Albergo Atene Riccione

 

Escursioni a Cavallo in Italia: Recensioni e Consigli

L’Italia è uno dei Paesi ideali dove fare passeggiate a cavallo, e lo è per lo stesso motivo per cui è ottimo per altri sport come trekking e ciclismo. In relativamente poco spazio, sono concentrati i paesaggi più diversi: si va dal mare alla collina, fino alla montagna, in pochi chilometri e poche ore di macchina. I sentieri sono innumerevoli e ben tenuti.

Consigli Utili per la Tua Prima Escursione a Cavallo

Se si vuole andare a cavallo per la prima volta, si può optare per una passeggiata a cavallo per principianti. Anche i bambini di 4 o 5 anni possono andare a cavallo, montando pony e restando all'interno del maneggio.

Abbigliamento Consigliato

Indossa pantaloni lunghi e scarpe chiuse, come scarpe da ginnastica o stivali bassi. Da evitare pantaloncini, anche in estate, poiché potrebbero fare attrito sulla sella, e sandali, perché potrebbero cadere o incastrarsi nelle staffe.

Benefici dell'Andare a Cavallo

Sì, andare a cavallo migliora l'equilibrio, la mobilità articolare e la coordinazione motoria.

Destinazioni Popolari per Escursioni a Cavallo in Italia

Ma dove fare passeggiate a cavallo davvero straordinarie, in un simile territorio? Non è una domanda facile, e non c’è una risposta facile. Ma, per quanto la Maremma e le sue colline siano un luogo straordinario dove vivere l’esperienza di una passeggiata a cavallo, non è il solo luogo.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

Toscana: Il Chianti

La zona del Chianti, con le sue dolci colline verdi, è il posto perfetto per combinare una passeggiata a cavallo con altre attività, come l’esplorazione della bellissima Firenze, a pochi chilometri, e ovviamente una degustazione dei vini tipici della zona.

Marche: Tra Appennini e Spiagge

Le Marche sono una di quelle regioni un po’ bistrattate della nostra penisola. Nell’entroterra marchigiano le pendici degli Appennini sono facilmente raggiungibili a cavallo, mentre lungo la costa bassa e sabbiosa è spesso possibile fare passeggiate a cavallo sulla spiaggia.

Sardegna: Un Paradiso per l'Equiturismo

Un altro paradiso dell’equiturismo è, senza alcuna sorpresa, la Sardegna. Non è un posto per deboli di cuore, però: sebbene passeggiate di livello base siano sempre possibili ovunque, anche per i principianti, i più bei sentieri della Sardegna si inerpicano senza pietà lungo montagne rocciose, costeggiano pericolosamente scogliere a picco sul mare, e possono mettere a dura prova i nervi di chi non sia ben saldo a cavallo.

Potremmo andare avanti per ore, nominando praticamente ogni regione italiana, in realtà, perché sono ben pochi i luoghi dove una passeggiata a cavallo non permetta di scoprire paesaggi suggestivi e incontaminati. Quali sono i tuoi luoghi preferiti dove fare passeggiate a cavallo, invece?

Recensioni e Esperienze

Ho partecipato a un’escursione a cavallo immersa nella natura e non posso che consigliarla a chiunque voglia staccare dalla routine e riscoprire la bellezza autentica del paesaggio. La guida è molto gentile e disponibile. Il percorso è vario e divertente nonostante fossimo delle principianti! La consiglierei a chiunque abbia interesse a fare un’esperienza per conoscere il posto da un punto di vista più naturalistico e avventuroso. Ha decisamente sorpassato le aspettative.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Bellissima esperienza!!!! La nostra guida è stata paziente dolce e competente il posto è meraviglioso immerso nel verde. Silvia è stata molto gentile e simpatica e i cavalli stupendi 🐎 immersi nella natura un'ora è volata. Non sapevamo cavalcare ma è stato semplicissimo.

Esperienza unica. La guida davvero esperta di questi animali meravigliosi da saper gestire perfettamente noi inesperti in sella. In questo modo ci siamo sentiti di rilassarci e goderci a pieno l’esperienza. Grazie!

Esempio di Escursione: Passeggiata a Cavallo nella Riserva Naturale Torre Salsa

Ci troviamo a Bovo Marina di Montallegro, un piccolo borgo marino incastonato nella provincia di Agrigento, famoso per le sue spiagge dorate e il mare cristallino. Alle sue spalle si estende la Riserva Naturale Orientata Torre Salsa, un paradiso naturale protetto, con pinete, dune sabbiose e macchia mediterranea. L’esperienza comincia presso il maneggio adiacente alla spiaggia, dove sarai accolto dalla tua guida equestre ambientale.

Dopo una breve introduzione, sarai coinvolto nella preparazione dell’animale, aiutandoci nel sellarlo. Prima di partire, ti verrà spiegata la tecnica di monta inglese e le nozioni base per sentirti a tuo agio in sella, anche se è la tua prima esperienza. A questo punto sarai pronto a lanciarti in questa escursione di circa 2 ore che ti condurrà attraverso la meravigliosa Riserva Naturale Torre Salsa.

Dopo aver percorso circa 6-7 km di pura bellezza, rientrerai al maneggio, ma la tua esperienza non finisce qui. Ti aspetta un momento di relax e convivialità con un aperitivo a base di prodotti tipici siciliani, accompagnati da un bicchiere di vino locale. Potrai partecipare a questa fantastica escursione a cavallo tutti i giorni dell'anno in condizioni meteo favorevoli e se vorrai, in fase di acquisto, potrai aggiungere un delizioso pranzo presso il maneggio a base di grigliata mista di carne. Cosa aspetti?

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Altro Esempio: Escursione alle Saline di Sant'Antioco in Sardegna

Preparati per un'esperienza indimenticabile nel cuore della Sardegna! Ti aspetta una passeggiata a cavallo di 2 ore alle Saline di Sant'Antioco, tra montagne di sale scintillanti, vegetazione mediterranea e incontri ravvicinati con i fenicotteri rosa. Passeggiare a cavallo è un’attività che può essere sia rilassante che ricca di adrenalina, tutto dipende dal percorso. Quello che andrai a fare nella Laguna di Sant’Antioco in Sardegna sarà un mix dei due aspetti: avrai modo di attraversare sentieri immersi in un’oasi naturalistica di quasi 700 ettari e di camminare in acqua con il tuo cavallo.

Esperienza nei pressi di Torino: Parco Naturale dei Laghi di Avigliana

Vieni a vivere una divertente esperienza a contatto con la natura nel bel mezzo del Parco Naturale dei Laghi di Avigliana. Monta in sella con noi e vieni ad ammirare i bellissimi panorami della bassa Val di Susa. Ci troviamo ad Avigliana, a pochi chilometri da Torino, un grazioso paesino incastonato nell'anfiteatro naturale compreso fra il Monte Pirchiriano e la Collina di Rivoli.

In questo contesto naturalistico da sogno troviamo gli antichissimi Laghi di Avigliana, essi infatti si sono formati durante le ultime glaciazioni preistoriche, fra i 230.000 e i 120.000 anni fa. Una bella passeggiata a cavallo è senza ombra di dubbio il modo migliore per vivere un'immersione totale nella natura in maniera totalmente ecosostenibile.

Al tuo arrivo sarai accolto dalla guida equestre che ti mostrerà le tecniche corrette da utilizzare e ti presenterà i dolcissimi cavalli. Le escursioni si effettuano tutto l'anno con condizioni meteo favorevoli. Età minima 14 anni. I minori devono essere accompagnati da un genitore.

Tabella Riassuntiva delle Destinazioni

Regione Località Descrizione Attività Extra
Toscana Chianti Dolci colline verdi, vigneti. Visita a Firenze, degustazione di vini.
Marche Entroterra e costa Pendici degli Appennini, spiagge sabbiose. Trekking, passeggiate sulla spiaggia.
Sardegna Saline di Sant'Antioco Montagne di sale, vegetazione mediterranea. Avvistamento fenicotteri rosa.
Sicilia Torre Salsa Riserva naturale con pinete e dune sabbiose. Aperitivo con prodotti tipici siciliani.
Piemonte Laghi di Avigliana Parco naturale con laghi glaciali. Immersione nella natura.

TAG: #Escursioni #Italia

Più utile per te: