Escursioni Fai da Te Crociera Fiordi Norvegesi: Guida Completa
Organizzare un tour fai da te nei fiordi norvegesi ti permette di gestire il tempo come preferisci e di non essere vincolato a un gruppo. Personalmente, preferisco organizzare le attività in autonomia piuttosto che affidarmi ad agenzie esterne.
Come Pianificare le Tue Escursioni
Per organizzare un tour fai da te nei fiordi norvegesi, il primo passo è scegliere quale (o quali) visitare. Ecco alcune opzioni:
- Oslofjord: L’arcipelago che si trova al largo della capitale norvegese. Sebbene non offra gli stessi paesaggi mozzafiato di altri fiordi, può comunque vantare diverse bellezze naturali e architettoniche come la fortezza di Fredrikstad, la riserva di Hovedøya, la cittadina di Drøbak e l’isola di Langøyene.
- Lysefjord: Si trova a Ryfilke ed è uno dei fiordi più belli della Norvegia occidentale. Il punto strategico per partire alla scoperta del Lysefjord è la città di Stavanger, da cui partono sia le crociere sul fiordo sia le escursioni ai punti panoramici. In particolare, la salita al Preikestolen è considerata una delle escursioni più belle da fare in Norvegia.
- Sognefjord: Conosciuto come il “re dei fiordi”, è il più lungo e profondo di tutta la Norvegia. Durante il nostro interrail in Nord Europa, io e mio marito abbiamo scelto di visitare proprio questi due bracci del Sognefjord, non solo per la bellezza indiscussa dei suoi paesaggi.
- Hardangerfjord: Si trova a sud della città portuale di Bergen ed è il secondo fiordo più lungo della Norvegia. La sua particolarità sono sicuramente le imponenti e selvagge cascate che si tuffano a picco dalle montagne circostanti.
Esempi di Escursioni Fai da Te
Ecco due opzioni per esplorare il Sognefjord in autonomia:
- Tour dei fiordi norvegesi fai da te con crociera sul fiordo e viaggio sulla Flamsbana: L’escursione prevede un bus panoramico fino a Gudvangen, un tour in traghetto da Gudvangen a Flam, il viaggio sulla Flamsbana e il rientro in treno da Myrdal a Bergen.
- Crociera in traghetto da Bergen a Flam navigando lungo il Sognefjord: Una semplice, ma spettacolare crociera.
Consigli sull'Abbigliamento
Per affrontare una crociera in traghetto dei fiordi norvegesi occorre coprirsi bene, dato che durante il tour sarai molto esposto alle correnti d’aria. Perciò è indispensabile vestirsi a strati e indossare pantaloni lunghi, maglietta di cotone, felpa o pile leggero. Se sei particolarmente freddoloso ti consiglio di portare con te anche un cappello, una sciarpa/scaldacollo e dei guanti. Visto che il clima in Norvegia è piuttosto instabile, potranno esserti utili anche un piccolo ombrello o un k-way per la pioggia, soprattutto se vuoi rimanere sul ponte a goderti il panorama. Comunque, anche se dovesse mettersi a piovere all’improvviso, non disperare. Il clima in Nord Europa cambia molto più velocemente di quanto siamo abituati a vedere in Italia.
Porti di Crociera e Attrazioni Locali
Ecco un riepilogo delle informazioni per escursioni in autonomia in diversi porti di crociera norvegesi:
Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio
- Ålesund: Il Terminal Crociere di Ålesund si trova nelle immediate vicinanze del centro. Puoi fare tour della città con il trenino turistico e con gli autobus rossi di City Sightseeing. Le destinazioni includono la montagna locale Aksla, l'acquario e il Museo Sunnmøre.
- Eidfjord: Il porto è proprio di fronte al centro della città. Esempi di attrazioni facilmente raggiungibili a piedi includono le tombe vichinghe Hæreid e la Chiesa Vecchia.
- Hellesylt: In genere, ci si ferma e scendono i passeggeri che faranno le escursioni con la compagnia percorrere la Trollstigen, la strada dei Troll da Hellesylt a Geiranger. Se non scendete ad Hellesylt per escursione potrete godervi la traversata da Hellesylt a Geiranger e ne vale davvero la pena!
- Kristiansand: Il Kristiansand Cruise Terminal si trova in un porto industriale vicino al centro città. Puoi anche prendere un trenino per arrivarci, che ti porterà attraverso le zone caratteristiche della cittadina, per poi lasciarti in centro ad altezza Cattedrale. (Domkirke)
- Molde: Nonostante la posizione geografica settentrionale, la cittadina portuale di Molde gode di un clima particolarmente mite grazie alle calde acque della corrente del golfo che la bagnano e alla protezione delle montagne.
- Flåm: Uno dei punti salienti di Flåm è la Flåmsbana, una delle tratte ferroviarie più ripide del mondo su binari normali.
- Maloy: La cittadina di Maloy è molto concentrata e facilmente percorribile a piedi. Il Cruise terminal dista 900 metri dal centro di Maloy.
- Trondheim: Il centro storico con molte attrazioni è piuttosto compatto e si trova su un'ansa del fiume Nidelva. Dall'ormeggio si cammina per circa 1,5 km fino alla piazza del mercato Torvet.
Bryggen: Un'Icona di Bergen
Un colorato agglomerato di case a tre piani con tetti ad angolo acuto, una vera incarnazione della cultura e delle tradizioni dei norvegesi. In una delle città più grandi della Norvegia, Bergen, questa bellezza ha il suo nome: Bryggen.
La parola "Bryggen" deriva dalla parola norvegese "brygge" - il molo o l'ormeggio. Alcune fonti menzionano "Tyskebryggen" (il molo tedesco). Bryggen inizia la sua storia con la rappresentazione della lega anseatica - un ufficio commerciale, fondato nel 1360 e proprietario di molti magazzini e edifici amministrativi.
Bryggen Oggi
Oggi, nel XXI secolo, in case storiche e restaurate sull'argine del Bryggen ci sono:
- Uffici turistici
- Negozi di souvenir
- Negozi
- Caffè e ristoranti
Interessanti e le seguenti attrazioni della zona:
- Cantiere navale e officine
- Museo di Bryggen
- Museo Hansa
Bryggen Dietro le Quinte
Nascosto dietro l'iconico fronte di Bryggen si nasconde un mondo nascosto di passaggi, piccoli negozi, gallerie e studi d'artista, pronto per essere esplorato! Quello che non si vede dalla strada è che gioiellieri, artisti e designer tessili punteggiano gli stretti passaggi tra le file delle dimore storiche.
Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica
Tabella Riepilogativa Porti e Attrazioni
Porto | Distanza dal Centro | Attrazioni Principali | Mezzi di Trasporto Disponibili |
---|---|---|---|
Ålesund | Immediato | Montagna Aksla, Acquario, Museo Sunnmøre | Trenino turistico, Autobus City Sightseeing, Autobus pubblici |
Eidfjord | In Fronte al Centro | Tombe Vichinghe Hæreid, Chiesa Vecchia | A Piedi |
Kristiansand | 500m - 2km | Fiskebrygga, Domkirke, Posebyen | Trenino, Autobus City Sightseeing, A Piedi |
Maloy | 900m | Ponte Måløybrua, Chiesa di Maloy, Murales | A Piedi |
Trondheim | 1.5km | Piazza del Mercato Torvet, Nidelva | Autobus pubblici, A Piedi |
Leggi anche: Cosa fare alle Maldive
TAG: #Escursioni