Abbazia Ballini: Guida Turistica Completa
La regione Lazio punta sempre più a valorizzare il patrimonio culturale e sociale dei Piccoli Comuni del Lazio, quelli con una popolazione non superiore a 5.000 abitanti, che rappresentano quasi il 70% delle realtà urbane regionali. Sono custodi di una straordinaria ricchezza antropologica, di paesaggi, produzioni, cibi e tradizioni, che incarnano l’anima di questa terra.
Con questo Avviso, i Comuni potranno richiedere il finanziamento di lavori, attività e forniture per la salvaguardia e promozione di centri storici, archivi, biblioteche, monumenti, giardini storici e cammini, con l’obiettivo di attrarre più turisti, contrastare lo spopolamento e la crisi demografica, sostenere la cultura e migliorare la vita dei cittadini. Abbazia San Salvatore Maggiore è uno dei punti di interesse in questa regione.
Eventi e Attività nei Dintorni
La nostra comunità ama coinvolgere e farsi coinvolgere. Ecco alcuni esempi di eventi e attività che si possono trovare nei dintorni:
- Kaos Party: Uno spettacolo a pedali tra scatole di legno e oggetti che volteggiano in aria. Un equilibrio precario e un finale con acrobati improvvisati.
- Percorso ad anello: Un percorso per escursionisti che parte da piazza Garibaldi e attraversa al crepuscolo le campagne intorno al centro storico.
- Tradizionale momento conviviale: Un momento conviviale per la comunità massignanese con menù tipico.
Innovazione Sociale e il Terzo Settore
“Innovazione Sociale rappresenta un faro per il Terzo Settore e per tutti coloro che desiderano generare un impatto concreto. Raccogliendo in un unico spazio le novità più rilevanti e le opportunità da cogliere, offre una bussola indispensabile per orientarsi nel mondo dell'innovazione sociale, e un servizio serio e puntuale per chi collabora con questa realtà positiva.
Ecco alcune opinioni di esperti sull'importanza dell'innovazione sociale:
Leggi anche: Vacanze a Mykonos: cosa sapere
- Paolo Venturi (Direttore di AICCON e The FundRaising School): “La scelta delle storie, i racconti, gli esempi scelti ogni giorno ci dicono che l'innovazione è un'ambizione alta, una tensione al cambiamento radicale, al coraggio e all'abbandono di vecchie abitudini."
- Paolo Landoni (Professore di Imprenditorialità e Innovazione al Politecnico di Torino): “L’innovazione sociale è ciò di cui c’è più bisogno per la società e l’ambiente."
- Enzo Di Rosa (Founder Chi è il padrone?!): "Un aggregatore intelligente di notizie riguardanti i temi principali affrontati dal Terzo Settore e da chi fa di cultura, inclusione, socialità il proprio lavoro."
Recensioni e Testimonianze
Molti visitatori hanno condiviso le loro esperienze positive durante le visite guidate e gli eventi culturali. Ecco alcune recensioni:
- "Questa visita mi ha fatto vedere un'altra Sarzana. Questa visita guidata mi ha fatto conoscere aspetti di Sarzana molto particolari e la nostra guida non è stata mai noiosa o scontata."
- "Ottima visita guidata: La Savona Liberty. Nonostante abiti in questa città non conoscevo tantissime cose che ci ha detto la splendida guida. Una ragazza davvero gentile, cordiale e soprattutto preparata."
- "Ferrara medievale: L' esperienza è stata molto positiva e la guida preparata e disponibile."
- "Treviso medioevale: La guida era preparatissima, spigliata e ci ha intrattenuto raccontandoci cose molto interessanti senza stancarsi mai."
- "Visita al Castello: La nostra guida , Marina Pautasso , ha condotto il gruppo nella visita al Castello di Racconigi con estrema professionalità , disponibilità e semplicità di esposizione."
Queste testimonianze sottolineano l'importanza di guide preparate e appassionate che sanno coinvolgere i visitatori e offrire un'esperienza culturale ricca e interessante.
Eventi Estivi 2025
L'estate del 2025 offre una vasta gamma di eventi e attività nei dintorni dell'Abbazia Ballini:
- WE LOVE CASTELLO: Dal 22 maggio al 14 settembre 2025, il Castello di Brescia ospiterà spettacoli, musica e varie attività.
- Festival Strabilio: Un evento multidisciplinare che combina circo contemporaneo, musica, magia e arte nella Valle Sabbia.
- Estate del Nuovo Eden: Dal 13 giugno al 7 settembre 2025, il Viridarium - Parco delle sculture ospiterà 87 film ed eventi culturali.
- Concerti all’alba: Sulla Spiaggia delle Muse, le note dei Concerti all’alba si intrecciano con la luce nascente.
Tabella degli Eventi Estivi 2025
Evento | Data | Luogo | Descrizione |
---|---|---|---|
WE LOVE CASTELLO | 22 maggio - 14 settembre 2025 | Castello di Brescia | Spettacoli, musica e attività varie |
Festival Strabilio | Estate 2025 | Valle Sabbia | Circo contemporaneo, musica, magia e arte |
Estate del Nuovo Eden | 13 giugno - 7 settembre 2025 | Viridarium - Parco delle sculture | 87 film ed eventi culturali |
Concerti all’alba | Estate 2025 | Spiaggia delle Muse | Musica all'alba |
Un territorio ricco di punti di interesse da conoscere e visitare. Non si finisce mai di imparare partecipando a tour guidati.
Leggi anche: Dettagli sul Nuovo Porto di Fiumicino
Leggi anche: Roma: Esperienza Indimenticabile