Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni al chiuso per bambini in Italia: Divertimento assicurato anche con la pioggia

Se il meteo non è dalla nostra parte, questo non deve fermare il divertimento. In Italia ci sono diverse strutture pensate per il divertimento dei bambini al chiuso, garantendo giornate indimenticabili anche in caso di pioggia.

Attrazioni in Lombardia

Nel Nord Italia, in Lombardia, nella provincia di Monza - Brianza, si trova l’Acquaworld a Concorrezzo, con aree pensate per tutte le età: dai bimbi più piccoli agli adulti, non solo in mezzo all’acqua, ma anche per giocare all’asciutto.

Volandia, vicino a Malpensa, è divisa in sette aree: le forme del volo, l’ala fissa, l’ala rotante, il padiglione spazio, i droni, gli aeromodelli e l’area bimbi. Dai voli pionieristici dei primi del 900 all’avveniristico convertiplano, dalle mongolfiere alla conquista dello spazio lungo un percorso espositivo di oltre 2 km. Volandia offre numerosi spazi dedicati ai più piccoli: simulatori di volo, planetario, modellini, biblioteca, filmati, bar e ristorante.

Ad Aero Gravity si può volare al coperto: a Pero, a pochi minuti da Rho Fiera, si trova la seconda più grande galleria del vento verticale al mondo e l’unica in Italia. L’impianto di indoor skydiving vi farà provare l’emozione di un’esperienza di volo in totale sicurezza, sia che siate esperti che principianti. Potrete volare con i vostri bambini (a partire dai 4 anni), aiutati da personale esperto.

Se per il weekend è previsto brutto tempo, allora prenotate una visita al MUBA: il Museo dei bambini si trova alla Rotonda della Besana e apre alle famiglie nei giorni festivi e nei finesettimana. Al MUBA i bambini conoscono e imparano attraverso il gioco e l’esperienza diretta, e sviluppano la creatività. Il museo è aperto alle famiglie con visite organizzate a orari fissi di ingresso e a numero chiuso della durata di 75 minuti.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Al MUBA c’è uno spazio dedicato a mostre gioco temporanee e interattive, e il Remida Milano, centro permanente di sperimentazione sensoriale per bambini dai 12 mesi agli 11 anni.

Nei giardini di Porta Venezia c’è il Civico Planetario Ulrico Hoepli. Potrete visitarlo per assistere a spettacoli dedicati al cielo stellato, costellazioni e più in generale dedicati a tematiche astronomiche e scientifiche. A Palazzo Brera c’è l’incredibile Museo Astronomico di Brera. Qui potrete ammirare la Galleria degli Strumenti, che espone telescopi rifrattori, aste e quadranti e molti altri oggetti indispensabili allo studio scientifico.

Altre attrazioni in Lombardia:

  • Museo delle Armi Luigi Marzoli (Brescia): Un salto nel mondo medievale con armature riccamente decorate.
  • Museo Tattile (Varese): Un'esperienza unica di visita a occhi chiusi, guidati dalle mani e dagli altri sensi.
  • Museo di Storia Naturale Kosmos (Pavia): I bambini sono invitati alla scoperta, all’interattività e al gioco, con riguardo alle tematiche ambientali e alla conservazione della natura.

Divertimento in Veneto

Cominciamo dal Children's Museum di Verona, una meta imperdibile per tutta la famiglia. I bambini possono esplorare diverse aree tematiche, tra cui scienza, tecnologia, arte e natura, con esposizioni e laboratori che li invitano a sperimentare e scoprire.

Anche quando il tempo non è dei migliori, Gardaland rimane comunque una scelta fantastica. Le molte attrazioni indoor garantiscono quindi ore di divertimento anche in una giornata di pioggia. Un’altra opzione è Movieland Park, a pochi passi da Gardaland. Questo parco tematico offre spettacoli e giochi al coperto come che permettono ai bambini di immergersi in avventure cinematografiche senza bagnarsi.

Se i tuoi bambini amano l’avventura e mettersi in gioco, la King Rock di Verona è la scelta perfetta per trascorrere una giornata di pioggia in modo attivo e divertente. Gli istruttori guidano i piccoli scalatori in un ambiente sicuro e controllato, insegnando le tecniche di base dell'arrampicata e aiutandoli a superare le proprie paure.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Altre opzioni sul Lago di Garda quando piove:

  • Laboratori creativi: Stimola la creatività dei tuoi bambini con laboratori organizzati in diversi centri culturali e spazi comunali.
  • Corsi di cucina per bambini: Partecipare a una lezione di cucina può essere un modo divertente e gustoso per trascorrere una giornata piovosa.
  • Centri commerciali: Un esempio è il centro commerciale Il Leone di Lonato, che offre una varietà di negozi e intrattenimenti al coperto.
  • Cinema: Perché non approfittare di una giornata di pioggia per vedere un bel film tutti insieme?

Attività al chiuso a Roma

Con l’arrivo delle giornate piovose trovare posti a Roma dove portare i bambini al coperto non è difficile. Roma è una città grande e ricca di risorse, offre tantissime opportunità di svago anche al coperto.

Il primo luogo di Roma dove consiglio di portare i bambini al coperto se piove è il teatro. È un ambiente che porta allegria, che fa sognare, che strappa a tutti sorrisi e riflessioni. I teatri di Roma che organizzano spettacoli carini per i bambini e le loro famiglie sono veramente numerosi. Il Teatro Verde è un teatro del quartiere Monteverde/Trastevere, dove consiglio di portare i bambini a passare il tempo quando a Roma piove o fa freddo. Al Teatro Verde si parla di ambiente, di magia, di bullismo, di pace e solidarietà, di scienza, di sviluppo, di tolleranza, di alimentazione, di rispetto, di musica, di risorse, di colori, di arte, di favole, sogni e così via.

Un altro teatro di Roma dove consiglio di portare assolutamente i bambini è il San Carlino, una vera istituzione. Inaugurato nel 2004, il Teatro San Carlino si trova nel cuore di Villa Borghese, lungo il Viale dei Bambini. Anche questo è un posto dove si riesce a passare l’intero pomeriggio, soprattutto quando a Roma piove o fa freddo. A fine spettacolo il teatro organizza anche delle sessioni di intrattenimento per far sì che lo svago continui. I bambini possono partecipare a balli, giochi di animazione, trucca bimbi e fare merenda.

Un altro posto dove si potrebbero portare i bambini al coperto se a Roma piove è il museo. Tanti offrono delle visite interattive che permettono anche ai bambini più piccoli di apprendere aneddoti interessanti in modo semplice e divertente, attraverso il gioco. Oltre ai musei interattivi ci sono poi tutta una serie di musei più tradizionali ideali per far avvicinare i bambini all’arte, alla scultura e ai grandi capolavori classici.

Portare i bambini a trascorrere del tempo ai gonfiabili quando fuori piove o fa freddo può salvare davvero la giornata. Il secondo grande parco giochi al chiuso sperimentato di recente è Bimbilandia, che si trova in Via Carlo Emery 155 (zona Saxa Rubra). All’interno ci sono due grandi gonfiabili, una piscina di palline in cui è presente anche un piccolo scivolo, due tappeti elastici (i salta salta), scivoli e giochini per bambini 0-3, il tutto chiuso da un recinto che consente di controllare i bambini a vista.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Ikono è un’esperienza differente nel cuore di Roma, a due passi dal Pantheon e dalle principali piazze del centro. Passare qualche ora in questo posto con i bambini può renderli davvero contenti. Molto carina è la piscina con le palline bianche dove i bambini oltre a giocare ameranno tuffarsi, e suggestive sono le altre stanze dove il divertimento tra percorsi di luci, lanterne, piume e videogiochi retrò sarà assicurato.

Il coniglio volante è un posto ideale per trascorrere un pomeriggio al chiuso all’insegna della lettura e della fantasia. Un’altra libreria di Roma dove è possibile passare qualche ora di divertimento originale al coperto è QuanteStorie che sorge nel quartiere Casalotti di Roma. QuanteStorie è una libreria di vendita di libri per bambini (da 0 a 14 anni) dove spesso i titolari che lo gestiscono organizzano eventi, giochi, attività laboratoriali e feste di compleanno e tanto altro.

Molto carini sono i corsi di cucina di Eataly, che periodicamente propone dei laboratori pensati per far accostare i bambini al mondo dei fornelli. Si tratta di brevi laboratori, dove i più piccoli, affiancati da cuochi professionisti, potranno cimentarsi nella creazione di gustose ricette, diventando piccoli masterchef per un giorno.

Casina Raffaello è una ludoteca al coperto immersa nel cuore di Villa Borghese caratterizzata da due aree, una per bambini 0-3 l’altra per bambini dai 3 anni in su. Casina Raffaello è al coperto, dunque nei giorni in cui a Roma piove o fa freddo è un’ottima alternativa per portare i bambini a divertirsi al coperto.

Personalmente ho portato diverse volte Rebecca allo Smaland. Si tratta di un luogo al coperto abbastanza spazioso dove c’è una grande piscina di palline, un tavolo dove i bambini possono sedersi per disegnare o giocare ad attività più tranquille, una cucina in legno che mia figlia adora.

Al centro di Roma, più precisamente nei pressi di Piazza Navona, c’è un ristorante che organizza esattamente questo tipo di attività: un corso di cucina per adulti e bambini. Durante la lezione (che all’incirca dura un’ora) il pizzaiolo insegnerà a stendere l’impasto e a realizzare una tipica pizza romana che si potrà gustare appena sfornata.

Altre idee per attività al chiuso a Roma:

  • Librerie per bambini: Il Giardino Incartato, Tana Liberi tutti, Lotta Libreria, Storie in Mongolfiera, la Maratonda, le librerie Dorfé.
  • Musei: VIGAMUS, Museo Civico di Zoologia, Museo delle Civiltà, Maxxi, Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
  • Parchi gioco al chiuso: Family Park, Bimbilandia.

Parchi divertimento invernali

Giostre, spettacoli, laboratori: i parchi divertimento sono il top per una giornata in famiglia spassosa e senza pensieri. Per tutta la famiglia.

  • Leolandia (Bergamo): Ha la sua apertura invernale in occasione del Natale Incantato con albero di Natale, Babbo Natale, musical, pista di pattinaggio su ghiaccio, truccabimbi, parate e street food.
  • Acquaworld di Concorezzo (Monza-Brianza): Un parco acquatico al coperto, perfetto per una giornata invernale con ogni condizione meteo.
  • Luna Farm alle porte di Bologna: Primo parco divertimenti a tema contadino d’Italia in cui giostre, animazioni e spettacoli sono ambientati in una stravagante fattoria.
  • Ferrara Winter Park: Luminarie, pista di pattinaggio su ghiaccio, food&drink, animazioni e spettacoli per bambini.
  • Parco Città della Domenica (Perugia): Trasformandolo in un Villaggio Natalizio con la casa di Babbo Natale e l’Ufficio Postale degli Elfi.
  • Cinecittà World (Roma): Addobbata a festa sotto una nevicata virtuale e con Oriental World, Il Festival delle Lanterne Cinesi.

Altre attrazioni in Italia

  • Acquapark Acquain (Andalo): Due vasche al coperto e riscaldate con Spray park, acquascivolo, area baby e corsie per nuotare.
  • Il villaggio del piedone (Binago, Como): Parco con attrazioni per diverse fasce d’età, dall’area per i più piccoli ai gonfiabili e al circuito per i tricicli.
  • La città dei bambini e dei ragazzi (Genova): Percorso espositivo che usa i cinque sensi.
  • Blu Park (Salerno, Campania): Kartodromo con pista lunga e divertente (altezza minima 130 cm).
  • Pifferaio Magico (San Catalto, Caltanisetta): Parco divertimenti al chiuso con cinema 7D e Bumpers cars.
  • Verticalpark Sardinia Indoor (Sestu, Sardegna): Momenti avventurosi per grandi e piccini (a partire dagli otto anni e dai 130 cm di altezza).

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: