Associazione Guide Turistiche Pisa: Contatti e Iniziative per la Valorizzazione Turistica
L'Ufficio Turismo del Comune di Pisa svolge un ruolo cruciale nella promozione e nello sviluppo di iniziative ed eventi turistici. Queste attività sono finalizzate alla valorizzazione della città di Pisa e del suo litorale, spesso realizzate in collaborazione con altri enti e associazioni del territorio.
L'ufficio si occupa anche dei rapporti con l'UNESCO e coordina l'Ambito "Terre di Pisa". Inoltre, a seguito dell'entrata in vigore della legge regionale 86/2016 e su delega della Regione Toscana, l'ufficio ha assunto funzioni amministrative su tutto il territorio provinciale in materia di agenzie di viaggio e turismo, classificazione delle strutture ricettive, istituzione e tenuta dell'albo delle associazioni pro-loco, e raccolta ed elaborazione dei dati statistici riguardanti il turismo.
L'attività di accoglienza ed informazione turistica è assicurata da uffici di informazione situati in punti strategici della città e del litorale, finalizzata all'assistenza del turista durante la sua permanenza in città. Per informazioni sui punti IAT: Infopoint città di Pisa.
Ulteriori informazioni ed aggiornamenti su iniziative ed eventi, notizie pratiche sulla città e innumerevoli itinerari alla scoperta delle attrattive del territorio sono consultabili sul sito turistico ufficiale della città di Pisa: Pisa is Much More.
Progetti di Valorizzazione dell'Offerta Turistica della Città di Pisa
Il Comune di Pisa ha ottenuto un contributo di 983.320,00 euro dal Ministero del Turismo per il progetto denominato "Valorizzazione dell'offerta turistica della città di Pisa". Questo progetto mira a valorizzare i comuni a vocazione turistico-culturale con siti UNESCO. Il costo totale del progetto è di 983.320,00 euro e prevede cinque linee di intervento:
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
- Sistema di orientamento cittadino
- Sistema di conoscenza delle dinamiche turistiche
- PISA TIME MACHINE
- Itinerari turistici integrati
- Comunicazione della destinazione turistica
Il progetto si propone di raggiungere due obiettivi principali:
Obiettivo 1: Strutturare Strategie di Integrazione della Filiera Turistica
L’obiettivo perseguito è quello di lavorare su una visione integrata del turismo per creare maggiori connessioni tra il sito UNESCO di Piazza del Duomo e gli altri attrattori della città e realizzare una stretta sinergia tra operatori locali. Ciò è determinante per l’ampliamento dell’offerta culturale e turistica e per l’implementazione dei servizi e per giungere quindi al fine ultimo di prolungare la permanenza del visitatore.
Obiettivo 2: Promuovere un Riposizionamento d’Immagine della Città di Pisa
L’obiettivo perseguito è quello di rafforzare l’identità e la riconoscibilità della destinazione Pisa accrescendone la competitività. A tal fine si intende avviare una comunicazione unitaria e multicanale, funzionalmente legata ad attività di conoscenza e profilazione dei pubblici.
Il progetto si concluderà il 30 novembre 2025.
Progetto di Valorizzazione delle Terre di Pisa
L’Ambito Terre di Pisa ha ottenuto un finanziamento pari ad euro 199.220,00 per il progetto denominato “Valorizzazione delle Terre di Pisa” nell’ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Toscana per la “Valorizzazione dell’immagine della Toscana”.
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
Il progetto intende rafforzare l’attrattività e l’accoglienza della destinazione Terre di Pisa attraverso 8 iniziative:
- Aggiornamento e miglioramento dei contenuti descrittivi della destinazione
- Attività di informazione sulle risorse turistiche dell'Ambito
- Attività di supporto a Toscana Promozione Turistica
- Miglioramento delle performance degli IAT
- Open day delle Terre di Pisa
- Percorso di sviluppo delle competenze sul design dell'offerta
- Riprogettazione grafica del materiale informativo degli IAT
- Ristampa dei materiali informativi dell'Ambito
Risultati attesi:
- sviluppo delle competenze degli operatori;
- rafforzamento del networking tra operatori pubblici e privati del settore turistico
- miglioramento del materiale informativo della destinazione
- rafforzamento dei punti di informazione turistica dell’Ambito
- partecipazione, con Toscana Promozione, a manifestazioni fieristiche e presstour e all’accoglienza di operatori turistici e di giornalisti
Finalità: rafforzare una strategia comune e condivisa all’interno dell’Ambito che favorisca in particolare il coordinamento dell’offerta turistica e il miglioramento dei servizi di accoglienza e d’informazione turistica.
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa
TAG: #Turistiche #Turisti