Albergo Atene Riccione

 

Gardaland: Come Gestire i Tempi di Attesa alle Attrazioni

Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre una vasta gamma di attrazioni che spesso richiedono più di una giornata per essere esplorate appieno. Con numerose aree tematiche, spettacoli e novità continue, pianificare la visita è essenziale per ottimizzare il tempo e ridurre al minimo le attese.

Aree Tematiche e Spettacoli

Il parco è suddiviso in diverse aree tematiche affascinanti, tra cui aree a tema medievale, egizio/arabo, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il "Fantasy Kingdom" e la "Kung Fu Panda Academy", inaugurata nel 2016. Oltre alle attrazioni, Gardaland offre circa 25 spettacoli diversi al giorno, pensati per intrattenere visitatori di tutte le età.

Dal 30 Marzo 2019, Gardaland ha celebrato lo Year of Magic, introducendo nuove attrazioni a tema fantasia e magia per i bambini, come la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa con una serie di giri a 180°. Il Palamagic ha ospitato Magic Elements, uno spettacolo con giochi di acqua e fuoco, mentre il Sea Life, l'acquario di Gardaland, ha accolto i cavallucci marini. Inoltre, la Peppa Pig Land ha visto l'arrivo di nuovi personaggi con cui scattare foto ricordo.

Ristorazione

All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine.

Come Ridurre i Tempi di Attesa

Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni.

Leggi anche: Gardaland: Tempi di Attesa

Per affrontare al meglio le code, si consiglia di:

  • Scaricare l'app Gardaland, che permette di controllare i tempi di attesa per le attrazioni in tempo reale.
  • Acquistare il Salvatempo Gardaland Express, un servizio saltafila a pagamento per le principali attrazioni del parco.

Gardaland: Tutte le Novità del 2025

  • Animal Treasure Island: Una Water Dark Ride sotterranea che vi condurrà alla scoperta di creature marine fantastiche e personaggi coinvolgenti nella ricerca di un tesoro leggendario. Un audio binaurale a 360° con oltre 250 altoparlanti, una colonna sonora originale e hardware esclusivo creeranno un’esperienza avvolgente e incredibilmente realistica.
  • Bim Bum Bam Live: Nel 2025, Gardaland riaccoglie un’icona che ha segnato l’infanzia di intere generazioni: Uan, l’irresistibile pupazzo rosa simbolo di Bim Bum Bam. Bim Bum Bam Live è un vero e proprio omaggio ai mitici anni ’80 e ’90, un periodo d’oro per la televisione dei ragazzi.
  • A.I. The Future is Here: Questa produzione all’avanguardia, dove protagonisti sono robot, acrobati e algoritmi, fonde sapientemente tecnologia e creatività per offrire un’esperienza straordinaria e totalmente immersiva. A.I. The Future is Here è un’avventura accessibile a un pubblico internazionale, ispirata a temi di stringente attualità che esplorano il complesso e affascinante rapporto tra l’umanità e l’intelligenza artificiale.
  • Dragon Empire: Dragon Empire vi trasporterà in un mondo magico e colorato, dove potrete vivere avventure indimenticabili insieme a tutta la famiglia. Attraverserete un maestoso portale e vi immergerete in un’atmosfera festosa, proprio come al Capodanno cinese.
  • Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti - cinema 4D: Un’esperienza cinematografica inedita vi attende al Cinema 4D, dove il confine tra scienza e magia si dissolve per svelare le origini incantate di Gardaland. In questo avvincente racconto, intraprenderete un viaggio straordinario alla ricerca del mitico Prezzemolo, l’iconica mascotte del Parco, esplorando gli stessi mondi lontani e fantastici che, fin dal lontano 1975, hanno acceso l’immaginazione e scandito le tappe della sua leggendaria storia.
  • Prezzemolo e l’incantesimo dei colori speziati: Prezzemolo torna protagonista anche tra le pagine dei libri con una nuovissima avventura a fumetti.

Attrazioni Adatte a Diverse Età

Gardaland offre attrazioni adatte a tutte le età. È importante notare che l'accesso alle attrazioni è regolato dall'altezza, non dall'età. I controlli sono rigorosi, e anche un solo centimetro può fare la differenza.

Per i Bambini Piccoli (3-4 anni)

Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.

Per i Bambini (6-7 anni)

Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!

Attrazioni Adrenaliniche

  • Wolf Legend: Wolf Legend è un’emozionante Drop & Twist Tower, cioè una torre a caduta che vi catapulterà in un’avventura mozzafiato.
  • Oblivion: The Machine: Affrontate l’ascesa mozzafiato di Oblivion, una sfida che vi condurrà a 42,5 metri d’altezza, sulla vetta più alta delle montagne russe di Gardaland. Ma l’attimo per ammirare il panorama svanisce rapidamente: un’inattesa caduta libera a 90 gradi vi proietterà in un’esperienza adrenalinica pura, un tuffo nel vuoto che toglie il respiro.
  • Raptor: Immergetevi nell’atmosfera cupa e futuristica di Raptor e preparatevi a sfidare le leggi della fisica. Rotazioni vertiginose, cambi di direzione fulminei e improvvisi ostacoli vi catapulteranno in un’esperienza adrenalinica che vi toglierà il fiato. Raptor è un rollercoaster che ridefinisce il concetto di brivido.
  • Blue Tornado: Blue Tornado sono montagne russe ad alta velocità, che vi faranno provare l’ebbrezza di volare tra le nuvole. Immaginate di sfrecciare a tutta velocità su un jet supersonico, sospesi in aria tra curve e inversioni mozzafiato.
  • Shaman: Shaman è un rollercoaster a navetta, con doppio giro della morte, vi farà vivere l’emozione di un’ascesa fulminea seguita da una discesa a capofitto. L’ambientazione ispirata al mondo degli indiani d’America e la sensazione di volo sul dorso di un’aquila rendono questa attrazione un’esperienza davvero speciale.
  • Space Vertigo: Space Vertigo è una free fall tower, più adrenalinica e più alta di Wolf Legend, con accelerazione massima è di 9,8 M/s² e decelerazione massima è di 28 M/s².

Gardaland per Bambini Piccoli

  • Kung Fu Panda Academy: La Kung Fu Panda Academy è un’esclusiva area tematica di oltre 5mila metri quadrati per famiglie con bambini piccoli, dedicata al celebre film d’animazione! Divertimento garantito con le montagne russe soft Kung Fu Panda Master, oppure imbarcandosi sulle tazze rotanti di Mr. Ping Noodle Surprise.
  • Fantasy Kingdom: Seguite lo sguardo dell’enorme chioma verdeggiante dell’Albero di Prezzemolo, il simbolo del parco che svetta alto verso il cielo. Il Fantasy Kingdom riserva sorprese anche ai piccoli temerari.
  • Peppa Pig Land: Per gli incalliti seguaci di Peppa Pig, a Gardaland è possibile un’immersione nel cartone più rosa della storia.

Gardaland SEA LIFE Aquarium

Lasciatevi incantare dalla magia del mare a Gardaland SEA LIFE Aquarium! Attraverserete tunnel sottomarini e vi ritroverete circondati da migliaia di creature marine. 40 vasche tematizzate vi trasporteranno in un mondo sottomarino affascinante, dove potrete ammirare la bellezza e la fragilità degli ecosistemi marini.

Leggi anche: Gardaland: Tempi di attesa e consigli

Informazioni Pratiche per una Gita a Gardaland

Ecco alcuni consigli pratici per vivere al meglio la tua giornata a Gardaland:

  • Abbigliamento: Indossare abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Portare crema solare per proteggersi durante le attese in coda.
  • Accessori: Utilizzare un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore. Gli zaini e le borse voluminose vengono generalmente lasciati in aree custodite.
  • Passeggini: È possibile noleggiare passeggini presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West al costo di € 5,00 al giorno.
  • Nursery: Situata nell'area Fantasy Kingdom, la nursery offre spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici, spazio cambio con fasciatoio e area gioco.
  • Cani: È permesso portare cani al guinzaglio, con museruola per quelli di grossa taglia.

Dove Mangiare a Gardaland

All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.

Giochi d’acqua

Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.

Quando Visitare Gardaland per Evitare le Code

Se state pianificando una visita al parco gardesano ma non volete incombere in immense file sotto il sole e lunghe attese, qui di seguito vi diamo dei validi consigli su quando visitare Gardaland.

  • I weekend sono sempre più affollati rispetto agli altri giorni della settimana.
  • Durante le festività comandate (25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, ferragosto ecc.) e durante i ponti, il parco è sempre molto affollato di persone.
  • La domenica è generalmente sempre meno affollata rispetto al sabato, per cui se potete visitare il parco solo nel weekend, questo è un giorno da non sottovalutare.

Affluenza Mensile a Gardaland

Ecco una panoramica dell'affluenza a Gardaland durante diversi periodi dell'anno:

Leggi anche: Gardaland: consigli per una visita senza stress

Mese Affluenza Consigli
Marzo, Aprile, Maggio, Giugno Bassa Visita durante i giorni feriali per code minime.
Metà Giugno - Luglio Media Preferire i giorni feriali o la domenica.
Agosto Molto Alta Evitare se possibile; altrimenti, pianificare una visita di 2 giorni o acquistare Gardaland Express.
Settembre Media Attendere la riapertura delle scuole per un'affluenza più bassa.
Ottobre (Magic Halloween) Media (sabato), Medio-bassa (domenica) Considerare la visita di domenica per meno affollamento.
Dicembre (Magic Winter) Bassa Ideale per un'esperienza magica con meno code, nonostante la chiusura di alcune attrazioni.

Eventi Speciali

Durante gli eventi speciali, le attese alle attrazioni sono molto elevate. È consigliabile visitare il parco in questi giorni solo se si prevede una visita di più giorni o se si ha intenzione di tornare in un altro momento.

TAG: #Gardaland #Attrazioni

Più utile per te: