).

Tiqets: Il Tuo Lasciapassare Personale alle Città

L’app di Tiqets è il mio lasciapassare personale alle città che visito. All’inizio ero scettica, perchè non compravo mai biglietti al di fuori dei circuiti ufficiali, ma una volta capito che anche Tiqets è un circuito ufficiale, è stata la svolta.

App per la Sicurezza e Assistenza

Heymondo: Assistenza H24 e Gestione Incidenti

Si tratta di un’app per l’assicurazione viaggio, ed è davvero utilissima. Stipulando un’assicurazione viaggio Heymondo, tra le altre cose si ha anche un’assistenza h24 accessibile tramite app: basta un clic per avviare una chiamata di assistenza gratuita online in caso di emergenza, e il gioco è fatto. Inoltre, tramite l’app si possono gestire eventuali incidenti tramite l’invio immediato della documentazione necessaria (foto, video, ecc.) oppure denunciare lo smarrimento del bagaglio. Appena si stipula un’assicurazione, la polizza viene immediatamente caricata sul profilo ed è accessibile dall’app in qualunque momento. Insomma, si tratta di un vero e proprio assistente al viaggio, e nella speranza di non doverla usare mai, quest’app per viaggiare è una di quelle indispensabili!

Leggi anche: Esplorare il Messico: cosa sapere

GeoSure: Valutare la Sicurezza di una Città

Infine, se vuoi valutare la sicurezza di una città prima di visitarla, GeoSure è la soluzione perfetta. Questa app utilizza dati in tempo reale per stabilire la sicurezza di molte città del mondo. GeoSure è un’app gratuita per chi vuole pianificare un itinerario tenendo a mente la sicurezza, fornendoti valutazioni dettagliate per ogni zona urbana visitata.

App per la Gestione delle Spese

TravelSpend: Monitorare i Pagamenti e Risparmiare

TravelSpend vi aiuta a tenere monitorari i pagamenti e a risparmiare. Dopo averla scaricata, potrete creare la vostra vacanza e definirne il budget. Mano a mano che la vacanza continua, annotate ciò che spendete e tenete traccia dei movimenti che fate. L’app creerà anche delle utili statistiche per darvi un’idea chiara di come avete usato i vostri soldi.

XE Currency: Calcolare il Cambio Valuta

Con l’app XE.Currency, una delle app per viaggiare più diffuse e apprezzate in assoluto, risolvo il mio problema di pigrizia e non rischio di sbagliare. Grazie ad XE.Currency calcolare in modo estemporaneo il cambio valuta non è più un problema, e sebbene la sua interfaccia non sia delle migliori in assoluto, la sua affidabilità compensa ampiamente.

Le app per viaggiare sono diventate essenziali per i viaggiatori moderni, offrendo flessibilità e riducendo lo stress. Sia che si tratti di esplorare nuove città che di pianificare un road trip, queste app offrono strumenti avanzati per ottimizzare il tuo tempo e rendere ogni vacanza più semplice, divertente e sicura.

Sfruttare la tecnologia per viaggiare in modo smart è diventato fondamentale. Queste app, con la loro azione sinergica e combinata, riescono a far nascere sempre un viaggio speciale, sia che si tratti di un itinerario personale, che sia destinato ad altre persone.

TAG: #Viaggio #Viaggi

Più utile per te: