Albergo Atene Riccione

 

Le Principali Attrazioni Turistiche in Croazia: Cosa Vedere

Con un’anima mitteleuropea e un temperamento mediterraneo, la Croazia ha il giusto mix per una vacanza indimenticabile in ogni periodo dell’anno. Oltre alle splendide spiagge che l'hanno resa famosa, la Croazia offre numerose attrazioni culturali e paesaggistiche. Cosa vedere in Croazia dipende quindi dalla stagione in cui viaggiate e dal tipo di vacanza che volete fare.

Sicuramente è l’estate la stagione di maggior afflusso turistico: la reputazione turistica della Croazia è legata alle splendide spiagge della costa e delle isole, bagnate da un Adriatico incredibilmente pulito e trasparente. Lungo l’Istria, la Dalmazia e la riviera di Makarska potrete trovare località balneari più o meno note, perfette per un’indimenticabile vacanza al sole.

Sarebbe però un peccato ridurre la Croazia a sole e mare. Con i suoi borghi antichi, i suoi caratteristici villaggi di pescatori e le sue stupende città d’arte la Croazia è una meta perfetta per una vacanza culturale, a cui magari unire percorsi del gusto tra specialità culinarie tipiche e vini pregiati. Il paese è inoltre ricco di bellezze naturali come boschi, rilievi montuosi, gole e grotte che rendono la Croazia una meta ideale per chi ama il verde le vacanze attive. Esplorate l’entroterra della Croazia a piedi o in mountain bike, fate rafting nei suoi fiumi impetuosi, ammirate cascate mozzafiato o concedetevi una lussuosa crociera sul fiume.

Città d’Arte

Con le loro numerose attrazioni storiche e culturali le tre principali città croate, Zagabria, Dubrovnik e Spalato, sono mete ideali per un weekend o una vacanza breve in qualsiasi periodo dell’anno.

Zagabria

Capitale e città più grande della Croazia, Zagabria è una metropoli frizzante ricca di attrazioni sia storiche che moderne. Si trova nella Croazia nord-occidentale e vanta origini molto antiche, che risalgono all’XI secolo. Oggi è la sede del governo e dell’amministrazione croata, nonché un grande polo universitario e culturale per il paese.

Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.

Ancora non toccata dal turismo di massa, Zagabria è una delle capitali europee più sottovalutate. Questa moderna città è ricca di bei parchi, monumenti storici, magnifici edifici tra cui il Teatro Nazionale Croato, interessanti gallerie d’arte e una quantità di musei dai temi più diversi. Una delle più famose attrazioni di Zagabria è il curioso Museo dei Cuori Spezzati, che espone oggetti donati volontariamente da persone che hanno concluso una storia d’amore importante.

Zagabria è anche la meta ideale per una vacanza invernale, soprattutto se intendete viaggiare nel mese di dicembre: il suo mercatino di Natale è considerato uno dei più belli d’Europa, sbaragliando la concorrenza dei tradizionali mercatini austriaci e tedeschi.

Dubrovnik

Soprannominata la “Perla dell’Adriatico“, Dubrovnik è tra le destinazioni più popolari della Croazia. Situata nella parte meridionale del paese, la città ha alle spalle una lunga storia, visibile nel suo centro storico designato Patrimonio Mondiale dall’UNESCO per la ricchezza di tesori antichi. Iniziate la visita della città camminando attorno alle mura difensive medievali e passeggiate tra le strade di ciottoli del centro fiancheggiate da magnifici palazzi e chiese.

Dubrovnik è una città estremamente affascinante, che non teme confronti con altre romantiche città più note ai turisti come Lisbona e Budapest ed è facilmente raggiungibile grazie ai collegamenti via mare dall’Italia. La sua storia millenaria, le sue possenti mura con il mare blu sullo sfondo, una fortezza a picco sul mare e numerosissimi punti panoramici incantano i suoi visitatori, che in genere arrivano qui soltanto per una o due notti ma vorrebbero poi fermarsi molto più a lungo. Imperdibile è il toccante museo War Photo Limited che con le immagini catturate da fotoreporter internazionali racconta le atrocità della guerra civile nell’ex Jugoslavia.

Se avete un po’ più di tempo a disposizione visitate anche le attrazioni nei dintorni di Dubrovnik, come l’antico borgo di Cavtat e la suggestiva isola di Lokrum.

Leggi anche: Guida a Europa-Park

Spalato

Soprannominata il “fiore del Mediterraneo“, la seconda città più grande della Croazia, Spalato, si trova su una penisola al largo della costa dalmata. L’attrazione principale della città è il suo nucleo storico, che racchiude una splendida architettura gotica e rinascimentale, tra cui spicca il complesso del Palazzo di Diocleziano. Questa cittadella vanta un labirinto di passerelle di marmo ed edifici che contengono negozi, caffè e bar.

Altra città costiera ricca di storia, Spalato è una meta perfetta per diverse tipologie di viaggiatori. La sua principale attrazione è il millenario Palazzo di Diocleziano, una piccola città nella città che rappresenta uno splendido esempio di architettura romana. Se amate le camminate urbane, Spalato offre numerose opportunità di rilassanti passeggiate sul suo pittoresco lungomare o lungo via Martonmova, la via più bella e ricca di storia della città. Per una camminata più lunga potete salire sul colle Marjan, percorrendo sentieri tra i boschi, vecchie cappelle e punti panoramici.

I giovani in cerca di divertimento troveranno a Spalato una vivace vita notturna, con una buona scelta di locali, bar e discoteche dove scatenarsi fino a notte fonda.

Isole per le Vacanze Estive

Quando il caldo si fa soffocante, non c’è niente di meglio che un tuffo rinfrescante in un mare cristallino. La Croazia è la destinazione ideale per una vacanza estiva: con i suoi seimila km di costa e le sue numerosissime isole vanta un’incredibile quantità di spiagge stupende bagnate da un mare pulitissimo. Per una vacanza di mare le isole sono la scelta migliore perché nel raggio di pochi km potrete trovare tante spiagge, sia rocciose che sabbiose.

Le isole croate sono molto diverse tra loro: ad esempio l’isola di Hvar è mondana e chic, Vis è remota e misteriosa, Pag si scatena di notte, Cres è un paradiso naturale…

Leggi anche: Attrazioni di Principina a Mare

L’isola di Brac è l’isola più lunga della Dalmazia centrale. Nonostante la sua vicinanza a Spalato, Brac è meno turistica delle scintillanti isole di Hvar e Curzola più a sud e per questo motivo, offre una finestra sull’autentica vita dell’isola, in particolare nei villaggi dell’entroterra.

Meglio conosciuta come il luogo di nascita del famoso esploratore, Marco Polo, Curzola è un’isola situata al largo della costa adriatica della Croazia. Il paesaggio di questo fazzoletto di terra si estende tra rigogliose foreste, vigneti, uliveti, spiagge e incantevoli villaggi.

Parchi Nazionali

La Croazia è un paradiso per chi ama la natura grazie ai suoi parchi immersi nel verde: vi attendono boschi e pinete, drammatici rilievi montuosi, ripide cascate, gole, grotte, fiumi e laghi. Sono ben 8 i parchi nazionali della Croazia (Plitvice, Krka, Paklenica, isole Kornati, isola di Mljet, Risnjak, isole Brioni e Velebit settentrionale), a cui si vanno ad aggiungere riserve e parchi naturali minori.

I più visitati sono il Parco dei laghi di Plitvice e il Parco Nazionale di Krka, entrambi famosi per le roboanti cascate che si tuffano con forza e (tanto!) rumore in placidi laghi dai colori turchese o verde smeraldo. Passeggiate indimenticabili ed eccezionali opportunità fotografiche attendono i numerosissimi visitatori dei parchi più belli della Croazia.

Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice

Una delle meraviglie naturali più belle della Croazia e di tutta Europa, il Parco Nazionale di Plitvice è costituito da numerosi laghi mozzafiato, cascate e foreste lussureggianti. L’attrattiva principale del parco sono i 16 laghi di Plitvice, splendidi bacini collegati da una successione di fragorose cascate e che presentano caratteristiche e colori diversi, dal turchese al blu, verde e grigio. Attraverso una rete di passerelle in legno e tour in barca è possibile visitare l’area.

Parco Nazionale di Krka

Situato nella Dalmazia centrale, il Parco Nazionale di Krka è un’area protetta che racchiude spettacolari paesaggi naturali, animali selvatici e siti storici. Situato lungo il fiume Krka nella contea di Sibinik-Knin, il parco è famoso per le sue numerose cascate zampillanti e le piscine naturali dalle acque limpide. Facilmente raggiungibile da Spalato, il parco nazionale è attraversato da una rete di sentieri e passerelle in legno che permettono di arrivare proprio attorno alle cascate.

Altre Destinazioni Imperdibili

  • Rovigno: Situata sulla penisola istriana, Rovigno è una cittadina portuale con un centro storico arroccato in cima ad un promontorio. Strade strette di ciottoli, scale, archi e altre interessanti architetture rendono una passeggiata nella Città Vecchia una vera e propria avventura. Tra le gemme storiche della Città Vecchia ci sono le sette porte medievali e la Basilica di Sant’Eufemia. Da vedere anche il pittoresco porto, Carrera Street con i suoi numerosi negozi e gallerie d’arte e Grisia Street, fiancheggiata da botteghe di artisti e venditori di souvenir.
  • Hvar: Uno dei posti più popolari da visitare in Croazia e nel mare Adriatico, Hvar è una bellissima isola croata al largo della costa dalmata, apprezzata per i suoi paesaggi composti da un mosaico di spiagge spettacolari, campi di lavanda e vigneti. L’omonima città, centro principale dell’isola, è una località affascinante, con stradine in pietra, palazzi gotici, splendide chiese e un’imponente vecchia fortezza. La piazza della città è una delle più grandi e belle della Croazia, circondata da molti edifici storici come la Cattedrale di Santo Stefano.
  • Zara: Zara è una città millenaria che si affaccia sulla bellissima costa dalmata settentrionale della Croazia, coniugando così storia e splendidi paesaggi. È la meta turistica ideale perché offre molto da vedere e da fare conservando però un’atmosfera tranquilla rispetto ad altre destinazioni popolari in Croazia. Nel cuore della città si trova il centro storico che racchiude tesori preziosi, tra cui rovine romane, architettura medievale e numerose chiese antiche.
  • Sebenico: Anche se non è così popolare come altre destinazioni croate, anche Sebenico conserva tanti luoghi interessanti da visitare in particolare per gli appassionati di storia. Iniziate passeggiando nel centro storico perfettamente conservato, dove troverete un’elegante architettura del XV e XVI secolo, insieme a numerose attrazioni tra cui la Cattedrale di San Giacomo, patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle chiese più belle di tutta la Croazia.

Tabella Riassuntiva delle Principali Attrazioni

Città/Isola/Parco Descrizione Attività Consigliate
Zagabria Capitale croata con musei, gallerie e parchi. Visita al Museo dei Cuori Spezzati, mercatini di Natale.
Dubrovnik "Perla dell'Adriatico" con mura medievali e centro storico UNESCO. Passeggiata sulle mura, visita al War Photo Limited.
Spalato Città costiera con il Palazzo di Diocleziano. Visita al Palazzo di Diocleziano, passeggiata sul lungomare.
Hvar Isola con spiagge, campi di lavanda e vita notturna. Relax in spiaggia, visita alla fortezza, vita notturna.
Plitvice Parco nazionale con 16 laghi e cascate. Escursioni lungo i sentieri, tour in barca.
Krka Parco nazionale con cascate e piscine naturali. Visita alle cascate Skradinski Buk, escursioni a piedi.
Rovigno Cittadina portuale con centro storico pittoresco. Passeggiata nel centro storico, visita alla Basilica di Sant'Eufemia.
Zara Città con centro storico e Organo Marino. Visita alla Chiesa di San Donato, ascolto dell'Organo Marino.
Curzola Isola con foreste, vigneti e villaggi. Esplorazione dell'isola, degustazione di vini locali.
Sebenico Città con centro storico e Cattedrale di San Giacomo (UNESCO). Passeggiata nel centro storico, visita alla Cattedrale di San Giacomo.

TAG: #Attrazioni

Più utile per te: