Associazione Turistica Proloco Piobesi Torinese: Promozione e Valorizzazione del Territorio
L'Associazione Turistica Proloco Piobesi Torinese è un'organizzazione dedicata alla promozione e valorizzazione del territorio di Piobesi Torinese, una pittoresca località situata nel cuore del Piemonte. Con sede in Piazza Giovanni XXIII, 10040 Piobesi Torinese TO, Italia, la Proloco si distingue per il suo impegno nella realizzazione di eventi e iniziative che celebrano la cultura, l'enogastronomia e le tradizioni locali.
Attività e Iniziative
La specialità dell'Associazione Turistica Proloco Piobesi Torinese risiede nell'organizzazione di eventi e iniziative culturali, enogastronomiche e ricreative. Queste attività mirano a mettere in luce le bellezze naturali e storiche della zona, le tradizioni popolari e i prodotti tipici locali. L'associazione aderisce all'U.N.P.L.I. (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) e gestisce circoli per i soci.
Eventi Tradizionali e Festività
Uno degli eventi più significativi promossi dalla Proloco è legato alla festa di Santa Maura. La storia racconta che Piobesi ospitò un Convento di Frati Minori Riformati di San Francesco dal 1638 fino all’inizio del 1800. Furono proprio i frati ad introdurre tra la popolazione locale la devozione a Santa Maura, con la festa celebrata la prima domenica di agosto fra momenti di gioia e baldoria. Il sindaco Fiorenzo Demichelis commenta così il programma: «Santa Maura è un momento speciale per la nostra comunità. Ogni anno lavoriamo con passione per offrire un programma vario e coinvolgente.
La serata di apertura, venerdì 2 agosto, vedrà la partecipazione di Davide D’Urso con il suo “TOURin, Tour Estivo 2024”, dedicata in particolare ai giovani. Oltre alla musica, ogni sera sarà possibile gustare diverse specialità culinarie preparate dalla Pro Loco: dal fritto misto di pesce agli agnolotti con salsiccia, fino alla paella in collaborazione con “Sapori in corso”. Non mancheranno le tradizionali competizioni sportive. Domenica 4 agosto, dalle 8 alle 12, si terrà l’11° Memorial “Severino Gariglio” con una gara di pesca sportiva al Lago dei Germani. Altro appuntamento tradizionale il Banco di Beneficenza, che sarà allestito al Centro Incontri di via XXV Aprile dal 2 al 6 agosto. Organizzato dalla Parrocchia piobesina, il banco di beneficenza rappresenta un’importante occasione per contribuire in modo divertente alle attività caritative della comunità.
Collaborazioni e Contributi
La Proloco è spesso coinvolta in collaborazioni con l'amministrazione comunale e altre associazioni locali per la realizzazione di progetti di valorizzazione del territorio. Tra questi, si segnalano:
Leggi anche: Requisiti Essenziali per Guide Turistiche a Parma
- Convenzioni per interventi di valorizzazione e abbellimento del territorio comunale.
- Organizzazione di eventi in collaborazione con altre associazioni, come "Metti una sera di fine estate" con l'Associazione Carnevalesca Amici di Piobesi.
- Adesione a bandi regionali per ottenere contributi a fondo perduto per le Proloco.
Inoltre, la Proloco riceve contributi straordinari per l'organizzazione di manifestazioni di interesse generale, come la "Piobesi Barocca…all’antica Pieve" e per eventi musicali come quello della Fisorchestra Bruno Zaggia.
Come Raggiungere e Contattare la Proloco
La località di Piobesi Torinese è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alla sua posizione strategica lungo le principali vie di comunicazione. Per chi desidera approfondire le proposte e i servizi offerti dall'Associazione Turistica Proloco Piobesi Torinese, è possibile consultare il sito web o contattare direttamente l'associazione al numero telefonico 3662622499. Inoltre, per chi è alla ricerca di un'esperienza unica e immergersi nella cultura e nella tradizione piemontesi, l'associazione Proloco Piobesi Torinese rappresenta una scelta eccellente.
Apprezzamento e Recensioni
Gli utenti che hanno avuto l'opportunità di interagire con l'Associazione Turistica Proloco Piobesi Torinese hanno espresso il loro apprezzamento per l'impegno e la professionalità dimostrati dagli organizzatori. Recensioni positive hanno sottolineato l'attenzione per i dettagli, l'organizzazione impeccabile e la capacità di creare un clima di festa e condivisione.
Leggi anche: Attività e impatto delle associazioni straniere
Leggi anche: Diventare Guida Turistica: La Guida Completa