Cosa vedere ad Atene: Itinerario di 2 giorni tra storia, cultura e divertimento
Se stai pensando alla tua prossima vacanza in Grecia e ti chiedi cosa vedere ad Atene in 2 giorni, sei nel posto giusto! Atene è da sempre una delle mete più apprezzate, mitica, solare, unica. La Grecia è un luogo dove è possibile scoprire le antichissime origini della nostra civiltà. Grazie alla famosissima Acropoli e alla sua storia antica, Atene ruberà il cuore a tutti gli amanti di arte e cultura. Oltre ai luoghi più noti, la capitale greca nasconde però molti altri tesori.
L'Acropoli e il Museo dell'Acropoli
Atene è la capitale, nonché una delle città più antiche del mondo. L’acropoli di Atene, è considerata la più rappresentativa tra tutte le acropoli della Grecia. Si tratta di una rocca spianata nella parte superiore, a più di 156 metri sopra il livello del mare sopra la città. Oggi l’acropoli è considerata come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Per comprendere al meglio la storia e la nascita dell’acropoli più importante di Atene, ti consigliamo di visitare il fantastico “Museo dell’Acropoli”, dove inoltre è possibile ammirare maestosi tesori. La sua fama è mondiale ed è il più importante e grande museo di tutta la Grecia. E’ ricco di testimonianze di antica arte ellenica e reperti archeologici di incredibile valore storico. Visitare il museo vi farà capire perché la sua reputazione è nota a livello mondiale.
Lo Stadio Panatenaico
Si tratta dello storico stadio di Atene, unico stadio al mondo costruito interamente con il marmo pentelico. Il suo vero nome greco è: Kallimarmaron Panathinaiko stadio, che significa “Stadio di tutti gli Ateniesi”. Conosciuto anche come Kallimarmaron cioè “dei bei marmi”, è lo stadio storico di Atene. Lo stadio Panateinaico è passato alla storia per aver ospitato la Prima Olimpiade.
Il Giardino Nazionale e il Cambio della Guardia
Fu la regina Amalia di Grecia che nel 1839 ne ordinò la realizzazione per soddisfare la sua passione per la botanica. La regina affidò l’incarico della realizzazione all’architetto Friedrich Schmidt che dovette viaggiare per tutto il globo per trovare tutte le specie di alberi e piante più esotiche. Infatti una volta era conosciuto come il “Giardino reale”, il Giardino Nazionale, a due passi da Piazza Syntagma e dal Parlamento, è un polmone verde nel cuore di Atene.
Leggi anche: Gite giornaliere da Atene
Qui non puoi perdere il cambio della guardia davanti al Parlamento. La cerimonia avviene allo scoccare di ogni ora tutti i giorni dell’anno davanti al monumento in memoria del milite ignoto. Le guardie sono abbigliate con i costumi tipici. Le guardie, gli Euzoni, indossano il tipico abbigliamento con casacca, gonnellino e scarpe decorate con dei pompon. In un lato della Piazza Sintagma si trova il famosissimo Hotel Grande Bretagne.
Monastiraki: Mercato, Cultura e Shopping
Un viaggio ad Atene non può dirsi completo senza aver visitato un mercato. È vero che i mercati delle pulci attirano molti turisti ma è il luogo ideale per scovare dei tesori. Qui troverai quasi di tutto: dai vestiti ai gioielli alle cartoline. Se hai pazienza e un po’ di fortuna puoi trovare delle vere gemme. Non si può infatti tornare a casa senza qualche souvenir o senza aver respirato un pò d’aria tipicamente ateniese. Il mercatino è un trionfo di colori e di vita, pieno di simpatiche cianfrusaglie. Ma Monastiraki custodisce anche stupende chiese e monumenti tutti da scoprire. Infatti a Monastiraki non ci sono soltanto i negozi, ma anche tanta cultura.
Le strade principali di Monastiraki sono Ermou, Pandrossou Street e Adrianou Street. Immergetevi nel “flusso” di vita vibrante del quartiere.
La Collina del Licabetto
Non si può consigliare cosa vedere ad Atene senza raccomandarti di recarti sulla collina del Licabetto. Conosciuta altrimenti come la collina delle Muse, è uno degli spot migliori per vedere sia Atene che l’Acropoli. Dalla cima della collina, godrete della vista panoramica su tutta Atene compreso il porto del Pireo. Nelle giornate più terse si può arrivare a vedere alcune delle isole più vicine.
La Collina di Filopappo
Filopappo era un senatore romano amato per la sua beneficienza e a lui è dedicato il suo monumento e il mausoleo.
Leggi anche: Consigli utili per un viaggio indimenticabile ad Atene
Shopping in Via Ermou
Se vuoi inserire un pò di shopping alla tua vacanza ad Atene , Via Ermou è la strada delle boutique della moda e del lusso. Non perdertela se sei un amante dello shopping e della vita notturna.
Vita Notturna e Dintorni del Pireo
Ad esempio a sud del Pireo ci sono Vouliagmeni, Voula e Varkiza con le loro meravigliose insenature. Ex distretto industriale è stato ristrutturato è diventato il luogo più cool per le serate nella capitale.
Consigli Utili
Non essere ingenuo però, mentre vaghi a zonzo, è meglio togliere il portafogli dalle tasche dei tuoi pantaloni e cerca di non mostrare oggetti di valore sopratutto in zone affollate come i mercatini rionali. Vedere tutto in una sola volta è impossibile, quindi, non farti prendere dall’ansia. Un espresso? Il caffè greco non è concentrato e cremoso come il nostro caffè espresso italiano. E’ infatti più simile al caffè americano fatto con la melitta.
Sicurezza ad Atene
Sul web puoi trovare ogni tipo di avvertimento sulla microcriminalità dilagante ad Atene ma la realtà è che la città non è certo più pericolosa di Roma o Milano e sicuramente non stiamo parlando di Caracas o Rio de Janeiro.
48 Urban Garden
Questo posto carinissimo si trova al piano terra dell’Ileana Tounta Contemporary Art Center. L’atmosfera del 48 Urban Garden si ispira a quella dei locali di New York con un caravan nel bel mezzo del giardino, lampioni, musica e bibite ghiacciate. C’è da aggiungere altro? E non dimenticare di ordinare un Cocumber Frizz, è sensazionale!
Leggi anche: Cosa vedere nei dintorni di Atene
Exarchia
Quest’area studentesca alternativa in passato aveva la reputazione di essere un luogo poco raccomandabile, ma oggi è frequentato da studenti, e famiglie greche con ottimi ristoranti, librerie, caffetterie, bar e una street art molto interessante.
IT Restaurant
La bontà che non conosce orari! L’IT Restaurant propone un ottimo menù a colazione, pranzo e cena ma dobbiamo ammettere che la colazione è quella che raccomandiamo di più! Il posto è ideale per rilassarsi e osservare gente mentre gusti il tuo primo cappuccino ad Atene. Il locale propone qualunque cosa tu voglia, dai piatti vegetariani, ai detox a quelli senza glutine, insomma ce n’è per tutti i gusti!
Anafiotika
Anafiotika, conosciuto anche col nome di “villaggio nascosto”, è davvero una meravigliosa oasi lontana dalle strade trafficate di Atene. Passeggiando per questo quartiere senza strade, potrete immergervi nella classica atmosfera di un’isola greca! Molte case di Anafiotika hanno uno stile cicladico con vernice bianca e blu e sono tutte decorate con fiori colorati. Essendo poi situato proprio sotto l’Acropoli, camminare in questo quartiere vale ogni secondo del vostro tempo.
L'Areopago
Alto circa 115 metri, l’Areopago è uno dei posti migliori di tutta Atene per godere di una vista spettacolare su tutta la città. Si tratta di una bella formazione rocciosa che storicamente serviva come luogo di assemblea popolare. Ora è il luogo perfetto in cui sedersi, rilassarsi e scattare foto incredibili di Atene, dell’Acropoli e di altre attrazioni da lontano. Venire qui per guardare il tramonto o anche l’alba vi permetterà di ammirare scenari davvero indimenticabili.
Bobo Winebar
Se state cercando un ristorante fantastico in cui andare con il proprio partner, allora Bobo Winebar è ciò che fa per voi. Qui avrete una vasta selezione di vini locali e internazionali da scegliere e assaggiare. E sì, sono tutti deliziosi! Anche il cibo non delude: vi consigliamo d’iniziare il pasto con una gustosa insalata di burrata o un carpaccio di manzo, per poi scegliere una straordinaria picanha di manzo come piatto principale.
Davinci Gelato
Non è certamente un segreto quanto faccia caldo ad Atene durante l’estate. Con l’aiuto della gelateria giusta, però, la cosa non sarà così poi così spiacevole. Una volta entrati in Davinci Gelato, la prima decisione “difficile” da affrontare è quella della scelta del cono! Ce ne sono diversi e alcuni sono ricoperti di cioccolato, pistacchi, zuccherini o noccioline! Poi arriva la decisione più “difficile” in assoluto: il gusto! Hanno una grande varietà di gusti deliziosi tra cui scegliere: nocciola, ferrero, fragola, kinder bueno, frutto della passione e persino alcune opzioni vegane! Questo posto è una scelta obbligata per gli amanti del gelato e sarà difficile non tornarci ogni giorno.
TAG: #Turismo