Albergo Atene Riccione

 

Attrazioni Gratuite a New York: Cosa Vedere Senza Spendere una Fortuna

New York City richiama alla mente il lusso più sfrenato e insieme le occasioni più convenienti. Certo, una vacanza nella Grande Mela non è la più economica del mondo. Volo e alloggio peseranno parecchio sul vostro budget, ma con qualche accorgimento è possibile risparmiare anche qui!

Ma sapete qual è il bello? La quantità di attrazioni gratuite che la Grande Mela offre. Si potrebbe passare la vita qui, tra un’attività e l’altra, ma avete visto i prezzi degli affitti? Meraviglie gratuite: New York è per tutti.

Ecco una guida completa su cosa vedere a New York senza spendere un patrimonio, esplorando la ricchezza culturale e scoprendo nuove prospettive.

Parchi e Spazi Verdi

Ci sono parchi meravigliosi a New York per una fuga momentanea dalla città. Sarà che adoro i parchi, ma non potete andare in vacanza a New York senza visitare il Central Park!

Central Park è uno dei posti più belli di New York, e non costa proprio nulla. Central Park è un punto fermo per New York e, fortunatamente per tutti noi, è una delle tante cose gratis da fare. Inoltre, Central Park è fantastico da visitare tutto l’anno.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Enorme oasi verde della città, ha fatto da set a molti film e serie tv. L’organizzazione che lo gestisce, il Central Park Conservancy, propone dei tour a piedi gratis.

Gli appartamenti situati negli edifici che circondano questa famosissima oasi urbana sono tra i più costosi al mondo, ma l’accesso a Central Park è gratuito per tutti, newyorkesi e visitatori. La disposizione del parco voluta da Frederick Law Olmsted doveva essere piacevolmente disorientante, pertanto vi consigliamo di trascorrere qualche ora a vagare senza meta tra gli affascinanti sentieri, i boschetti lussureggianti e i deliziosi giochi d’acqua.

Con ogni probabilità non vorrete perdervi il mosaico Imagine a Strawberry Fields, a pochi passi dal luogo in cui John Lennon fu ucciso nel 1980.

Ma non solo, il Bryant park è un piccolo gioiello incastonato proprio nel cuore pulsante di Manhattan, a pochissimi passi da Times Square. Nonostante la folla che incontrerai, credimi saprà regalarti delle ore di vero relax e connessione con la natura.

High Line

Una delle passeggiate più belle di New York è attraverso questo recente parco urbano, costruito sui binari di una vecchia ferrovia sopraelevata. Il parco offre suggestive viste su Manhattan e sul New Jersey. Si tratta di una delle attrazioni turistiche più visitate della città, molto amata anche dai newyorkesi che passeggiano e fanno jogging.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

La High Line a New York è un lungo parco che si estende su una linea ferroviaria sopraelevata nel centro di Manhattan. L’High Line è lunga 2,3 chilometri e termina a Gansevoort St. Se il tempo è bello, trovi sicuramente molta gente, a meno che tu non vada la mattina presto.

Passeggiando sulla High Line vedrete New York da una prospettiva insolita e affascinante. Tecnicamente un parco pubblico, la High Line ha l’aspetto di una pista di aeroporto ed è spesso affollatissima di newyorkesi e turisti.

Parte del lento ma costante processo di rinverdimento di Manhattan, questo parco lungo più di due chilometri, affacciato nel vuoto a circa dieci metri da terra, è stato realizzato su un tratto dismesso di ferrovia sopraelevata. Collega il Meatpacking District con le gallerie di Chelsea prima di terminare con lo scintillante Hudson Yards, un polo residenziale e commerciale: fare una passeggiata quassù, ovviamente, non costa nulla.

Durante il percorso si aprono splendide vedute sul fiume Hudson, a ovest, e si può seguire il viavai dei pedoni sui marciapiedi sottostanti.

Potete iniziare a percorrerla partendo dal The Edge e camminando fino al Chelsea Market. Qui potete vedere un sacco di scorci di New York dall’alto, oltre a vedere diversi murales meravigliosi. Qui vicino c’è il rooftop del Pier 57. Sempre restando in zona, non perdetevi Little Island. È un parco meraviglioso, un’oasi verde che vi farà dimenticare di essere a New York.

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

Laddove un tempo correvano i binari della ferrovia sopraelevata di New York, oggi si trova un parco pubblico aperto tutto l’anno e totalmente gratuito. Non solo, la High Line è anche divenuta un luogo di incontro per artisti e designer con mostre, esibizioni e installazioni artistiche lungo il percorso che parte da Gansevoort Street fino alla 34th Street nell’area ovest di Manhattan.

Brooklyn Bridge Park

Il Brooklyn Bridge Park a New York si trova sul lungofiume, giusto sotto il Brooklyn Bridge, come suggerisce il nome.

Governors Island

Governors Island è una piccola isola a 5 minuti di distanza da Downtown Manhattan. Se ti stai chiedendo cosa vedere a Governors Island, la risposta è: diverse cose.

Come appena accennato poi, a Governos Island potrai rilassarti senza i suoni del traffico, fare graziose passeggiate, il tutto godendo della straordinaria vista dello skyline di New York. Cosa chiedere di più?! Su questa isoletta troverai poi diversi locali dove mangiare, parchi e anche la paradisiaca QC terme.

Socrates Sculpture Park

Affacciato su Roosevelt Island e sull’Upper East Side, lungo l’East River, il sito di un’ex discarica ospita oggi il Socrates Sculpture Park, un museo all’aperto e parco pubblico gratuito con sculture interattive di grandi dimensioni e installazioni artistiche multimediali.

Le installazioni del Socrates Sculpture Park cambiano così di frequente che si trova sempre qualcosa di nuovo.

Ponti Iconici

Il Brooklyn Bridge non è un semplice ponte che collega Manhattan con il distretto di Brooklyn: è un pezzo di storia della città, uno dei simboli più famosi e visitati di New York. Il Ponte di Brooklyn è uno dei luoghi più famosi di New York. È un ponte sospeso in acciaio davvero impressionante, lungo 1,8 km.

Quando il ponte è stato originariamente aperto, era il più grande ponte sospeso e in realtà non era gratuito. Per fortuna, ora possiamo attraversarlo senza spendere nulla. Dopo aver attraversato il ponte, fai un giro intorno al Brooklyn Bridge Park.

Per scattare le foto più belle vi consiglio di andare a Dumbo appena prima del tramonto. Dal Dumbo, il lato di Brooklyn rivolto verso Manhattan, è a sinistra dalla spiaggia del Pier 4. Dalla passerella, puoi persino vedere la Statua della Libertà da “molto” lontano.

Spostandoci a Brooklyn, lo stesso Ponte di Brooklyn è un punto panoramico incredibile su New York.

Traghetti Gratuiti

Per passare vicino alla Statua della Libertà, scattare qualche foto di rito e godervi lo skyline di Battery Park, c’è un’alternativa gratuita: lo Staten Island Ferry. Questo traghetto fa la spola gratis da Manhattan a Staten Island.

Attenzione, non scenderete a vedere la Statua, ci passate solamente vicino. Il traghetto per Staten Island è un traghetto gratuito che viaggia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tra Manhattan e Staten Island.

Lo Staten Island Ferry è il traghetto gratuito che collega Lower Manhattan con Staten Island. Impiega circa 25 minuti per fare il giro completo e non è richiesto il pagamento di nessun biglietto. Ogni 30 minuti c’è una partenza e quindi, oltre a non dover pagare nulla, non dovrai neanche aspettare troppo prima di salire a bordo.

In servizio dal 1905, il traghetto trasporta ogni anno circa 19 milioni di visitatori e pendolari.

Lo Staten Island Ferry è il traghetto gratuito che collega Lower Manhattan con Staten Island. Il tragitto è lungo circa 5 chilometri e passa vicino alla Statua della Libertà ed Ellis Island. Avrai quindi la possibilità di navigare a poca distanza dal simbolo per eccellenza di New York e di scattare al volo qualche foto.

Tra le tante cose da fare gratuitamente a New York, immancabile è un giro sullo Staten Island Ferry, un traghetto usato solitamente dai pendolai che parte da Battery Park e porta fino a Staten Island in circa un ventina di minuti.

Musei e Gallerie Gratuite

Alcuni dei musei di New York prevedono l’ingresso gratuito in determinati orari durante la settimana. Tra questi c’è sicuramente il MoMA: il venerdì pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00 avrai l’opportunità di visitare in modo totalmente gratuito uno dei musei più famosi e visitati di New York.

Con oggetti e cimeli che vanno dalle fotografie alle trapunte alle banderuole, l’American Folk Art Museum è dedicato agli artisti autodidatti di tutte le epoche. Partendo dall’upper west side, dove vi ho già creato un romantico itinerario dedicato a C’è Posta per Te, potete trovare l’American Folk Art Museum. È un museo d’arte, dedicato all’arte popolare che valorizza in particolare gli artisti contemporanei.

Il Bronx Museum of the Arts, un’istituzione vivace e dinamica situata sullo storico Grand Concourse, ha l’obbiettivo di promuovere il dialogo interculturale e rendere l’arte accessibile a un pubblico urbano eterogeneo. Fondato nel 1971 nel quartiere più settentrionale di New York, il museo raccoglie ed espone opere d’arte contemporanea di tutti i generi.

A Chelsea, nel quadrilatero compreso tra 10th e 11th Avenue e tra 16th e 30th Street, si registra la più fitta concentrazione di gallerie d’arte a New York. Dalle piccole start-up alle istituzioni affermate come Pace e David Zwirner, tutte sono a ingresso libero, senza alcuna pressione all’acquisto.

A proposito di Chelsea, se ami l’arte e ti capita di essere a New York un giovedì sera, scendi alle Chelsea Galleries tra la 10th e la 11th Avenue dalla 19th alla 26th Street.

Chelsea è uno dei quartieri di New York più interessanti grazie alle sue gallerie d’arte. E il bello è che quasi sempre questi spazi ricchi di creatività ed estro sono completamente gratuiti.

Il Bushwick Collective è curato da Joe Ficalora, che proprio di Bushwick è originario: questo museo non ufficiale dei graffiti riunisce i migliori artisti di strada di tutto il mondo. Esteso su più edifici per diversi isolati, presenta opere temporanee, tutte quante realizzate legalmente, e non teme confronti con qualsiasi museo tradizionale.

Con opere di artisti statunitensi e internazionali, il Leslie-Lohman Museum of Gay & Lesbian Art è il primo museo al mondo dedicato alle tematiche LGBTIQ+. La maggior parte delle opere esposte proviene dalla ricca collezione della galleria; vi si tengono inoltre mostre a rotazione e retrospettive, oltre a conferenze, spettacoli e proiezioni.

National Museum of the American Indian, una succursale dello Smithsonian, offre una delle più pregevoli esposizioni di arte nativa americana del paese. Passiamo poi al National Museum of the American Indian, il museo dedicato alla cultura delle popolazioni indigene delle Americhe.

Non tutti sanno che è possibile visitare il caveau della Federal Bank di New York con un tour guidato che illustra la funzione e le responsabilità della Federal Bank sul sistema bancario. L’edificio risale al 1920 e si trova a Wall Street, nel quartiere finanziario di New York.

All’interno dello Stephen Schwarzman Building, fra la 5th Avenue e la 42esima Strada, si trova la sede principale della New York Public Library: un edificio in marmo il cui stile Beaux Arts è assolutamente inconfondibile fra i grattacieli newyorchesi. I leoni che ti accolgono all’ingresso, la scalinata e le colonne caratterizzano questo grande edificio storico inaugurato nel 1911.

Edifici Iconici e Monumenti Storici

Una stazione dei treni non può che essere gratuita. Ma perché andare a vedere una stazione? La stazione ferroviaria Grand Central Terminal fu inaugurata il 2 febbraio del 1913, con il primo treno in partenza alle 12:20. La Grand Central Station è probabilmente una delle più belle stazioni della metropolitana di New York.

Visitare la Gran Central Terminal è già di per sé una di quelle attività gratuite da fare a New York: una stazione storica inaugurata nel febbraio del 1913 che con il suo stile architettonico, la sua funzionalità e le tante curiosità che la caratterizzano affascina i 750.000 passeggeri che vi entrano ogni giorno.

Oltre ad essere stata la location di una miriade di film, il suo soffitto artistico è sbalorditivo. L’interno poi stupisce per la sua grandezza, per l’eleganza, per il soffitto con le costellazioni dipinte al contrario, il binario 61, l’orologio a 4 facce dal valore di circa 10 milioni di dollari e ovviamente la famosa Whispering Gallery.

Entra nel Grand Central Terminal e dirigiti al salone principale, accanto all’Oyster Bar & Restaurant troverai la famosa galleria ad archi. Grazie alla sua conformazione chiunque bisbiglia a un lato dell’arco potrà farsi sentire all’altro lato da amici o familiari. Il “muro sussurrante” è una caratteristica architettonica che consente al suono, anche quello di un sussurro, di essere trasportato da una parte all’altra della galleria.

Accanto a Wall Street si trova la Federal Hall, un sito storico di immenso valore dal momento che qua giurò il primo presidente degli Stati Uniti d’America, George Washington. Pensa che la bibbia si trova ancora qua e l’ingresso è completamente gratuito.

Altre Attività Gratuite

Ascoltare del buon jazz dal vivo è un must per gli amanti della musica. La scena dei club di New York City ha contribuito a lanciare le carriere di artisti leggendari come Dizzy Gillespie e Thelonious Monk, pertanto figura a pieno titolo nella storia del jazz: assistere a uno spettacolo dal vivo qui è un’esperienza irrinunciabile per gli amanti della musica.

I mercati di New York sono un’ottima opzione visto che fare la spesa a New York non è economico. Per questo, spesso, molti newyorkesi vanno al mercato.

Il parco è grande quasi 4 ettari e ha un sacco di storia. Ai tempi dei nativi americani era una palude e luogo di sepoltura per coloro che morirono a causa della febbre gialla. Qui puoi passeggiare intorno alla fontana, osservare la gente, mangiare uno spuntino e vedere il Washington Square Arch.

Come puoi pensare di visitare New York senza passare per Times Square? Con enormi cartelloni pubblicitari, il negozio M&M’s, il “naked cowboy” e artisti di strada, è sicuramente un posto interessante da vivere, per non dire altro!

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: